La 74esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si sta avvicinando e, ancora una volta, le serie televisive hanno un ruolo importante all’interno della manifestazione. Segno dello stretto legame tra la manifestazione e la tv.
Riccardo Iacona riprende il suo posto su Rai 3 a partire dal prossimo 11 settembre in prima serata. Il nuovo ciclo di “Presadiretta” si compone di 5 puntate speciali.
Ultima puntata questa sera di Superquark. Piero Angela da appuntamento ai telespettatori su Raiuno alle 21:20 per la conclusione di questo ciclo estivo 2017 del programma di approfondimento e divulgazione scientifica. Piero Angela sarà ancora al parco dello Yellowstone ma lo visiterà nella stagione estiva.
Mercoledì 23 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, l’ultima puntata di SuperQuark. Serata conclusiva per il programma di divulgazione scientifica condotto da Piero Angela. Oltre al documentario d’apertura dedicato al Parco Nazionale di Yellostone (Stati Uniti), in scaletta tra gli altri: i mosaici di Ravenna; come si studiano i terremoti; il cinese, la lingua più parlata nel mondo; l’industria del futuro.
Va in onda, questa sera, 22 agosto su Rai 1 in seconda serata, alle 23,20, il programma I nostri angeli- reportage che fa seguito al premio Luchetta che si è svolto a Trieste al Teatro Politeama Rossetti lo scorso 7 luglio.
Telefim, serie tv, Champions League, documentari, talk show e qualche film; tutto questo offre la prima serata di martedì 22 agosto 2017. Su Rai1 va in onda la quarta puntata della prima stagione di L’Ambasciata. Ecco dove eravamo rimasti.
Un’altra settimana estiva, tra repliche di vecchi show e poco di nuovo. Il calcio, anche nei giorni più caldi, continua ad essere uno dei prodotti più amati dai telespettatori.
Ma vediamo qualis ono stati i programmi più seguiti nel corso della settimana.
Era il 1967 quando, dal 1 gennaio al 19 febbraio, la domenica sera, in tv veniva trasmessa la fedele trasposizione del romanzo di Alessandro Manzoni, I promessi sposi, sceneggiato televisivo prodotto dalla Rai, diretto da Sandro Bolchi, che ne scrisse la sceneggiatura con Riccardo Bacchelli.
Ottava puntata questa sera lunedì 21 agosto di Fuori luogo. L’appuntamento è su Rai Uno alle 23:45. Il programma condotto da Mario Tozzi è fruibile anche in replica il 26 agosto alle 8:25 sempre su Rai1.
Roberto Giacobbo torna questa sera su Rai 2 in prima serata con una nuova puntata di Voyager- ai confini della conoscenza. L’appuntamento è alle 21:15 sulla rete diretta da Ilaria Dallatana. Al centro della puntata ci sarà il tema del viaggio. Roberto Giacobbo di viaggi ne ha fatti davvero tanti per presentare il suo programma di esplorazione e di approfondimento di misteri e leggende metropolitane che regnano su molte città non solo italiane. Forse per questo si sente adatto a raccontare e approfondire il tema del viaggio.