Informazione
Linea Bianca 11 dicembre: Massimiliano Ossini riparte dalla Sicilia

Indice dei contenuti
Sabato 11 dicembre arriva su Rai 1, alle 15.20, la nuova edizione di Linea Bianca. Il programma è ancora una volta condotto da Massimiliano Ossini. Al suo fianco ritroviamo l’ex Miss Italia Giulia Capocchi e Lino Zani, guida sciistica di Giovanni Paolo II. Nella prima puntata dell’edizione 2021/2022 visitano la Sicilia.
Linea Bianca 11 dicembre, Cervino di Sicilia
Nella prima puntata della nuova edizione di Linea Blu Massimiliano Ossini raggiunge la Sicilia per esplorare i Monti Nebrodi e Peloritani. Si tratta di due catene montuose, che assieme alla Madonie, compongono l’appennino siculo.
Il conduttore arriva fino alla vetta della Rocca Novara, a quota 1.340 metri sul livello del mare. Il monte è conosciuto anche come Cervino di Sicilia per la sua conformazione in quanto somiglia ad rupe a forma piramidale. Costituita da rocce calcaree, conchiglie e fossili è il frutto delle scontro tra le zolle, in particolare della sovrapposizione della placca euroasiatica con quella africana.
La visita prosegue tra i boschi del territorio che sono ricchi di torrenti. Qui si possono inoltre ammirare degli esemplari di suino nero, che vive quasi esclusivamente in Sicilia. Le telecamere di Linea Bianca arrivano anche al Parco Naturale Regionale dei Nebrodi.
Istituita nel 1993 l’area naturale protetta si estende per 86.000 ettari. Oltre alla cospicua varietà di flora e di fauna i visitatori del parco possono seguire degli itinerari che sono percorribili a piedi o in bici.
Il Parco dei Nebrodi accoglie anche il Bosco dei Mangalaviti, nel quale sorgono imponenti alberi secolari. Il bosco è raggiungibile attraverso Portella Gazzana, nel comune di Longi.
Linea Bianca, L’altopiano dell’Argimusco
Nella puntata di sabato 11 dicembre il conduttore esplora anche l‘altopiano dell’Argimusco. E’ considerato uno dei luoghi meno conosciuti ma allo stesso tempo più suggestivi della Sicilia. Si trova al confine tra i monti Nebrodi e i Peloritani. E’ all’interno dei comuni Roccella Valdemone, Tripi e Montalbano Elicona.
L’altopiano dell’Argimusco custodisce un complesso di megaliti. Sono delle rocce millenarie che sono ancora oggi avvolte da un’aura di mistero e che sono rese affascinanti da antiche leggende.
Massimiliano Ossini incontra poi “l’eremita sociale” Angelo Pidalà. Dopo aver girato il mondo, Pidalà è tornato nella sua Sicilia dove ha realizzato un piccolo rifugio che è incastonato sulle Rocche del Crasto. Qui sorvolano alcuni rapaci come aquile e grifoni.
Il Mulino Giorginaro
Linea Blu dà spazio anche alla riscoperta di alcune tradizioni culinarie e culturali. Nell’ultima tappa del viaggio i conduttori visitano infatti il Mulino Giorginaro.
Realizzato nel 1690, è l’unico superstite tra i quattordici storici mulini ad acqua che sono seminati lungo il corso del torrente San Giorgio.
Vengono mostrate al pubblico le fasi della macinazione degli antichi grani siciliani, che sono apprezzati in tutto il mondo. Un mestiere che viene tramandato di padre in figlio.
Informazione
Chi l’ha visto? 8 febbraio, anticipazioni: la morte di Elena Bruselles e Luana Costantini

Indice dei contenuti
Mercoledì 8 febbraio, dalle ore 21:20 su Rai 3, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Chi l’ha visto?. Il programma, rigorosamente in diretta, è condotto da Federica Sciarelli. La puntata è fruibile in diretta e in streaming dal sito di Rai Play.
