Intrattenimento
Le Iene Show | diretta 5 maggio 2019 | Il bombarolo della mafia, il prof nazista e i Big Bamboo
Nell’appuntamento domenicale Le Iene torneranno sul caso di Marco Vannini. Verrà mandata in onda l’intervista a Davide Vannicola, un ex amico del comandante dei carabinieri di Ladispoli, Roberto Izzo. Vannicola la sera della morte del giovane avrebbe ricevuto la telefonata di Antonio Ciontoli.
Filippo Roma ha intervistato l’ex calciatore Francesco Totti, in merito alle presunte voci di una serie televisiva dedicata alla famiglia di Francesco Totti e Ilary Blasi.
La protagonista dello spazio “Tinder a sorpresa” sarà Elettra Lamborghini, attualmente impegnata come coach in The Voice of Italy.
Seguiamo insieme la puntata:
Si inizia con gli aggiornamenti di Giulia Innocenzi sui servizi già andati in onda. Tra questi l’inchiesta sugli assegni famigliari di cui Le Iene avevano chiesto spiegazioni a Tito Boeri.
Il primo servizio è dedicato a Sebastiano Sartori. Il prof accusato di xenofobia è un grande sostenitore delle posizioni nazionalsocialiste. Inneggia all’odio razziale, alla violenza contro le donne, alle discriminazioni sugli omosessuali, rom ed ebrei. Le sue affermazioni, ovviamente,hanno destato scandalo. Ha preso di mira anche la Costituzione, definendola utile solo se utilizzata come carta igienica.
Alla vista delle Iene, il prof fugge davanti alle telecamere. Per questo Nina Palmieri gli ha lasciato una lettera nella quale spiega che un educatore non deve esaltare la cultura dell’odio.
Filippo Roma ha incontrato l’ex calciatore Francesco Totti. Girano voci su una serie televisiva dedicata alla sua famiglia. Tra i candidati nel ruolo dell’ex capitano della Roma, spuntano i nomi di Luca Marinelli ed Alessandro Borghi.
Francesco Totti smentisce, per ora, il progetto e scherzando confessa che vedrebbe bene nei suoi panni Carlo Verdone. L’attore viene sottoposto ironicamente alla prova del “cucchiaio”.
Eugenia e le Iene si recano nella villa. A prima vista la casa sembra essere disabitata. Una volta entrati si rendono conto che in casa ci sono dei bambini. Poco dopo i genitori rincasano e scoppia la rissa. Tornata la calma, il capofamiglia rom racconta la sua versione. Si giustifica spiegando che nemmeno Eugenia ha la residenza lì. Durante il confronto, però, la situazione degenera.
Le Iene tornano sul caso di Marco Vannini. Giulio Golia ha incontrato Davide Cannicola, ex amico del maresciallo Roberto Izzo. I genitori di Marco credono che il colpevole dell’omicidio sia Federico, fratello della fidanzata. Ciontoli si sarebbe accusato, su consiglio di Izzo, come colpevole per proteggere il figlio. In quanto appartenente ai servizi segreti la sua vita non sarebbe stata preclusa più di tanto. Nel processo di appello la pena per Antonio Ciontoli è stata ridotta dai 14 ai 5 anni.
Il testimone riferisce che Ciontoli si sia rivolto a Roberto Izzo per un cambio repentino di domicilio perchè si sentiva minacciato a Ladispoli. Il rapporto di amicizia tra Ciontoli e Izzo è iniziato circa un anno prima della tragedia. Izzo ha portato Antonio Ciontoli nel negozio di Davide, produttore di borse a Tolfa. Ha realizzato per lui una borsa porta pc e una fondina per la pistola.
Davide Cannicola ha deciso di parlare dopo quattro anni perchè inizialmente aveva paura di ritorsioni e di non essere creduto dagli inquirenti.
La sera del 17 maggio del 2015 Ciontoli, prima dei soccorsi, avrebbe telefonato a Roberto Izzo per farsi aiutare in quanto “hanno combinato un guaio”. Non si sa se la chiamata sia partita dal cellulare di servizio o da quello personale.
Giulio Golia torna da Roberto Izzo per chiedere spiegazioni. Izzo nega tutte le accuse e smentisce l’episodio della borsa e delle confidenze a Davide.
Si cambia ora argomento. Le Iene si occupano della residenza psichiatrica La Chimera, in provincia di Reggio Calabria. Vengono ospitate persone affette da schizofrenia, disturbi bipolari e depressione.
Dottori, infermieri e personale amministrativo si occupano con dedizione dei pazienti. La clinica però rischia di chiudere definitivamente perchè l’équipe medica sta lavorando gratuitamente da un anno. I NAS effettuando un controllo hanno trovato solo un po’ di umidità e hanno obbligato La Chimera a mettere il tutto a norma. Non percependo più gli aiuti economici, la struttura è al collasso ma non può essere del tutto chiusa perchè vi sono persone gravemente malate che dovrebbero scontare anni di carcere.
Spazio ora al caso di Josip il truffatore. L’uomo ha convinto l’amico Mario ad investire dei soldi in Bosnia ed Erzegovina per la costruzione di alcune palazzine. Mario ha investito ben 500.000 euro dando come garanzia la propria azienda.
Wilma, allora compagna di Josip, fece da garante. Inizialmente Mario non pensava minimamente ad una truffa perchè si recavano insieme a Banja Luka per seguire i cantieri. Terminati i lavori Josip è scomparso con il mezzo milione. Si sta godendo i sei appartamenti costruiti con i soldi di Mario. Quest’ultimo sta pagando da solo l’intero importo del mutuo.
E’ il momento dello scherzo, vittima il calciatore Mattia De Sciglio, difensore della Juventus, nella sera in cui la Vecchia Signora ha perso contro l‘Ajax in Champions League. Le Iene hanno deciso di portar via il gattino al quale De Sciglio è molto legato.
Complice la fidanzata, il gattino sparisce. De Sciglio una volta rincasato, già di umore nero per la sconfitta, cerca il piccolo felino in ogni angolo dell’appartamento. Nel cuore della notte si mette alla ricerca del gatto nel quartiere di Torino dove abita ma non riesce a trovarlo. Il calciatore si arrabbia con la fidanzata a cui addossa la colpa della scomparsa. Poco dopo Giulia trova in ascensore un bigliettino . E’ scritto che un gattino maculato è stato trovato nel cortile.
Alle 3 di notte il calciatore telefona al numero riportato sul foglietto di carta. Il telefono squilla a vuoto. L’indomani De Sciglio ci riprova e scopre che il gatto è stato venduto per 20 euro ad un fotografo specializzato in ritratti di animali.
Il gattino è diventato una star sui social, il fotografo vuole del denaro, 3.000 euro, per riconsegnare l’animale a De Sciglio in quanto il suo valore è aumentato. Non cedendo al ricatto, il calciatore abbandona lo studio adirato. Fuori dal cancello lo aspetta la Iena con in braccio il gattino.
Si volta pagina con il turismo sessuale al femminile. Ogni anno circa 89.000 signore attempate raggiungano paesi africani alla ricerca di una fugace avventura con giovani uomini di colore, i Big bamboo. Le Iene hanno realizzato un casting per trovare due donne disposte a fare da esca per il loro reportage.
Erminia ed Erica arrivano a Malindi per trovare il fidanzato. Approdate sulla spiaggia, vengono circondate da un gruppo di giovanotti che si propongono inizialmente come guide turistiche e poi si offrono per prestazioni sessuali.
Erminia ha già perso la testa per il 30 enne Kibo con cui si è scambiata il numero di telefono però cede ad una passeggiata in riva al mare con altri ragazzi, tra questi Mario e Balù. All’appuntamento c’è anche Erica.
Mandingo afferma che arrivano in Kenya anche uomini omosessuali anziani che sono disposti a pagare 300/400 euro per una prestazione.
Altri due giovani, ingaggiati da un esperto del settore, vengono proposti ad Erminia ed Erica. Nonostante l’incontro non sia andato male, le due signore scelgono Mario e Balù. Le due coppie si scambiano effusioni in barca.
Durante la serata in discoteca le due signore vengono puntate da molti uomini. I rispettivi partner però tengono il controllo del territorio. Mentre Erica rimane in hotel da sola per problemi intestinali, Erminia invita Mario solo per una cena.
Il giorno dopo Erminia, Erica e la troupe de Le Iene visitano il villaggio di Mario, dove vige una povertà estrema. I ragazzi si prostituiscono per aiutare le proprie famiglie. Molti bambini si ammalano per la scarsità di cibo ma anche di igiene. Dopo il villaggio visitano anche un orfanotrofio.
E’ giunto il momento dello spazio Tinder a sorpresa. Protagonista questa volta è Elettra Lamborghini. L’ereditiera si iscrive nell’ app di dating con il nickname Baby Selvaggia e con foto camuffate.
Riceve tantissimi messaggi e decide di incontrare Roberto. Il ragazzo non si aspetta che dietro la porta di casa ci sia Elettra Lamborghini in carne ed ossa. Il secondo ragazzo si ritira all’ultimo momento perchè ha paura di brutte sorprese. Al terzo confessa di essere (per finta) omosessuale.
Il prossimo servizio è dedicato a Gennaro. Ha un passato difficile alle spalle, rubava e spacciava. Ha pagato tutti i suoi errori in carcere e grazie all’amore della compagna ha deciso di cambiare vita. Possedeva un’officina che è fallita perchè Gennaro lavorava gratuitamente in quanto veniva incontro alle difficoltà economiche dei clienti. Gennaro aveva trasformato l’officina nell’Associazione area 51, dedicata al riscatto sociale e civile di persone in difficoltà o che hanno scontato o devono scontare una pena.
Gennaro ha deciso di mettersi in cammino da Milano a Roma con una grossa croce per incontrare il Papa.
L’ultimo servizio è dedicato al bombarolo della mafia. Ha iniziato quasi per gioco ed in poco tempo è entrato nel giro di organizzazioni criminali. In passato ha fabbricato un gran numero di ordigni esplosivi perchè fruttavano molto denaro.
Resosi conto successivamente delle conseguenze della sua attività illegale ha deciso di lasciare il giro. Oggi vuole denunciare in televisione quanto sia facile reperire sul web gli “ingredienti” per fabbricare le bombe.
Termina così l’appuntamento domenicale de Le Iene Show.
Intrattenimento
Grande Fratello, cosa è successo il 25 settembre: Claudio eliminata, cast diviso tra Casa e Tugurio
Indice dei contenuti
Lunedì 25 settembre, in prima serata su Canale 5, è andata in onda una nuova puntata del Grande Fratello. Il programma, condotto da Alfonso Signorini con Cesara Buonamici e Rebecca Staffelli, ha decretato la prima eliminazione.
Grande Fratello 25 settembre, eliminato Claudio
Nel corso del Grande Fratello del 25 settembre, dunque, il primo concorrente ha dovuto lasciare per sempre la Casa. Si tratta di Claudio, che nel televoto a cinque ha ricevuto solo l’8% delle preferenze. La più votata è Giselda Torresan con il 32%, seguita da Vittorio Menozzi al 26%, da Arnold Cardaropoli al 18% e da Grecia Colmenares al 16%.
In apertura di appuntamento, il conduttore ha analizzato il rapporto tra Massimiliano Varrese ed Heidi. Il primo ha ammesso di sentirsi “molto coinvolto” dalla inquilina, affermando: “L’ho sognata e mi sono svegliato in lacrime, come non succedeva da tempo”.
Heidi, però, ha ammesso di non essere interessata, aggiungendo: “C’è stata subito simpatia, ma avrei preferito fosse tutto più graduale. Ho avuto un po’ di ansia, è entrato a gamba tesa”. La ragazza, a sua volta, ha manifestato dell’interesse nei confronti di Vittorio.
Beatrice incontra i figli
La puntata del Grande Fratello del 25 settembre è proseguito con Beatrice Luzzi, che ha avuto modo di riappacificarsi con Massimiliano Varrese. In seguito, l’attrice ha ricevuto una sorpresa, in quanto ha potuto incontrare di nuovo i figli.
Signorini, al Grande Fratello del 25 settembre, ha informato il cast che, da questa settimana, devono vivere in due gruppi. Dieci, infatti, rimangono in Casa e altrettanti sono nel tugurio. Nel loft rimangono Beatrice, Marco, Paolo, Letizia, Angelica, Massimiliano, Alex, Fiordaliso, Valentina ed Heidi. Tutti gli altri sono divenuti con effetto immediato i tuguriati. Qui devono affrontare una serie di malus, a partire da quello legato al budget. L’aumento dei soldi per la spesa, infatti, coinvolge solo chi è nella Casa.
Grande Fratello 25 settembre, le nomination
Infine, nel Grande Fratello del 25 settembre si sono svolte le nomination, suddivise per le due compagini. Ognuno dei gruppi, in particolare, ha potuto votare solo uno dei propri compagni di gruppo. I tuguriati hanno scelto Grecia, Giselda, Arnold e Vittorio. La Casa, invece, ha optato per Beatrice Luzzi. Il conduttore Alfonso Signorini, comunque, ha sottolineato che nessuno di loro rischia l’eliminazione. Il voto, infatti, è in positivo: chi prende più voti, dunque, riceve l’immunità. Di conseguenza, nel corso dell’appuntamento di giovedì è sicuramente salvo.
Intrattenimento
Fake Show Diffidate dalle imitazioni, ospiti del 25 settembre: ci sono Fabio Caressa e Alessandro Borghese
Indice dei contenuti
Max Giusti, lunedì 25 settembre, conduce in prima serata su Rai 2 il secondo appuntamento della stagione di Fake Show Diffidate dalle imitazioni. Lo show è condotto da Max Giusti. Al suo fianco ci sono i comici ed imitatori Francesca Manzini e Claudio Lauretta. La puntata è visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.
Fake Show Diffidate dalle imitazioni 25 settembre, le manche
Fake Show Diffidate dalle imitazioni è un format originale italiano, realizzato dalla Direzione Intrattenimento Prime Time con la Endemol Shine Italia. Al centro di ogni appuntamento c’è il divertente mondo delle imitazioni, declinate in varie forme.
Tra le manche presenti nella serata c’è Realtà artificiale. In essa, l’intelligenza artificiale, a sorpresa, anima lo studio riproponendo la scenografia di un programma televisivo o di un luogo. Gli ospiti sono chiamati ad interagire con i finti conduttori. Nell’appuntamento, Claudio Lauretta è Gerry Scotti con Fake Show dei Record, mentre Francesca Manzini è Ilary Blasi e Mara Venier. Infine, Barbara Foria è Myrta Merlino.
Fake star
Durante Fake Show Diffidate dalle imitazioni ci sono le fake star, cioè sosia ed imitatori di grandi personaggi musicali. A tal proposito, c’è un finto Michael Jackson. In seguito, spazio a Fakefenomeni, dove personaggi eccentrici si esibiscono in performance originali e fuori dagli schemi.
Ma, ancora, a Fake Show Diffidate dalle imitazioni del 25 settembre non mancano le incursioni di Maurizio De Girolamo, Gennaro Calabrese ed Elisa Gaiotto. I tre realizzano le parodie di Roberto Benigni, Flavio Insinna e Shakira. Altri protagonisti sono Simone Barbato e Vincenzo Albano, che cura la rubrica dedicata alle fake news.
Fake Show Diffidate dalle imitazioni 25 settembre, gli ospiti
Sono molti gli ospiti che si mettono in gioco in Fake Show Diffidate dalle imitazioni. C’è Fabio Caressa, giornalista e celebre telecronista calcistico. Accolto Gabriele Corsi, voce dell’Eurovision Song Contest che presto debutta su Rai 2 con un nuovo quiz.
Max Giusti dialoga con la comica Valeria Graci e lo chef Alessandro Borghese. Quest’ultimo, negli anni, è divenuto una vera e propria celebrità televisiva, soprattutto grazie al successo di Quattro Ristoranti. A Fake Show Diffidate dalle imitazioni del 25 settembre, poi, ci sono la cantante Cristina D’Avena e l’attore Francesco Procopio. Si mette in gioco Carolina Rey, fino a poche settimane fa al timone di Weekly, programma visibile su Rai 1. Infine, nello show ci sono i comici e musicisti Matranga e Minafò, già noti al pubblico della TV di Stato per aver presenziato a Made in Sud.
Intrattenimento
La volta buona, gli ospiti della settimana dal 25 al 29 settembre: ci sono Max Giusti e Massimiliano Gallo
Indice dei contenuti
Rai 1, nella settimana dal 25 al 29 settembre, propone dalle 14:00 nuove puntate de La volta buona. Il programma, come sempre, è condotto da Caterina Balivo. Gli appuntamenti sono trasmessi in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.
La volta buona 25 29 settembre, presente Max Giusti
Caterina Balivo, ne La volta buona, accoglie in primis gli amici fissi della trasmissione, che dialogano su alcune tematiche di costume. Tra loro c’è lo speaker radiofonico Fabrizio D’Alessio, che monitora i commenti social. Presente anche il professor Umberto Broccoli, che dispensa aneddoti sulla storia del mondo dello spettacolo.
Nel corso de La volta buona dal 25 al 29 settembre è intervistato Max Giusti. Il conduttore e imitatore, in particolare, è presente il lunedì. Con l’occasione, Giusti parla di Fake Show Diffidate dalle imitazioni, nuovo programma di Rai 2 che ha debuttato il 18 settembre scorso. La prima puntata del nuovo format del prime time, che ha nel cast comici come Francesca Manzini e Claudio Lauretta, ha convinto 722 mila spettatori, con una share del 5,14%.
Massimiliano Gallo
Durante La volta buona di lunedì 25 settembre è atteso uno degli attori più chiacchierati del momento. Stiamo parlando di Massimiliano Gallo, protagonista con Vanessa Scalera della terza stagione di Imma Tataranni Sostituto procuratore. Il nuovo capitolo, composto da quattro episodi inediti, debutta sulla rete ammiraglia della TV di Stato proprio nella prima serata del 25 settembre.
La volta buona 25 29 settembre, le interviste del resto della settimana
La settimana de La volta buona dal 25 al 29 settembre continua il martedì, quando in studio c’è Lina Sastri. Attrice e cantante, ha alle spalle una lunga carriera costellata di successi. Tra i riconoscimenti ottenuti spiccano tre David di Donatello e un Nastro d’Argento. Negli anni, ha lavorato con registi come Eduardo De Filippo, Woody Allen, Ferzan Ozpetek e Giuseppe Tornatore.
Il mercoledì ancora spazio al cinema con Serena Grandi. Inoltre, Balivo ha un faccia a faccia con Cecilia Bartoli. Quest’ultima è una delle mezzosoprane più conosciute ed apprezzate al mondo. Nei decenni, ha calcato i palchi dei teatri più importanti, recitando in opere come Otello, Il barbiere di Siviglia, Le nozze di Figaro e Tosca. Non sono stati comunicati i protagonisti del giovedì e del venerdì.
Infine, nella settimana dal 25 al 29 settembre de La volta buona è coinvolto anche il pubblico. I telespettatori, infatti, possono prenotarsi per partecipare al gioco da casa e provare a vincere il montepremi messo in palio.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News11 ore fa
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda