Connect with us

Intrattenimento

Stasera tutto è possibile – diretta 4 novembre 2019: puntata dedicata allo Sport

Ottava puntata per il game show di Rai 2 condotto da Stefano de Martino. Il tema della puntata sarà lo sport.

Pubblicato

il

Ottava puntata per il game show di Rai 2 condotto da Stefano de Martino. Il tema della puntata sarà lo sport.
Condividi su

Lunedì  4 novembre, alle 21.25 su Rai 2, è andata in onda l’ottava puntata di Stasera tutto è possibile;  con la conduzione Stefano De Martino.

Il tema scelto per la puntata è lo sport e gli ospiti sono: Francesco PaolantoniElenoire CasalegnoThe Jackal ed Antonio Giuliani. A questi si aggiungono Nathalie Guetta, Veronica GattoMariano Bruno,Arturo Brachetti.

Per rivedere le puntate già trasmesse, é sufficiente collegarsi al sito www.raiplay.it .

Stasera tutto è possibile – diretta 4 novembre 2019

Come già preannunciato il tema della diretta per la puntata di Stasera tutto è possibile è lo sport. il conduttore, dopo aver presentato i partecipanti, entra nel vivo dello show.

Si inizia con il primo gioco : “Stammi dietro dance”. Sono chiamati a partecipare Elenoire,Nathalie, Antonio ed Arturo. Il capogruppo deve illustrare al resto della squadra i passi di danza da ripetere. 

Fabio Balsamo invece è chiamato a farcire il celebre panino dello “sport burger”. Gli ingredienti, rappresentati dai concorrenti sono tiro a segno, scherma, pallamano, calcio, pallavolo, tuffi, corpo libero e salto in alto.

Stasera tutto è possibile - diretta 4 novembre 2019

Stasera tutto è possibile 4 Novembre – La stanza inclinata Rai 2 

E’ giunto del momento di uno dei giochi più amati dal pubblico di Stasera tutto è possibile, ovvero La stanza inclinata. Il titolo dello sketch è “la stanza del benessere”. Francesco Paolantoni è l‘istruttore di una palestra.

Dopo aver preparato la stanza, sistemato gli asciugami e gli attrezzi accoglie il primo cliente: Mariano Bruno.

stasera tutto è possibile- stanza inclinata

Poco dopo entra un’altra cliente, Nathalie Guetta. L’istruttore illustra ad entrambi gli esercizi da eseguire. Entra poi anche Elenoire, arrivata in palestra per incontrare il maestro di danza (Arturo) che non è ancora arrivato.

Nel frattempo l’istruttore cerca di fare colpo sulla bella ragazza ma Elenoire reagisce violentemente alle avances. Mentre Paolantoni rimane solo nella stanzaArturo arriva in palestra e sceglie di riscaldarsi correndo un po’ sul tapis roulant. A lui si aggiungono Antonio e Ciro che fanno qualche esercizio con la palla fitness.

Anche Veronica  si reca in palestra per controllare il fidanzato Paolantoni. Negato ogni potenziale tradimento, l’istruttore ed il resto del gruppo seguono la  lezione di danza di Arturo.

Si passa al gioco successivo “rumori di mimo”. Elenoire attraverso i rumori riprodotti da Antonio Giuliani e Mariano Bruno, deve indovinare l’oggetto raffigurato sul display. La showgirl è riuscita ad indovinare 5 immagini.

stasera tutto è possibile- rumori di mimo

Ora c’è un cambio di squadra: Francesco Paolantoni ed Arturo Brachetti dovranno aiutare Nathalie Guetta. Cinque immagini indovinate anche per lei.

Leggi anche --->  Bake Off 2023, la recensione della prima puntata: in una clima di bontà domina la prevedibilità

stasera tutto è possibile- rumori di mimo nathalie

Ora è il momento di cantare in “Cover step”. Elenoire e Arturo cantano Jambo, Francesco e Nathalie cantano Vivo per lei. Nonostante l’impegno e l’ironia i risultati non sono dei migliori.

stasera tutto è possibile -cover step

Stefano De Martino – Il gioco “Do re mi fa male”

Al rientro dalla pubblicità, Stefano De Martino annuncia il gioco “Do re mi fa male”. I concorrenti con le pinne ai piedi, dovranno affrontare un campo di salvagenti, per raggiungere il buzz. Lo scopo del gioco è quello di indovinare il nome del cantante del brano. Tra questi spuntano Elisa, Loredana Bertè e Tiziano Ferro.

