Connect with us

Informazione

Stasera in tv 18 gennaio 2021 tutti i programmi in onda

Tornano Report su Rai 3 ed il Grande Fratello VIP su Canale 5. Italia 1 trasmette il film I Mercenari 2, mentre su Nove va in onda lo spettacolo teatrale Ammutta Muddica.

Pubblicato

il

Stasera in tv 18 gennaio 2021 tutti i programmi in onda
Tornano Report su Rai 3 ed il Grande Fratello VIP su Canale 5. Italia 1 trasmette il film I Mercenari 2, mentre su Nove va in onda lo spettacolo teatrale Ammutta Muddica.
Condividi su

Stasera in tv 18 gennaio 2021. Su Canale 5 va in onda il Grande Fratello Vip 5. Rai 1 trasmette due episodi della nuova serie Mina Settembre, intitolati “Il pappice e la noce” e “Ansia da prestazione“. Su Rete 4 una nuova puntata del talk show Quarta Repubblica. Molti i reality ed i film, tra cui I Mercenari 2, su Italia 1. Ecco nei dettagli la programmazione completa per le reti generaliste, digitali e della piattaforma satellitare.

Stasera in tv 18 gennaio 2021 tutti i programmi in onda

Stasera in tv 18 gennaio 2021 tutti i programmi in onda: programmi Rai

Su Rai 1, alle 21.25, la fiction Mina Settembre. La puntata è composta da due episodi, il terzo ed il quarto della stagione, intitolati rispettivamente: “Il pappice e la noce” e “Ansia da prestazione“. Nel primo episodio in onda, l’assistente sociale Mina deve occuparsi del caso di un docente e di un suo alunno, Thomas. Questi, nonostante sia estremamente intelligente e dotato di un grande talento musicale, mette in pericolo la sua vita a causa di alcune pericolose amicizie. Nel secondo episodio in onda, la protagonista studia il caso di Gianluca, un ragazzo sedicenne a cui è molto affezionata. Gianluca è, infatti, il figlio di una sua fidata amica. Il giovane ha intrapreso una relazione con una ragazza più grande di lui che gli trasmette insegnamenti irresponsabili.

Su Rai 2, alle 21.20, uno speciale del Tg2 Post. Il telegiornale segue da vicino l’evoluzione politica della crisi di governo attualmente in corso. Lo speciale sostituisce il comedy show Stasera tutto è possibile, condotto da Stefano De Martino. Il programma tornerà regolarmente in palinsesto martedì 26 gennaio 2021.

Su Rai 3, alle 21.20, Report. Torna il programma condotto da Sigfrido Ranucci. Tra gli argomenti di questa puntata: la transizione energetica dal fossile all’energia rinnovabile che è diventata una necessità ambientale ed un’occasione di crescita economica, un’inchiesta sulla vita dei detenuti all’interno delle carceri italiane, con le testimonianze di detenuti e familiari che ricostruiscono i tragici avvenimenti delle rivolte di marzo nel carcere di Modena.

I programmi in onda su Rai 4 e Rai 5:

Su Rai 4, alle 21.20, il film di genere horror Look Away – Lo sguardo del Male. India Eisley interpreta Maria, una giovane alienata dalla società in cui vive. Studentessa di liceo molto timida e senza amici, subisce spesso atti di bullismo ed i suoi genitori la ignorano. Quando il suo alter ego malvagio prende il suo posto, la sua vita cambia completamente. Con Jason Isaacs.

Su Rai 5, alle 21.01, il documentario Aharon Appelfeld. Kaddish per i bambini. Il programma narra la storia vera dello scrittore israeliano Aharon Appelfeld, deceduto a Gerusalemme il 3 gennaio 2018. L’uomo ha raccontato, nei suoi romanzi, le vicende vissute in prima persona nel periodo dell’Olocausto. Deportato in un campo di concentramento con la famiglia poco più che bambino, ha trascritto i suoi ricordi più tristi ed oscuri perché non vengano dimenticati.

Leggi anche --->  Detectives seconda stagione conferenza stampa, la diretta: dichiarazioni, interventi

I programmi in onda su Rai 4 e Rai 5:

Su Rete 4, alle 21.20, Quarta repubblica. Torna il talk show di approfondimento ed informazione condotto da Nicola Porro. Tra gli argomenti principali della puntata: la crisi economica che colpisce le categorie commerciali costrette all’inattività, il racconto di alcuni ristoratori che hanno deciso di riaprire autonomamente i propri locali, un’intervista in Trentino Alto Adige ai proprietari degli impianti sciistici chiusi. Ed infine un’intervista a Massimo Cacciari sulle recenti misure di censura dei social network.

Su Canale 5, alle 21.20, il reality Il Grande Fratello Vip 2020. In questa puntata viene eliminato un nuovo concorrente. Uno dei VIP tra Cecilia Capriotti, Carlotta Dell’Isola, Stefania Orlando e Dayane Mello dovrà ufficialmente abbandonare la Casa. Alfonso Signorini annuncia il concorrente più votato al televoto. Inoltre, vengono svelati nuovi dettagli sulla relazione tra Giulia Salemi e Pierpaolo Pretelli. Al termine della puntata le nuove nomination che decreteranno i nomi dei prossimi concorrenti a rischio.

Su Italia 1, alle 21.20, il film di genere action I Mercenari 2. Secondo capitolo della saga cinematografica de “I Mercenari”. Barney Ross, interpretato da Sylvester Stallone, riunisce nuovamente l’intera squadra di mercenari per un lavoro apparentemente semplice commissionato dal signor Church. Un membro del gruppo, però, viene brutalmente assassinato. I mercenari vogliono cercare vendetta, ma si trovano in un territorio ostile.

Programmi su La7, Tv8, Nove

Su La7, alle 21.15, il film thriller Schegge di Paura. Richard Gere interpreta Martin Vail, un avvocato che seleziona i casi basandosi esclusivamente su interessi finanziari. Il suo ultimo assistito è però un chierichetto di nome Norton (interpretato da un giovane Edward Norton), a cui si affeziona. Il giovane è stato accusato di aver brutalmente assassinato l’arcivescovo di Chicago.

Su Tv8, alle 21.30, il film Il codice Da Vinci, tratto dal libro omonimo scritto da Dan Brown. Un inquietante mistero nascosto tra le opere di Leonardo da Vinci potrebbe scuotere le intere fondamenta della religione cristiana. Il professore Langdon, interpretato da Tom Hanks, parte assieme ad una criptologa francese verso l’Italia per scoprire la verità.

Su Nove, alle 21.25, lo spettacolo teatrale Ammutta Muddica. Quinto show scritto ed interpretato dal trio di comici Aldo, Giovanni e Giacomo, con la partecipazione di Silvana Fallisi. Tantissimi gli sketch comici in scena, tra cui gli storici “Killer Tatoo”, “I maratoneti”, “I Tre vecchietti in bici”. Gli attori interpretano personaggi improbabili con uno stile irriverente e satirico.

Su Real Time, alle 21.20 il docureality Vite al limite. Ashley è la protagonista di questa puntata. La ragazza pesa quasi 300 kg. É intenzionata a tornare in forma per migliorare la sua relazione con il marito David ma soprattutto per salvarsi la vita. Dovrà effettuare un intervento d’urgenza per perdere peso.

Leggi anche --->  Torna su Rete 4 il programma di inchieste Confessione Reporter con Stella Pende

Stasera in tv 18 gennaio 2021, film Rai Movie, 20 Mediaset e Iris

Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico I cancelli del cielo. Ambientato verso la fine del diciannovesimo secolo. I due amici James e William si laureano all’università di Harvard lo stesso giorno, ma decidono di intraprendere un percorso di vita totalmente differente. Scritto e diretto da Michael Cimino.

Su 20 Mediaset, alle 21.04, il film di genere action/avventura Hunger Games – La ragazza di fuoco. la pellicola è il sequel del film Hunger Games. Si tratta dell’adattamento cinematografico del romanzo omonimo scritto da Suzanne Collins. Ambientato in un futuro distopico post apocalittico. Katniss, dopo aver vinto l’ultima edizione degli Hunger Games assieme all’amico Peeta, torna a casa. A causa della vittoria dovrà però abbandonare amici e famiglia e cambiare completamente vita.

Su Iris, alle 21.00, il film di genere action/poliziesco Nemico pubblico – Public Enemies. Ambientato negli Stati Uniti nel corso della Grande Depressione. Johnny Depp interpreta John Dillinger, un rapinatore seriale di banche che riesce ad attirarsi il favore e l’attenzione dell’opinione pubblica. Viene qualificato dalle autorità come Nemico Pubblico Numero Uno. Tratto da una storia vera.

Stasera in tv 18 gennaio 2021 tutti i programmi in onda

Stasera in tv 18 gennaio 2021, tutti i programmi in onda: I film su Sky Cinema

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il secondo film tv dell’ottava stagione della serie televisiva italiana prodotta e distribuita da Sky I delitti del BarLume. La fiction é composta da due Tv movie autoconclusivi a stagione ed è basata sui romanzi di Marco Malvaldi. Ogni episodio é girato come un film TV a sé stante. L’episodio in onda, intitolato Tana Libera Tutti, è ambientato nel periodo del lockdown nazionale a causa dell’epidemia. Paolo Pasquali segue delle lezioni con una insegnante di spagnolo. Poco dopo, la docente scompare. Il quartetto uretra, composto dai vecchietti, si mette al lavoro per scoprire quanto è accaduto.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film di genere sentimentale/drammatico Piccole donne. Adattamento cinematografico del classico romanzo scritto da Louise May Alcott. Ambientata durante la guerra civile americana, la pellicola narra le vicende di quattro sorelle molto diverse tra loro. Scopriranno l’amore e l’importanza dei legami familiari in maniera differente l’una dall’altra.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film di genere action/avventura Big Game – Caccia al presidente. Il presidente degli Stati Uniti d’America sopravvive ad un attacco terroristico contro il suo aereo. Con il paracadute atterra in una foresta finlandese. Qui incontra Oskari, un ragazzo di tredici anni che lo aiuta ad affrontare i pericoli della natura.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film di genere thriller/crime Un bacio prima di morire. Jonathan è un giovane che vive in condizioni economiche modeste. Fin dall’infanzia è geloso della famiglia di un ricco produttore industriale. Una volta adulto, si propone a una delle sue figlie gemelle, che è però incinta. Dopo averla assassinata, finge di suicidarsi.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazione

Report 29 maggio, i servizi: la ricostruzione in Ucraina

Nel corso della puntata, Ranucci analizza con un servizio il lavoro dell'ente regolatore CSQA.

Pubblicato

il

Report 29 maggio
Condividi su

Report torna in onda lunedì 29 maggio in prima serata su Rai 3. A condurre, come sempre, c’è il giornalista Sigfrido Ranucci. L’appuntamento e i servizi trasmessi nella serata sono visibili in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Report 29 maggio inchieste

Report 29 maggio, la ricostruzione in Ucraina

A Report del 29 maggio è attesa un’inchiesta dal titolo I consulenti. Quest’ultima è realizzata da Andrea Tornago, Alessia Manzi e Carlo Tecce. In essa si parla della ricostruzione in Ucraina, tema forte nonostante la guerra con la Russia non sia ancora terminata.

Secondo le stime fornite dal World Economic Forum, la somma necessaria per il ripristino del paese ammonterebbe a circa 540 miliardi di euro. Cifra altissima, specie se si considera che fino ad ora gli Stati UE hanno fornito in aiuti militari ed umanitari circa 50 miliardi di euro.

Il ruolo del Ministro del Made in Italy Alfredo Urso

Come racconta Report del 29 maggio, tra i protagonisti per l’Italia della ricostruzione potrebbe esserci Alfredo Urso. Il Ministro del Made in Italy ha il compito di sostenere le imprese e il sistema paese. Urso, non a caso, era presente nella conferenza bilaterale svolta a Roma alla quale hanno presenziato esponenti governativi ucraini.

Leggi anche --->  Stasera in tv venerdì 7 aprile 2023, I programmi in onda

Report, nella puntata del 29 maggio, si concentra sul ruolo del Ministro Urso nella vicenda. Inoltre, analizza il suo passato lavorativo, contraddistinto per il ruolo di Viceministro con delega al commercio estero. Negli anni avrebbe realizzato trecento missioni in centodieci Stati.

Report 29 maggio servizi

Report 29 maggio, l’imparzialità del CSQA

Nel corso della puntata di Report del 29 maggio, poi, è previsto il servizio Che porci. Il reportage è a cura di Giulia Innocenzi, Giulia Sabella e Greta Orsi. Durante l’inchiesta si parla degli allevamenti che fanno parte del circuito DOP del Prosciutto di Parma. Tali attività lavorative dovrebbero rispettare un codice disciplinare. L’aderenza a quest’ultimo dovrebbe essere monitorato del CSQA, ente regolatore che ha assunto tale incarico nel gennaio 2020.

Come ricorda Report del 29 maggio, la nuova istituzione avrebbe dovuto svolgere dei controlli intransigenti. Tuttavia, dopo le segnalazioni di alcuni dipendenti, il Ministro dell’Agricoltura scopre che il CSQA sarebbe “più orientato ad assecondare le esigenze della filiera che preoccupato del rispetto della conformità al disciplinare”. Per tale motivo ha sospeso l’incarico.

Il nuovo Ministro Francesco Lollobrigida, nel dicembre scorso, avrebbe però riconfermato l’incarico all’ente per i prossimi tre anni. La trasmissione cerca di comprendere le motivazioni che hanno portato a tale scelta.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Stasera in tv domenica 28 maggio 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, il film Sorelle per sempre, con Donatella Finocchiaro e Anita Caprioli. Su Rete 4, il film Il miglio verde, con Tom Hanks.

Pubblicato

il

Stasera in Tv domenica 28 maggio 2023
Condividi su

Stasera in tv domenica 28 maggio 2023. Su Raitre, il talk show con Fabio Fazio, Che tempo che fa. Su Italia 1, il film di fantascienza Oblivion, con Tom Cruise.

Che-tempo-che-fa-30-aprile

Stasera in tv domenica 28 maggio 2023, Rai

Su Raidue, alle 21.00, Rugby Top 10: Petrarca Padova- Rovigo. Si gioca questa sera allo stadio Sergio Lanfranchi di Parma la sfida che assegna il titolo di Campione d’Italia di rugby. In campo il Petrarca Padova e il Rovigo. I padovani sono i campioni in carica, mentre Rovigo aveva trionfato nel 2021. Lo scorso aprile il Petrarca ha conquistato la Coppa Italia.

Su Raitre, alle 20.00, il talk show Che tempo che fa. Termina stasera la ventesima edizione del programma che Fabio Fazio conduce dal 2003, l’anno del suo ritorno in Rai. Il prossimo autunno Fazio riproporrà la sua formula sul Nove, canale di punta del gruppo Warner Discovery. Con lui ritroveremo anche l’inseparabile Luciana Littizzetto.

Programmi La7, Tv8, Nove

Su La7, alle 20.35, l’attualità con In onda. Come sempre nel fine settimana tocca a David Parenzo e Concita De Gregorio riassumere e analizzare in compagnia dei loro ospiti gli avvenimenti di maggior interesse del momento, a partire dalla situazione politica nazionale.

Su Tv8, alle 21.30, il comedy show Gialappashow. Secondo appuntamento degli 8 previsti con le voci della Gialappa’s Band e il Mago Forest. Con lui ci sono 8 comici, tra cui Valentina Barbieri che si è fatta conoscere su Instagram grazie alle sue imitazioni di Chiara Ferragni e Francesca Fagnani.

Su Nove, alle 21.25, il reality Little Big Italy. Il ristoratore romano Francesco Panella gira per l’Europa alla ricerca degli autentici sapori italiani all’estero. La sua missione di oggi è dimostrare che si può mangiare bene italiano anche in Belgio, precisamente a Bruxelles.

Leggi anche --->  Stasera in tv sabato 6 maggio 2023, I programmi in onda

I film di questa sera domenica 28 maggio 2023

Su Raiuno, alle 21.25, il film drammatico del 2021, di Andrea Porporati, Sorelle per sempre, con Donatella Finocchiaro, Anita Caprioli. Mazara del Vallo. Due famiglie sono sconvolte dalla scoperta che le loro figlie, nate nello stesso ospedale, lo stesso giorno, alla stessa ora, sono state scambiate in culla. Per anni due madri, Lucia (Donatella Finocchiaro) e Francesca (Anita Caprioli) hanno cresciuto e amato la figlia dell’altra.

Su Rai 4, alle 21.20, il film thriller del 2014, di David Fincher, L’amore bugiardo – Gone Girl, con Ben Affleck. Nel giorno del quinto anniversario di matrimonio, Amy scompare all’improvviso. Il marito Nick, infedele e distante, viene da tutti additato come il responsabile.

Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2015, di Alain Gsponer, Heidi, con Anuk Steffen, Bruno Ganz. Heidi vive i giorni più felici della sua infanzia in una baita sulle Alpi svizzere assieme al nonno. Ma la spensieratezza termina quando la zia la richiama a Francoforte.

Su Rete 4, alle 21.25, il film drammatico del 1999, di Frank Darabont, Il miglio verde, con Tom Hanks. 1935. L’afroamericano John Coffrey (Michael Clarke Duncan) viene condannato ingiustamente alla pena capitale. Nel braccio della morte, sotto la sorveglianza della guardia Paul Edgecomb (Tom Hanks), mette in mostra poteri sovrannaturali che cambieranno le vite di chi lo circonda.

Italia 1 – Iris

Su Italia 1, alle 21.20, il film di fantascienza del 2012, di Joseph Kosinski, Oblivion, con Tom Cruise, Morgan Freeman. 2077: dopo una guerra nucleare contro gli alieni, la Terra è stata quasi del tutto abbandonata. Tra i pochi rimasti c’è Jack Harper (Tom Cruise), con il compito di recuperare le ultime risorse vitali. Tutto si complica quando Jack salva Julia (Olga Kurylenko), una donna precipitata con una navicella.

Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 1995, di Curtis Hanson, Il fiume della paura, con Meryl Streep. Montana, Stati Uniti. Per tentare di risolvere i propri problemi, una coppia parte per un’avventurosa gita in gommone, ma s’imbatte in due pericolosi criminali.

Leggi anche --->  Report 29 maggio, i servizi: la ricostruzione in Ucraina

Stasera in tv domenica 28 maggio 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2019, di Gabriele Salvatores, Tutto il mio folle amore, con Giulio Pranno, Valeria Golino. Vincent, sedicenne affetto da autismo, vive a Trieste con la madre e il padre adottivo. Quando il padre naturale si rifà vivo, decide di seguirlo in un viaggio attraverso i Balcani.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film drammatico del 2010, di Mel Damski, Legendary – Il giorno del riscatto, con Devon Graye. Cal, timido e solitario adolescente, decide di unirsi alla squadra di wresting della scuola, seguendo le orme del padre e del fratello maggiore, il problematico Mike.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2008, di Timur Bekmambeton, Wanted – Scegli il tuo destino, con Angelina Jolie, Morgan Freeman. Wesley ha sempre creduto che suo padre fosse morto quando lui era ancora piccolo. Fino a quando una donna gli rivela che il genitore è stato appena ucciso da un killer.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2016, di Ariel Vromen, Criminal, con Ryan Reynolds, Kevin Costner. L’agente della Cia Bill Pope, in possesso di informazioni su un imminente attacco terroristico, viene ucciso. Per non perdere i suoi ricordi, l’agenzia chiede aiuto al dottor Franks.

Su Raiuno, il film Sorelle per sempre, con Donatella Finocchiaro e Anita Caprioli. Su Rete 4, il film Il miglio verde, con Tom Hanks.

Stasera in tv domenica 28 maggio 2023. Su Raitre, il talk show con Fabio Fazio, Che tempo che fa. Su Italia 1, il film di fantascienza Oblivion, con Tom Cruise.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Stasera in tv sabato 27 maggio 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, il varietà I migliori anni dell’estate condotto da Carlo Conti. Su Canale 5, il programma musicale Il Volo – Tutti per uno.

Pubblicato

il

Stasera in Tv sabato 27 maggio 2023
Condividi su

Stasera in tv sabato 27 maggio 2023. Su Raitre, il programma con Francesca Fialdini, Le ragazze. Su Italia 1, il film Shrek 2.

I-Migliori-Anni-dellEstate

Stasera in tv sabato 27 maggio 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.25, il varietà I migliori anni dell’estate. Seconda delle due puntate “estive” dello show condotto da Carlo Conti con Flora Canto. Anche stasera, assoluti protagonisti sono i tormentoni degli ultimi 50 anni. Faremo un salto indietro nel tempo per rivivere i brani che ci hanno accompagnato nelle più belle vacanze della nostra vita.

Su Raitre, alle 21.45, Le ragazze. Ritorna in prima serata, per una sola puntata, il programma dedicato a donne innovatrici e coraggiose, ognuna protagonista a suo modo dei decenni dagli Anni 40 ai 90. Si comincia con la testimonianza di una centenaria, l’ex hostess Yvonne Girardello. In studio ritroviamo Francesca Fialdini.

