Connect with us

Intrattenimento

Detto Fatto, prima puntata in diretta

Detto Fatto, prima puntata in diretta. Bianca Guaccero torna con i tutorial e le storie del factual show pomeridiano di Rai2. Tra le novità, Guillermo Mariotto e Carla Gozzi al posto di Giovanni Ciacci. Ospiti Stefano De Martino, Camihawke e Alba Parietti

Pubblicato

il

Detto Fatto, prima puntata in diretta. Bianca Guaccero torna con i tutorial e le storie del factual show pomeridiano di Rai2. Tra le novità, Guillermo Mariotto e Carla Gozzi al posto di Giovanni Ciacci. Ospiti Stefano De Martino, Camihawke e Alba Parietti
Condividi su

Cambiamenti anche per quanto riguarda i tutorial. Entrano nella squadra di Detto Fatto Emanuela Folliero – per parlare d’amore – e il Medico estetico Dario Tartaglini, insieme allo Chef Giuliano Baldessarri e al cuoco Mattia Poggi. Mentre tra le conferme ci sono Alice Venturi, Giovanna Civitillo, Maria Teresa Ruta, Jo Squillo con Filippo Nardi e Raimondo Todaro.

Per quanto riguarda gli ospiti, la prima puntata porterà a Detto Fatto Alba Parietti, Stefano De Martino e Camihawke.
De Martino – che sembra ormai essersi assicurato una certo credito in Rai – esordirà proprio nel prime time di oggi con Stasera tutto è possibile, sempre su Rai2. Nel ruolo di conduttore che era stato di Amadeus, ora chiamato alla sfida di Sanremo 2020.

Giornata di lancio anche per Camihawke. Alle 19:40 sarà al fianco di Carlo Cracco per il nuovo programma Nella mia cucina, una delle novità autunnali della seconda rete. Influcencer affermatissima su Instagram, Camilla Boniardi – questo il nome di battesimo – è alla sua prima vera sfida televisiva.

Bianca Guaccero prova, dunque, a ripartire subito con il piede giusto. Lo scorso anno era stata chiamata a sostituire Caterina Balivo tra mille dubbi, legati non tanto alle sue capacità quanto alla difficoltà di prendere in mano un programma che alla Balivo era indissolubilmente legato. Lei ha raccolto la sfida e l’ha vinta, portando a casa ottimi risultati e riuscendo a dare la sua impronta alla trasmissione. Ora cerca la conferma definitiva.

Seguiamo insieme la prima puntata di Detto Fatto.


Bianca Guaccero canta e balla la siglia d’apertura. È un inedito pensato per esprimere l’esortazione a piacersi così come si è. Tanto che un suo verso “Così come sei”, appunto, è diventato un hashtag che accompagnerà la trasmissione in tutte le puntate.

La Guaccero lo lancia con una certa enfasi, mostrandosi più grintosa che mai.

Subito dopo, è il momento delle presentazioni: entra Carla Gozzi, una novità assoluta a Detto Fatto, ma non nei programmi sullo stile in onda sui canali tematici.

Il suo primo impegno con il “Cambio Look” sarà al fianco della giovanissima Roberta. Ventenne nel prossimo dicembre, dice di voler crescere anche nel look e di volerlo personalizzare per affrancarsi dal suo stretto legame con la madre.

La Gozzi utilizza più volte l’espressione infelice “La renderemo più donna”. Al netto del personaggio, forse sarebbe opportuno limitare certe esternazioni, come se una donna non perfetta nello stile fosse meno donna.

Mentre Roberta e Carla Gozzi escono per iniziare la trasformazione, arriva Jennifer Dalla Zorza. Riprende da dove aveva lasciato, cioè dai tutorial di intimo femminile, con i sei capi imprescindibili al rientro dalle vacanze.

Per la nuova rubrica “Svesti la vip”, invece, giudica tre completi intimi mostrati da donne famose negli ultimi mesi nei loro post sui social network o in altre foto pubbliche.
Secondo Dalla Zorza, non benissimo Kim Kardashian, molto meglio Lady Gaga. Bocciata anche Silvia Provvedi, con il suo “spaiato” approssimativo.

Leggi anche --->  A Million Miles Away film Prime Video - trama, cast, finale

Dopodiché, irrompe in intimo Gianpaolo Gambi, l’anima comica dello show. Si fa per dire…

Ora, la seconda sfilata con i “Must have” di Jennifer Dalla Zorza. Un baby-doll, un completo di pizzo e un altro per delineare al meglio le forme, soprattutto se indossato sotto gli abiti.

Segue il momento di un’altra new entry a Detto Fatto. Si tratta del medico estetico Dario Tartaglini, secializzato nella cura del viso.

La prima a sottoporsi alle sue cure è Francesca, con qualche macchia solare sul viso. Andrebbe trattata con un laser frazionato, “ma solo dopo una corretta diagnosi del dermatologo”, dice il Dott. Tartaglini. E ne fa un dimostrazione in studio.

La seconda paziente è Silvia, che ha un problema apparentemente simile a quello di Francesca. Ma il suo è un melasma, cioè macchie legate all’assunzione di farmaci (in questo caso pillola anti-concezionale), a gravidanze o  scompensi che alterano la concentrazione della melanina in alcune aree circoscritte del viso.

Bianca Guaccero partecipa come assistente al fianco del Dott. Tartaglini.

Intanto, Guillermo Mariotto segue la trasmisisone dal suo atelier romano. Davanti a lui ha due pulsanti, con cui di volta in volta esprimerà approvazione o meno, attraverso segnali sonori.
Dice di aver apprezzato molto la sigla, soprattutto.

 

È nel suo atelier anche Carla Gozzi, che sta lavorando al cambio look di Roberta. Per ora ha lavorato sui capelli e sta scegliendo i colori per l’abito adatti alla giovane.

Sempre in fatto di colori, Bianca Guaccero la coinvolge in un giudizio sugli abiti delle star. Stroncata Kate Winslet per un “color talpa” a suo dire inaccettabile, appena discreta Kate Middleton, “divina” Kate Moss in rosso.

A Detto Fatto c’è spazio pure per il dog fitness. Giulio Topan ha creato un resort dedicato ai cani a Treviso, nel quale lavora anche Alice, che ora è insieme a lui con i cani Didier e Cleo. Dimostreranno come avviene una lezione di fintess dedicata ai nostri amici a quattro zampe.

L’inquadratura si inclina improvvisamente. “Sembra di stare a Stasera tutto è possibile“, dice Bianca Guaccero.

È un espediente per introdurre il collegamento con gli Studi Rai di Napoli, dove Stefano De Martino sta ultimando le prove in vista dell’esordio di questa sera. Insieme a lui ci sono il Mago Forest e Francesco Paolantoni, che saranno protagonisti per l’intera nuova stagione. Sembra tutto pronto per la prima e l’atmosfera già frizzante e divertita.

Torna anche lo spazio dedicato al make-up artist Simone Belli.
Si metterà alla prova con Alba Parietti e la sua proverbiale esigenza quando si concede ai truccatori. La Parietti si presenta facendo i complimenti a Bianca Guaccero: “Lavoro da quarant’anni e posso dire che è sempre bello, ma raro, entrare in uno studio con questa energia e questa allegria”.

Leggi anche --->  Italia’s Got Talent 2023, il 1° settembre la nuova edizione su Disney+: giudici e conduttori

Per lei anche qualche batutta con Guillermo Mariotto. Ricordiamo che la showgirl è reduce da una partecipazione a Ballando con le Stelle, nel 2018, particolarmente agitata. In particolare, sono rimasti impressi nella mente dei telespettatori gli scontri con Selvaggia Lucarelli.


Simone Belli si sta concentrando sul trucco dei suoi occhi. Nel frattempo, lei scherza sui suoi ritocchi estetici: “Dico sempre ‘Sarò sintetica..’ per scherzare sui miei interventi”, racconta.

