Informazione
Stasera in tv lunedì 29 marzo 2021, tutti i programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv 29 marzo 2021. Su Rai 1 si conclude Màkari. Su Rai 3 va in onda PresaDiretta, mentre su Canale 5 l’appuntamento del lunedì con L’Isola dei Famosi 2021.
La programmazione, nel dettaglio, di tutte le reti pubbliche, private, del digitale e della piattaforma satellitare.
Stasera in tv 29 marzo 2021 – Programmi Rai
Su Rai 1 alle 21.25 va in onda Màkari. Il quarto ed ultimo episodio della serie diretta da Michele Soavi è stasera in tv 29 marzo 2021. La serie televisiva di genere investigativo è ambientata in Sicilia, e si basa sul lavoro letterario di Gaetano Savatteri.
La puntata conclusiva di questa sera si intitola La fabbrica delle stelle. Il protagonista Saverio Lamanna, interpretato da Claudio Gioè, ottiene un lavoro come press agent della giovane Gea De Simone (Laura Adriani). Tuttavia, apprende presto che il vero incarico è proteggere la ragazza dal fidanzato violento. Purtroppo, il protagonista fallisce nel suo compito perché la ragazza viene trovata uccisa. I sensi di colpa lo spingeranno a cercare l’assassino.
Rai 2 trasmette alle 21.20 Anche Stasera tutto è possibile. In onda un’altra puntata speciale del comedy show condotto da Stefano De Martino. Ripercorre i momenti più divertenti della sesta edizione, appena conclusa, con i molteplici ospiti della trasmissione.
Su Rai 3 alle 21.20 va in onda PresaDiretta. Il programma condotto da Riccardo Iacona questa sera propone un’inchiesta dedicata alle origini del virus Sars-CoV-2. Ulteriore focus della trasmissione, una riflessione sull’emergenza ambientale, causata dallo sfruttamento indiscriminato degli ecosistemi e da allevamenti intensivi.
Rai 4 trasmette alle 21.20 Underworld: Blood Wars. Il film del 2016 è il quinto capitolo della saga incentrata sulla guerra tra licantropi e vampiri. Kate Beckinsale interpreta nuovamente Selene, una ragazza vampiro. Questa volta avrà il compito di respingere gli attacchi del clan dei Lycans, per porre fine alla faida tra specie.
Rai 5 propone alle 21.15 Sciarada – Il circolo delle parole. Stasera 29 marzo, il programma che si occupa di letteratura dedica la puntata al poeta della Divina Commedia, in occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante. I linguisti Valeria Della Valle e Luca Serianni conducono una lezione sui canti del Purgatorio.
Programmi Mediaset
Su Rete 4 alle 21.20 va in onda Quarta Repubblica. Nicola Porro conduce il talk dedicato all’attualità. La puntata di questa sera ripercorre ala situazione sanitaria, politica ed economica italiana con il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Sono inoltre previsti gli interventi di Gianluigi Paragone, leader di Italexit, del politologo Massimiliano Panarari e di Daniele Capezzone.
Stasera in tv 29 marzo 2021 il faccia tra Nicola Porro e Nicola Bertinelli, Presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano. Tra gli ospiti della puntata anche il Professor Matteo Bassetti, Direttore del Reparto di Malattie infettive dell’Ospedale San Martino di Genova, il vicesegretario della Lega Lorenzo Fontana e Mario Giordano.
Su Canale 5 alle 21.20 L’Isola dei Famosi 2021. Stasera un nuovo appuntamento con il reality show, condotto da Ilary Blasi. Massimiliano Rosolino, ex campione di nuoto ed ex concorrente di Ballando con le Stelle, è invece l’inviato ufficiale. Figurano nel ruolo di opinionisti, Iva Zanicchi, Elettra Lamborghini e Tommaso Zorzi. La puntata di questa sera prevede molteplici sfide per i naufraghi, che puntano alla sopravvivenza.
Italia 1 propone alle 21.20 xXx – Il ritorno di Xander Cage. Il film action del 2017 è il terzo capitolo della saga xXx. Vin Diesel interpreta Xander Cage reclutato dalla CIA per catturare il criminale Xiang e recuperare un’arma potente – conosciuta come “vaso di Pandora.”
La7, Nove, Real Time
In onda su La 7 alle 21.15 Il processo di Norimberga. Diretto da Yves Simoneau, il film del 2000 ha come protagonista Alec Baldwin. Al termine della Seconda Guerra Mondiale, 21 tra i più spietati esponenti del regime nazista vengono giudicati per i loro orrendi crimini contro l’umanità. A guidare l’accusa di Stati Uniti, Unione Sovietica, Francia e Gran Bretagna, c’è il determinato avvocato Robert Jackson. Nel cast anche Brian Cox e Christopher Plummer.
Nove propone alle 21.25 Breakdown – La trappola. Kurt Russell e Kathleen Quinlan interpretano rispettivamente Jeff e sua moglie Amy. La coppia si trova in viaggio verso la California, quando l’autovettura si ferma a causa di un guasto. Mentre Amy chiede aiuto ad un camionista, che si offre di accompagnarla nella stazione di ristoro più vicina, Jeff tenta di riparare la macchina. Ottenuto il suo intento, si reca nella stazione di ristoro, dove tuttavia non c’è traccia di sua moglie.
Real Time trasmette alle 21.20 Vite al limite. In questo episodio del reality show la narrazione segue la vita di Cindy, che a causa della sua enorme obesità, è incapace di muoversi e lasciare la propria abitazione.
Stasera in tv 29 marzo 2021 – Tutti i film in onda
Rai Movie propone alle 21.10 Hostiles – Ostili. Il film del 2017, diretto da Scott Cooper, ha come protagonista Rosamund Pike. Nel 1892 la giovane Rosalie Quaid e la sua famiglia subiscono un violento attacco da parte di una tribù di Comanche, che vuole rubare i loro cavalli. Durante lo scontro solo Rosalie riesce a salvarsi e a nascondersi nella foresta, mentre il resto della sua famiglia, compreso il figlio neonato, viene brutalmente assassinato dagli indiani.
La 5 trasmette alle 21.10 Rosamunde Pilcher: La nebbia d’Irlanda. Il film ha come protagonista Keira, una giovane che vive con la propria famiglia in splendida tenuta nell’Irlanda del Sud. Keira ha recentemente perduto il proprio fidanzato, morto per una caduta da cavallo. Da quel giorno, il cavallo non si è più lasciato cavalcare da nessuno e vive segregato nelle scuderie.
Su Iris alle 21.00 va in onda Black Mass. Johnny Depp interpreta il criminale James Bulger, che negli anni ’70 diventa il leader della Winter Hill Gang e combatte la famiglia italiana degli Angiulo per il predominio di South Boston. Un agente dell’FBI propone a Bulger un’alleanza che gli permetterà di eliminare i propri avversari e prendere così il comando della città.
Stasera in tv 29 marzo – I film di Sky
Su Sky Cinema Uno va in onda alle 21.15 Greenland. Il film del 2020 è diretto da Ric Roman Waugh ed interpretato da Gerard Butler. Il protagonista ha il compito di salvare la propria famiglia da un cataclisma naturale. Si tratta di una cometa distruttrice che presto si abbatterà contro l’umanità.
Sky Cinema Family trasmette alle 21.00 Dragon Trainer 2. Il film d’animazione del 2014 è il 2º capitolo della trilogia. Ha come protagonisti il vichingo Hiccup e il suo fidato compagno, il drago Sdentato – nonché il suo migliore amico. Hiccup, ormai ventenne, viene spinto dal padre Stoick a succedergli come capo del villaggio, ma il ragazzo non si sente pronto.
Informazione
Stasera in tv giovedì 23 marzo 2023, I programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv giovedì 23 marzo 2023. Su Raitre, il talk show condotto da Geppi Cucciari, Splendida cornice. Su Italia 1, il film Il cacciatore e la regina di ghiaccio, con Charlize Theron.
Stasera in tv giovedì 23 marzo 2023, Rai
Su Raiuno, alle 20.30, Calcio: Italia-Inghilterra. Prendono il via le qualificazioni ai Campionati Europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Nel Gruppo C gli azzurri di Roberto Mancini, campioni in carica, ospitano allo Stadio Maradona di Napoli la formazione britannica sulla cui panchina siede Gareth Southgate.
Su Raitre, alle 21.20, il talk show Splendida cornice. Intrattenimento e spensieratezza nel programma condotto da Geppi Cucciari, di cui stasera vediamo la decima delle 15 puntate previste. In studio, oltre al pubblico votante diviso tra categorie demoscopiche, ritroviamo l’astrofisica Amalia Ercoli Finzi e il “sumerologo” Maurizio Viano.
Su Rai 5, alle 21.15, danza: Il giardino degli amanti. Il balletto, nell’inconsueto allestimento del coreografo Massimiliano Volpini, è andato in scena al Teatro alla Scala di Milano nel 2016 per celebrare i 225 anni dalla scomparsa di Mozart. Sul palco, Roberto Bolle e Nicoletta Manni.
Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Dritto e rovescio. Anche parlando di temi drammatici come la tragedia di Cutro o i massacri in Ucraina, Paolo Del Debbio riesce comunque ad instaurare e a mantenere con il pubblico un rapporto quasi di confidenza. Merito della sua preparazione, certo, ma anche della capacità di stabilire un filo diretto con gli spettatori.
Su La7, alle 21.15, l’attualità con Piazza Pulita. Immagini, inedite, faccia a faccia con esperti e opinionisti, inchieste ricche di notizie verificate con scrupolo: Corrado Formigli affronta ogni argomento con lo stile che i telespettatori conoscono ormai molto bene.
Su Tv8, alle 21.30, il reality Bruno Barbieri – 4 Hotel. Bruno Barbieri visita il Molise da Termoli a Capracotta, Isernia e Campobasso alla ricerca del Miglior Hotel. In gara: Palazzo Cannavina, Borgotufi, Antica Dimora Isernia e L’Ulivo Bianco. Al vincitore 5000 euro da investire nella propria attività.
Su Nove, alle 21.25, il reality Faking It: bugie o verità? Al via la seconda stagione del programma di Pino Rinaldi. Si parte dal delitto di Avetrana, dove nel 2010 è stata uccisa la 15enne Sarah Scazzi. Per la legge a ucciderla è stata la cugina Sabrina Misseri con la complicità della madre Cosima.
Su Real Time, alle 21.20, il docu-reality Vite al limite. Il dottor Now ha consigliato sia a Nico che a Geno cosa devono fare per perdere peso e poter essere sottoposti alla chirurgia bariatrica. I cugini sono entrati in sala operatoria dopo otto mesi (Geno) e nove mesi (Nico) di dieta ed esercizio fisico.
I film di questa sera giovedì 23 marzo 2023
Su Raidue, alle 21.20, il film drammatico del 2017, di Paco Arango, Quello che veramente importa, con Oliver Jackson-Cohen. Dopo essersi trasferito in Nuova Scozia, Alec (Oliver Jackson-Cohen) viene a sapere da alcuni membri della sua famiglia che ha il dono della guarigione. Alec inizialmente rifiuta il suo destino, ma l’incontro con una ragazza malata e con Cecilia (Camilla Luddington) gli faranno cambiare idea.
Su Canale 5, alle 21.20, il film commedia del 2020, di Guido Chiesa, Cambio tutto! con Valentina Lodovini, Neri Marcorè. Giulia (Valentina Lodovini) è una 40enne insoddisfatta della sua vita. Quando lo stress diventa insopportabile, si rivolge a uno specialista che l’aiuta a cambiare in meglio il suo approccio ai problemi quotidiani. Giulia diventa molto più diretta nei rapporti con il prossimo, il che crea qualche imprevisto.
Su Italia 1, alle 21.20, il film fantastico del 2016, di Cedric Nicolas-Troyan, Il cacciatore e la regina di ghiaccio, con Chris Hemsworth, Charlize Theron. Dopo essere stata tradita dalla sorella Ravenna (Charlize Theron), Freya (Emily Blunt) si trasforma nella regina di Ghiaccio e bandisce l’amore dal suo regno. Ma il cacciatore Eric (Chris Hemsworth) non intende rinunciare alla sua adorata Sara. Prequel di “Biancaneve e la regina di ghiaccio”.
Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film d’azione del 2007, di Michael Davis, Shoot’em up – Spara o muori, con Clive Owen. Il signor Smith si trova coinvolto in una sparatoria in cui muore una donna, che teneva tra le braccia un neonato. L’uomo si prende cura del piccolo, ma scopre che…
Su Iris, alle 21.00, il film d’azione del 1991, di Kathryn Bigelow, Point break, con Keanu Reeves, Patrick Swayze. Per finanziarsi, Bodhi e i suoi amici surfisti rapinano le banche mascherati da ex presidenti degli Stati Uniti. Ma l’agente dell’Fbi Johnny Utah si mette sulle loro tracce.
Stasera in tv giovedì 23 marzo 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film thriller del 2022, di Donato Carrisi, Io sono l’abisso, con Gabriel Montesi. Le persone non pensano mai a ciò che gettano via. Invece l’Uomo che pulisce, un netturbino, sa che è proprio tra i rifiuti che si nascondono i loro segreti ed è da lì che sceglie le sue vittime. Finché un giorno…
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2020, di Austin Stark, The god committee – La scelta, con Julia Stiles. In un ospedale giunge un cuore da un donatore. Un comitato di medici, di cui fa parte Jordan Taylor, deve decidere quale fra tre pazienti merita il trapianto che gli salverà la vita.
Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film horror del 2018, di Pascal Laugier, La casa delle bambole – Ghostland, con Crystal Reed. Pauline si trasferisce, con le figlie adolescenti Beth e Vera, in una villa isolata ricevuta in eredità. Ma poco dopo il loro arrivo, un uomo e una donna irrompono nella casa e le aggrediscono.
Informazione
Chi l’ha visto? 22 marzo, i casi: la morte di Raffaele Lioce
Indice dei contenuti
Mercoledì 22 marzo, in prima serata su Rai 3, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Chi l’ha visto?. Il programma, come di consueto, è condotto da Federica Sciarelli. La puntata è fruibile in diretta streaming e on demand su Rai Play.
Chi l’ha visto? 22 marzo, la morte di Raffaele Lioce
A Chi l’ha visto? del 22 marzo si parla a lungo della morte di Raffaele Lioce. Sciarelli si è occupata dell’ottantenne già nelle scorse settimane, in seguito alle richieste di aiuto dei vicini di casa. Di Raffaele, un 80 enne ex impiegato nelle Poste, non si aveva più alcuna notizia da settimane. Inizialmente l’uomo era dato per scomparso e, dopo la denuncia arrivata a febbraio, la prefettura ha avviato le ricerche.
I vigili del fuoco hanno fatto un sopralluogo nella casa di Lioce. Una volta qui hanno constatato la presenza di una enorme quantità di rifiuti e oggetti che il pensionato ha trovato per strada e che ha accumulato a casa. L’accertamento dei vigili, però, non ha portato ad alcun risultato.
Il corpo quasi completamente sommerso dai tanti oggetti accumulati
Come racconta Chi l’ha visto? del 22 marzo, i vicini di casa hanno continuato a lanciare l’allarme, esasperati per la situazione igienico – sanitaria dell’abitazione. Ed è così che, dal Comune di Foggia, una ditta ha ricevuto l’incarico di svuotare interamente l’appartamento dai rifiuti. Uno degli operatori ha in questo modo ritrovato il corpo senza vita di Raffaele Lioce, quasi completamente sommerso dai tanti oggetti accumulati. Secondo gli inquirenti che ora indagano sulla vicenda il decesso è giunto per cause naturali. Tuttavia, per sciogliere ogni dubbio, sul cadavere è eseguita l’autopsia.
Chi l’ha visto? 22 marzo, Liliana Resinovich
Nel corso di Chi l’ha visto? del 22 marzo è proposto un focus su Liliana Resinovich. Gli inquirenti hanno ritrovato il corpo privo di vita della pensionata di Trieste dopo essere scomparsa per due settimane. Dopo mesi di inchiesta, la procura ha chiesto l’archiviazione, dicendosi convinta del suicidio.
A tale versione, però, non ha mai creduto la famiglia di Resinovich, a partire dal fratello Sergio. Le persone vicine a Liliana hanno incaricato un consulente, il professor Vittorio Fineschi. Quest’ultimo ha affermato: “Il cadavere è stato occultato, sicuramente in un ambiente chiuso e protetto. Lo scenario del congelamento è stato escluso dalla Procura ma non si sa perché: dire che non ci sono prove che dimostrano un omicidio non basta a dire che la donna si sia tolta la vita”. Infine, a Chi l’ha visto? del 22 marzo spazio ad appelli, segnalazioni e richieste di aiuto da parte di persone in difficoltà.
Informazione
Stasera in tv domenica 19 marzo 2023, I programmi in onda
Indice dei contenuti
Stasera in tv domenica 19 marzo 2023. Su Raitre, il talk show Che tempo che fa, con Fabio Fazio. Su Rete 4, l’attualità con il programma condotto da Giuseppe Brindisi, Zona bianca.
Stasera in tv domenica 19 marzo 2023, Rai
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Resta con me. Alessandro (Francesco Arca) e Paola ritrovano un po’ di armonia durante le pratiche per l’adozione di Diego. Intanto la squadra indaga sul furto delle reliquie di San Ciro. Il colpevole è Daniele Ausiello, sospettato anche di far parte della Banda della lancia termica. La Scientifica trova traccia del sangue di Gennaro. Tarek, lo spacciatore arrestato per il suo omicidio, viene scagionato. Possibile che le prove contro di lui siano state costruite ad arte?
Su Raitre, alle 20.00, il talk show Che tempo che fa. Con il suo riuscito mix di intrattenimento e attualità, il programma di Fabio Fazio continua a vivere una stagione di successi: la puntata del 5 marzo, che ha avuto tra gli ospiti la neosegretaria del PD Elly Schlein e Claudio Baglioni, è stata vista da 2.745.000 spettatori (share 13,4%).
Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Zona bianca. Le parole e gli argomenti dell’attualità che hanno riempito le prime pagine dei quotidiani negli ultimi tempi restano al centro dell’approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi, che si occupa di temi drammatici come la guerra e i recenti naufraghi dei migranti, senza però trascurare la politica.
Su Canale 5, alle 21.20, il varietà Lo show dei record. Record e curiosità da tutto il mondo nella serata condotta da Gerry Scotti, che come sempre non si limita a raccontare i primati ma dà spazio anche alle storie di chi li ottiene. A certificare il raggiungimento dei vari primati realizzati in studio ritroviamo i giudici Lorenzo Veltri e Sofia Greenacre.
Su Italia 1, alle 20.30, l’attualità con Inside. Nella seconda puntata dello spin-off delle Iene, Antonino Monteleone torna a parlare della strana vicenda di Federico Tedeschi, il 19enne trovato morto nella sua camera a Roma nel 2017. La ricostruzione ufficiale parla di infarto, ma la famiglia crede che sia stato ucciso: il caso è stato di fatto riaperto.
Su La7, alle 21.15, l’attualità con Non è L’Arena. Dagli Studios International di Via Tiburtina, a Roma, Massimo Giletti accende come sua abitudine i riflettori sui temi più caldi dell’attualità politica ed economica. In primo piano le polemiche politica di casa nostra e la crisi in Ucraina.
Su Tv8, alle 21.30, Automobilismo F1 GP dell’Arabia Saudita. Sul circuito cittadino di Gedda, inaugurato nel 2021, si disputa la seconda prova del Mondiale. Lo scorso anno, Max Verstappen tagliò per primo il traguardo davanti ai due ferraristi Charles Leclerc e Carlos Sainz.
Su Nove, alle 21.15, il reality Cambio moglie. A Lamezia Terme vivono i Marino che adorano gli sport adrenalinici e le gite in camper. A casa Di Tella, invece, mamma Loredana sacrifica sempre sé stessa per l’amore della sua famiglia. Per una settimana si scambieranno le abitazioni.
I film di questa sera domenica 19 marzo 2023
Su Rai Movie, alle 21.10, il film western del 1981, di Michele Lupo, Occhio alla penna, con Bud Spencer, Joe Bugner. Un avventuriero giunge per caso nella cittadina di Yucca City, terrorizzata da una banda di spietati criminali. Scambiato per un medico, decide di stabilirsi sul posto.
Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film storico del 2013, di Noam Murro, 300: l’alba di un impero, con Sullivan Stapleton. 480 a.C. Il generale greco Temistocle si ritrova a combattere contro l’esercito persiano. Con molta astuzia il condottiero pianifica una battaglia navale destinata a passare alla storia.
Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 2008, di Guillermo Arriaga, The Burning Plain – Il confine della solitudine, con Charlize Theron. Un legame apparentemente incomprensibile unisce le esistenze di alcuni personaggi. Tra loro c’è Sylvia, direttrice di un ristorante, incapace di amare.
Stasera in tv domenica 19 marzo 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film commedia del 2009, di Ken Kwapis, La verità è che non gli piaci abbastanza, con Ginnifer Goodwin, Justin Long. La giovane Gigi non capisce il comportamento degli uomini in amore. Perciò sceglie un amico come consulente sul mondo maschile.
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2021, di Barry Levinson, Harry Haft: storia di un sopravvissuto, con Ben Foster. In seguito all’invasione della Polonia, Harry Haft viene deportato ad Auschwitz. Qui l’uomo prende parte a combattimenti contro gli altri prigionieri: chi vince avrà salva la vita.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 2019, di Alessandro Genovesi, 10 giorni senza mamma, con Fabio De Luigi. Carlo, responsabile alla Final Market, è spesso assente; Giulia, invece, si occupa dei loro tre figli. Ma un giorno lei parte per una vacanza, lasciando Carlo a fare da “mamma” per dieci giorni.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’azione del 2001, di Rob Cohen, Fast and Furious, con Vin Diesel, Paul Walker. Dominic Toretto è a capo di una gang che prende di mira i camionisti. L’agente Brian O’Conner viene incaricato d’infiltrarsi nella banda per sgominarla.
Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 1998, di Steven Soderbergh, Out of Sight – Gli opposti si attraggono, con George Clooney. Durante l’evasione, il galeotto Jack prende in ostaggio lo sceriffo federale Karen Sisco. Una volta libera, la donna gli dà la caccia, anche se si sente molto attratta da lui.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 giorni fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda