Dal 27 settembre su Rai 2 in seconda serata alle 23:30 va in onda “Giovani e…“. Si tratta di un docu-reality dedicato al mondo giovanile. Saranno in tutto quattro puntate in cui i ragazzi di oggi vengono raccontati in maniera singolare. Nella prima puntata ad esempio verrà analizzato il rapporto che hanno con la città di Londra, considerata un punto di riferimento da tutti soprattutto per quanto riguarda la ricerca di lavoro.
Torna FuoriRoma su Rai3 con Concita De Gregorio. La nuova edizione del programma parte lunedì 18 settembre alle 23:10 sulla terza rete con appuntamenti. L’obiettivo è di puntare i riflettori sulla provincia italiana per raccontare vicende sia politiche che personali dei sindaci e degli amministratori dei luoghi nei quali si reca settimanalmente Concita De Gregorio.
Domenica 17 settembre su Canale 5 alle 11,50 Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding tagliano il traguardo delle venti edizioni di Melaverde. Il programma che va alla ricerca delle eccellenze agricole e gastronomiche italiane, torna in video con la puntata numero 575
Edoardo Raspelli è in Trentino, in Val Lagarina, tra Brentonico ed Avio, in un agriturismo da fiaba. Ellen Hidding in Sardegna tra le sughereti della Gallura
Prima della nuova puntata,alle 11.00 riprende il suo posto in palinsesto anche “Le storie di Melaverde”. Oggi si parla di Murazzano (Cuneo) per il formaggio e del Vercellese per il riso.
Domenica 17 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Un passo dal cielo 3. Titolo dell’episodio di stasera: La vera madre. E’ tutto pronto per il matrimonio tra Eva (Rocìo Munoz Morales) e Rico (Fabio Fulco). L’unico che non riesce a sopportare l’idea è Vincenzo (Enrico Ianniello).
La campagna si completa dunque con il terzo messaggio pubblicitario, costruito sulla stessa falsariga dei precedenti e con la medesima struttura narrativa.
Continuiamo a sfogliare il calendario del 1977. Ecco che, venerdì 27 maggio 1977, vede la luce su Raidue in diretta e in prima serata, Portobello, programma televisivo di Enzo Tortora, andato in onda fino al 1983 e poi per un breve periodo nel 1987. E’ ricordato come uno dei programmi televisivi più popolari mai trasmessi dalla Tv Rai. Si realizzava nello Studio F2 della Fiera di Milano, alternandosi il giovedì con il quiz televisivo Scommettiamo? di Mike Bongiorno. Il nome del programma prese ispirazione da una strada di Londra, Portobello Road, famosa per il suo mercatino dell’antiquariato.
Finalmente ha un nome il programma che condurrà Diego Bianchi in arte Zoro su La7. Si chiama infatti “Propaganda Live” e andrà in onda da venerdì 29 settembre in prime time alle 21:10 sulla rete diretta da Andrea Salerno.
La puntata odierna di Lineablu in onda alle 14:00 su Rai1 ha come protagonista la Corsica. Donatella Bianchi infatti compie un viaggio lungo la costa nord-occidentale dell’isola che ha dato i natali a Napoleone Bonaparte. E’ l’occasione per ammirare chilometri di spiagge bianchissime da far invidia a quelle tropicali.
Sabato 16 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, lo spettacolo musicale Un, due, tre…Fiorella! Fiorella Mannoia approda nella prima serata del sabato con un varietà tutto suo. Due serate – la seconda andrà in onda il 23 settembre – ricche di sorprese, musica e spettacolo, in cui l’artista proporrà le hit del suo repertorio e si esibirà in duetti inediti. Sul palco, famosi cantanti e volti noti di cinema, teatro, cultura e sport.
Il programma, che racconta storie di vita solitamente escluse dalla narrazione televisiva, torna in onda sulla terza rete. L’appuntamento è in seconda serata con la presentazione di nuove vicende di amore omosessuale e di unioni civili celebrate in Italia.