Connect with us

Intrattenimento

Radionorba Battiti Live 2019 | con Elisabetta Gregoraci e Alan Palmieri | a luglio su Italia 1

Radionorba Battiti Live 2019 | 17^edizione del Festival musicale in onda su Italia 1 da luglio. Lo show suddiviso in 5 prime serate, con la partecipazione di ben 70 artisti, è condotto da Alan Palmieri e Elisabetta Gregoraci

Pubblicato

il

Radionorba Battiti Live 2019 | 17^edizione del Festival musicale in onda su Italia 1 da luglio. Lo show suddiviso in 5 prime serate, con la partecipazione di ben 70 artisti, è condotto da Alan Palmieri e Elisabetta Gregoraci
Condividi su

Scopriamo insieme le tappe, il cast e la regia della 17esima edizione del Festival di Radionorba, in Puglia.

Battiti Live 2019 | Radionorba

Battiti Live offre la possibilità di partecipare a concerti gratuiti trasmessi su Radionorba, emittente radiofonica nazionale privata gestita dal presidente Marco Montrone.

Radionorba Battiti Live andrà in onda in diretta alle 21.00, anche in radio sulle frequenze di Radionorba, ed in streaming su radionorba.it e norbaonline.it. E sul canale Radionorba Television visibile in digitale terrestre in tutta Italia, sul canale 730 della piattaforma Sky, sul canale 19 per Puglia e Basilicata, e sul canale 180 per la Campania.

Sui social l’hashtag ufficiale è come sempre #battitilive, insieme la #weareinpuglia.

Battiti Live | Le tappe del tour

Battiti Live ha in programma 5 appuntamenti, a partire dal 30 giugno e fino al 28 luglio. Il tour si compone di location differenti, una per ogni prima serata, nelle più belle città del Sud Italia.

Locandina di Vieste 2019

La prima tappa inizia il 30 giugno nel suggestivo centro storico della città di Vieste, un comune in Puglia situato nella provincia di Foggia. Il 7 luglio, il concerto condotto da Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci si terrà a Brindisi. Per l’occasione, lo spettacolo andrà in scena su un maestoso palco targato Rooster, di circa 30 metri di fronte e 12 di altezza, dotato di 270 proiettori ed un impianto audio di ultima generazione, in piazzale Lenio Flacco, proprio come nell’edizione del 2017.

Gli artisti e le loro troupe, successivamente, si sposteranno in altri due centri storici dalla vista suggestiva sul mare quali: Trani il 14 luglio, e Gallipoli il 21 luglio. La serata di chiusura del Festival musicale si terrà a Bari il 28 luglio.

Leggi anche --->  Stasera c’è Cattelan, il 26 settembre inizia la nuova stagione: nella prima puntata c’è Annalisa

Battiti Live | Cast

Anche quest’anno il pubblico in piazza potrà rivolgere delle domande direttamente agli artisti in scena. A rappresentarlo ci sarà nuovamente la youtuber 15enne, Mariasole Pollio. La giovane è anche conosciuta per essere un’attrice, ha interpretato il personaggio di Sofia, una new entry, nella fiction Don Matteo 11, su Raiuno, accolta in canonica da Don Matteo dopo essere stata accusata dell’omicidio del suo tutore.

Mariasole Pollio

Confermato anche il corpo di ballo guidato da Federica Posca, con la partecipazione di Bryan Rodriguez, ballerino del cast di Amici.

70 Artisti presenti nel Cast Artistico | edizione 2019

La lista di cantanti è lunga quasi 70 nomi, con artisti famosi nel panorama musicale italiano e conosciuti anche a livello internazionale, tra cui i cantanti provenienti dai vari talent quali Amici ed X Factor:

Alberto Urso, cantante lirico messinese vincitore di Amici 2019, Giordana Angi, Alessandra Amoroso vincitrice dell’ottava edizione di Amici, Federica Carta cantautrice insieme a Shade con il brano Irraggiungibile, The Kolors, Elodie, Irama, Annalisa.

Anastasio vincitore di X Factor 2018, i Maneskin gruppo musicale rock vincitore dell’undicesima edizione del talent, Giusy Ferreri.

Mahmmod, vincitore di Sanremo 2019, con il brano Soldi, Il Volo e Achille Lauro, anche loro partecipanti dell’ultima edizione di Sanremo, Francesco Gabbani, che ha vinto per due volte il Festival (nel 2016 con il brano Amen, nella categoria Nuove Proposte, e nel 2017 nei Big con il brano Occidentali’s Karma).

Seguono numerosi artisti: Boomdabash, Fabrizio Moro, Francesco Renga, Loredana Bertè, Takagi&Ketra, i giudici di The Voice of Italy 2019, nonché artisti: Gue Pequeno, Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini.

Anna Tatangelo, Baby K, LP, Clementino, Bianca Atzei, Jake La Furia, Luca Carboni, Rocco Hunt e gli Stadio. Paola Turci, Max Pezzali, Ofenbach, Nek, Giant Rooks, Dolcenera, Cristiano Malgioglio, Tiromancino, Le Vibrazioni, J-Ax, Tormento, Modà, Levante, Emis Killa, Enrico Nigiotti, Sergio Sylvestre. Ultimi, ma non per importanza Benji&Fede, Mondo Marcio, Dark Polo Gang, Chadia Rodriguez, Luchè, Fred De Palma con Ana Mena, Vegas Jones, Mr Rain & M. Attili, Aiello, Emma Muscat & Biondo, Mamasita, Gabri Ponte.

Leggi anche --->  Underdog Ho scommesso su di me, gli ospiti del 4 settembre: c’è Massimiliano Fuskas

Battiti Live | Regia 

Novità anche sul fronte della regia affidata a Luigi Antonini, regista di X Factor, del Capodanno in Musica ed altri programmi di successo. La scenografia sarà firmata da Luigi Maresca, la fotografia da Massimo Pascucci.

Il Presidente di Radionorba, Marco Montrone, è entusiasta del cast dell’edizione 2019, e del grande successo ottenuto nel 2018 dal programma, in cui Radionorba ha toccato quota 815mila ascoltatori, confermando una crescita del 18% nelle aeree del Sud, in particolare Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Campania e parte del Lazio, conquistando il quarto posto nel ranking nazionale.

A tal proposito il Presidente Montrone ringrazia il direttore di Italia 1, Laura Casarotto,  per avergli permesso di dimostrare ancora una volta, in una nuova edizione trasmessa in prima serata, quanto tale prodotto editoriale sia coinvolgente non solo in campo radiofonico, ma anche in quello televisivo e del web, grazie alla musica di innumerevoli artisti, pronti ad esibirsi nel cuore delle principiali piazze del Sud Italia.

Alan Palmieri e Elisabetta Gregoraci

Alan Palmieri, direttore radiofonico e Elisabetta Gregoraci, entrambi conduttori del Festival, assicurano un’edizione piena di emozioni, con battiti che scalderanno il cuore di tutto il pubblico, in piazza ed a casa, per vivere cinque serate all’insegna della musica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Ballando con le stelle 2023: nel cast Lino Banfi, Teo Mammucari e Wanda Nara

La prossima edizione, al via il 21 ottobre, ha come protagonisti Teo Mammucari e Paola Perego.

Pubblicato

il

Ballando con le stelle 2023 concorrenti
Condividi su

Dopo tante indiscrezioni, la quasi totalità del cast di Ballando con le stelle 2023 è ora ufficiale. La prossima edizione, condotta da Milly Carlucci e Paolo Belli, esordisce su Rai 1 sabato 21 ottobre.

Ballando con le stelle 2023 Lino Banfi

Ballando con le stelle 2023, Ricky Tognazzi e Rosanna Lambertucci i primi ufficiali

In primis, a Ballando con le stelle del 2023 ci sono i concorrenti oramai noti da settimane. Il primo annunciato, infatti, è stato l’attore e regista Ricky Tognazzi. Oltre all’interprete, la TV di Stato ha confermato anche la presenza nel cast della moglie e collega Simona Izzo, che avrà un ruolo non meglio precisato a bordo pista. In seguito, Milly Carlucci ha confermato la presenza di Rosanna Lambertucci, scrittrice e divulgatrice scientifica.

Tra le donne Simona Ventura e Paola Perego

A Ballando con le stelle del 2023 ci sono altre cinque concorrenti. In primis c’è la giovane Sara Croce, nota al grande pubblico per aver interpretato per anni il ruolo di Bonas ad Avanti un Altro!, celebre quiz di Canale 5. Attese le conduttrici Simona Ventura e Paola Perego, che da qualche anno guidano insieme il programma della domenica mattina Citofonare Rai 2.

Le attenzioni del pubblico di Ballando con le stelle 2023 sono rivolte su Wanda Nara. La showgirl argentina, procuratrice nonché compagna del calciatore ex Inter Mauro Icardi, nelle scorse settimane è finita al centro delle cronache per la sua salute. In estate si era detto che Nara avesse la leucemia. Diagnosi, questa, che non ha mai confermato, pur ammettendo di avere problemi di salute. Infine, scende in pista Carlotta Mantovan, conduttrice e moglie di Fabrizio Frizzi.

Leggi anche --->  Amici 2023, presentata la classe di ballerini e cantanti: chi sono, età, squadre

Ballando con le stelle 2023

Ballando con le stelle 2023, Lino Banfi e Teo Mammucari

Durante Ballando con le stelle del 2023, oltre a Ricky Tognazzi, si cimentano nell’avventura altri cinque ballerini. Tra loro c’è Lorenzo Tano, regista ventisettenne conosciuto per essere il figlio di Rocco Siffredi. Presente Linfo Banfi, attore che ha interpretato il celebre personaggio di Nonno Libero in Un medico in famiglia. Con i suoi 87 anni è il concorrente più grande del format, secondo solo a Giorgio Albertazzi che gareggiò a 91 anni.

A Ballando con le stelle 2023 c’è anche il giornalista e scrittore Giovanni Terzi. Il cronista, spesso opinionista in vari show della TV di Stato, è il compagno di Simona Ventura, anche lei, come abbiamo visto, nella lista di concorrenti del talent di ballo. Torna nella TV di Stato Teo Mammucari, fino a pochi mesi fa uno dei volti di punta di Mediaset, dove guidava Le Iene e lavorava come giudice a Tu si que vales. Infine, la Carlucci coinvolge Antonio Caprarica, scrittore ed esperto di reali inglesi.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Stasera c’è Cattelan, il 26 settembre inizia la nuova stagione: nella prima puntata c’è Annalisa

corso della prima puntata, il conduttore accoglie Tedua ed Annalisa.

Pubblicato

il

Stasera c’è Cattelan terza stagione
Condividi su

Martedì 26 settembre, in seconda serata su Rai 2, inizia la terza stagione di Stasera c’è Cattelan. Il late night show, come sempre, è condotto da Alessandro Cattelan. È possibile assistere allo show in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

Stasera c’è Cattelan terza stagione ospiti

Stasera c’è Cattelan terza stagione, gli ascolti degli appuntamenti precedenti

Stasera c’è Cattelan, anche nella terza stagione, ha alla regia Christian Biondani. Il conduttore, al suo fianco, ritrova gli Street Clerks, gruppo musicale formato da Valerio Martino Franciano, Alexander Woodbury, Cosimo Ravenni e Francesco Giommi. Inoltre, torna Mike Lennon.

Stasera c’è Cattelan spera di proseguire il trend positivo degli ascolti. La prima edizione, composta da diciotto appuntamenti inediti, è andata in onda tra settembre ed ottobre del 2022 e ha ottenuto una media di 300 mila telespettatori con il 3,24% di share. Il secondo ciclo di puntate, trasmesse tra gennaio e marzo 2023, ha invece convinto 417 mila persone, con una share dello 5,04%.

Come funziona lo show

Nella terza stagione di Stasera c’è Cattelan non dovrebbero esserci grosse novità. Il conduttore, all’inizio di ogni appuntamento, realizza un breve monologo nel quale commenta con tono ironico alcuni temi di stretta attualità. In seguito, accoglie vari ospiti, provenienti dai più disparati ambienti, come quello della musica e del cinema, passando per la televisione e i social.

Leggi anche --->  I Tarallini, chi sono i nuovi campioni di Reazione a Catena: età, lavoro, quanto hanno vinto

La terza stagione di Stasera c’è Cattelan è in onda due volte alla settimane. In particolare, gli appuntamenti occupano la seconda serata di Rai 2 nelle giornate del martedì e del mercoledì. Ogni puntata ha una durata di circa un’ora.

Stasera c’è Cattelan terza stagione novità

Stasera c’è Cattelan terza stagione, gli ospiti della prima settimana

La terza stagione di Stasera c’è Cattelan inizia, come già preannunciato, il 26 settembre. La prima ospite è la cantante Annalisa, che negli ultimi mesi ha collezionato un successo dopo l’altro. Di recente ha pubblicato il suo ultimo album intitolato E poi siamo finiti nel vortice.

Presente la giornalista Cecilia Sala, inviata di guerra e voce del podcast Stories. La cronista parla del libro L’incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan. Il conduttore dialoga con Tedua, che con il disco La divina commedia ha occupato la prima posizione nella classifica FIMI per ben 12 settimane.

La terza stagione di Stasera c’è Cattelan prosegue il 27 settembre con il conduttore Max Giusti, lo psicologo Paolo Crepet e la comica Giorgia Fumo. Infine, l’attore Tommaso Cassissa e il telecronista Alberto Rimedio curano una nuova rubrica dedicata al calcio.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Primo Appuntamento, i single del 26 settembre: chi sono, età, che lavoro fanno

Nel corso della puntata, il 37enne Tommaso passa la serata in compagnia di Marianna.

Pubblicato

il

Primo Appuntamento 26 settembre single
Condividi su

Martedì 26 settembre, in prima serata su Real Time, Flavio Montrucchio conduce una nuova puntata di Primo Appuntamento. Il programma, come sempre, è visibile anche in diretta streaming e on demand su Discovery+. Qui, infatti, gli appuntamenti sono rilasciati una settimana prima della messa in onda in chiaro.

Primo Appuntamento 26 settembre coppie

Primo Appuntamento 26 settembre, Barbara e Davide

A Primo Appuntamento del 26 settembre c’è Barbara, barista di 44 anni che vive in Abruzzo. Si definisce “brava, simpatica e solare”. Ama la discoteca ed è molto sociale: “Sono nata ribelle”. È single da oltre tre anni, perché non è convinta “dagli uomini di adesso, che pensano ai tatuaggi e al paddle”. Cerca una persona socievole.

Barbara, durante Primo Appuntamento del 26 settembre, incontra il 46 enne Davide: “Sono intelligente, bravo e ho un lavoro”. Ama stare al centro dell’attenzione, proviene dalla provincia di Ancona ed è uno store manager. È single da un anno e spera di conoscere una donna “sicura di sé, allegra, dinamica e divertente”.

Michele cena con Massimo

Nel corso di Primo Appuntamento del 26 settembre c’è Michele. Ha 24 anni, è di Caserta ma vive a Roma, dove studia Medicina. È un assiduo frequentatore dei social, al punto da definirsi un “tiktoker”. È il suo primo appuntamento al buio e non ha un fidanzato da otto mesi: “Il mio partner precedente non è stato fedele. Ciò mi porta ad avere meno fiducia nelle persone con le quali approccio”.

Leggi anche --->  Bake Off, la puntata del 15 settembre: l'eliminato è Maurizio

Nella puntata conosce il 26 enne Massimo, che lavora in una boutique di lusso di Roma: “La moda, per me, è stata una passione sin da piccolo. Spesso mi chiamano le amiche per chiedermi consigli sui vestiti. Sono dinamico, mi piace sperimentare sempre cose nuove”. Si descrive come un “inguaribile romantico”.

Durante Primo Appuntamento del 26 settembre è protagonista anche il 37enne Tommaso. È residente nel Mugello, è solare ed ama tutti gli sport, meno che il calcio. Sottolinea: “Vivo questa esperienza in televisione come se fosse un gioco”. Negli scorsi anni ha avuto un brutto incidente, che lo ha costretto a vari interventi. La sua anima gemella potrebbe essere Marianna, 34enne che lavora a Prato in una ditta di pizze surgelate: “Mi piace fare sempre tanto, perché altrimenti mi annoio”.

Primo Appuntamento 26 settembre

Primo Appuntamento 26 settembre, Alessio e Valentina

Infine, a Primo Appuntamento del 26 settembre c’è Alessio. Ha 44 anni, è di Asti anche se è di origini calabrese. Ha due figli, uno di quindici e l’altra di nove anni. Con il primo condivide la passione per il calcio, con la seconda quella per il teatro. È separato da cinque anni. Ha l’opportunità di conoscere Valentina, impiegata di 48 anni. Anch’essa ha alle spalle un matrimonio che non è andato bene.

Al termine delle cene, tutte le coppie devono scegliere se lasciare il locale insieme o meno. Inoltre, è comunicato l’andamento del loro rapporto a qualche settimana di distanza dalle riprese.

Leggi anche --->  Matrimonio a prima vista 11, il 13 settembre su Real Time al via la nuova edizione: chi sono gli sposi

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it