Uno spot rilasciato lo scorso anno, ma tornato in onda negli ultimi giorni: stiamo parlando di quello dell’acqua San Benedetto, diretto dal regista Gabriele Muccino. Protagonista assoluta, una delle modelle per definizione: Cindy Crawford.
La top model è testimonial in una Roma dal fascino classico: una città non intaccata dalla contemporaneità, ma la capitale della commedia all’italiana, della Dolce Vita felliniana. Una Roma legata all’immaginario del turista che la visita, e in cui effettivamente si inserisce proprio un’americana in vacanza.
Gianluigi Paragone si consola della chiusura del suo talk show La gabbia open con lo spettacolo teatrale Gang bank. E Massimo Giannini che ha da poco lasciato diMartedì condotto su La7 dal suo amico Giovanni Floris, adesso, in attesa del caldo autunno televisivo, si dedica alla Radio: per lui un appuntamento quotidiano e mattutino su Radio Capital alle 8.05, subito dopo il notiziario dal titolo “Circo Massimo”.
Proprio cinquant’anni fa, l’8 luglio 1967 e anche di sabato come oggi, strana coincidenza a distanza di tutti questi anni, nasceva a Radio Rai, esattamente sul Secondo Programma, oggi, Radio2 Rai, un nuovo varietà radiofonico che nell’arco di pochi anni avrebbe incontrato il gradimento del pubblico: Batto Quattro, di Terzoli e Vaime, condotto dal compianto e magistrale attore comico Gino Bramieri.
Rai 1 si rinnova e cambia il proprio organigramma. Sono, infatti, Andrea Vianello e Claudio Fasulo i nuovi vicedirettori della rete diretta da Andrea Fabiano.Ognuno dei due neo nominati avrà un ruolo specifico.
Oggi pomeriggio sabato 8 luglio alle ore 14:00, Rai Uno trasmette la nuova puntata di Lineablu. La conduttrice Donatella Bianchi realizzerà un lungo viaggio sulla Riviera del Ponente Ligure.
Su Raiuno, alle 21.25, l’attualità con Una voce per Padre Pio. Alessandro Greco, affiancato da Lorena Bianchetti, conduce la tradizionale serata di solidarietà e musica che ricorda con filmati e testimonianze la figura del Santo di Pietrelcina. Tra gli artisti sul palco: Ermal Meta, Ron, Sergio Sylvestre, Peppino di Capri, Silvia Mezzanotte, Lele, Elodie, Michele Placido, Sergio Assisi.
Questa sera venerdì 7 luglio, Rai 1 trasmette in seconda serata il Premio Luchetta 2017 – i nostri angeli. Viene mandata in onda la consegna dei riconoscimenti ai giornalisti premiati.
Quarto Grado torna questa sera venerdì 7 luglio alle 21:15 con una puntata dedicata ai due maggiori casi di cronaca che hanno interessato e diviso l’opinione pubblica. Si tratta dell’omicidio di Yara Gambirasio e del piccolo Loris Stival. I processi d’appello sono iniziati e le sedute stanno andando avanti.
Venerdì 7 luglio. Su Raitre, alle 21.20, La grande storia. Si inizia con la disfatta dell’esercito italiano in Africa, dallo sbarco a Massaua del 1885 alla sconfitta di Adua del 1896; gli attentati a Benito Mussolini e alcuni gerarchi e Vittorio Emanuele III; il piano messo a punto dal Fuhrer per liberare il dittatore italiano nel 1943; testimonianze di Benito Mussolini a Predappio.
Giovedì 6 luglio. Su Rai 1 inizia la quarta stagione di Velvet. Torna la storia d’amore tra la sarta Anna e Alberto, il proprietario ereda della galleria Velvet, grande magazzino di Madrid.
La serie riparte dopo cinque anni dalla conclusione della terza stagione: Alberto ha lasciato la Velvet, mentre Anna si è affermata nel mondo della moda e ha ripreso la relazione con Carlos, pur non essendone innamorata. Nel frattempo cresce suo figlio, il piccolo Alberto.