Chi l’ha visto? 8 febbraio, il ruolo dello Sciamano Shekinà
A Chi l’ha visto? dell’8 febbraio è dedicato ampio spazio alla morte di Elena Bruselles e Luana Costantini. Le due, rispettivamente mamma e figlia, sono state rinvenute prive di vita all’interno del loro appartamento a Roma. Gli inquirenti che indagano sulla vicenda sospettano che le due possano essere rimaste coinvolte in alcuni riti satanici.
Un focus è proposto sulla figura dello Sciamano Shekinà. Quest’ultimo, che per un periodo di tempo ha vissuto nella stessa abitazione di Elena e Luana, è stato interrogato dalla Polizia in quanto persona informata sui fatti. Ad oggi, Shekinà non risulta indagato.
L’attesa per i risultati degli esami tossicologici
A Chi l’ha visto? di mercoledì 8 febbraio si cerca di comprendere ciò che potrebbe essere successo alla mamma e figlia. Gli inquirenti sperano che l’inchiesta possa essere accelerata con l’esito degli esami tossicologici effettuati sui cadaveri. In particolare, l’obiettivo è quello di riuscire a comprendere l’entità della sostanza contenuta nelle boccette dello Sciamano Shekinà.
Lo show di Rai 3 si è occupato della vicenda già nella puntata di sette giorni fa. In quella circostanza si è appurato che lo Sciamano ha avuto una relazione sentimentale con Luana Costantini. Questa, inoltre, ha preso parte a vari riti organizzati da Shekinà. Lui, fino ad ora, ha sempre negato ogni possibile coinvolgimento.
Chi l’ha visto? 8 febbraio, Cristina Golinucci e Chiara Bolognesi
Nel corso di Chi l’ha visto? dell’8 febbraio, Sciarelli e i suoi ospiti analizzano anche le sorti di Cristina Golinucci e Chiara Bolognesi. La prima è sparita nel nulla da Cesena nel 1992 e oggi avrebbe 51 anni. La seconda, invece, è morta 31 anni fa e, inizialmente, gli investigatori derubricarono il tutto a un suicidio. Oggi, però, prende piede l’ipotesi che dietro al destino di entrambe possa esserci la stessa mano.
A tal proposito, a Chi l’ha visto? di mercoledì 8 febbraio è raccolta la testimonianza di una mamma. Quest’ultima, alle telecamere del programma, racconta il dramma vissuto da sua figlia, che sarebbe entrata in contatto con la stessa persona. Infine, nel corso della diretta ci sono nuovi appelli, segnalazioni e richieste di aiuto da parte di persone che si trovano in uno stato di difficoltà.
Informazione
Torna Riccardo Iacona con Presa Diretta, da lunedì 6 febbraio in prima serata su Rai 3

Riccardo Iacona torna da lunedì 6 febbraio alle 21.20 su Rai 3 con la nuova edizione di Presa Diretta. Ancora una volta tematiche di attualità saranno al centro del programma televisivo di approfondimento. Un viaggio-inchiesta che il conduttore intraprenderà nel corso delle puntate, per dare una visione più ampia di ciò che accade nel mondo.
Presa Diretta – la prima puntata: I Poveri non esistono
Mettere al centro l’attualità è da sempre uno degli obiettivi principali del programma televisivo Presa Diretta. Da lunedì 6 febbraio alle 21.20 su Rai 3, Riccardo Iacona torna con una nuova edizione e con le problematiche più attuali da affrontare. Con lo sguardo rivolto verso il nostro Paese, il conduttore cercherà infatti di approfondire e raccontare tematiche che rendono il mondo più complesso.
Ampliare la conoscenza dei telespettatori è come una missione per il programma di Rai 3 che mette al centro l’informazione, e lo fa attraverso inchieste giornalistiche e reportage girati da nord a sud. Presa Diretta analizza il fenomeno da più punti di vista per darne una visione diversa e più approfondita rispetto ad altri mezzi di informazione. La guerra in Ucraina, il cambiamento climatico, e la crisi della sanità pubblica, sono solo alcuni degli argomenti affrontati nella nuova edizione.
Nella prima puntata Presa Diretta partirà proprio dalla povertà, attraverso un viaggio da nord a sud del nostro Paese. Il mercato del lavoro è sempre più povero, nonostante ci sia chi pensa che “I poveri non esistono”. Una questione che suscita polemiche e che rimanda inevitabilmente al Reddito di Cittadinanza, su cui ancora oggi ci si pone la domanda se sia o meno un’opportunità.
Durante il corso della prima puntata Presa Diretta si soffermerà inoltre sull’evasione fiscale, e quanti servizi vengono sottratti alla collettività da coloro che evadono le tasse.
Il conduttore Riccardo Iacona
Riccardo Iacona nasce a Roma ed è un giornalista, autore e conduttore televisivo. Dal 2009 è al timone del programma di Rai 3 Presa Diretta. La prima edizione è andata in onda nel 2009, e ha ottenuto una media di share del 9,69%. La stagione più vista, con una media dell’11,02% di share, è la sesta, andata in onda nel 2011 per un totale di sei puntate.
Racconti d’Italia, uscito nel 2007, è uno dei libri più importanti di Riccardo Iacona. Segue L’Italia in presadiretta pubblicato nel 2010. Nel 2017 inizia un’indagine attraverso la quale riesce a raccontare ciò che succede nelle stanze dei palazzi dove si esercita la giustizia, e nel 2018 pubblica il libro Palazzo d’ingiustizia.
Informazione
Stasera in tv domenica 5 febbraio 2023, I programmi in onda

Indice dei contenuti
Stasera in tv domenica 5 febbraio 2023. Su Raitre, il talk show Che tempo che fa con Fabio Fazio. Su La7 invece l’attualità con Non è L’Arena, programma condotto dal giornalista Massimo Giletti.
Stasera in tv domenica 5 febbraio 2023, Rai
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Le indagini di Lolita Lobosco 2, con Luisa Ranieri. Titolo dell’episodio di stasera, “Caccia al mostro”. La ballerina di un night viene uccisa alla periferia di Bari. Lolita (Luisa Ranieri), grazie alla prodigiosa memoria di Forte, risale a un vecchio omicidio con caratteristiche analoghe. All’epoca era stata Marietta, l’amica di Lolita, a condurre le indagini come pubblico ministero.
Su Raitre, invece, alle 20.00, il talk show Che tempo che fa. Le interviste di Fabio Fazio, che ogni domenica incontra i protagonisti dell’attualità e dello spettacolo; i monologhi di Luciana Littizzetto; l’eleganza e la simpatia di Filippa Lagerback… Un mix che piace agli spettatori. E, per concludere la serata, l’ormai tradizionale chiacchierata al Tavolo.
Programmi Mediaset, La7
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Zona bianca. Nonostante l’attualità di casa nostra presenti in questa fase molti elementi che generano ansia e tensione, nello studio del programma condotto da Giuseppe Brindisi si evitano toni troppo accesi ed eccessi verbali: un segno distintivo del giornalista pugliese molto apprezzato dagli spettatori.
Su La7, invece, alle 21.15, l’attualità con Non è L’arena. La ricerca dello scoop di Massimo Giletti spesso fa centro: il 22 gennaio l’intervista a Francesco Baiardo, personaggio legato in passato alla famiglia mafiosa dei Graviano, ha incollato al video 1.252.000 telespettatori (share 8,3%).
Tv8, Nove, Real Time
Su Tv8, alle 21.20, il reality Bruno Barbieri – 4 Hotel. Bruno Barbieri visita il Molise da Termoli a Capracotta, Isernia e Campobasso. Come di consueto quattro albergatori si ospitano a vicenda valutando location, servizi, camere e prezzi dei rivali. Non mancheranno bizzarre sorprese.
Su Nove, invece, alle 21.25, il comedy show Only Best – Comico show. Ultima serata in compagnia di Elettra Lamborghini e dei PanPers. Anche stasera gli artisti salgono sul palco con i loro cavalli di battaglia. Tra questi rivediamo: Barbara Foria, Valentina Persia, Antonio Ornano e Raul Cremona.
Su Real Time, alle 20.50, il reality Il Castello delle Cerimonie. Il Cavaliere Nicola Flotta, amico di famiglia e proprietario di un altro lussuoso spazio per cerimonie con sede in Calabria, varca i cancelli del Castello di Donna Imma con un dono misterioso dal valore inestimabile.
I film di questa sera domenica 5 febbraio 2023
Su Rai Movie, alle 21.10, il film commedia del 1973, di Steno, Piedone lo sbirro, con Bud Spencer, Adalberto Maria Merli. Piedone, poliziotto famoso per la sua bontà d’animo ma anche per i suoi metodi spicci, viene sospeso dal servizio. Per riabilitarsi, sgominerà una pericolosa banda di spacciatori.
Su Canale 5, alle 21.20, il film thriller del 2021, di John Lee Hancock, Fino all’ultimo indizio, con Denzel Washington. Joe Deacon, vice sceriffo della contea di Kern (Denzel Washington), si reca per servizio nel distretto di polizia di Los Angeles, dove in passato ha lavorato a lungo. Qui scopre che è stato commesso un omicidio con le stesse modalità usate anni prima da un serial killer che Deacon non era riuscito a bloccare.
Su Italia 1, invece, alle 21.20, il film commedia del 2010, di Kirk Jones, Tata Matilda e il grande botto, con Emma Thompson, M. Gyllenhaal. In una fattoria inglese, durante la Seconda Guerra Mondiale, Isabel deve arrangiarsi da sola dopo che il marito è partito per il fronte. L’impresa non è facile, con tre figli e due nipoti da tenere a bada. Un giorno arriva Tata Matilda (Emma Thompson), la “magica” governante che sa il fatto suo.
Su Cine34, alle 21.00, il film commedia del 1986, di Luca Verdone, 7 chili in 7 giorni, con Renato Pozzetto, Carlo Verdone. Silvano e Alfio, laureati in medicina, aprono una clinica per persone che devono perdere peso. Ma i loro metodi esasperanti porteranno i pazienti a cercare vendetta.
Stasera in tv domenica 5 febbraio 2023, i film su Sky
Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film commedia del 2014, di Riccardo Milani, Scusate se esisto!, con Raoul Bova, Paola Cortellesi. Serena, stimato architetto a Londra, decide di tornare a Roma. Per sbarcare il lunario, svolge diversi lavori sottopagati, tra cui la cameriera nel locale dell’affascinante Francesco.
Su Sky Cinema Due, invece, alle 21.15, il film giallo del 2022, di G. Moore, The outfit, con Mark Rylance. Anni 50. Leonard, sarto inglese emigrato a Chicago, ha una bottega nei bassifondi. Fra i suoi clienti ci sono i Boyle, una famiglia di gangsters. Una notte, alcuni uomini bussano alla sua porta in cerca di un pacco.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 1991, di Steven Spielberg, Hook – Capitan Uncino, con Robin Williams. Peter Banning trascura moglie e figli per la carriera. Durante un viaggio a Londra, però, riscopre le proprie origini: una volta era Peter Pan e ora è il momento di rientrare in azione.
Su Sky Cinema Action, infine, alle 21.00, il film drammatico del 2009, di Michael Mann, Nemico pubblico, con Johnny Depp, Christian Bale. Nel 1933 il rapinatore John Dillinger ripulisce una banca dopo l’altra e diventa l’incubo dell’Fbi. Ma un giorno l’agente speciale Melvin Purvis gli si mette alle calcagna.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show9 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 giorni fa
Stasera in tv martedì 7 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 31 gennaio 2023 – Tutti i programmi in onda
-
Spot in TV11 mesi fa
Spot Very Mobile: Ibrahimovic diventa ballerino accanto a Totti