Come ogni sabato, anche il 18 ottobre la programmazione tv di Rai 1 accoglie le varie Linee, ovvero Linea Verde Italia, Linea Verde Start ed uno speciale di Linea Verde Marche. Le tre trasmissioni sono proposte a partire dalle ore 11:30 circa e fino al TG1 delle 13:30.
Linea Verde Italia sabato 18 ottobre, protagonista Taranto
Al centro di Linea Verde Italia di oggi c’è la Puglia. In particolare, i conduttori Monica Caradonna e Tinto, durante la puntata al via alle 12:30 circa, visitano Taranto, conosciuta per essere la città dei due mari.
Il viaggio mischia storia ed innovazione, grazie ad un territorio sempre più orientato all’ecologia e all’economia green. Il viaggio inizia con una delle principali risorse locali, ovvero il mare. A bordo di un catamarano, i conduttori vanno alla scoperta delle caratteristiche dei grandi cetacei che nuotano nel Golfo di Taranto.
Per ammirare un grande esempio di ingegneria del passato, le telecamere raggiungono Castello Aragonese e Ponte Girevole, entrambe opere realizzate negli anni ’50 del secolo scorso.
Linea Verde Italia sabato 18 ottobre, il Beleolico e l’arcipelago delle Cheladi
A Linea Verde Italia del 18 ottobre è visitato il Beleolico, primo parco eolico marino del Mediterraneo. A seguire, i presentatori ammirano le bellezze dell’arcipelago delle Cheladi. Qui è ospitato il primo rifugio per delfini in Europa, il San Paolo Dolphin Refuge.
Nella parte vecchia della città è visitata la Cattedrale di San Cataldo e sono analizzate le figure storiche locali, come le remine, donne che portano avanti la tradizione millenaria della voga. Dopo una sosta alla gravina di Laterza e a Castellaneta Marina per testimoniare la nascita delle tartarughe caretta caretta, il viaggio termina nel Rione dei Santi Medici di Massafra. Qui si approfondiscono le leggende di Masciaritori, guaritori e riti popolari.
Le altre Linee
Alle 12:00 del 18 ottobre, Federico Quaranta guida Linea Verde Start. Al centro del racconto odierno c’è la zona di Lodi, dominata dal fiume Adda, da sempre grande alleato per il suo sviluppo. Il conduttore va alla ricerca dell’identità autentica del territorio, portata avanti dalla maestria degli artigiani, che tramandano le loro arti.
Infine, alle 11:25, Federico Quaranta è al timone dello speciale di Linea Verde dedicato alle Marche. Il conduttore visita, in primis, Rocca Varano. Da qui imbocca il Cammino dei Cappuccini. Si tratta di un itinerario lungo, in totale, 400 km. Quaranta ne percorre un breve tratto, effettuando un salto nel passato e ripercorrendo gli usi e i costumi del Medioevo.