Quella appena trascorsa, è stata la settimana di Vasco Rossi. Il concerto di Modena per festeggiare i 40 anni di attività del rocker era un evento molto atteso: trasmesso in parte da Rai 1, ha registrato il boom di ascolti.
Ma vediamo più nel dettaglio quali sono stati i programmi più visti nel corso della settimana.
Mario Tozzi ritorna su Raiuno con la serie estiva di “Fuori luogo“. A partire da lunedì 3 luglio in seconda serata il geologo riprende il suo posto nel palinsesto della prima rete con una serie di speciali finalizzati ad approfondire tutti i principali problemi di attualità legati a cambiamenti climatici e ad altre tematiche che interessano l’ambiente.
Paolo Villaggio è morto. Ad annunciare la scomparsa del grande attore è stata la figlia Elisabetta con un post pubblicato su Facebook. Vi era scritto:ora sei libero di volare. Villaggio se ne è andato la notte scorsa a 84 anni presso la casa di cura privata Paideia di Roma. Via era ricoverato dagli inizi di giugno. Rimarrà sempre immortalato nell’immaginario collettivo del pubblico con il suo personaggio di Fantozzi. A lui si deve anche l’intuizione di Fracchia.
Archiviata l’edizione invernale, riparte, questa mattina, lunedì 3 luglio, su Rai3, Agorà Estate, condotto anche quest’anno da Serena Bortone. Il talk show ha come obiettivo di essere un punto di riferimento anche nel corso della stagione calda, sui cambiamenti in atto nella politica, nell’economia, nella più stretta attualità.
Lunedì 3 luglio. Su Rai 1 va in onda il film “Big Wedding”. E’ la storia intricata fra Elle e Don, coppia ormai separata, che si rincontra per il matrimonio del figlio adottatao, Alejandro. Alla cerimonia è invitata anche la madre biologica del ragazzo, bigotta e tradizionalista. E’ l’occasione, per i due, di fingersi ancora felici nonostante ognuno abbia una propria vita e nella vita di lui ci sia Bebe. Prima del film, debutto per la seconda stagione di “Complimenti per la connessione”.
Domenica 2 luglio, in seconda serata su Canale 5, Top secret, il programma di Videonews curato e condotto dal direttore della testata Claudio Brachino, presenta “Diana – Storia di una madre”. Si tratta di un documentario inglese su Lady Diana Spencer, la principessa del popolo morta il 31 agosto 1997 in un terribile incidente automobilistico sotto il tunnel del Pont de l’Alma a Parigi, insieme al suo compagno Dodi al-Fayed. La Mercedes, sulla quale viaggiavano, guidata dall’autista Henri Paul, si infrange contro il tredicesimo pilastro della galleria.
Domenica 2 luglio. Su Tv8, alle 21.15, il talent Italia’s Got Talent – Best Of. Rivediamo il meglio della seconda stagione del talent che seleziona i migliori aspiranti artisti del nostro Paese. Nelle vesti di giurati ci sono Nina Zilli, Claudio Bisio, Frank Matano e Luciana Littizzetto.
Non era stata pubblicizzata abbastanza la modalità attraverso la quale Rai 1 avrebbe seguito La notte di Vasco, il mega concerto in onda sabato sera alle 20,35. E così si è scatenata una vera e propria guerra dei fan del Blasco nazionale sui social network. A fare da capro espiatorio il narratore della serata Paolo Bonolis accusato di aver interrotto troppo spesso l’emozione del mondo musicale di Vasco c on i suoi interventi e con gli ospiti che accoglieva.
Un testimonial d’eccezione per i materassi Magniflex: a dirci che il suo sport preferito è lo stretching infatti, è il portiere della Nazionale Gianlugi Buffon. Il campione, vera e propria bandiera della Nazionale Italiana nonché della sua Juventus, è protagonista non solo dello spot televisivo, ma anche della campagna internazionale.
Se dunque all’estero Buffon diviene una sorta di ambasciatore del made in Italy, nello spot televisivo attualmente in rotazione, è una garanzia di qualità grazie alla credibilità conquistata sul campo verde.
Su Raiuno, alle 20.35, La notte di Vasco. In diretta dal Parco Ferrari di Modena, il concerto evento di Vasco Rossi. Oltre alle sue celebri canzoni, che ripercorrono i 40 anni di carriera, anche testimonianze, contributi di repertorio e interviste ai suoi fan, famosi e non. L’evento è trasmesso anche in 140 cinema di tutta Italia. Presenta Paolo Bonolis.