Mentre, alla domanda di Bianca Guaccero su quale sia stata la sciocchezza più grande mai detta, lei tira in ballo la sua uscita razzista nei confronti di Denny Mendez. Al momento della proclamazione di Miss Italia 1996, disse che non sarebbe stata rappresentativa della bellezza italiana. Riconosce la sciocchezza, pur ritenendo di aver avuto in mente un concetto in parte diverso da quello che la frase lascia intendere.

Con lei, Bianca Guaccero inaugura la rubrica “L’hai detto tu”. Consiste nel riportare all’ospite – in questo caso la Parietti – una serie di dichiarazioni pubbliche che vanno correttamente attribuite a chi le ha pronunciate.

“Quella di Detto Fatto per me è la più bella favola che ci sia”, dice Bianca Guaccero per introdurre un momento ironico nei panni di Biancaneve insieme a Gianpaolo Gambi.
Ok, qualche sorriso, ma è un momento del tutto trascurabile.

 

Detto Fatto continua con il ritorno del cuoco Andrea Mainardi. Per i suoi “Bestioni di Mainardi” presenta un rosone rustico con verdure, mentre Bianca Guaccero fa scorrere alcune fote delle sue vacanze pubblicate sui social network, per scherzare con lui.

Ed ecco gli ingredienti per la preparazione della rosona rustica di Andrea Mainardi.

E mentre Mainardi si dedica alla rustica, entra in studio Camihawke. Debutterà questa sera alle 19:40 su Rai2 insieme e Carlo Cracco con “Nella mia cucina”, un cooking show in cui lo Chef stellato cucinerà insieme a persone comuni. Come spiega Camilla Boniardi, non sarà una vera sfida ma solo un gioco utile a scoprire nuove ricette ed intrattenere.

Il cambio look di Carla Gozzi chiude il cerchio e ci mostra Roberta nella sua nuova veste.

La prima puntata di Detto Fatto finisce qui.

Energia, ritmo, euforia, si è visto soprattutto questo nell’appuntamento iniziale della nuova stagione. Fin troppa enfasi, forse, per dei momenti utili per spunti e consigli, ma esageratamente frettolosi e caotici se vogliamo considerarli dei tutorial.
Insomma, intrattenimento e calore che avranno riabbracciato i telespettatori affezionati. Poco più. In fondo, è questo l’obiettivo del programma.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Domenica In, gli ospiti del 1° ottobre: Maria Chiara Giannetta presenta Blanca

Nel corso della puntata ci sono vari ospiti, tra cui Fabrizio Corona ed Enrico Brignano.

Pubblicato

il

Domenica-In-1°-ottobre-ospiti
Condividi su

Mara Venier, domenica 1° ottobre, conduce su Rai 1 un nuovo appuntamento di Domenica In. Il programma, rigorosamente in diretta, prende il via alle 14:00 ed è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

Domenica In 1° ottobre interviste

Domenica In 1° ottobre, Maria Chiara Giannetta presenta Blanca

Nel corso di Domenica In del 1° ottobre è dato spazio alla grande fiction Rai. La conduttrice Mara Venier, infatti, accoglie in studio gli attori Maria Chiara Giannetta e Giuseppe Zeno, ovvero i protagonisti di Blanca. La serie, dopo il grande successo ottenuto con la prima edizione, torna con la seconda stagione giovedì 5 ottobre, in prima serata su Rai 1.

Durante Domenica In, poi, è accolto il noto giornalista e volto televisivo Aldo Cazzullo. La firma del Corriera della Sera, uno dei conduttori di La7, dove guida Una giornata particolare, presenzia in qualità di scrittore. Infatti, lo scorso 26 settembre ha rilasciato il libro Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l’impero infinito, edito da HarperCollins Italia.

I protagonisti di Tale e quale show

A Domenica In del 1° ottobre è proposto un focus su Tale e quale show, varietà del venerdì sera condotto da Carlo Conti. Direttamente dal cast arriva Pamela Prati, showgirl e cantante che, nel faccia a faccia, ricorda l’amata mamma, venuta a mancare nel 2001. Inoltre, sempre dalla squadra di concorrenti del format, c’è la coppia Gabriele Cirilli e Francesco Paolantoni.

Leggi anche --->  Arena Suzuki e Tu si que vales animano la prima sfida della stagione del sabato sera: i precedenti

È protagonista, durante Domenica In del 1° ottobre, il mondo del cinema. A tal proposito c’è Vera Gemma, che ricorda il padre Giuliano, tra i registi più premiati ed apprezzati di sempre in Italia. Inoltre, l’attrice parla di Vera, film diretto da Tizza Covi e Rainer Frimmel. La pellicola, l’anno scorso, è stata premiata a Venezia nella sezione Orizzonti. Quest’anno, invece, è candidata per l’Austria nella categoria delle migliori produzioni straniere agli Oscar 2024.

Domenica In 1° ottobre

Domenica In 1° ottobre, Fabrizio Corona

Mara Venier, nel corso di Domenica In del 1° ottobre, dialoga con Enrico Brignano e Giulia Bevilacqua. I due interpretano i personaggi principali nel film Volevo un figlio maschio, diretto da Neri Parenti e al cinema dal 5 ottobre.

Infine, la conduttrice realizza un’intensa intervista con Fabrizio Corona. Quest’ultimo, negli scorsi giorni, ha fatto molto parlare per alcune dichiarazioni rilasciate a Belve, programma di Rai 2 condotto da Francesca Fagnani. In quella occasione, Corona si è lasciato andare ad alcune rivelazioni sulla sua vita privata. Inoltre, ha confessato che il figlio Carlos è affetto da una malattia.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Citofonare Rai 2, il 1° ottobre al via la nuova edizione: le novità e gli ospiti

Nel corso della prossima edizione entrano nel cast fisso il comico Gene Gnocchi e l'attore Lucio Ciotola.

Pubblicato

il

Citofonare Rai 2 terza stagione novità
Condividi su

Domenica 1° ottobre, dalle ore 10:30 su Rai 2, prende il via la terza stagione di Citofonare Rai 2. Il rotocalco domenicale è condotto, ancora una volta, dalla coppia Paola Perego e Simona Ventura.

Citofonare Rai 2 terza stagione

Citofonare Rai 2 terza stagione, le conferme

Nella terza stagione di Citofonare Rai 2, le conduttrici accolgono in studio una lunga serie di amici ed artisti. A dettare il ritmo dei vari appuntamenti c’è la band Isola delle Rose, che ha il compito di eseguire dal vivo tutti gli spazi musicali dello show.

Nel corso della terza stagione, inoltre, sono approfonditi alcuni dei principali temi della settimana, affrontati con l’inconfondibile stile ironico che contraddistingue l’intero format.

È confermata anche la rubrica dedicata all’oroscopo della settimana. A curarla, ancora una volta, c’è Simon and the Stars, che in breve passa in rassegna tutti i segni zodiacali. In studio, oltre a Simona Ventura e Paola Perego, c’è l’attrice e comica Valeria Graci, che commenta le notizie di costume più curiose.

Le novità

In occasione della terza stagione, però, in Citofonare Rai 2 ci sono varie novità. La più importante riguarda l’arrivo di Gene Gnocchi. Il comico, spesso ospite già lo scorso anno, effettua varie incursioni con il suo Ufficio Digene. In qualità di inviata torna Antonella Elia, che però è accompagnata dal compagno Pietro Delle Piane. Nell’esordio del 30 settembre, la coppia racconta le leggende d’amore e di mistero della città di Vieste, in Friuli Venezia Giulia.

Leggi anche --->  Verissimo 16 17 settembre, gli ospiti: ci sono Orietta Berti e Barbara Palombelli

Importante elemento innovativo, nella terza stagione di Citofonare Rai 2, è il cambio di programmazione tv. Rispetto agli anni scorsi, infatti, il programma ha guadagnato mezz’ora, occupando il palinsesto, come già detto, dalle 10:30 alle 13:00. Tale modifica è l’ennesima conferma che la Rai crede tanto nel format, al punto che, prossimamente, dovrebbe sbarcare anche in prima serata. Altra new entry nel cast degli ospiti fissi è Lucio Ciotola, attore pronto a stupire il pubblico con le sue performance. Infine, i telespettatori sono protagonisti di un nuovo gioco telefonico con protagonista la musica, chiamato i Rompiscatole.

Citofonare Rai 2 terza stagione cast

Citofonare Rai 2 terza stagione, gli ospiti della prima puntata

In occasione del debutto della terza stagione di Citofonare Rai 2, previsto il 1° ottobre, sono accolti in studio gli attori del film Mamma qui comando io. La pellicola, diretta da Federico Moccia, è uscita nei cinema il 14 settembre scorso. Ventura e Perego dialogano con Corinne Clery, Simone Montedoro, Maurizio Mattioli, Daniela Virgilio e con il piccolo Alessio Di Domenicantonio, di soli 10 anni.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Tutti giocano a Reazione a Catena, il 30 settembre su Rai 1 lo speciale prima serata: concorrenti e squadre

Nel corso della prima puntata, Marco Liorni accoglie in qualità di ospite Donatella Rettore.

Pubblicato

il

Tutti giocano a Reazione a Catena squadre
Condividi su

Rai 1, nella prima serata di sabato 30 settembre, propone Tutti giocano a Reazione a Catena. Lo speciale in prime time del quiz, che ogni giorno ottiene ottimi ascolti nella fascia preserale, è visibile anche su Rai Play.

Tutti giocano a Reazione a Catena

Tutti giocano a Reazione a Catena, il conduttore è Marco Liorni

A condurre Tutti giocano a Reazione a Catena del 30 settembre c’è Marco Liorni. Quest’ultimo è al timone della versione classica dello show dal giugno del 2019 e ha guidato un numero complessivo di circa 500 appuntamenti. Sono due, al momento, i prime time previsti. Il primo, come detto, è il 30 settembre. Il secondo, invece, è il prossimo 7 ottobre.

L’arrivo di Tutti giocano a Reazione a Catena rappresenta per la trasmissione l’ennesima promozione. Il format, negli ultimi anni, ha sempre occupato la fascia del preserale estivo di Rai 1, vincendo sempre la sfida Auditel contro la concorrenza. In questa stagione televisiva, i vertici della TV di Stato hanno scelto di dare fiducia al game, lasciandolo in programmazione anche in autunno e in inverno. L’ultima puntata, infatti, è prevista il 31 dicembre.

Le novità

In Tutti giocano a Reazione a Catena si sfidano tra loro delle squadre. In esse ci sono volti noti, accompagnati per l’occasione da amici e parenti. Insieme affrontano le manche iconiche del format, come quella de L’intesa vincente. Previste, poi, delle novità, come La mischia zip. In essa sono protagoniste le parole della lingua italiana, con le loro mille sfumature di significato e le tante associazioni che le possono incatenare.

Leggi anche --->  TechetecheShow, il 1° settembre in programma omaggio a Claudio Baglioni

I concorrenti sono aiutati nella manche da alcune delle squadre più brave che hanno presenziato in questa stagione televisiva. Prevista la presenza anche di alcuni ospiti: nello speciale del 30 settembre, ad esempio, c’è la cantante Donatella Rettore.

Tutti giocano a Reazione a Catena ospiti

Tutti giocano a Reazione a Catena, i team del primo appuntamento

Nel corso di Tutti giocano a Reazione a Catena del 30 settembre è presente in primis la compagine capitanata da Eleonora Giorgi. L’attrice è supportata dal figlio Paolo Ciavarro e dalla compagna di quest’ultimo, ovvero Clizia Incorvaia. C’è anche il team di Iva Zanicchi, nel quale la cantante è accompagnata dalla figlia Michela e dalla nipote Virginia.

Ma, ancora, a Tutti giocano a Reazione a Catena del 30 settembre c’è la squadra di Paolo Conticini. Al fianco del conduttore c’è la moglie Giada e la cugina Lucia De Benedittis. Infine, si cimentano nell’avventura i Cugini di Campagna, che nel corso della serata si esibiscono sulle note di alcuni loro grandi successi. Tutte le eventuali vincite sono donate in beneficenza.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it