Connect with us

Informazione

Melaverde 22 maggio tra formaggi DOP e le pendici del Monte Rosa

Tutte le anticipazioni sulla nuova puntata del programma condotto da Ellen Hidding e Vincenzo Venuto.

Pubblicato

il

Melaverde puntata 22 maggio
Tutte le anticipazioni sulla nuova puntata del programma condotto da Ellen Hidding e Vincenzo Venuto.
Condividi su

Melaverde torna con la puntata del 22 maggio 2022. Come da consuetudine i due conduttori on the road, vanno alla ricerca delle eccellenze agro alimentari e gastronomiche del nostro Paese per presentarle al pubblico domenicale di Canale 5, rete Mediaset dove va in onda il programma alle 11.55. Vediamo, dopo il viaggio della scorsa settimana, dove si trovano oggi, Ellen Hidding e Vincenzo Venuto. Ecco tutte le anticipazioni.

Melaverde 22 maggio Ellen Hidding

Melaverde 22 maggio tre formaggi DOP

Nella puntata di Melaverde del 22 maggio, i telespettatori conoscono tre formaggi DOP. Tre formaggi antichi, con dietro una storia secolare. Oggi tutti e tre hanno ottenuto la DOP, la denominazione di origine protetta. Ma l’aspetto interessante è che, in un certo senso, sono fratelli. “Salva Cremasco”, “Quartirolo”, “Taleggio”; tutti e tre fanno parte della famiglia degli stracchini storici italiani.
“Stracchino” deriva dal dialetto lombardo, dove “strach” vuole dire “stanco”. Anche in italiano si può dire “stracco” per dire “stanco morto”, “sfinito dalla fatica”. E sicuramente stanche erano le vacche dopo una giornata al pascolo in montagna, o ancora di più, dopo il lungo viaggio che le riportava in autunno dai pascoli alpini fino a quelli di pianura.
Dietro a questi formaggi c’è una straordinaria storia di uomini e donne che per secoli, hanno creato un legame fortissimo tra le montagne e le pianure lombarde. Pastori che hanno percorso chilometri alla ricerca dell’erba migliore per i propri animali. Ma così facendo, hanno anche gestito, curato e salvaguardato un territorio, soprattutto tra le alture montane.

Alle pendici del Monte Rosa

Le telecamere di Melaverde nella puntata del 22 maggio, raggiungeranno poi le pendici del Monte Rosa alla scoperta di un territorio, la Valle Anzasca. Qui, nel 1200, i Walser, antico popolo proveniente dalla vicina Svizzera, trovarono un luogo ideale per sviluppare la pastorizia e l’agricoltura.
Ecco che, dove non c’era nulla, nacquero diversi centri abitati e tra questi Macugnaga, E scopriremo che questo popolo ha mantenuto viva la sua identità, il proprio dialetto e le sue tradizioni più antiche. Ma il territorio attorno a Macugnaga era conosciuto anche per un altro motivo. Infatti questa valle, accoglieva le miniere aurifere più importanti d’Italia.
Proprio qui, fino agli anni 60, veniva estratto il minerale da cui si ricavava l’oro. Pensate che nell’intera valle c’erano decine di miniere dove venivano estratti fino a 500 Kg d’oro l’anno. I telespettatori entreranno nel cuore della montagna per scoprire come era strutturata la miniera, come si svolgeva il duro lavoro dei minatori e come da una pietra grigia si otteneva oro purissimo.
La puntata di Melaverde del 22 maggio 2022 è fruibile anche su MediasetPlay.

Condividi su
Leggi anche --->  Stasera in tv venerdì 28 luglio 2023, I programmi in onda
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazione

Stasera in tv venerdì 22 settembre 2023, I programmi in onda

Su Rai1, la nuova edizione del talent condotto da Carlo Conti, Tale e quale show. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Gianluigi Nuzzi, Quarto Grado.

Pubblicato

il

Stasera in Tv venerdì 22 settembre 2023
Condividi su

Stasera in tv venerdì 22 settembre 2023. Su Rai3, il film documentario Totò e il principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera. Su Canale 5, il reality Grande Fratello, condotto da Alfonso Signorini.

Stasera in tv venerdì 22 settembre 2023, Rai

Su Rai1, alle 21.25, la nuova edizione del talent Tale e quale show. Carlo Conti dà il via alla 13° stagione del celebrity talent del venerdì sera. Anche quest’anno 10 vip si cimentano nelle imitazioni di star della musica italiana e internazionale. Tra i concorrenti, Pamela Prati, Jasmine Rotolo, Maria Teresa Ruta, Jo Squillo, Gaudiano, Lorenzo Licitra e Scialpi.

Su Rai3, alle 21.20, il film documentario del 2023, Totò e il principe De Curtis. L’uomo oltre la maschera. Un omaggio ad Antonio De Curtis in arte Totò (1898-1967), un mito dello spettacolo. Di lui non si ricordano solo lo straordinario talento e una carriera che lo ha visto protagonista di 50 spettacoli teatrali e quasi 100 film, ma anche la sfera interiore, spesso sottovalutata, e la tormentata storia personale.

Su Rai 5, alle 21.15, il programma musicale Accademia di Santa Cecilia – Nel Regno di Pan. Due pianisti d’eccezione, Stefano Bollani e Hyung-ki Joo, insieme per una serata speciale con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Sul podio Lionel Bringuier. Musiche di Poulenc e Ravel.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Quarto Grado. Continua il programma di approfondimento dedicato ai casi irrisolti del passato e della cronaca recente. Tra gli spazi fissi, quello dedicato ai social curato da Sebastiana Cutugno, che legge le opinioni dei lettori arrivate sulle pagine Facebook e Instagram. Al timone ritroviamo Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero.

Leggi anche --->  Stasera in tv domenica 17 settembre 2023, I programmi in onda

Su Canale 5, alle 21.20, il reality Grande Fratello. Arrivata alla quarta puntata, la nuova edizione del reality condotto da Alfonso Signorini approfondisce con gli inquilini della Casa quanto successo da lunedì a oggi. Sono previste come sempre nuove nomination e diverse sorprese. Lo spazio social è affidato quest’anno a Rebecca Staffelli.

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Propaganda Live. Su una cosa, purtroppo, sembrano tutti d’accordo: l’autunno che sta per iniziare non sarà semplice, fra tensioni politiche e conti (pubblici) che non tornano. A Diego Bianchi il compito di raccontare i fatti con un po’ d’ironia.

Su Tv8, alle 21.30, il film tv giallo del 2023, I delitti del Barlume – Resort Paradiso, con Alessandro Benvenuti. Marchino ha lasciato il Barlume per trasferirsi in un resort. Emo, Pilade, Aldo e Gino si prendono una vacanza e lo raggiungono al villaggio. Qui scoprono che è diverso da quello dei depliant.

Su Nove, alle 21.25, il varietà Fratelli di Crozza. Al via la nuova stagione dello show di Maurizio Crozza. Stasera si aggiunge ai tanti personaggi divenuti virali nelle passate stagioni, una nuova esilarante imitazione, quella del giornalista Andrea Giambruno critico per alcune dichiarazioni.

Su Real Time, alle 21.25, il talent Bake Off Italia. Terza puntata con Benedetta Parodi e la squadra di aspiranti pasticcieri: le loro creazioni vengono votate dai tre giudici. Tra questi, Damiano Carrara, presenza fissa nel cast dal 2017, da quando ha sostituito Antonio Lamberto Martino.

I film di questa sera venerdì 22 settembre 2023

Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2017, di Justin Chadwick, La ragazza dei Tulipani, con Alicia Vikander. Sophia sposa un vecchio mercante dal passato drammatico. L’uomo, ammaliato dalla sua bellezza, commissiona al pittore Jan Van Loss un ritratto di Sophia. Ma ben presto…

Su Italia 1, alle 21.20, il film d’azione del 2015, di Olivier Megaton, Taken 3 – L’ora della verità, con Liam Neeson, Forest Whitaker. Los Angeles. L’ex agente dei servizi segreti Bryan Mills (Liam Neeson) viene accusato ingiustamente dell’omicidio dell’ex moglie, Lenore. Braccato da polizia metropolitana, Fbi e Cia, si mette sulle tracce dei colpevoli e nel frattempo cerca anche di proteggere la figlia Kim (Maggie Grace).

Leggi anche --->  Stasera in tv venerdì 28 luglio 2023, I programmi in onda

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film d’azione del 2007, di Lee Tamahori, Next, con Nicolas Cage. L’illusionista Chris Johnson ha un dono: può vedere fino a due minuti nel futuro. Quando un gruppo di terroristi minaccia di far esplodere un ordigno nucleare, un agente dell’Fbi chiede il suo aiuto.

Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 1999, di Stanley Kubrick, Eyes Wide Shut, con Tom Cruise, Nicole Kidman. Belli, ricchi, borghesi. William e Alice sembrtano una coppia perfetta. In realtà, il loro rapporto scivola in fantasie extraconiugali che si trasformano in pericolosi giochi.

Stasera in tv venerdì 22 settembre 2023, i film su Sky

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2023, di Giuseppe Fiorello, Stranizza d’amuri, con Samuele Segreto, Gabriele Pizzurro. Il 17enne Gianni non ha amici ed è preso di mira da alcuni coetanei che hanno scoperto la sua omosessualità. L’incontro con Nino, intraprendente e puro, cambierà le cose. Storia vera.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film drammatico del 2003, di Bille Woodruff, Honey – Il suo sogno è ballare, con Jessica Alba. Una giovane ballerina sogna di aprire una propria scuola di danza. Un giorno ottiene una parte in uno spettacolo a Broadway. Per lei ha inizio così una grande carriera.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 1992, di Phil Alden Robinson, I signori della truffa, con Sidney Poitier, Robert Redford. Un esperto in sistema d’allarme viene contattato da due presunti agenti del governo per recuperare un congegno in grado di decodificare qualsiasi password. La missione è pericolosa, ma…


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Stasera in tv giovedì 21 settembre 2023, I programmi in onda

Su Rai1, il programma di Alberto Angela, Ulisse – Il piacere della scoperta. Su Canale 5, la seconda puntata della fiction La voce che hai dentro, con Massimo Ranieri

Pubblicato

il

Stasera in Tv giovedì 21 settembre 2023
Condividi su

Stasera in tv giovedì 21 settembre 2023. Su Rai3, il film Fortapàsc, con Libero De Rienzo. Su Rete 4, l’attualità con il programma condotto da Paolo Del Debbio, Dritto e rovescio.

Stasera in tv giovedì 21 settembre 2023, Rai

Su Rai1, alle 21.25, il programma Ulisse – Il piacere della scoperta. Il titolo della puntata di stasera, la penultima della nuova edizione, è “Istanbul, la città che visse tre volte”. Alberto Angela ci racconta la storia della splendida città turca, prima colonia greca con il nome di Bisanzio e poi con il nome di Costantinopoli, diventata capitale dell’Impero Romano d’Oriente.

Su Rai 5, alle 21.15, Opera Lirica: La Traviata. L’opera di Verdi andata in scena nel 2022 all’Arena di Verona nella sontuosa produzione ideata tre anni prima da Franco Zeffirelli. Violetta è interpretata da Nina Minasyan, Alfredo da Vittorio Grigòlo. Dirige Marco Armiliato

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Dritto e rovescio. Paolo Del Debbio non si limita a informare con chiarezza i “suoi” spettatori, ma rinnova più che mai l’invito a non mollare, facendosi sentire con forza, in diretta dalle piazze italiane oltre che attraverso telefonate, mail e social. Anche in questa edizione tra gli ospiti ricorrenti c’è Giuseppe Cruciani.

Su Canale 5, alle 21.20, la seconda puntata della fiction La voce che hai dentro. Michele (Massimo Ranieri) salva Regina dal disastro provocato dal fatto che una sua canzone è incautamente finita on line. Intanto, continua a lavorare con lei per comporre il pezzo giusto per vincere la gara. Giulio chiede a Maria di sposarlo, ma la donna sembra combattuta.

Leggi anche --->  Stasera in tv giovedì 24 agosto 2023, I programmi in onda

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Piazza Pulita. Immagini inedite, faccia a faccia con esperti e opinionisti, notizie verificate con scrupolo: Corrado Formigli affronta ogni puntata con lo stile che i telespettatori conoscono molto bene. Il programma va in onda dal 15 settembre 2011.

Su Tv8, alle 21.00, Calcio: Atalanta – Czestochowa. Debutta in casa per i nerazzurri bergamaschi nella fase a gironi di Europa League. Al Gewiss Stadium di Bergamo gli uomini di Gian Piero Gasperini affrontano la formazione polacca sulla cui panchina siede Dawid Szwarga.

Su Nove, alle 21.25, il docu-reality Essere Moana: segreti e misteri. Si conclude il documentario dedicato alla vita di Moana Pozzi (1961-94). Dagli esordi nel mondo dello spettacolo fino alla misteriosa morte avvenuta nel 1994, all’Ospedale Hotel de Dieu di Lione.

Su Real Time, alle 21.25, il docu-reality Tutto il possibile – Vita da neurochirurghi. In occasione della Giornata Nazionale della Neurologia va in onda uno speciale in cui il reparto di neurologia dell’Istituto Besta di Milano apre le porte alle telecamere per raccontare la propria quotidianità.

I film di questa sera giovedì 21 settembre 2023

Su Rai3, alle 21.20, il film biografico del 2009, di Marco Risi, Fortapàsc, con Libero De Rienzo, Valentina Lodovini. Il racconto degli ultimi, drammatici mesi della vita di Giancarlo Siani (Libero De Rienzo, 1977-2011), il giornalista de “Il Mattino” di Napoli assassinato dai sicari della camorra nel 1985, a soli 26 anni. Una vendetta a seguito delle coraggiose inchieste del giovane cronista sulle attività dei boss e sui politici collusi.

Su Rai Movie, alle 21.10, il film thriller del 2008, di Jon Avnet, Sfida senza regole, con Al Pacino, Robert De Niro. I poliziotti Turk e Rooster, prossimi alla pensione, indagano su un ultimo caso. Un inafferrabile serial killer, dopo ogni omicidio, lascia i suoi sonetti sul luogo del delitto.

Leggi anche --->  Stasera in tv sabato 9 settembre 2023, I programmi in onda

Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 1989, di John Flynn, Sorvegliato speciale, con Sylvester Stallone, Donald Sutherland. Frank Leone, un detenuto modello ormai prossimo alla scarcerazione, viene trasferito in un carcere di massima sicurezza. Il direttore ha un conto in sospeso con lui.

Stasera in tv giovedì 21 settembre 2023, i film su Sky 

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film giallo del 2022, di Neil Jordan, Detective Marlowe, con Liam Neeson, Jessica Lange. L’ereditiera Clare assume il detective Philip Marlowe per rintracciare il suo ex amante. L’indagine lo porterà al Corbata Club, punto di riferimento per i ricchi e potenti di Los Angeles.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film western del 1994, di Walter Hill, Geronimo, con Gene Hackman, Wes Studi, Matt Damon. Indiscusso capo delle tribù Apache, Geronimo decide di fuggire dalla riserva dove è rinchiuso. Con un gruppo di valorosi guerrieri cerca di opporsi ai continui soprusi degli uomini bianchi.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 2019, di Francesco Ghiaccio, Dolcissime, con Giulia Barbuto Costa Da Cruz. Chiara, Letizia e Mary sono amiche e oggetto di sberleffi da parte dei compagni di scuola a causa dei loro chili di troppo. Ma troveranno un’inattesa occasione di riscatto.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2018, di Andrew Niccol, Anon, con Clive Owen. In un futuro prossimo non esistono più privacy o anonimato. Ma Sal Frieland, nel tentativo di risolvere una serie di omicidi senza colpevole, s’imbatte in una donna che sovverte ogni regola del sistema.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Chi l’ha visto? 20 settembre, i casi della puntata di Rai 3: Federica Sciarelli torna sulla scomparsa di Kata

Nel corso della puntata, Federica Sciarellli parla di Luca Canfora, costumista ritrovato morto a Capri.

Pubblicato

il

Chi l'ha visto 20 settembre
Condividi su

Federica Sciarelli, mercoledì 20 settembre, conduce su Rai 3 un nuovo appuntamento di Chi l’ha visto?. Il programma di prima serata è visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

Chi l'ha visto 20 settembre casi

Chi l’ha visto? 20 settembre, il caso Kata

A Chi l’ha visto? del 20 settembre si torna a parlare del caso di Kata. La bambina, a soli cinque anni, è sparita nel nulla lo scorso 10 giugno. La piccola è scomparsa mentre si trovava all’interno dell’Hotel Astor di Firenze, dove abitava in maniera abusiva in compagnia della mamma.

L’ipotesi principale sulla quale sono a lavoro gli investigatori è quella del rapimento. La procura, infatti, ha iscritto nel registro degli indagati cinque persone. Tre sono parenti della bambina. Gli investigatori, infatti, hanno ripreso alcuni di questi individui mentre uscivano dalla struttura con degli zaini e dei borsoni. Oggetti che, potenzialmente, potrebbero essere stati usati per portare via la bimba.

La scomparsa di una quindicenne

A Chi l’ha visto? del 20 settembre è proposto un focus sulla sparizione di una quindicenne. La minorenne è sparita nel nulla a Roma, dove vive con la famiglia. I genitori, in particolare, sospettano che la figlia non si sia allontanata volontariamente.

Leggi anche --->  Stasera in tv domenica 27 agosto 2023, I programmi in onda

Ad alimentare i dubbi degli inquirenti vi è il fatto che, proprio di fronte a casa, la madre e il padre hanno ritrovato il suo cellulare. Chi l’ha visto? del 20 settembre ricostruisce l’intera vicenda, dando spazio agli appelli e all’identikit che potrebbero aiutare a rintracciarla.

Chi-l_ha-visto-20-settembre-Kata

Chi l’ha visto? 20 settembre, il mistero del costumista della troupe di Paolo Sorrentino

A Chi l’ha visto? del 20 settembre è dato spazio al mistero del costumista della troupe di Paolo Sorrentino. Stiamo parlando di Luca Canfora, 51 enne che da inizio estate stava lavorando a Capri per l’ultimo film del noto regista. Con esso ha già collaborato in passato, nella produzione di The Young Pope.

Il corpo di Canfora è stato rinvenuto nelle acque dell’isola, tra i Faraglioni e Marina piccola. Al momento non è chiara la causa che ha portato al decesso dell’uomo. Le forze dell’ordine indagano per capire ciò che è successo e non escludono alcuna ipotesi. Tra le più plausibili c’è quella del suicidio. Scenario, questo, che lascia perplesso il fratello, che ai microfoni della trasmissione di Rai 3 ha affermato: “Mio fratello era sereno, perché avrebbe dovuto togliersi la vita?”.

Infine, come sempre, a Chi l’ha visto? del 20 settembre spazio agli appelli, alle segnalazioni e alle richieste di aiuto da parte di persone in difficoltà.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it