Stefano De Martino annuncia il gioco "Do re mi fa male"

Il gioco successivo è “Alphabody”. I partecipanti devono riprodurre con il corpo ogni lettera della parola scelta dal conduttore. A Nathalie ed Arturo spetta il termine “boxer”. Ogni lettera viene poi “stampata” per poi scoprire il risultato finale.

stasera tutto è possibile- alphabody

Veronica e Mariano – La parola Derby

Veronica e Mariano,invece, devono comporre la parola “derby”. Veronica Gatto è la migliore in questo gioco.

Il prossimo gioco è “mimo senza fili”. I concorrenti sono disposti in fila indiana ed il capogruppo deve riprodurre un modo di dire. Tutti i partecipanti dovranno passarselo attraverso il mimo. Il detto è “Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco”.

Paolantoni, al termine della catena umana, riesce ad indovinarlo.

Sempre Paolantoni indovina, per il gioco “Labbracadabra” la frase suggerita da Veronica Gatto che indossa il divaricatore. Si tratta di  “Babbo sul bob va a bomba”. Ciro indovina “Smamma, mammalucco”, suggerita da Arturo.

Si passa ora allo “Step anatomy” . Si tratta di un gioco di improvvisazione: nello sketch ogni frase dovrà iniziare con la lettera indicata dal conduttore. Nathalie raggiunge il marito Francesco, portiere di calcio, ricoverato in ospedale.

Il medico Fabio chiede all’infermiera Elenoire di prendere il bisturi per eseguire l’operazione. 

stasera tutto è possibile- step anatomy

E’ il momento del gioco “Et voilà”. Arturo, Nathalie e Mariano dovranno sfilare con colpo secco la tovaglia facendo cadere il minor numero possibile di oggetti (dei 22 appoggiati). Stravince Arturo con 20 oggetti rimasti sul tavolo.

stasera tutto è possibile- tovaglia

Si gioca ora a “Passa la palla”. I concorrenti disposti nuovamente in fila indiana, devano passarsi una gallina di gomma, da mento a mento, senza utilizzare le mani. Dopo il pupazzo è la volta di una sfera che devono passarsi con le ginocchia.

Nel gioco Mimo dance”, le coppie di concorrenti dovranno compiere delle azioni su alcune basi musicali.

Antonio e Ciro devono fare una volata in bicicletta ,nuotare a dorso, lanciare un disco e fare la lotta greco romana. Nathalie ed Arturo invece devono invece fare sollevamento pesi, andare in canoa, giocare a carling e subire un fallo a calcio.

Segue il quiz più veloce del mondo, lo “Speed quiz”. Ad ogni domanda i concorrenti devono dare tre risposte. Il gioco è vinto da Antonio Giuliani.

I concorrenti saranno pronti a ballare? E’ il momento della “Freeze dance”. I concorrenti possono ballare liberamente. Quando la musica viene stoppata dovranno rimanere immobili come statuine.

Leggi anche --->  Circo Max Una notte di hit, il 7 settembre su Canale 5 il concerto di Max Pezzali: ospiti e scaletta

stasera tutto è possibile- freeze dance

Il game show prosegue con il gioco “fotomimo”. Arturo attraverso il mimo deve riprodurre gli oggetti sul monitor e far indovinare Francesco e Mariano. Tra questi vi è la clessidra, l’ostrica ed il termometro.

E’ il momento del gioco intitolato “All’unisono”. Il conduttore racconta una trama e i concorrenti dovranno seguirla parlando in coppia. Ciro e Fabio dei the Jackal sono due calciatori che si trovano a discutere con gli arbitri Arturo e Francesco a causa di un fallo.