Su Rai 5, alle 21.15, serata di prosa: Parti femminili. Due atti unici. In occasione del 10° anniversario della scomparsa di Franca Rame, le viene reso omaggio proponendo i due atti unici, “Una giornata qualunque” e “Coppia aperta”, realizzati con Dario Fo a metà Anni 80.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Real Time

Su Canale 5, alle 21.20, il programma musicale Il Volo – Tutti per uno. Dall’Arena di Verona, la prima di due serate evento con Il Volo, ovvero Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone. Sul palco, anche Federica Panicucci e alcuni grandi protagonisti della musica e del mondo dello spettacolo: tra gli altri, Madame, Fiorella Mannoia, Annalisa e i Pooh.

Leggi anche --->  Detectives seconda stagione conferenza stampa, la diretta: dichiarazioni, interventi

Su La7, alle 21.15, Eden. Con competenza e passione Licia Colò guida gli spettatori alla scoperta della filosofia “green” che tutela il futuro della Terra. Non mancano poi servizi esclusivi che mostrano le meraviglie naturali e artistiche del nostro pianeta.

Su Tv8, alle 21.30, il reality 4 Ristoranti “Ciociaria”. Alessandro Borghese si propone di incoronare il miglior ristorante per bikers della Ciociaria. In lizza ci sono il Biker Bistrot, la Locanda de core e de panza, la Taverna del Castello e l’Osteria dei Volsci. Il bonus verrà attribuito al miglior abbacchio.

Su Real Time, alle 21.30, il docu-reality Fantasmi di famiglia. Amy e Adam indagano su un antico tempio avvolto nel mistero e nella tradizione locale. Durante le ricerche vengono aiutati dal sensitivo Chip Coffey. Pian piano si rendono conto che potrebbero trovarsi di fronte a un caso di omicidio.

I film di questa sera sabato 27 maggio 2023

Su Italia 1, alle 21.20, il film d’animazione del 2004, di Andrew Adamson, Kelly Asbury, Shrek 2. I genitori di Fiona, i sovrani Harold e Lilian, non accettano che la figlia abbia sposato Shrek. E anche la perfida Fata Madrina trama per far sì che suo figlio, il Principe Azzurro, prenda il posto dell’orco verde. Questi, però, con l’aiuto di Ciuchino e del Gatto con gli Stivali, si prepara alla battaglia.

Su Cine34, alle 21.15, il film drammatico del 2019, di e con Marco D’Amore, L’immortale. La storia di Ciro Di Marzio, uno dei protagonisti della serie “Gomorra”. Sopravvissuto al colpo di pistola di Genny Savastano, Ciro è costretto a lasciare Napoli e don Aiello gli affida un incarico.

Leggi anche --->  Stasera in tv giovedì 4 maggio 2023, I programmi in onda

Stasera in tv sabato 27 maggio 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film di spionaggio del 2002, di Doug Liman, The Bourne Identity, con Matt Damon. Un uomo gravemente ferito e colpito da una totale amnesia viene ripescato da un peschereccio al largo di Marsiglia. Ristabilitosi, scopre di chiamarsi Jason Bourne e di essere un killer al servizio della Cia.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2022, di Lukas Dhonp, Close, con Eden Dambrine. Léo e Rémi hanno dodici anni e sono inseparabili. Quando iniziano a frequentare le scuole superiori, la loro amicizia, così intima, dà adito a pettegolezzi tra i compagni. Léo inizia, così, ad allontanarsi dall’amico.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2010, di David Yates, Harry Potter e i doni della morte – Parte 1, con Daniel Radcliffe. Dopo la scomparsa di Silente, il male è riuscito a prendere il sopravvento. Ormai soli, Harry, Hermione e Ron proseguono la ricerca degli horcrux.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2015, di Brad Peyton, San Andreas, con Dwayne Johnson, Carla Gugino. Un devastante terremoto colpisce la California. Il pilota Ray Gaines e l’ex moglie fanno fronte comune per salvare la loro figlia in viaggio da Los Angeles a San Francisco.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film drammatico del 2007, di Ben Affleck, Gone Baby Gone, con Casey Affleck, Michelle Monaghan. Boston (Usa). Una bimba di quattro anni viene rapita. Gli zii della piccola ingaggiano Patrick Kenzie e la sua fidanzata, detective privati, perché aiutino la polizia a trovarla.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it