Connect with us

Informazione

Stasera in tv domenica 27 giugno 2021, I programmi in onda

Su Tv8 va in onda il talent Antonino Chef Academy. Nove trasmette il reality Supernanny con Lucia Rizzi.

Pubblicato

il

Stasera in tv domenica 27 giugno 2021
Su Tv8 va in onda il talent Antonino Chef Academy. Nove trasmette il reality Supernanny con Lucia Rizzi.
Condividi su

Stasera in tv domenica 27 giugno 2021. Su Raitre va in onda Kilimangiaro Estate con Camila Raznovich. La7, invece, il film Indovina chi viene a cena?

Stasera in tv domenica 27 giugno 2021, Rai

Su Raiuno, alle 21.00, Calcio Euro 2020: Ottavi di finale. Seconda giornata dedicata agli ottavi di finale. Si comincia alle 18 a Budapest (diretta Sky) con la sfida tra la vincente del girone C e una delle migliori terze classificate nei gironi. Alle 21 si accendono invece i riflettori dello stadio di Siviglia per ospitare il match tra la vincente del girone B e un’altra delle migliori terze.

Su Raitre, invece, alle 21.20, si viaggia con Kilimangiaro Estate. Tra gli ospiti di Camila Raznovich in questa terza puntata, l’attore Matthew McConaughey, autore dell’autobiografia “Greenlights – L’arte di correre in discesa”. In scaletta, servizi realizzati in Cambogia, Usa, Giamaica e, infine, un documentario di Yann Arthus Bertrand sull’Egitto.

Su Italia 1, alle 21.20, il varietà Colorado. Belen Rodriguez e Paolo Ruffini conducono la seconda puntata dell’edizione 2019. Al loro fianco Scintilla e i PanPers. Rivediamo, tra l’altro, Massimo Bagnato e la sua messaggistica irrealistica, la versione del film Disney “Dumbo” di Gianluca Impastato e le nozze dei Soldi Spicci (Claudio Casisa e Annandrea Vitrano).

Leggi anche --->  Stasera in tv giovedì 25 maggio 2023, I programmi in onda

Su Tv8, invece, alle 21.30, il talent Antonino Chef Academy. Prosegue in replica la prima stagione del talent culinario condotto da Antonino Cannavacciuolo, docente e giudice per i giovani cuochi. Accanto allo chef campano, nei panni di tutor degli studenti, c’è il suo chef Simone Corbo.

Su Nove, infine, alle 21.25, il reality Supernanny. Continuano le repliche. Tata Lucia è a Roma dalla famiglia Gargaro Aloisi. Mamma Francesca si occupa da sola dell’educazione di Gabriele, Valerio, Paolo e Massimo. I quattro fanno dei giochi violenti e mettono in discussione l’autorità.

Stasera in tv anche gli angeli mangiano fagioli

I film di questa sera domenica 27 giugno

Su Rete 4, alle 21.25, il film commedia del 1973, di E.B. Clucher, Anche gli angeli mangiano fagioli, con Giuliano Gemma, Bud Spencer. New York, 1929. Per sbarcare il lunario, il lottatore Charlie (Bud Spencer) lavora per la malavita assieme all’amico Sonny (Giuliano Gemma), inserviente in una palestra. Colpito dalla loro abilità nel menare le mani, il boss Angelo (Robert Middleton) li assolda per riscuotere tangenti.

Su La7, alle 21.15, il film drammatico del 1968, di Stanley Kramer, Indovina chi viene a cena?, con Spencer Tracy, Katharine Hepburn. Matt e Christina Drayton sono due coniugi dalla mentalità aperta. Ma quando la figlia Joey presenta loro il promesso sposo, un brillante medico di colore, le loro sicurezze vacillano.

Su 20 Mediaset, alle 21.00, il film fantastico del 2008, di Howard McCain, Outlander – L’ultimo vichingo, con Jim Caviezel. Una nave spaziale precipita tra i fiordi della Norvegia. A bordo ci sono Kainan, un valoroso guerriero proveniente dal futuro, e Moorwen, un terribile mostro assassino.

Leggi anche --->  Quarto Grado 26 maggio: la morte di Liliana Resinovich

Stasera in tv domenica 27 giugno 2021 i segreti di brokeback mountain

Stasera in tv domenica 27 giugno 2021, Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film drammatico del 2018, di Joe Penna, Arctic, con Mads Mikkelsen, Tintrinai Thikhasuk. Quando il suo aereo si schianta, Overgard resta bloccato nell’Artico in attesa dei soccorsi: dovrà confrontarsi con la durezza dell’ambiente e difendersi dagli attacchi degli orsi polari.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2005, di Ang Lee, I segreti di Brokeback Mountain, con Jake Gyllenhaal, Heath Ledger. La storia d’amore tra due cowboy. Iniziata nel 1963 sui monti del Wyoming, a Brokeback Mountain, prosegue per vent’anni, anche se entrambi si sposano e hanno dei figli.

Su Sky Cinema Action, invece, alle 21.00, il film d’azione del 2015, di Ericson Core, Point Break, con Luke Bracey, Edgar Ramirez. L’agente dell’Fbi Johnny Utah riesce a inserirsi nel gruppo di atleti di sport estremi capeggiato da Bodhi. E’ convinto che siano i responsabili di alcune spettacolari rapine.

Su Sky Cinema Suspense, infine, alle 21.00, il film thriller del 2001, di Lee Tamahori, Nella morsa del ragno, con Morgan Freeman. Uno psicopatico rapisce la figlia di un senatore. Sulle sue tracce si lancia il criminologo Alex Cross, ma il maniaco non ha agito da solo e il caso si fa ogni giorno più torbido.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazione

Stasera in tv sabato 3 giugno 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, il varietà con Carlo Conti, I migliori dei migliori anni. Su Canale 5, il programma musicale Il Volo – Tutti per uno.

Pubblicato

il

Stasera in Tv sabato 3 giugno 2023
Condividi su

Stasera in tv sabato 3 giugno 2023. Su Raitre, la fiction L’amica geniale. Su Italia 1, il film d’animazione Shrek Terzo.

I Migliori Anni dellestate 27 maggio ospiti

Stasera in tv sabato 3 giugno 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.25, il varietà I migliori dei migliori anni. Una settimana dopo la conclusione della nona edizione dello show condotto da Carlo Conti rivediamo i momenti migliori delle sei puntate. Tra gli ospiti, i Pooh, Marco Masini, i Ricchi e Poveri, Patrick Hernandez, Ivana Spagna, Claudio Cecchetto, Nino Frassica, Giorgio Panariello e tanti altri.

Su Raitre, alle 21.30, la fiction L’amica geniale. Due episodi: il primo s’intitola “Le bambole”. Napoli, Anni 50. Lila (Ludovica Nasti) ed Elena detta Lenù (Elisa Del Genio) abitano nello stesso quartiere degradato. Si conoscono sui banchi della prima elementare e diventano grandi amiche. I loro destini continueranno ad incrociarsi per molti anni. A seguire, “I soldi”. Elena e Lila scoprono il piacere della lettura e decidono che da grandi faranno le scrittrici. Le loro famiglie, però, povere e di scarsa cultura, non hanno intenzione di farle studiare.

Su Rai 5, alle 21.15, serata di prosa: Stasera a casa Rossi. Riccardo Rossi, nei panni del padrone di casa, racconta divertenti aneddoti legati alla sua adolescenza. Poi, a raffica, sketch sagaci sui più disparati argomenti: dall’attualità al cinema e alla televisione, dalla musica all’arte.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Real Time

Su Canale 5, alle 21.20, il programma musicale Il Volo – Tutti per uno. Seconda e ultima serata con lo show in scena un mese fa sul palco dell’Arena di Verona. Tra i più applauditi, i Pooh, con i quali Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble e Piero Barone hanno cantato “Uomini soli”, “Piccola Katy”, “Tanta voglia di lei”. Padrona di casa, Federica Panicucci.

Su La7, alle 21.15, Eden – Un pianeta da salvare. Rivediamo i momenti più interessanti e spettacolari dell’edizione appena conclusa: speciali e reportage nei quali la conduttrice Licia Colò esprime la curiosità e la filosofia “green” che da sempre la caratterizzano.

Leggi anche --->  Torna su Rete 4 il programma di inchieste Confessione Reporter con Stella Pende

Su Tv8, alle 21.30, il reality Bruno Barbieri – 4 Hotel. Bruno Barbieri si trova in Maremma alla ricerca del miglior glamping del territorio. Si sfidano il Podere Prataccio, la Be Vedetta, la Tenuta Poggio Rosso e il Camping Village Rocchette. Il vincitore si aggiudica un premio di 5000 euro.

Su Real Time, alle 21.30, il docu-reality Fantasmi di famiglia. Amy e Adam indagano su un caso nel Connectcut. La famiglia denuncia alcuni strani eventi che si sarebbero verificati in casa: quello più recente riguarda un’entità oscura nel seminterrato che spaventa la loro giovane figlia.

I film di questa sera sabato 3 giugno 2023

Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 2020, di Stefano Mordini, Gli infedeli, con Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti. Le vicende di cinque uomini sono accomunati da una irresistibile propensione al tradimento. Tra loro c’è Lorenzo, che non perde occasione per combinare un guaio dietro l’altro.

Su Rete 4, alle 21.25, il film commedia del 1983, di E.B. Clucher, Nati con la camicia, con Terence Hill, Bud Spencer. A causa di un equivoco, l’ex galeotto Doug (Bud Spencer) e il ventriloquo Rosco (Terence Hill) vengono scambiati per spie. Loro stanno al gioco e così, equipaggiati di tutto punto con la tecnologia messa a disposizione dalla Cia, si preparano a sgominare un’organizzazione criminale.

Su Italia 1, alle 21.20, il film d’animazione del 2007, di Chris Miller, Shrek Terzo. Shrek e Fiona sono diventati i sovrani del regno di Molto Molto Lontano. Ma all’orco verde la vita di corte non piace e si mette in viaggio per rintracciare Artù, il cugino della moglie, che potrebbe salire sul trono al suo posto. E durante l’assenza di Shrek, Fiona deve affrontare il malvagio Principe Azzurro.

Su Nove, alle 21.25, il film thriller del 1998, di Tony Scott, Nemico pubblico, con Will Smith. L’avvocato Robert Clayton Dean entra in possesso, a sua insaputa, di un video che accusa di omicidio un dirigente della Nsa. Da quel momento alcuni agenti lo spiano con i più sofisticati sistemi elettronici.

Leggi anche --->  Stasera in tv giovedì 25 maggio 2023, I programmi in onda

Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 2009, di Kevin Macdonald, State of Play, con Russell Crowe, Ben Affleck. Cal McAffrey, affermato giornalista, indaga sulla morte di una donna. La vittima era l’assistente e amante di Stephen Collins, ambizioso astro nascente della politica.

Su Cine34, alle 21.15, il film commedia del 1982, di Massimo Troisi, Scusate il ritardo, con Massimo Troisi, Giuliana De Sio. Vincenzo, giovane disoccupato, vive alle spalle di mamma, sorella e fratello. Le sue giornate si dividono tra i pianti dell’amico Tonino e le confidenze della nevrotica Anna.

Stasera in tv sabato 3 giugno 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film di spionaggio del 2004, di Paul Greengrass, The Bourne Supremacy, con Matt Damon. Bourne, ancora in preda all’amnesia, vive in India con Marie. Quando un killer cerca di eliminarlo, uccidendo la ragazza, capisce che non avrà pace se non ricostruirà il suo passato.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 1994, di Frank Darabont, Le ali della libertà, con Tim Robbins, Morgan Freeman. Un direttore di banca, condannato per omicidio, viene rinchiuso in carcere. L’amicizia con un ergastolano e la sua competenza contabile lo aiutano a sopravvivere.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2003, di P.J. Hogan, Peter Pan, con Jeremy Sumpter, Rachel Hurd-Wood. I bambini della famiglia Darling seguono Peter Pan fino all’Isola che non c’è, dove le regole dei grandi sono state bandite. Ma il perfido Capitan Uncino è in agguato.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film thriller del 1996, di Jan De Bont, Twister, con Bill Paxton, Helen Hunt, Philip S. Hoffman. Jo e l’ex marito Bill, meteorologi, danno la caccia a uno sciame di tornado che minaccia l’Oklahoma. Vogliono studiarne la struttura interna con una macchina di loro invenzione.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Quarto Grado 2 giugno: la storia di Giulia Tramontano

Nel corso della puntata, Nuzzi e Viero propongono un focus anche sulla morte di Anica Panfile.

Pubblicato

il

Quarto Grado 2 giugno casi
Condividi su

La terribile vicenda di Giulia Tramontano, ragazza incinta di sette mesi uccisa dal fidanzato Alessandro Impagnatiello, è al centro della puntata di Quarto Grado del 2 giugno. L’ultimo appuntamento della stagione è curato da Siria Magri ed è condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. È possibile vedere la puntata anche in diretta streaming e on demand su Mediaset Play.

Quarto Grado 2 giugno

Quarto Grado 2 giugno, la morte di Giulia Tramontano

A Quarto Grado del 2 giugno, dunque, è ripercorsa la vicenda che ha portato alla morte di Giulia Tramontano. Tutto ha avuto inizio il 27 maggio scorso, quando la vittima avrebbe incontrato l’amante del fidanzato Alessandro Impagnatiello.

Giulia, tornata a casa, avrebbe scelto di affrontare a viso aperto il compagno. Ne è scaturito un litigio, in seguito al quale il barman di 30 anni l’ha uccisa con tre coltellate. Inoltre, ha provato a bruciare il cadavere per ben due volte, senza riuscirci.

Il killer ha inscenato la fuga della vittima

Come racconta Quarto Grado del 2 giugno, Impagnatiello ha utilizzato il cellulare della fidanzata oramai morta per depistare. Successivamente, domenica 28 maggio, Alessandro si è recato dagli inquirenti e ha denunciato la scomparsa di Giulia. Per inscenare la fuga di quest’ultima, ha fatto sparire da casa il suo passaporto, una borsa e circa 400 euro in contanti.

Leggi anche --->  Chi l’ha visto? 10 maggio, i casi: intervista a Pietro Orlandi

I dubbi delle forze dell’ordine, con il passare delle ore, si sono fatti più forti, anche a causa di alcune incongruenze nelle versioni fornite dall’omicida. Il 31 maggio, i carabinieri del Ris hanno raggiunto l’appartamento della vittima per setacciare l’intera area con il luminol. Così facendo hanno rinvenuto tracce biologiche riconducibili a Giulia. Il killer, forse comprendendo di essere oramai stato scoperto, ha scelto di confessare.

A Quarto Grado del 2 giugno è proposto un focus sulla indagine. Il 30 enne è indagato per omicidio volontario aggravato. Per lui, inoltre, si profila anche l’aggravante della premeditazione. Prima di uccidere Giulia, infatti, avrebbe cercato su internet in che modo ripulire le tracce di benzina.

Quarto Grado 2 giugno casi

Quarto Grado 2 giugno, la morte di Anica Panfile

A Quarto Grado del 2 giugno si parla di Anica Panfile. Il corpo della 31 enne, madre di quattro figli, è stato rinvenuto sul greto del fiume Piave, incagliato in pochi centimetri di acqua. Inizialmente si è pensato a un suicidio. Gli inquirenti, però, hanno da subito accolto con riserva tale ipotesi, definita decisamente poco credibile. Ad oggi, per la procura di Trento si tratta di un omicidio.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Stasera in tv venerdì 2 giugno 2023, I programmi in onda

Su Raiuno, il varietà con Massimo Ranieri, Tutti i sogni ancora in volo. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Gianluigi Nuzzi, Quarto Grado.

Pubblicato

il

Stasera in Tv venerdì 2 giugno 2023
Condividi su

Stasera in tv venerdì 2 giugno 2023. Su Canale 5, il film Buongiorno papà, con Raoul Bova. Su Nove, il varietà I migliori Fratelli di Crozza, con Maurizio Crozza.

Tutti i sogni ancora in volo 26 maggio recensione

Stasera in tv venerdì 2 giugno 2023, Rai

Su Raiuno, alle 21.30, il varietà Tutti i sogni ancora in volo. Seconda e ultima serata in compagnia di Massimo Ranieri e Rocìo Munoz Morales. Lo show è ispirato al libro omonimo che Ranieri ha scritto nel 2021, a cui sono seguiti un disco e uno spettacolo teatrale. Il titolo è un verso di “Perdere l’amore”, canzone con cui Ranieri vinse a Sanremo nel 1988.

Su Raitre, alle 20.00, Atletica: Golden Gala Pietro Mennea. Lo stadio Ridolfi di Firenze ospita la tappa italiana della Diamond League, intitolata a Pietro Mennea, leggenda dell’atletica. Tra le star più attese dai tifosi italiani, i velocisti Marcell Jacobs, Filippo Tortu e Samuele Ceccarelli, che tre mesi fa ha vinto l’oro nella finale dei 60 metri agli Europei indoor.

Su Rai 5, alle 21.15, il programma musicale Concerto per la Festa della Repubblica. In replica il concerto andato in onda in diretta su Raiuno alle 17.50. Dal Palazzo del Quirinale, l’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai diretta da Speranza Scappucci esegue musiche di Mozart, Rossini, Martucci e Verdi.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarto Grado. Proseguono gli appuntamenti in prima serata con il programma incentrato sui casi di cronaca nera che più scuotono il nostro Paese. Al timone ritroviamo Gianluigi Nuzzi, affiancato da Alessandra Viero. Anche stasera si torna a parlare dell’omicidio della diciottenne Saman Abbas.

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Propaganda Live. In equilibrio tra approfondimento, spettacolo e satira, Diego Bianchi ha l’ambizione di informare senza rinunciare alla leggerezza. Con il conduttore, tra gli altri, i giornalisti Filippo Ceccarelli, Paolo Celata e Francesca Schianchi.

Leggi anche --->  Chi l’ha visto? 10 maggio, i casi: intervista a Pietro Orlandi

Su Tv8, alle 21.30, il reality Celebrity Chef. Ultimo appuntamento dal ristorante di Alessandro Borghese da Milano. Si sfidano Giulia Salemi e Pierpaolo Pretelli. A giudicarli, Riccardo Monco, chef di Enoteca Pinchiorri di Firenze e Angela Frenda, Food editor del “Corriere della Sera”.

Su Nove, alle 21.25, il varietà I migliori Fratelli di Crozza. Un’altra serata in compagnia di Maurizio Crozza e la sua satira sul mondo della politica e con i suoi immancabili monologhi. Le esilaranti imitazioni del comico genovese sono sempre visibili anche in live streaming gratuito su Discovery+

Su Real Time, alle 21.20, Truffa d’amore. La ricerca di Richard Scott Smith continua. L’uomo è davvero fuggito in Belize? Sta truffando una nuova donna mentre la ricerca è in corso? Alcuni indizi inquietanti portano la Revenge Squad a Knoxville, nel Tennessee

I film di questa sera venerdì 2 giugno 2023

Su Rai 4, alle 21.20, il film d’azione del 2020, di Derrick Borte, Il giorno sbagliato, con Caren Pistorius, Russell Crowe. Rachel, in ritardo al lavoro, si trova a discutere al semaforo con uno sconosciuto. La donna non s’immagina proprio che alla guida c’è lo psicopatico Tom: è l’inizio di un incubo.

Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 1999, di Rob Reiner, Storia di noi due, con Michelle Pfeiffer, Bruce Willis. Los Angeles. Rimasti soli, perché i figli sono partiti per il campeggio estivo, Ben e Katie si rendono conto che dopo 15 anni di matrimonio il loro amore si è esaurito.

Su Canale 5, alle 21.20, il film commedia del 2012, di Edoardo Leo, Buongiorno papà, con Raoul Bova, Marco Giallini. La vita di Andrea (Raoul Bova), 38enne in carriera e donnaiolo, va a gonfie vele. Ma un giorno alla porta del suo appartamento, che condivide con l’amico Paolo, nsi presenta una 17enne stravagante di nome Layla, che sostiene di essere sua figlia. E non è sola: con lei c’è suo nonno Enzo (Marco Giallini).

20 Mediaset – Iris – Cine34

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film fantastico del 2018, di Christian Rivers, Macchine mortali, con Robert Sheehan. La Terra è percorsa da metropoli in movimento che depredano le piccole città. Su una di queste c’è Tom che, suo malgrado, viene scaraventato nel mondo esterno con la giovane Ester.

Leggi anche --->  Indovina chi viene a cena, la puntata del 1° giugno: i retroscena del Made in Italy

Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 1983, di Brian De Palma, Scarface, con Al Pacino, Steven Bauer, Paul Shenar. Tony Montana lascia Cuba e raggiunge Miami dove comincia la sua scalata nel mondo della malavita organizzata. In breve diventa un potente boss del narcotraffico.

Su Cine34, alle 21.00, il film commedia del 1980, di Carlo Verdone, Bianco Rosso e Verdone, con Carlo Verdone, Elena Fabrizi. Tre personaggi percorrono l’Autostrada del Sole per recarsi a Roma a votare: un emigrante meridionale, un pedante padre di famiglia, un giovanotto con nonna a carico.

Stasera in tv venerdì 2 giugno 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film biografico del 2022, di Pupi Avati, Dante, con Sergio Castellitto. 1350. Giovanni Boccaccio viene incaricato di recarsi a Ravenna per consegnare alla figlia Dante Alighieri dieci fiorini d’oro come risarcimento simbolico. Durante il viaggio, Boccaccio ripercorre la storia del poeta.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film drammatico del 2019, di Justin Baldoni, A un metro da te, con Haley Lu Richardson. Will e Stella, ricoverati per fibrosi cistica, s’innamorano a prima vista. Nonostante debbano stare a un metro di distanza l’uno dall’altra, i due sono determinati a trovare il modo per stare insieme.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film fantastico del 2022, di Colin Trevorrow, Jurassic World – Il dominio, con Chris Pratt. Quattro anni dopo la distruzione dell’isola di Nublar, i dinosauri vagano liberi sulla Terra. Intanto Claire, Owen ed Ellie devono fermare uno sciame di locuste giganti.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 1988, di Phillip Noyce, Ore 10: calma piatta, con Nicole Kidman. Dopo la morte del figlio, John e Rae Ingram cercano di ritrovare la voglia di vivere partendo per una crociera sul Pacifico. Ma il viaggio si trasformerà presto in un incubo.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it