Si continua con il gioco “Spot tarok”. Antonio e Francesco sponsorizzano un prodotto leggendo le parole sul gobbo. Nei panni di due sportivi, devono pubblicizzare un bagnoschiuma. La scena è ambientata sotto la doccia dopo un allenamento.

stasera tutto è possibile -spot tarok

Gli ospiti si mescolano tra il pubblico per il gioco “Kiss Cam”. Nel momento in cui vengono inquadrati devono baciare il loro vicino.

Il conduttore ripropone nuovamente il “mimo senza fili”. Il modo di dire scelto è “Appendere gli scarpini al chiodo”.

Stasera tutto è possibile – 4 Novembre, la conclusione

Ci si avvia alla conclusione con gli ultimi giochi. In “Trailer veloce” Ciro e Fabio devono sponsorizzare in 30 secondi, poi in 15 ed infine in 5 secondi, il film Rocky.

In “Occhio di lingua” i concorrenti bendati devono indovinare l’oggetto misterioso, leccandolo leggermente. Veronica Gatto riconosce uno scarpino da calcio, un peso ed un hula hoop. Per Nathalie invece ci sono una racchetta da tennis, un guanto da boxe ed un appendiabiti.

Nel gioco “Segui il labiale”.  Fabio, che indossa delle cuffie, indovina la frase suggerita da Arturo  “fare i pesi mi pesa”. Mariano prende il posto di Fabio mentre Veronica suggerisce : “rigore è quando l’arbitro fischia”. 

Antonio non riesce, anche con molta fatica, a far indovinare a Nathalie “dopo la cyclette vado alla toilette”. Viene così in suo soccorso Stefano De Martino.

Stasera tutto è possibile – Il tifoso a due maglie

Per l’ultimo gioco Stefano De Martino ripropone La stanza inclinata. Il titolo della scenetta è “il tifoso a due maglie”.

E’ il giorno del big match Juventus- Napoli. Paolantoni, tifoso del Napoli, si finge juventino per conquistare la bianconera Elenoire. Lo stewart Antonio invece è un fan sfegatato della Roma.

Arrivano allo stadio Mariano e Ciro, due ultrà napoletani. Paolantoni, per paura di essere riconosciuto dai tifosi del Napoli, cerca di nascondersi. Con la scusa di dover andare in bagno, Francesco Paolantoni si cambia d’abito e raggiunge gli amici tifosi. Dopo un po’ si cambia nuovamente per tornare, vestito da juventino, da Elenoire.

Arrivano anche lo juventino ArturoNathalie ,capo ultrà del Napoli, nonché cugina di Francesco. Inizia il match ed il Napoli segna un goal su rigore. 

Termina così l’ottava puntata di Stasera tutto è possibile.

 

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Reazione a Catena, le nuove campionesse sono Le amiche in onda: chi sono e quanto hanno vinto

Nel corso della prima partecipazione, Donatella, Valeria e Mariluna hanno vinto 16.250 euro.

Pubblicato

il

Reazione a Catena Le amiche in onda
Condividi su

Le amiche in onda, il 29 settembre, si sono classificate nuove campionesse di Reazione a Catena. Il trio, nell’appuntamento visibile anche su Rai Play, è riuscito ad avere la meglio su i Tre a metà.

Reazione a Catena Le amiche in onda chi sono

Reazione a Catena Le amiche in onda, chi sono e da dove vengono

Le amiche in onda, nuove campionesse di Reazione a Catena, sono Donatella, Valeria e Mariluna. Il nome, in primis, è un omaggio alla loro terra di origine, ovvero la Puglia, regione nota sopratutto per il mare. In particolare, Valeria e Mariluna sono salentine doc, mentre Donatella è originaria di Policoro. Le tre sono legate da una profonda amicizia.

Come già annunciato, Le amiche in onda, nella sfida di Reazione a Catena del 29 settembre, hanno sconfitto i Tre a metà. Lucia, Giulia ed Alessandro, dunque, hanno lasciato lo show alla prima partita da campioni in carica. Nonostante la brevità dell’esperienza, comunque, hanno portato a casa un montepremi complessivo di circa 15 mila euro.

L’intesa vincente

A Reazione a Catena del 29 settembre, le sfidanti Le amiche in onda hanno dimostrato subito di essere forti. Varie, infatti, le risposte giuste collezionate, al punto che, per lunghi tratti della serata, hanno avuto un jackprot provvisorio più alto dei campioni in carica.

Leggi anche --->  Felicità, la puntata del 26 agosto: ospiti Eleonora Giorgi e Luca Barbareschi

I Tre a metà hanno avuto la possibilità di risolvere la Zot. Tuttavia, Lucia, Giulia ed Alessandro non sono riusciti a rispondere in modo esatto alla catena di parole e hanno ottenuto, così, un malus di tempo ne L’intesa vincente.

In questa manche, a Reazione a Catena del 29 settembre, hanno esordito i Tre a metà. Il team ha commesso diversi errori, uno dei quali in un raddoppio. Alla fine, hanno chiuso con un punteggio di dieci punti. Le amiche in onda, a loro volta, sono state brave a sfruttare bene i pochi secondi in più a disposizione, individuando il termine vincente a soli quattro secondi dallo scadere del tempo.

Reazione a Catena Le amiche in onda quanto hanno vinto

Reazione a Catena Le amiche in onda, il gioco finale

A Reazione a Catena del 29 settembre, Le amiche in onda hanno giocato ne L’ultima catena con un montepremi di 130 mila euro. Tale cifra è rimasta intatta fino all’ultimo termine, quando le concorrenti hanno commesso due errori. Di conseguenza, Donatella, Valeria e Mariluna hanno affrontato L’ultima parola con 32.500 euro.

Le tre hanno scelto di dimezzare il jackpot a 16.250 euro per acquistare il terzo elemento. Hanno dovuto scegliere la parola vincente con Pa iniziale e con O finale, da associare a Moderato e Nazionale. Dopo pochi secondi di consultazione, Le amiche in onda hanno optato per Parco e hanno vinto al loro debutto nella trasmissione.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Verissimo, ospiti 30 settembre e 1° ottobre: ci sono Malgioglio, Lino Banfi e Claudio Bisio

Nel doppio appuntamento, la Toffanin accoglie l'ex nuotatrice Federica Pellegrini.

Pubblicato

il

Verissimo 30 settembre 1° ottobre ospiti
Condividi su

Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, dalle ore 16:30 su Canale 5, sono in onda due nuove puntate di Verissimo. Il programma, condotto da Silvia Toffanin, è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.

Verissimo 30 settembre 1° ottobre

Verissimo 30 settembre 1° ottobre, i conduttori di Striscia la Notizia

A Verissimo di sabato 30 settembre partecipano, in primis, i conduttori di Striscia la Notizia, ovvero Alessandro Siani e Vanessa Incontrada. I due hanno inaugurato la nuova stagione del tg satirico lo scorso lunedì 25 settembre. La coppia, con quella appena iniziata, è arrivata alla terza stagione consecutiva al timone dello show.

Durante Verissimo del 30 settembre, poi, è accolta Sandra Milo, tra le dive del cinema italiano. L’interprete è protagonista di un’intensa intervista, nella quale ripercorre la lunga carriera. Milo, infatti, ha lavorato con grandi registi, tra cui Federico Fellini, Steno, Sergio Corbucci e Jacque Becker.

Gli altri ospiti del sabato

A Verissimo di sabato 30 settembre, Silvia Toffanin dialoga con Claudio Bisio. L’attore racconta le proprie emozioni per il debutto alla regia, avvenuto con il film L’ultima volta che siamo stati bambini, in uscita nei cinema del nostro paese il 12 ottobre. La conduttrice intervista Karem Alisik, attore turco tra i protagonisti della soap opera di successo Terra Amara, dove presta il volto al personaggio di Fekali.

Leggi anche --->  Circo Max Una notte di hit, il 7 settembre su Canale 5 il concerto di Max Pezzali: ospiti e scaletta

Infine, a Verissimo del 30 settembre ci sono due coppie. La prima è composta da Rosanna Lambertucci e Mario Di Cosimo, che per la prima volta in televisione mostrano al pubblico le immagini più significative delle loro recenti nozze. La seconda, invece, è quella tra Isabella e Manuel, nelle scorse settimane nel cast di Temptation Island, dal quale sono usciti più innamorati di prima.

Verissimo 30 settembre 1° ottobre interviste

Verissimo 30 settembre 1° ottobre, gli ospiti della domenica

Sono molti gli ospiti presenti a Verissimo nell’appuntamento di domenica 1° ottobre. Toffanin, in particolare, dialoga con Federica Pellegrini. L’ex nuotatrice, tra le sportive più vincenti dello sport italiano, ha annunciato, poche settimane fa, di aspettare la sua prima bambina. In studio c’è Romina Power, che ha deciso di condividere con i telespettatori il suo viaggio spirituale a Medjugorje.

Per il mondo della musica, nel corso di Verissimo del 1° ottobre ci sono Francesco Renga e Nek, che hanno avviato una fruttuosa collaborazione artistica, sfociata in una lunga tournée artistica. Silvia Toffanin intervista l’attore Lino Banfi, oltre al cantautore e paroliere Cristiano Malgioglio. Quest’ultimo, nei prossimi mesi, torna a ricoprire il ruolo di giudice nel serale di Amici di Maria De Filippi.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Il castello delle cerimonie puntata 29 settembre: il matrimonio di Luca e Mario

Nel corso della puntata, i novelli sposi chiedono che a celebrare le nozze sia Donna Imma.

Pubblicato

il

Il castello delle cerimonie 29 settembre
Condividi su

Real Time, nella seconda serata di venerdì 29 settembre, propone un nuovo appuntamento de Il castello delle cerimonie. Il programma, come di consueto, è in onda sulla piattaforma a pagamento di Discovery+. Qui, infatti, le puntate sono rilasciate con una settimana di anticipo rispetto alla messa in onda sulla rete in chiaro.

Il castello delle cerimonie 29 settembre protagonisti

Il castello delle cerimonie 29 settembre, chi l’ha regista

Il castello delle cerimonie è una produzione originale di B&B Film, che lo realizza per Warner Bros Discovery. La trasmissione è uno dei titoli di punta della programmazione di Real Time, che lo ha nei palinsesti dal 2014.

La location che ospita ogni puntata è il prestigioso Grand Hotel La Sonrisa di Sant’Antonio Abate, comune situato nell’area metropolitana di Napoli. Il luogo è conosciuto con il soprannome di castello a causa dell’imponenza della struttura e dello stile artistico con cui è decorato.

La sigla de Il castello delle cerimonie è Nu matrimonio napulitano, cantata da Daniele Bianco. In ogni appuntamento, le telecamere dello show riprendono una cerimonia svolta nell’hotel. Essa è analizzata in ogni sua fase, dalla preparazione allo svolgimento vero e proprio. La narratrice è Eleonora De Angelis.

Il matrimonio di Luca e Mario

Nel corso de Il castello delle cerimonie del 29 settembre è raccontato il matrimonio tra Luca e Mario. Il primo ha 23 anni, mentre il secondo ne ha 35. Entrambi sono parrucchieri e lavorano nello stesso salone.

Leggi anche --->  Circo Max Una notte di hit, il 7 settembre su Canale 5 il concerto di Max Pezzali: ospiti e scaletta

Gli sposi raccontano: “Il nostro non è stato un amore a prima vista. Ci siamo conosciuti e, dopo qualche settimana, è nato il colpo di fulmine, che ci ha convinto ad andare a vivere insieme. Dopo un anno di convivenza e di lavoro l’uno accanto all’altro, abbiamo deciso di fare il grande passo”.

Luca e Mario, ne Il castello delle cerimonie del 29 settembre, parlano con Matteo Giordano per organizzare il party. Il loro desiderio è che ad officiare la cerimonia sia Donna Imma Polese. Inoltre, i protagonisti desiderano realizzare un pranzo. Il menù richiesto è molto ricco e deve terminare con una minestra maritata e con una torta molto alta, composta da almeno 6 o 7 piani.


Il castello delle cerimonie 29 settembre Luca Mario

Il castello delle cerimonie 29 settembre, il party

Ne Il castello delle cerimonie del 29 settembre, come sempre, è seguita la preparazione del party in ogni sua fase. Ed è così che, ad esempio, le telecamere riprendono i due sposi mentre sono a lavoro nel loro salone. Infine, sono raccolte anche le dichiarazioni di alcuni clienti.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it