Da anni è un felice spazio dedicato all’approfondimento scientifico e torna anche nella stagione 2025-2026. Stiamo parlando di Quasar 6, al via su Rai 2 sabato 20 settembre, dalle ore 10:10.
Quasar 6, chi sono i conduttori
Quasar torna in programmazione, con le nuove puntate, ad alcune settimane di distanza dalla fine della quinta stagione, che è andata in onda, sempre su Rai 2, nel corso dell’estate appena terminata.
Il format si conferma un punto di riferimento per chi vuole esplorare il pianeta attraverso la scienza, la cultura, l’ambiente e la tecnologia. Gli appuntamenti, oltre che in televisione, sono fruibili anche in streaming ed on demand mediante l’applicazione Rai Play.
Non cambia il trio di conduttori che è presente al timone del programma. In primis c’è Valerio Rossi Albertini, fisico ed ospite ricorrente di vari format televisivi, della Rai e non solo. A lui, in qualità di inviati, ci sono Marita Langella e Fabio Gallo.
Nel primo appuntamento ospiti rappresentanti del management di grandi aziende
Nel corso della prima puntata di Quasar 6 sono accolti, in qualità di ospiti, alcuni rappresentanti del management di grandi aziende. Con essi, il conduttore, in studio, parla di alcuni temi strategici, fondamentali per lo sviluppo del nostro paese. In primis è proposto un focus sulla transizione ecologica, oltre che sulla digitalizzazione dell’Italia. Inoltre, si parla della disponibilità delle materie prime rare e di fonti di energia rinnovabili.
Il padrone di casa, il 20 settembre, spiega al pubblico in che modo l’essere umano abbia preso spunto dalle abilità più curiose e utili del mondo animale per facilitare molti aspetti della vita quotidiana. Dialoga, in un secondo momento, con atleti ed esperti di biomeccanica, con l’obiettivo di riscoprire, in chiave scientifica, alcune delle discipline olimpiche più note e diffuse.
Fra le varie rubriche confermate torna quella dedicata alle più comuni fake news che riguardano i temi della scienza e del sapere. Inoltre, è in programma una nuova rubrica dedicata al nostro pianeta.
Quasar 6, di cosa si occupano gli inviati
Nella prima puntata di Quasar 6, l’inviato Fabio Gallo dedica il proprio lavoro al racconto dello stato dei nostri mari e delle creature che li abitano, minacciati sempre di più da inquinamento e riscaldamento globale. Per discutere di tali tematiche, Gallo incontra scienziati e specialisti.
Marita Langella, invece, prosegue l’esplorazione delle ultime frontiere dell’intelligenza artificiale, fra i modelli educativi del futuro, la cultura digitale e le implicazioni sociali che tali tecnologie potrebbero avere.