Dal 28 giugno torna su Rai 1 il programma Cose Nostre di Emilia Brandi. L’appuntamento è in seconda serata per un nuovo ciclo di puntate finalizzato a raccontare la realtà criminale esistente in Calabria.
Eventi solidali, mondiali di calcio, programmi culturali, telefilm, i tradizionali talk show politici e tantissimi film; tutto questo offre la prima serata di martedì 19 giugno 2018. Rai1 trasmette il tradizionale appuntamento annuale di “Con il cuore nel nome di Francesco“.
Inizia infatti questa sera Vox Populi, in onda su Rai 3 a partire dalle 20.20.
Seguiamo questa prima puntata in diretta.
Consegnati dal Moige oggi alla Camera dei Deputati, nella Sala della Regina, i 30 premi ai programmi, agli spot e ai canali YouTube che meglio si sono distinti quest’anno per i messaggi positivi trasmessi. Per l’occasione è stata presentata la guida critica Un anno di zapping…e di like.
Anche Rai 2 sperimenta, nel mare di repliche che caratterizza l’emittente, un nuovo programma dal titolo Mangiafuoco. L’appuntamento si compone di due puntate che vanno in onda rispettivamente il 27 giugno ed il 4 luglio in seconda serata sulla rete diretta da Andrea Fabiano. Una delle novità è la durata di soli 60 minuti.
Lunedì 18 giungo. Su Raiuno, alle 21.25, ripartono in 1a tv gli episodi della fiction Tutto può succedere 3, con Pietro Sermonti e Maya Sansa. Nella 1a puntata Ettore ed Emma subiscono un furto in piena notte. Alessandro è nervoso e disattento nei confronti della propria famiglia. Sara rimanda il trasferimento in casa di Marco e fa la conoscenza di un fotografo di talento, Francesco Diamanti, interpretato da Giuseppe Zeno. Giulia è Ucraina per l’adozione di Dimitri.
La prima stagione di Non è l’Arena – il programma informativo di Massimo Giletti – si chiuderà questa sera, alle 20:35 su La7. La puntata vedrà protagonista Fabrizio Corona, uscito dal carcere pochi mesi fa per completare il suo percorso di recupero in una comunità.
Racconterà della sua detenzione, del rapporto complicato con la legge e la droga. Soprattutto, risponderà per la prima volta alla lettera aperta – pubblicata il 15 giugno sul Corriere della Sera – con cui Don Mazzi gli si è rivolto a muso duro. Il sacerdote, fondatore della comunità Exodus, gli ha scritto: “Sei cretino sul serio. Stai continuando a fare il cretino per teatralità. La maschera ha sostituito l’uomo”.
Sarà Fabrizio Corona, il protagonista dell’ultima puntata di Non è L’Arena, il talk di approfondimento condotto da Massimo Giletti in onda questa sera, domenica 17 giugno alle ore 20.30 su La7.
Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding presentano l’appuntamento settimanale con Melaverde. La puntata va in onda su Canale 5 alle 11.50. Oggi il critico gastronomico è in Sicilia tra le coltivazioni di meloni. La Hidding, invece, è sulle cime dell’Adamello in provincia di Brescia.
Anche in questa stagione televisiva, ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute.