Intrattenimento
Live non è la D’Urso diretta 17 gennaio: Sandra Milo presenta il fidanzato quarantanovenne
Indice dei contenuti
- 1 Live non è la D’Urso 17 gennaio, diretta, Zingaretti
- 2 Live non è la D’Urso Sandra Zampa
- 3 Live non è la D’Urso 17 gennaio, Mauro Bellugi
- 4 Live non è la D’Urso Hoara Borselli su Walter Zenga
- 5 Sandra Milo ed il fidanzato, Brosio e Maria Laura contro le sfere
- 6 Live non è la D’Urso 17 gennaio Andrea Roncato
- 7 Filippo Nardi, Amedeo e Guenda Goria in ascensore
Domenica 17 gennaio, dalle 21.25 su Canale 5, torna Live non è la D’Urso.
Nella prima puntata del 2021 Barbara D’Urso ospita in studio Sandra Milo che mostra per la prima volta al pubblico il suo fidanzato quarantanovenne. Si tratta di Alessandro Rorato, imprenditore veneto nonché proprietario di un ristorante. Presente anche l‘ex calciatore Mauro Bellugi che ha dovuto subire l‘amputazione delle gambe a seguito di alcune complicazioni legate al Covid. Hoara Borselli, invece, discute con la conduttrice della sua relazione (ormai finita) con Walter Zenga. Nell’ascensore di Live non è la D’Urso è previsto anche un confronto tra Amedeo e Guenda Goria con Filippo Nardi, squalificato dal GF Vip 5 per frasi offensive nei confronti delle donne, in particolare di Maria Teresa Ruta.
Live non è la D’Urso 17 gennaio, diretta, Zingaretti
Barbara D’Urso nella prima parte della trasmissione si occupa come di consueto di temi politici. E’ presente in collegamento Nicola Zingaretti, segretario del Partito Democratico e Presidente della Regione Lazio. La prima domanda verte inevitabilmente sulla crisi di Governo innescata da Matteo Renzi. L’opinione dell’ospite è che in un periodo di emergenza sanitaria le forze politiche dovrebbero essere coese per il Bene Comune. Ed il Governo per il momento non può permettersi di sprecare tempo prezioso perché ci sono delle priorità di cui deve occuparsi.
Per quanto riguarda invece il tema dei vaccini, la Regione Lazio ha iniziato a vaccinare gli over 80. E Zingaretti assieme ad altri rappresentanti internazionali sta combattendo affinché il vaccino sia disponibile e gratuito per tutti come diritto umanitario.
Successivamente la conduttrice apre il talk sul tema delle rivolte dei ristoratori con Maurizio Belpietro, Giuseppe cruciani, Klaus Davi, Fabrizio Pregliasco e Davide Faraone, senatore di Italia viva.
In merito alle ultime restrizioni governative, i ristoranti sono obbligati a rimanere chiusi. Ma alcuni hanno deciso comunque di rimanere aperti in quanto non riescono più a sopravvivere. Klaus Davi sostiene che i ristoratori hanno il diritto di protestare ma anziché infrangere le regole, dovrebbero scendere in piazza a manifestare. A prendere le difese della categoria però c’è Cruciani. I titolari delle attività di ristorazione hanno fatto degli investimenti per rispettare le norme di distanziamento e di sanificazione. E per tale ragione i locali potrebbero continuare ad ospitare i cliente.
Live non è la D’Urso Sandra Zampa
A Live non è la D’Urso interviene anche Sandra Zampa. Il sottosegretario alla Salute nel secondo Governo Conte si confronta con la conduttrice sul tema dei vaccini. Secondo le previsioni in estate l’Italia sarà riuscita a vaccinare solo il 30 % della popolazione a causa dei ritardi di consegne delle dosi. Walter Ricciardi auspica ad un lockdown di un mese ma il sottosegretario smentisce un altro provvedimento così restrittivo. Per quanto riguarda il raggiungimento dell’immunità di gregge è necessario che venga vaccinato il 70% dei cittadini. E ben presto le dosi dovrebbero essere disponibili anche nelle farmacie per velocizzare il processo.
La conduttrice però fa notare all’ospite che attualmente vige un’altra problematica, ovvero la mancanza di siringhe. I medici infatti per somministrare i primi vaccini anti Covid sono dovuti ricorrere anche a presidi monouso differenti da quelli consigliati. Il talk termina con un focus sui “furbetti del vaccino” ovvero coloro che lo hanno ricevuto senza averne diritto.
Live non è la D’Urso 17 gennaio, Mauro Bellugi
Nella puntata del 17 gennaio Barbara D’Urso si collega con Mauro Bellugi, che si trova in ospedale dopo aver subito l’amputazione delle gambe. In studio invece vengono accolte la moglie Loredana e la figlia Giada. La consorte racconta quanto è accaduto al marito. Bellugi ha iniziato a provare dei dolori lancinanti agli arti inferiori. E dopo essersi rivolti a dei medici hanno scoperto che aveva avuto alcune ischemie ai vasi capillari. E per tale ragione sono obbligati ad amputare una parte di entrambi.
Lo stesso Bellugi racconta che quando ha firmato per acconsentire all’intervento, era inizialmente titubante. Si è trattata inevitabilmente di una scelta complessa ma è riuscito a superare le paure grazie al supporto della famiglia. Ma anche per merito dell’affetto ricevuto dal pubblico. Per l’occasione Fulvio Collovati ha preparato per lui un videomessaggio di solidarietà nel quale mostra la sua vicinanza. L’ex calciatore, infine, vuole cantare con la D’Urso la loro canzone, Piange il telefono. E promette in diretta che tornerà prossimamente da lei indossando le protesi.
Live non è la D’Urso Hoara Borselli su Walter Zenga
La conduttrice ospita in studio anche Hoara Borselli che vuole difendere l’immagine di Walter Zenga, duramente attaccato dai figli. La Borselli ha avuto con lui una relazione durata 6 anni, dal 1996 al 2002. E nonostante la differenza di età è stata storia importante, caratterizzata da un sentimento forte. Quando si sono fidanzati Zenga si era da poco separato dalla seconda moglie Roberta Termali. Ed oggi i figli di Zenga, Andrea e Nicolò, lamentano che il genitore è stato sempre assente nelle loro vite. Ma Hoara Borselli racconta esattamente il contrario. Ricorda che all’epoca della loro relazione cercava di essere sempre vicino ai figli.
Sandra Milo ed il fidanzato, Brosio e Maria Laura contro le sfere
Barbara D’Urso sottopone Sandra Milo ed il fidanzato, Paolo Brosio e Maria Laura al severo giudizio degli sferati. Essi sono Caterina Collovati, Costantino della Gherardesca, Alda D’Eusanio, Alba Parietti e Simona Izzo.
L’attrice si presenta in studio in compagnia della figlia Azzurra, mentre Alessandro Rorato si collega dalla propria abitazione in quanto risultato positivo al Covid. La Milo confessa che loro relazione è puramente platonica ma si sorregge su un sentimento sincero. Gli opinionisti sono sostanzialmente entusiasti per la relazione della Milo, a patto che Roraro non stia con lei solo per per altri interessi. Il loro amore viene in particolar modo difeso da Alba Parietti e da Simona Izzo. Quest’ultima la reputa un esempio in quanto le donne possono innamorarsi a qualsiasi età.
Gli sferati invece esprimono opinioni più negative nella coppia formata da Brosio e Maria Laura. Quasi tutti sospettano che si tratti di una relazione finta in quanto Maria Laura cercherebbe solo di ottenere visibilità.
Live non è la D’Urso 17 gennaio Andrea Roncato
Nella parte finale della trasmissione Barbara D’Urso apre un talk dedicato al Grande Fratello. E a tal proposito interviene Andrea Roncato per parlare del rapporto con l’ex moglie Stefania Orlando. Sono presenti in studio Pietro Delle Piane, Vladimir Luxuria, Angela Melillo, Giovanni Ciacci, Giacomo Urtis, Eleonora Giorgi. Ma anche Amedeo e Guenda Goria che tra poco entreranno in ascensore per un confronto con Filippo Nardi.
Prima di entrare nel reality, Stefania Orlando ha rilasciato un’intervista nella quale rivela il motivo perché non ha più contatti con l’ex. L’attuale moglie non gradirebbe che Roncato abbia un rapporto amicale con la Orlando. L’attore invece spiega che la consorte non è affatto gelosa di una donna con la quale ha avuto una relazione risalente a 23 anni fa.
Successivamente la D’Urso si sofferma sull’astio che intercorre tra Antonella Elia e Samantha De Grenet. Sono state protagoniste di alcune discussioni nelle quali si sono offese reciprocamente. A prendere le difese della De Grenet c’è Angela Melillo, che è una sua carissima amica. Pietro delle Piane, invece, giustifica i comportamenti dell’ex fidanzata. La Elia è nota per il suo carattere irruento e a tal proposito vengono mandate in onda alcune celebri litigate, da quelle all’Isola dei famosi allo scontro con Valeria Marini.
Al dibattito si aggiunge anche la madre di Pierpaolo Petrelli, che si presenta con un piede fasciato perché vittima di un infortunio sul lavoro. La signora non sembra pienamente convinta della storia nata con Giulia Salemi perché la ragazza in ogni reality in cui ha preso parte ha dato origine ad una love story.
Al talk si unisce anche Mario Ermito, il quale doveva andare a vivere momentaneamente da Urtis. Ma lui spiega che il ragazzo appena terminato il reality è sparito.
