Connect with us

Intrattenimento

Opera on ice 2018 | il 25 dicembre su Canale 5 con Alfonso Signorini

Opera on ice | il 25 dicembre su Canale 5 con Alfonso Signorini. L'evento lascia l'Arena di Verona e si sposta a Marostica in provincia di Vicenza.

Pubblicato

il

Opera on ice | il 25 dicembre su Canale 5 con Alfonso Signorini. L'evento lascia l'Arena di Verona e si sposta a Marostica in provincia di Vicenza.
Condividi su

Nel giorno della maggiore festività dell’anno, infatti, la principale rete Mediaset, alle ore 16.20, trasmette “Opera on Ice”.

L’evento è giunto all’ottava edizione. Si tratta dell’unico spettacolo televisivo presente a livello internazionale, in grado di coniugare una disciplina elegante e nota come il pattinaggio sul ghiaccio alle più famose arie dell’opera. A raccontare quanto accade ed a presentare le tante performance, c’è Alfonso Signorini, grande esperto di lirica.

Lo spettacolo ha come palcoscenico Piazza degli Scacchi di Marostica (Vicenza). Dopo numerose edizioni nella cornice dell’Arena di Verona, quest’anno si cambia location e ci si dirige nella provincia di Vicenza. La meravigliosa cittadina di Marostica è famosa per la partita a scacchi con personaggi viventi che si gioca ogni due anni.

I grandi campioni del pattinaggio mondiale si esibiranno sulle note delle più famose arie d’opera accompagnati dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e dal coro Opera House diretti dal maestro Diego Basso.

La pista di ghiaccio centrale su cui si esibiscono gli artisti del pattinaggio è di di 800 mq. I costumi sono realizzati da Lorena Marin.

A calcare la pista di ghiaccio dei veri fuoriclasse. Ecco i loro nomi e quanto rappresentano nel settore del pattinaggio su ghiaccio

  • Evgeni Plushenko, unico pattinatore a livello internazionale ad aver vinto una medaglia olimpica per ogni partecipazione alle Olimpiadi. Ha partecipato a 92 gare vincendo 63 ori, 16 argenti e 4 bronzi. Nel marzo 2017 si è ritirato dalle competizioni e ora è allenatore. Si esibirà con il figlio di 5 anni,
  • Javier Fernandez, pattinatore artistico su ghiaccio spagnolo. È due volte campione del mondo e dal 2013 è per sei volte consecutive campione europeo. Vincitore anche di un bronzo olimpico, è inoltre sette volte campione nazionale spagnolo.
  • Anna Cappellini e Luca Lanotte, sono la più spettacolare coppia di pattinaggio su ghiaccio della nazionale italiana. Vincitori di cinque medaglie europee, sono i campioni italiani in carica, titolo che mantengono da 2012.
  • Anna Pogorilaya, asso della nazionale russa, ha già vinto tre medaglie europee (due bronzi ed un argento nel 2017) e la medaglia di bronzo ai Mondiali 2016.
  • Nicole Della Monica e Matteo Guarise, coppia di punta della Nazionale italiana.
  • Annette Dytrt e Yannick Bonheur, coppia di adagio, professionisti che dal 2013 prendono parte a famosi spettacoli su ghiaccio in tutto il mondo.
  • Hot Shivers, la squadra di pattinaggio sincronizzato che rappresenta la Nazionale Azzurra. Sono sempre stati presenti fin dalla prima edizione.
Leggi anche --->  Scene da un matrimonio, la puntata del 12 agosto: protagonisti Rosa e Pasquale

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Verissimo, gli ospiti del 23 e 24 settembre: c’è Maria Elena Boschi con il fidanzato Giulio Berruti

Nel doppio appuntamento, Silvia Toffanin accoglie anche Anna Tatangelo e l'attore turco Ugur Gunes.

Pubblicato

il

Verissimo 23 24 settembre ospiti
Condividi su

Sabato 23 e domenica 24 settembre, dalle ore 16:30 su Canale 5, è in onda un nuovo doppio appuntamento di Verissimo. Il programma è guidato da Silvia Toffanin ed è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.

Verissimo 23 24 settembre

Verissimo 23 24 settembre, Federica Panicucci presenta la nuova edizione di Mattino 5

A Verissimo di sabato 23 settembre è accolta Federica Panicucci. La presentatrice, volto storico dell’intrattenimento della rete ammiraglia del Biscione, si racconta in una lunga intervista con l’amica e collega Silvia Toffanin. Con l’occasione, parla della nuova edizione di Mattino 5, che conduce su Canale 5 con Francesco Vecchi a partire da lunedì 25 settembre.

A Verissimo del 23 settembre, poi, ci sono Alessio Sakara, Giulia Stabile e Martin Castrogiovanni. Il trio è confermato al timone di Tu si que vales, la cui nuova edizione è in onda proprio nel prime time della rete ammiraglia il 23 settembre.

I tanti fan di Terra Amara, soap di successo di Canale 5, incontreranno nello show Ugur Gunes. L’attore commenta la drastica uscita di scena del suo personaggio Ylmaz. Inoltre, anticipa alcuni dei suoi progetti lavorativi futuri.

Gabriela e Giuseppe, protagonisti dell’ultima stagione di Temptation Island

Silvia Toffanin, a Verissimo del 23 settembre, racconta la storia di rinascita della cantante Annalisa Minetti. In seguito è dato spazio a Gabriela e Giuseppe, tra i protagonisti dell’ultima stagione di Temptation Island. Dopo un percorso travagliato, i due sono usciti insieme dalla trasmissione.

Leggi anche --->  TechetecheShow, il 25 agosto Flavio Insinna sulle tracce di Gianni Morandi

Negli scorsi giorni, a Uomini e Donne, la loro esperienza è culminata con una proposta di matrimonio. Infine, a Verissimo del 23 settembre è narrata la storia d’amore tra Gessica Notaro e Filippo Bologni, che sono convolati a nozze il 18 settembre.

Verissimo 23 24 settembre interviste

Verissimo 23 24 settembre, Luciana Littizzetto e Gerry Scotti

Nel corso di Verissimo del 24 settembre, Silvia Toffanin accoglie Gerry Scotti, uno dei conduttori più amati del Biscione, in onda tutti i giorni con Caduta Libera e prossimamente con Io Canto Generation. In studio per la prima volta insieme ci sono l’ex Ministra Maria Elena Boschi e il fidanzato Giulio Berruti.

Per il canto, Silvia Toffanin presenta a Verissimo del 24 settembre Anna Tatangelo, in onda per tutta l’estate con lo show Scene da un matrimonio. Molto attesa è Luciana Littizzetto, che torna in tv dopo l’abbandono (non senza polemiche) della Rai. Oltre all’impegno con Che tempo che fa (al via su Nove il 15 ottobre), da quest’anno è giudice di Tu si que vales. Infine, la showgirl Paola Caruso aggiorna sulle condizioni di salute del figlio.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Tale e Quale Show 2023, la recensione della prima puntata del 22 settembre

I più distratti potrebbero aver scambiato la puntata per una qualsiasi altra trasmessa nelle ultime stagioni.

Pubblicato

il

Tale e Quale Show 22 settembre giudici
Condividi su

Tale e Quale Show, celebre programma di Rai 1 condotto da Carlo Conti, è tornato in onda venerdì 22 settembre. Con l’occasione, il pubblico ha avuto modo di assistere alle novità (poche) della nuova stagione.

Tale e Quale Show 22 settembre

Tale e Quale Show 22 settembre, la struttura è ripetitiva e rischia la noia

Tale e Quale Show, nell’appuntamento del 22 settembre, non è più solo il titolo, ma è il concetto che descrive meglio l’intero programma. I più distratti, infatti, potrebbero aver scambiato la puntata di venerdì per una qualsiasi altra andata in onda nelle ultime stagioni dello show.

Se non fosse per il cast differente, infatti, tutto il resto è praticamente riproposto a fotocopia. La struttura del programma è consolidata ma ripetitiva, al punto da sfiorare la noia. Tale sensazione, molto probabilmente, è alimentata dall’eccessiva sovraesposizione avuta dal format negli ultimi tempi, quando tra speciali sul Festival di Sanremo e versioni Nip è pressoché sempre rimasto nei palinsesti della rete ammiraglia.

Non cambiano le dinamiche nella giuria

In Tale e Quale Show del 22 settembre, inoltre, non si è osservato alcuno mutamento nelle dinamiche della trasmissione. La presenza di Cristiano Malgioglio è un toccasana per il programma, che prima del paroliere pagava l’eccessiva bontà della giura.

Leggi anche --->  Storie di donne al bivio, ospiti del 9 agosto: Pamela Prati e Greta Mauro

Anche in questo caso, però, dopo qualche anno sarebbe meglio modifiche le dinamiche tra i giudici. Nella puntata del 22 settembre di Tale e Quale Show i ruoli sono stati rispettati alla perfezione. Da una parte ci sono Giorgio Panariello e Loretta Goggi, che tendono a fare lodi anche a chi non le meriterebbe. Dall’altra c’è il già citato Malgioglio, che spesso, invece, si aggrappa a dei piccoli dettagli pur di criticare. Una giuria più sfumata e con ruoli meno netti sarebbe più funzionale e credibile.

Tale e Quale Show 22 settembre recensione

Tale e Quale Show 22 settembre, la quota che non fa più ridere

Immancabile, a Tale e Quale Show del 22 settembre, è anche la quota comica, per l’ennesima stagione affidata a Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli. Mentre il primo è alla sua terza edizione (seconda di fila), il secondo è praticamente di casa, essendo giunto all’ottava stagione.

Sarà per la prevedibilità delle loro esibizioni o per la ricerca forzata della performance grottesca, sta di fatto che di comico, nei loro spazi, è rimasto ben poco. La sensazione è che fra i Tale e Quale Show precedenti, le versioni nip e speciali vari, i due abbiano ormai dato tutto ciò che potevano al format. L’introduzione di un terzo elemento non sembra essere sufficiente per rompere la monotonia.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Felicità, gli ospiti della puntata del 23 settembre: la stagione termina con Matteo Garrone ed Al Bano

Nel corso della puntata, Pascal Vicedomini intervista Al Bano e Micaela Ramazzotti.

Pubblicato

il

Felicità 23 settembre ospiti
Condividi su

Pascal Vicedomini, sabato 23 settembre, conduce dalle 12:00 su Rai 2 l’ultima puntata della stagione di Felicità. Il programma, come di consueto, è visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

Felicità 23 settembre

Felicità 23 settembre, Al Bano

Felicità, anche il 23 settembre, ha il sottotitolo de La stagione dell’amicizia e del rispetto, a dimostrazione dei valori che fanno da filo conduttore delle puntate. Con lo show, infatti, Vicedomini intende raccontare, così come in passato, l’estate degli italiani attraverso i grandi eventi, le perle turistiche, i beni culturali e, soprattutto, le buone notizie.

Durante Felicità del 23 settembre sono accolti vari ospiti. In primis c’è Al Bano, tra gli artisti italiani più apprezzati al mondo, capace di vendere oltre 25 milioni di dischi. Tanti i riconoscimenti ottenuti, tra cui 26 dischi d’oro e 8 dischi di platino.

Al Bano, nei decenni di carriera, ha firmato singoli rimasti nella storia della musica nostrana, come Felicità, Ci sarà, Sharazan e Nostalgia canaglia. L’artista, con Vicedomini, festeggia l’importante traguardo degli 80 anni, celebrati il 20 maggio scorso.

Matteo Garrone e Micaela Ramazzotti

Nel corso di Felicità del 23 settembre è proposto un focus sul mondo del cinema, con un occhio all’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia. A tal proposito c’è un faccia a faccia con Micaela Ramazzotti, regista e co – protagonista del film Felicità.

Leggi anche --->  Camper in viaggio e Camper, dal 14 al 18 agosto protagonista il Gargano

Presente, a Felicità del 23 settembre, Matteo Garrone, tra i registi più apprezzati del nostro paese. La sua carriera decolla nel 2002, quando si aggiudica il David di Donatello per la miglior sceneggiatura con L’imbalsamatore. In seguito firma Gomorra, Dogman e Pinocchio. L’opera più recente è Io capitano, che tratta il tema dell’emigrazione dall’Africa all’Europa e che ha ottenuto il Leone d’oro a Venezia. Inoltre, è l’unica pellicola italiana in corsa agli Oscar 2024.

Felicità 23 settembre rubriche

Felicità 23 settembre, ospiti e rubriche

Durante Felicità del 23 settembre è coinvolto Luca Riemma. L’attore, al momento, è impegnato sul set americano di The italians. Pascal Vicedomini intervista anche Laura Gramigna, direttrice dell’Accademia del Lusso di Roma.

Le puntata del 23 settembre di Felicità, infine, è completata dalle tante rubriche. Tra queste c’è Vivere bene, vivere meglio, vivere a lungo, a cura del professore Pietro Lorenzetti. Con Soleil Sorge ed Enrico Vanzina (fondatore del Festival del liscio a Gatteo Mare) si discute di cinema. Infine, l’attrice Caterina Milicchio guida un contributo sulla formazione dei giovani, oltre che sulle questioni finanziarie delle famiglie italiane.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it