Sabato 20 settembre parte, su Rai 2, l’avventura con Il Trono del Gusto. La nuova trasmissione della seconda rete della TV di Stato è in onda dalle ore 09:45.
Il Trono del Gusto, il conduttore è Alfredo Orofino
Il Trono del Gusto appartiene al genere docu-reality. Realizzato dalla società RG Factory, l’obiettivo della trasmissione è quello di effettuare un racconto delle bellezze italiane, unendo l’intrattenimento, la cultura, la conoscenza del territorio e la passione per il cibo.
La prima edizione è composta da otto puntate, dalla durata di circa 30 minuti ciascuna. Gli appuntamenti sono proposti con cadenza settimanale il sabato e sono fruibili, in streaming ed on demand, tramite l’applicazione Rai Play.
Il conduttore de Il Trono del Gusto è un volto decisamente nuovo per la TV di Stato. Si tratta di Alfredo Orofino, imprenditore ed organizzatore, che è conosciuto con il soprannome di Re dello street food.
Il pubblico ha la possibilità di seguire la preparazione e la realizzazione di un evento di street food
Orfino, a bordo del suo food truck, durante Il Trono del Gusto, conduce gli spettatori in un viaggio in lungo ed in largo, alla scoperta della tradizione culinaria del nostro paese.
Di settimana in settimana, la trasmissione riesce a trasformare piazze, borghi e città in veri e propri palcoscenici a cielo aperto, nei quali il grande protagonista è il cibo.
Durante ogni episodio, il pubblico a casa ha la possibilità di seguire la preparazione e la realizzazione di un grande evento di street food. Varie le fasi approfondite, a partire dall’organizzazione logistica ed alla scelta delle materie prime, proseguendo poi con la disposizione dei truck e la selezione delle proposte culinarie.
Il Trono del Gusto, prima tappa a Belvedere Marittimo
Ne Il Trono del Gusto, la narrazione è arricchita con le storie personali dei protagonisti, i loro sogni e le sfide che si trovano ad affrontare ogni giorno.
Durante la prima puntata de Il Trono del Gusto, in onda sabato 20 settembre su Rai 2, è protagonista la Calabria. In particolare, le telecamere propongono un focus su Belvedere Marittimo, che si affaccia proprio sulla costa del versante tirrenico.
Belvedere Marittimo è una cittadina di poco più di 9 mila abitanti ed ha una ricca storia, che affonda al periodo del Medioevo. In tale borgo è centrale l’attività della pesca, motivo per il quale gran parte della gastronomia locale verte intorno a preparazioni di mare.