È andata in onda su Rai 3 la prima puntata del nuovo ciclo di Storie maledette. Franca Leosini ha intervistato Cosima Serrano e Sabrina Misseri, detenute nel carcere di Taranto per l’omicidio di Sarah Scazzi, avvenuto nell’agosto 2010.
Questa sera, domenica 11 marzo alle 20.30 su La7, va in onda la sedicesima puntata di Non è l’Arena. Massimo Giletti gestisce un appuntamento del talk show in veste post- elettorale.
Questa mattina, domenica 11 marzo, alle ore 11.50 su Canale 5, va in onda il nuovo appuntamento con “Melaverde”, il programma dedicato ad agricoltura, ambiente e tradizioni. Al timone i due conduttori on the road Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding alla scoperta delle eccellenze agroalimentari del nostro Paese.
Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Altri grandi ospiti italiani e di fama internazionale si alternano alla scrivania-acquario per le consuete conversazioni “one to one” con Fabio Fazio. Completano il menù della puntata lo spazio musicale, i commenti pepati di Luciana Littizzetto sull’attualità e il ritrovo al tavolo con gli amici di sempre.
Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi sono oggi a Courmayeur. L’appuntamento con Linea bianca è previsto alle 14:00 su Rai1 per un viaggio alla scoperta della più antica stazione sciistica d’italia detta anche la “sunny side” del Monte Bianco in Valle d’Aosta. Courmayeur Mont Blanc era il nome deciso, per il comune, nel 2013 dal consiglio comunale all’unanimità ma la scelta doveva essere ratificata da un referendum che però non raggiunse il quorum per cui la cittadina non ha mutato nome.
Su Raiuno, alle 20.35, la nuova edizione del varietà Ballando con le stelle. Milly Carlucci riapre le danze con la 13° edizione della gara. In pista tredici vip in coppia con grandi maestri. Ad accompagnarli, la musica eseguita dalla Big Band diretta da Paolo Belli. Riconfermati in giuria Carolyn Smith, Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli.
È andata in onda su Rai2 la prima puntata di Nemo – nessuno escluso condotto come sempre da Enrico Lucci e Valentina Petrini. Tra i servizi più attesi quello della lunga notte elettorale del conduttore e quello sulle vacche sacre della ‘Ndrangheta. Ospiti Vittorio Zucconi e l’attrice Ilenia Pastorelli. Riviviamo tutti gli approfondimenti.
A partire da venerdì 9 marzo alle ore 23.00, approda sul canale NOVE il business talent “B Heroes”: una sfida tra giovani imprese italiane per conquistare il titolo di migliore startup e un investimento di 800.000 Euro. Si tratta di sei episodi ognuno della durata di 60 minuti. L’appuntamento somiglia ad un altro andato in onda su Italia 1 dal titolo Shark tank.
Fino a sabato scorso erano davvero pochi i giornalisti e opinionisti, nonché dirigenti e manager, che potevano essere definiti vicini alla Lega di Matteo Salvini o al M5S di Luigi Di Maio. Quelli della prima ora, tanto per intenderci. Ma siccome lo sport preferito in Italia è il salto sul carro del vincitore, ecco che a Viale Mazzini e Saxa Rubra in primis – ma anche Mediaset, La7, Sky e i direttori di giornali non sfuggono alla regola – la diligenza sta già diventando un carrozzone.
Nemo – nessuno escluso torna in onda venerdì 9 marzo alle 21.20 su Rai 2, con Enrico Lucci e Valentina Petrini. Ospiti per tutta la durata del programma di approfondimento, il giornalista Vittorio Zucconi e l’attrice Ilenia Pastorelli.