Filippo Nardi, Amedeo e Guenda Goria in ascensore
Guenda Goria raggiunge in ascensore Filippo Nardi per un confronto. I due avevano già discusso un mese fa per le frasi sessiste contro la madre. Stavolta invece l’ex gieffino a seguito di uno sfogo (sempre) della Ruta, l’ha definita sui social “bordeline“. Ma Guenda sostiene che dopo tanti mesi di reclusione uno scatto d’ira può essere giustificato. Amedeo Goria, che nel frattempo li ha raggiunti, non riesce ad accettare l’accanimento di Nardi nei confronti della sua ex moglie.
Filippo Nardi difende la propria opinione ma allo stesso tempo si scusa con i famigliari di Maria Teresa Ruta.
Intrattenimento
Arena Suzuki e Tu si que vales animano la prima sfida della stagione del sabato sera: i precedenti
Indice dei contenuti
Sabato 23 settembre, Rai 1 e Canale 5 danno vita alla prima sfida degli ascolti della stagione. Mentre sulla TV di Stato c’è Amadeus con Arena Suzuki, sulla rete ammiraglia Mediaset spazio a Tu si que vales.
Arena Suzuki Tu si que vales, la Rai punta tutto su Amadeus
La prima sfida del sabato sera della stagione, dunque, oppone due trasmissioni di successo. Tu si que vales, format che ha nel cast (tra le altre) Sabrina Ferilli e Maria De Filippi, fino ad oggi ha sempre dominato nell’Auditel, vincendo praticamente ogni confronto con la concorrenza.
In attesa di Ballando con le stelle, la Rai ha affidato ad Amadeus il compito di ribaltare un destino che, almeno sulla carta, sembra essere segnato. L’esordio di Arena Suzuki 2023 è slittato da mercoledì 20 a sabato 23 settembre. Fra sette giorni, invece, Rai 1 propone contro la corrazzata di Canale 5 il quiz Reazione a Catena, con Amadeus che si sposta al mercoledì.
Come sono andati i debutti nel 2022
Per capire come potrebbe andare la sfida degli ascolti tra Arena Suzuki e Tu si que vales, può essere utile osservare i dati Auditel degli anni scorsi, quando i due show si sono già fronteggiati.
Nel 2022, l’evento musicale dell’Arena di Verona ha convinto 3.063 milioni di spettatori, con una share del 19,9%. Il talent Mediaset, invece, ha superato i 4 milioni, toccando una share del 28,6%. Un risultato simile si è avuto anche nel 2021, quando Amadeus ha raggiunto 3,5 milioni di telespettatori per il 19,6%. Tu si que vales, invece, è apprezzato da 4,1 milioni, con il 25,5%.
Arena Suzuki Tu si que vales, le novità dei programmi
Tornando al confronto del 2023 tra Arena Suzuki e Tu si que vales, può essere determinante il fattore novità. Della trasmissione di Canale 5 si è parlato molto per i cambiamenti nel cast.
La conduttrice Belen Rodriguez ha lasciato il programma, mentre il giudice Teo Mammucari è sostituito da Luciana Littizzetto. Confermati i presentatori Martin Castrogiovanni, Alessio Sakara e Giulia Stabile, così come i giurati Gerry Scotti, Rudy Zerbi, Maria De Filippi e Sabrina Ferilli.
Amadeus, con Arena Suzuki, lancia la sfida a Tu si que vales con un cast ricco di artisti. Il direttore artistico di Sanremo ha coinvolto un parterre di cantanti mirato a intercettare il maggior numero di pubblico possibile. Ed è così che ci sono cantanti come Francesco Renga e Nek, ma anche Iva Zanicchi e Alan Sorrenti, oltre a Paola & Chiara e Las Ketchup.
Intrattenimento
Verissimo, gli ospiti del 23 e 24 settembre: c’è Maria Elena Boschi con il fidanzato Giulio Berruti
Indice dei contenuti
Sabato 23 e domenica 24 settembre, dalle ore 16:30 su Canale 5, è in onda un nuovo doppio appuntamento di Verissimo. Il programma è guidato da Silvia Toffanin ed è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.
Verissimo 23 24 settembre, Federica Panicucci presenta la nuova edizione di Mattino 5
A Verissimo di sabato 23 settembre è accolta Federica Panicucci. La presentatrice, volto storico dell’intrattenimento della rete ammiraglia del Biscione, si racconta in una lunga intervista con l’amica e collega Silvia Toffanin. Con l’occasione, parla della nuova edizione di Mattino 5, che conduce su Canale 5 con Francesco Vecchi a partire da lunedì 25 settembre.
A Verissimo del 23 settembre, poi, ci sono Alessio Sakara, Giulia Stabile e Martin Castrogiovanni. Il trio è confermato al timone di Tu si que vales, la cui nuova edizione è in onda proprio nel prime time della rete ammiraglia il 23 settembre.
I tanti fan di Terra Amara, soap di successo di Canale 5, incontreranno nello show Ugur Gunes. L’attore commenta la drastica uscita di scena del suo personaggio Ylmaz. Inoltre, anticipa alcuni dei suoi progetti lavorativi futuri.
Gabriela e Giuseppe, protagonisti dell’ultima stagione di Temptation Island
Silvia Toffanin, a Verissimo del 23 settembre, racconta la storia di rinascita della cantante Annalisa Minetti. In seguito è dato spazio a Gabriela e Giuseppe, tra i protagonisti dell’ultima stagione di Temptation Island. Dopo un percorso travagliato, i due sono usciti insieme dalla trasmissione.
Negli scorsi giorni, a Uomini e Donne, la loro esperienza è culminata con una proposta di matrimonio. Infine, a Verissimo del 23 settembre è narrata la storia d’amore tra Gessica Notaro e Filippo Bologni, che sono convolati a nozze il 18 settembre.
Verissimo 23 24 settembre, Luciana Littizzetto e Gerry Scotti
Nel corso di Verissimo del 24 settembre, Silvia Toffanin accoglie Gerry Scotti, uno dei conduttori più amati del Biscione, in onda tutti i giorni con Caduta Libera e prossimamente con Io Canto Generation. In studio per la prima volta insieme ci sono l’ex Ministra Maria Elena Boschi e il fidanzato Giulio Berruti.
Per il canto, Silvia Toffanin presenta a Verissimo del 24 settembre Anna Tatangelo, in onda per tutta l’estate con lo show Scene da un matrimonio. Molto attesa è Luciana Littizzetto, che torna in tv dopo l’abbandono (non senza polemiche) della Rai. Oltre all’impegno con Che tempo che fa (al via su Nove il 15 ottobre), da quest’anno è giudice di Tu si que vales. Infine, la showgirl Paola Caruso aggiorna sulle condizioni di salute del figlio.
Intrattenimento
Tale e Quale Show 2023, la recensione della prima puntata del 22 settembre
Indice dei contenuti
Tale e Quale Show, celebre programma di Rai 1 condotto da Carlo Conti, è tornato in onda venerdì 22 settembre. Con l’occasione, il pubblico ha avuto modo di assistere alle novità (poche) della nuova stagione.
Tale e Quale Show 22 settembre, la struttura è ripetitiva e rischia la noia
Tale e Quale Show, nell’appuntamento del 22 settembre, non è più solo il titolo, ma è il concetto che descrive meglio l’intero programma. I più distratti, infatti, potrebbero aver scambiato la puntata di venerdì per una qualsiasi altra andata in onda nelle ultime stagioni dello show.
Se non fosse per il cast differente, infatti, tutto il resto è praticamente riproposto a fotocopia. La struttura del programma è consolidata ma ripetitiva, al punto da sfiorare la noia. Tale sensazione, molto probabilmente, è alimentata dall’eccessiva sovraesposizione avuta dal format negli ultimi tempi, quando tra speciali sul Festival di Sanremo e versioni Nip è pressoché sempre rimasto nei palinsesti della rete ammiraglia.
Non cambiano le dinamiche nella giuria
In Tale e Quale Show del 22 settembre, inoltre, non si è osservato alcuno mutamento nelle dinamiche della trasmissione. La presenza di Cristiano Malgioglio è un toccasana per il programma, che prima del paroliere pagava l’eccessiva bontà della giura.
Anche in questo caso, però, dopo qualche anno sarebbe meglio modifiche le dinamiche tra i giudici. Nella puntata del 22 settembre di Tale e Quale Show i ruoli sono stati rispettati alla perfezione. Da una parte ci sono Giorgio Panariello e Loretta Goggi, che tendono a fare lodi anche a chi non le meriterebbe. Dall’altra c’è il già citato Malgioglio, che spesso, invece, si aggrappa a dei piccoli dettagli pur di criticare. Una giuria più sfumata e con ruoli meno netti sarebbe più funzionale e credibile.
Tale e Quale Show 22 settembre, la quota che non fa più ridere
Immancabile, a Tale e Quale Show del 22 settembre, è anche la quota comica, per l’ennesima stagione affidata a Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli. Mentre il primo è alla sua terza edizione (seconda di fila), il secondo è praticamente di casa, essendo giunto all’ottava stagione.
Sarà per la prevedibilità delle loro esibizioni o per la ricerca forzata della performance grottesca, sta di fatto che di comico, nei loro spazi, è rimasto ben poco. La sensazione è che fra i Tale e Quale Show precedenti, le versioni nip e speciali vari, i due abbiano ormai dato tutto ciò che potevano al format. L’introduzione di un terzo elemento non sembra essere sufficiente per rompere la monotonia.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News5 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News4 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda