Intrattenimento
I film dell’estate 2018 | Lei è la mia ossessione su Rai 2
Diretto da Damián Romay e Jacobo Rispa, va in onda su Rai 2 in prima serata alle 21:25. La durata è di 85 minuti circa e il titolo originale è Dangerous Lessons. La colonna sonora è firmata da Eric Allaman.
Nel cast ci sono Louise Lombard (che i telespettatori italiani ricordano nelle serie NCIS – Unità anticrimine, The Mentalist e Grimm), Alex Esola, Ella Wahlestedt, William Haze e Richard Haylor.
Lei è la mia ossessione | trama
Il racconto è incentrato sull’amore proibito tra una professoressa ed un suo allievo. Stephanie Archer (Louise Lombard) è una affascinante docente di zoologia. Insegna da anni nel liceo scientifico Coconut Creek in Florida. Si tratta di una scuola pubblica nella quale lei si è sempre trovata bene.
La professoressa è sposata ed ha una figlia. Il marito Michael (William Haze) è quasi sempre lontano da casa e lei si ritrova sola con la figlia Nicole (Ella Wahlestedt).
Man mano che trascorre il tempo la situazione familiare peggiora sempre di più. La solitudine per Stephanie diventa più difficile da sopportare e lei non ha molte occasioni di svago per conoscere anche nuove persone.
Un giorno il preside introduce nella classe dove insegna Stephanie un nuovo studente, James (Alex Esola).
Immediatamente Stephanie si sente attratta dal ragazzo e comincia a nutrire nei suoi riguardi un interesse morboso che aumenta giorno dopo giorno.
Anche il nuovo studente non è indifferente al fascino di Stephanie. Così dopo qualche mese dall’arrivo la docente e lo studente finiscono l’uno nelle braccia dell’altro.
Si consuma così un rapporto proibito che avrà delle conseguenze determinanti sulla vita di ambedue, ma soprattutto trasformerà James in un pericoloso stalker.
Quando la docente si rende conto di aver commesso un grave errore, tenta di allontanarsi dallo studente. Ma gli eventi prendono una piega differente da quanto pensava Stephanie. Infatti lei per il ragazzo diventa una vera e propria ossessione.
Rai 2 ha dedicato il fine settimana a due pellicole drammatiche e di genere thriller che hanno in comune la presenza di uno stalker. In ambedue infatti un giovane uomo comincia a perseguitare la persona di cui si è follemente innamorato e dalla quale ha ricevuto un netto rifiuto a continuare il rapporto.
Il weekend thriller di Rai 2 vuole spingere i telespettatori anche ad una riflessione su quanto sia pericoloso un rapporto sentimentale che si trasforma in uno stalkeraggio continuo. Le conseguenze possono essere drammatiche e fatali.
Il consiglio è di denunciare sempre le violenze subite fin dagli inizi.
Intrattenimento
Matrimonio a prima vista 29 marzo: crisi senza fine per Giulia e Mattia
Indice dei contenuti
Mercoledì 29 marzo, dalle ore 21:25 su Real Time, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Matrimonio a prima vista. La puntata è fruibile in diretta streaming e on demand tramite l’applicazione di Discovery+.
Matrimonio a prima vista 29 marzo, i tre esperti
A Matrimonio a prima vista del 29 marzo continua l’esperimento con protagonisti sei single, tre uomini e altrettante donne. Queste, dopo una preparazione di qualche settimana, sono convolate a nozze conoscendo il loro coniuge solamente all’altare. Dopo i matrimoni, i novelli sposi passano un periodo di vita insieme. Al termine delle puntate dovranno scegliere se proseguire da marito e moglie o se, invece, divorziare.
Al fianco dei protagonisti, a Matrimonio a prima vista del 29 marzo c’è il team di tre esperti. In primis Nada Loffredi, sessuologa e psicoterapeuta. Con lei c’è il sociologo Mario Abis, oltre che il life – coach ed esperto di comunicazione Andrea Favaretto.
La crisi senza fine tra Giulia e Mattia
A Matrimonio a prima vista del 29 marzo prosegue la crisi coniugale di Giulia e Mattia. Tra loro sono emersi subito dei problemi, dovuti in particolar modo alla difficoltà della sposa a lasciarsi andare. Durante il viaggio di nozze non sono mancati i problemi, ulteriormente accentuati con il ritorno alla vita quotidiana.
I due, infatti, hanno deciso di non convivere, scegliendo invece la lontananza e non sentendosi per giorni neanche al telefono. Giulia, però, durante Matrimonio a prima vista scopre dei messaggi che lo sposo ha inviato agli altri protagonisti dello show. Per scherzo, Mattia avrebbe annunciato la volontà di organizzare una festa per celebrare il divorzio. Inevitabilmente, i novelli sposi sono costretti ad incontrare gli esperti: la loro avventura potrebbe finire prematuramente.
Matrimonio a prima vista 29 marzo, le altre unioni
Nel corso della puntata sono mostrati gli aggiornamenti su Simona e Gennaro. La prima, nel viaggio di nozze in Egitto, ha iniziato a nutrire dubbi sulla compatibilità con il partner. Tornati alla vita normale, però, l’ex single decide di trasferirsi da lui e tentare di salvare il matrimonio. Peccato, però, che le insicurezze continuino a tormentarla.
Infine, a Matrimonio a prima vista del 29 marzo prosegue a gonfie vele l’unione tra Irene e Matteo. I due, per il momento, sembrano gli unici ad avere intesa ed affiatamento. Tuttavia, per la prima volta da inizio esperimento devono separarsi per qualche giorno per motivi di lavoro. Nonostante questo, però, Irene è pronta per andare a convivere in pianta stabile a casa del marito.
Intrattenimento
Eurovision Song Contest 2023, i commentatori italiani: Gabriele Corsi con Mara Maionchi
Indice dei contenuti
Martedì 28 marzo, nella puntata di Stasera c’è Cattelan, sono stati resi noti i nomi dei commentatori italiani dell’Eurovision Song Contest 2023. Le voci che raccontano l’evento sono quelle di Gabriele Corsi e Mara Maionchi.
Eurovision Song Contesto 2023 commentatori, Corsi torna per la terza volta
Gabriele Corsi è oramai un habitué dell’Eurovision Song Contest. Il suo debutto tra i commentatori dell’edizione, infatti, è datato 2021, quando il nostro paese ha ottenuto la vittoria grazie a Zitti e buoni dei Maneskin. Per lui, la prossima è la terza edizione di fila all’ESC.
Al suo fianco c’è l’esordiente Mara Maionchi. La critica musicale ha alle spalle una lunga carriera televisiva, iniziata proprio in Rai nel 2008. In tale anno, infatti, ha ricoperto il ruolo di giudice a X Factor, dove poi ha partecipato per svariati anni. Di recente Maionchi ha esordito, sempre nella TV di Stato, come conduttrice, grazie a Nudi per la vita. In queste settimane, invece, è impegnata nelle registrazioni di Italia’s Got Talent, dove siede per l’ennesimo anno tra i giudici.
Perché Cristiano Malgioglio è assente
Il grande assente tra i commentatori dell’Eurovision Song Contest 2023 è Cristiano Malgioglio, che negli ultimi due anni ha fatto tanto bene al fianco di Corsi e Di Domenico. L’esclusione del paroliere è dovuta al suo impegno ad Amici di Maria De Filippi, dove presenzia come giudice nel Serale.
L’annuncio dell’assenza di Malgioglio tra i commentatori dell’Eurovision Song Contest 2023 è arrivato giorni fa tramite Gabriele Corsi: “Ovviamente Cristiano non potrà essere il mio partner e questa cosa mi addolora molto, non solo a livello professionale ma anche per quello umano. È una delle persone più carine che abbia mai conosciuto e vi assicuro che il nostro sodalizio non finirà qua. Ci sentiamo in continuazione”.
Eurovision Song Contest 2023 commentatori, l’Italia è rappresentata da Marco Mengoni
I commentatori dell’Eurovision Song Contest 2023 sono impegnati dal 9 maggio, quando si disputa la prima semifinale della competizione. Si replica due giorni più tardi, con la seconda e ultima semifinale. Queste sono visibili in diretta nella prima serata di Rai 2.
Il gran finale, invece, è in programmazione su Rai 1 sabato 13 maggio. L’Italia, essendo tra le Big Five (insieme a Francia, Germania, Regno Unito e Spagna), è automaticamente qualificata alla serata conclusiva. A rappresentare i nostri colori in quel di Liverpool c’è Marco Mengoni, che esegue Due vite, hit con la quale ha trionfato nell’ultima edizione del Festival di Sanremo.
Intrattenimento
Dalla strada al palco 2, concorrenti e storie della prima puntata
Stasera, martedì 28 marzo, in prima serata su Rai 2, va in onda la prima puntata di Dalla strada al palco 2. Il programma, tra le rivelazioni della scorsa stagione televisiva, è condotto ancora una volta da Nek.
Dalla strada al palco 2, concorrenti e storie della prima puntata
Inizia la puntata. Nek accoglie gli ospiti speciali di questa sera: Carlo Conti ed Andrea Delogu.
La prima concorrente a salire sul palco è Giovanna, un’artista di strada che ha una storia familiare travagliata. A lungo non ha avuto rapporti con i suoi parenti, ma questo non l’ha fermata dal perseguire i suoi obiettivi. La sua esibizione è poetica e giocosa, i suoi palloncini gonfiati conquistano un punteggio di 2041.
Subito dopo Strawman e Celine emozionano con un brano dei Coldplay. Celine viene dalla Mongolia ed è in Italia per studiare architettura, Riccardo è di Torino ed è musicista per vocazione. La coppia di giovani artisti innamoratissimi ha una speciale mascotte: una dolce cagnolina, Cindy. 2145 punti per loro.
Esibizione al cardiopalma quella di Silvia e Giacomo de La compagnia dei folli, storica compagnia di teatro di strada nata 40 anni fa. I due sono acrobati aerei e stasera si esibiscono su pali oscillanti lunghi 5 m di altezza. 2170 punti per loro, che prendono il posto di Giovanna.
Davide Stramaglia, in arte David’s Piano Sound, viene da Torino ma vive a Londra, dove ha ricevuto la licenza ufficiale per esibirsi nelle stazioni metro. Ha iniziato a fare basking per necessità, perchè aveva perso il lavoro. Oggi è un compositore e vive di musica. 2101 punti per lui, che non riesce a superare gli altri concorrenti e dunque per ora non entra in finale.
Naimana Casanova e Daniela Tommasi sono una simpatica coppia di ventriloqui. I due danno voce a delle pecorelle star della lirica. 2531 punti per loro, che spodestano Strawman e Celine.
Mauro Masi è un sand artist, artista che disegna con la sabbia. “Io sono qui per fare questo” – confessa emozionato e dedica la sua esibizione “alle mamme che non ci sono più”. 2476 punti fanno sì che prenda il posto di Silvia e Giacomo.
Dopo la performance, Mauro e Nek omaggiano Maurizio Costanzo cantando e rappresentando “Se telefonando”, storico brano di Mina scritto da Costanzo.
I No funny stuff uniscono l’arte del riciclo con la musica, sono infatti una jug band – ovvera una band che suona strumenti di uso comune riciclati. Nonostante la loro simpatia ottengono solo 1884 punti e non accedono alla finale.
Joe Bless ha iniziato a cantare quando era molto piccolo, dopo essere rimasto affascinato dal coro della chiesa. A causa della guerra civile ha perso il padre ed è venuto in Italia su un barcone. Ha fatto grandi sacrifici per la musica e da 8 anni non vede la famiglia. Stasera riceve un videomessaggio dalla mamma. Si commuove e commuove tutti, anche Andrea Delogu. Canta “Photograph” di Ed Sheeran e conquista 2224 punti e non accede alla finale.
Tocca alla Street Sharks Crew, un gruppo di artisti che si è conosciuta in piazza Duomo, ma soprattutto un gruppo di amici che si è riunito in una vera e propria famiglia. La Crew danza la break dance e si accaparra 2314 punti, non abbastanza.
Gli Street Sharks, prima di congedarsi, coinvolgono Nek, Andrea e Carlo in una performance straordinaria: uno dei ballerini dovrà saltare la “barriera umana” da loro formata. Conti si dice preoccupato, ma l’acrobazia riesce alla perfezione.
Il dolcissimo Niccolò Nardelli è il Mercante di gravità, un artista che “cerca di trasmettere emozioni di pace e serenità per tirar fuori la passione e l’amore che è in ognuno di noi”. 2320 punti per lui.
Martina Zaghi canta “Due vite” di Marco Mengoni, ma si ferma a 2290 punti. La cantante ha però la possibilità di duettare con Nek e Conti le propone di cantare in una delle tappe del tour di Nek e Renga.
Il brasiliano Isaac Meinert suona al violino “All of me” di John Legend. Prima però riceve una bella sorpresa dal suo papà, anche lui artista di strada. I due regalano un’ulteriore performance insieme. 2493 punti per Isaac, che prende il posto di Mauro.
Daniele e Naimana sono automaticamente in finale.
L’ultimo artista ad esibirsi è Giorgio, in arte Giorgioliere, giocoliere. 1736 per lui.
Ora la giuria (Conti e Delogu) deve ripescare uno degli artisti. Martina è la scelta dei giudici e vola quindi in finale.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda