Nell’appuntamento domenicale Le Iene torneranno sul caso di Marco Vannini. Verrà mandata in onda l’intervista a Davide Vannicola, un ex amico del comandante dei carabinieri di Ladispoli, Roberto Izzo. Vannicola la sera della morte del giovane avrebbe ricevuto la telefonata di Antonio Ciontoli.
Filippo Roma ha intervistato l’ex calciatore Francesco Totti, in merito alle presunte voci di una serie televisiva dedicata alla famiglia di Francesco Totti e Ilary Blasi.
La protagonista dello spazio “Tinder a sorpresa” sarà Elettra Lamborghini, attualmente impegnata come coach in The Voice of Italy.
Seguiamo insieme la puntata:
Si inizia con gli aggiornamenti di Giulia Innocenzi sui servizi già andati in onda. Tra questi l’inchiesta sugli assegni famigliari di cui Le Iene avevano chiesto spiegazioni a Tito Boeri.
Il primo servizio è dedicato a Sebastiano Sartori. Il prof accusato di xenofobia è un grande sostenitore delle posizioni nazionalsocialiste. Inneggia all’odio razziale, alla violenza contro le donne, alle discriminazioni sugli omosessuali, rom ed ebrei. Le sue affermazioni, ovviamente,hanno destato scandalo. Ha preso di mira anche la Costituzione, definendola utile solo se utilizzata come carta igienica.

Filippo Roma ha incontrato l’ex calciatore Francesco Totti. Girano voci su una serie televisiva dedicata alla sua famiglia. Tra i candidati nel ruolo dell’ex capitano della Roma, spuntano i nomi di Luca Marinelli ed Alessandro Borghi.



Le Iene tornano sul caso di Marco Vannini. Giulio Golia ha incontrato Davide Cannicola, ex amico del maresciallo Roberto Izzo. I genitori di Marco credono che il colpevole dell’omicidio sia Federico, fratello della fidanzata. Ciontoli si sarebbe accusato, su consiglio di Izzo, come colpevole per proteggere il figlio. In quanto appartenente ai servizi segreti la sua vita non sarebbe stata preclusa più di tanto. Nel processo di appello la pena per Antonio Ciontoli è stata ridotta dai 14 ai 5 anni.

Davide Cannicola ha deciso di parlare dopo quattro anni perchè inizialmente aveva paura di ritorsioni e di non essere creduto dagli inquirenti.


Si cambia ora argomento. Le Iene si occupano della residenza psichiatrica La Chimera, in provincia di Reggio Calabria. Vengono ospitate persone affette da schizofrenia, disturbi bipolari e depressione.

Spazio ora al caso di Josip il truffatore. L’uomo ha convinto l’amico Mario ad investire dei soldi in Bosnia ed Erzegovina per la costruzione di alcune palazzine. Mario ha investito ben 500.000 euro dando come garanzia la propria azienda.

E’ il momento dello scherzo, vittima il calciatore Mattia De Sciglio, difensore della Juventus, nella sera in cui la Vecchia Signora ha perso contro l‘Ajax in Champions League. Le Iene hanno deciso di portar via il gattino al quale De Sciglio è molto legato.

Alle 3 di notte il calciatore telefona al numero riportato sul foglietto di carta. Il telefono squilla a vuoto. L’indomani De Sciglio ci riprova e scopre che il gatto è stato venduto per 20 euro ad un fotografo specializzato in ritratti di animali.

Si volta pagina con il turismo sessuale al femminile. Ogni anno circa 89.000 signore attempate raggiungano paesi africani alla ricerca di una fugace avventura con giovani uomini di colore, i Big bamboo. Le Iene hanno realizzato un casting per trovare due donne disposte a fare da esca per il loro reportage.





Il giorno dopo Erminia, Erica e la troupe de Le Iene visitano il villaggio di Mario, dove vige una povertà estrema. I ragazzi si prostituiscono per aiutare le proprie famiglie. Molti bambini si ammalano per la scarsità di cibo ma anche di igiene. Dopo il villaggio visitano anche un orfanotrofio.

Riceve tantissimi messaggi e decide di incontrare Roberto. Il ragazzo non si aspetta che dietro la porta di casa ci sia Elettra Lamborghini in carne ed ossa. Il secondo ragazzo si ritira all’ultimo momento perchè ha paura di brutte sorprese. Al terzo confessa di essere (per finta) omosessuale.
Il prossimo servizio è dedicato a Gennaro. Ha un passato difficile alle spalle, rubava e spacciava. Ha pagato tutti i suoi errori in carcere e grazie all’amore della compagna ha deciso di cambiare vita. Possedeva un’officina che è fallita perchè Gennaro lavorava gratuitamente in quanto veniva incontro alle difficoltà economiche dei clienti. Gennaro aveva trasformato l’officina nell’Associazione area 51, dedicata al riscatto sociale e civile di persone in difficoltà o che hanno scontato o devono scontare una pena.

L’ultimo servizio è dedicato al bombarolo della mafia. Ha iniziato quasi per gioco ed in poco tempo è entrato nel giro di organizzazioni criminali. In passato ha fabbricato un gran numero di ordigni esplosivi perchè fruttavano molto denaro.
Resosi conto successivamente delle conseguenze della sua attività illegale ha deciso di lasciare il giro. Oggi vuole denunciare in televisione quanto sia facile reperire sul web gli “ingredienti” per fabbricare le bombe.
Termina così l’appuntamento domenicale de Le Iene Show.




