Connect with us

Intrattenimento

Amici 19 Serale, conosciamo meglio i concorrenti in gara

A poche ore dal debutto, conosciamo meglio i 10 ragazzi che sono arrivati alla fase Serale di Amici di Maria De Filippi

Pubblicato

il

Amici 19 il serale
A poche ore dal debutto, conosciamo meglio i 10 ragazzi che sono arrivati alla fase Serale di Amici di Maria De Filippi
Condividi su

All’esordio l’edizione serale, su Canale 5, di Amici 19. La scuola di Maria De Filippi entra nella sua fase più importante e tra ospiti stellari e giurati d’eccezione, i giovani talenti si sfideranno uno contro l’altro per ottenere il titolo di vincitore.

Amici 19 Serale, conosciamo meglio i cantanti in gara

Ecco i nostri giudizi su ognuno dei giovani cantanti, alla vigilia della fase serale di Amici 19.

NYV: Nata a Lussemburgo, di origini marocchine – tedesche, Nyv si è trasferita in Italia quando era molto piccola. Il suo vero nome è Mirella Nyvinne. Sa suonare molti strumenti: pianoforte, chitarra, ukulele,basso, batteria, mandolino, utilizza anche la loop station e sa fare beatbox. Ha partecipato a Sarà Sanremo, ma non è arrivata al Festival. Nel 2018 ha partecipato nuovamente a Sanremo Giovani ed è arrivata terza dopo Mahmood ed i La Rua (anche loro ex Amici). Questa esperienza le ha dato la possibilità di esibirsi in giro per l’Europa. Si ispira ad Elisa e duetterà proprio con lei nella prima puntata del serale. Nyv ha una voce calda ed espressiva. Se riuscirà ad acquisire un pizzico in più di sicurezza in se stessa diventerà inarrestabile.

amici serale
GAIA: Italo-brasiliana, parla il portoghese perfettamente. Gaia ha partecipato ad X Factor, entrando a far parte della squadra under donna di Fedez. Il suo stile è un mix di freschezza e dolcezza. La sua voce eterea porterebbe ad inserirla nel filone della ballade, ma il suo brio e carisma la rendono perfetta anche nei pezzi più movimentati (come il suo inedito “Coco Chanel”). Nel corso della prima puntata del serale duetterà con Emma Marrone, una delle sue cantanti preferite, una donna carismatica e volitiva che ha saputo costruire passo dopo passo la sua brillante carriera.

amici serale
GIULIA: Nata in provincia di Salerno, ha iniziato a studiare canto quando aveva solo 8 anni. Ha provato a partecipare a diversi talent musicali ed aveva già provato ad entrare ad Amici nel 2017. Ha partecipato a Uomini e donne per corteggiare Luca Onestini. La sua voce è intensa, la sua storia è dolorosa. Nei suoi inediti Giulia parla di disagio adolescenziale, problemi alimentari, bullismo, isolamento, depressione. Quando canta è talmente comunicativa da risultare straziante, “scoppia di emozioni”. Ha tanto da dire, potremmo definirla la degna erede di Giordana Angi. Esprime un equilibrato mix di rabbia ed amore grazie alla sua intensità vocale. “Caro serale, ti stringerò forte, tu abbracciami ancora più forte” – ha affermato. Ne siamo certi.

Leggi anche --->  Grande Fratello Vip 16 febbraio, i Top e Flop della puntata: bocciate le immunità


JACOPO: Oltre ad essere un cantante, Jacopo ha un’altra passione: il calcio. Romantico, quando canta chiude gli occhi e sogna. La sua faccia da bravo ragazzo ci riporta ai cantautori italiani di una volta, alla Gianni Morandi, ma Jacopo ha al tempo stesso le carte in regola per diventare il Bieber italiano. Vuole entrare nell’anima di chi lo ascolta. “Caro serale, comunque vada rimarrai per sempre sulla mia pelle e dentro al mio cuore” – ha affermato.

amici serale
FRANCESCO: Il suo volto è già noto agli amanti del piccolo schermo. Francesco è infatti stato protagonista di una vicenda spinosa ad X Factor. Era stato scelto per i live insieme alla sua band, i Jarvis, ma all’ultimo i ragazzi hanno deciso di ritirarsi. Francesco c’ha poi riprovato da solista, ma non è riuscito a completare il percorso. La seconda opportunità è arrivata grazie ad Amici, dove il giovane cantante è riuscito a mostrare il meglio di sé. Piccola curiosità: Francesco ha raccontato di aver molto sofferto per amore. Ora sembra vicino alla cantante Giulia, sarà solo amicizia?


MARTINA: Nata a Torino. Ha un carattere complesso, è schiva, usa la musica per superare la sua insicurezza e comunicare con gli altri. Recentemente, pungolata da Zerbi, ha composto un bellissimo inedito: “Cara me”. Il brano ha svelato lati nascosti della sua personalità, ha fatto emergere la sua fragilità e la sua dolcezza. Il suo altro inedito, “Se ti va”, sta riscuotendo grande successo di ascolti sul web. E’ stata l’ultima ad avere la maglia del serale, ma potrebbe arrivare lontano.

Conosciamo meglio i ballerini in gara al serale 

Ecco i nostri giudizi sui ballerini in gara

Leggi anche --->  Belve 21 febbraio, le rivelazioni di La Russa, Anna Oxa e Wanda Nara

VALENTIN: Nato a Bucarest, ha studiato alla High School of Coreography Floria Capsali da quando aveva solo 5 anni. Campione di ballo latino-americano in Romania, Grecia ed Italia. Valentin è nella lista dei top 50 ballerini migliori al mondo nella sua categoria. Il suo percorso nella scuola non è stato lineare, si è più volte scontrato con la Professoressa Alessandra Celentano. Il suo talento è però indiscusso.

amici serale
NICOLAI: Nato in Ucraina, trasferitosi a Buenos Aires con la famiglia quando era molto piccolo. Ha studiato al prestigioso Colon Theatre e alla Vienna State Opera School e ricevuto diversi trofei internazionali nel balletto. Ha collaborato con il Royal Theatre in Nuova Zelanda, con il San Francisco Ballet e con la National Opera Ucraina. Nella scuola di Amici Nicolai ha però mostrato un atteggiamento irriverente e maleducato, volutamente provocatorio, decisamente troppo. Poco professionale. Bravo è bravo, ma il talento senza attitudine caratteriale non lo porterà lontano.


JAVIER: Cubano, anche lui – come Nicolai – ha un carattere irriverente. Ha rischiato grosso insultando programma e professionisti in un accesso di rabbia. Si è poi redento e, dopo aver chiesto scusa, ha ottenuto un’altra possibilità. Presentatrice e professori sono stati generosi con lui, ma è veramente talentuoso. Probabilmente hanno avuto ragione, perchè da quel momento Javier sembra aver messo la testa a posto. Il ballerino è molto apprezzato da Alessandra Celentano – e sappiamo che la maestra non è mai stata facile ai complimenti. Javier ha precedentemente danzato nella compagnia di Carlos Acosta e nel Royal Swedish Ballet.


TALISA: Nata a Milano, ha trascorso l’infanzia a Dubai. Successivamente, a 13 anni, si è trasferita in America (a Los Angeles) per studiare danza. La separazione dalla famiglia è stata molto dolorosa. Talisa ha fatto parte del corpo di ballo di Selena Gomez ed appare in uno dei suoi videoclip. Esuberante ed energica, la ballerina ha molto talento e siamo certi abbia già un posto assicurato tra i professionisti di Amici che prenderanno parte alla prossima edizione.

amici serale


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Che tempo che fa 26 marzo, gli ospiti: in esclusiva Ben Affleck, Diodato e Sofia Goggia

Durante la puntata Fabio Fazio intervista anche il cantante Diodato e la campionessa Sofia Goggia.

Pubblicato

il

Che tempo che fa 26 marzo
Condividi su

Domenica 26 marzo, dalle ore 20:00 su Rai 3, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Che tempo che fa. Il programma è condotto da Fabio Fazio. Con lui, in studio, ci sono Filippa Lagerback e Luciana Littizzetto. La puntata è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.

Che tempo che fa 26 marzo Ben Affleck

Che tempo che fa 26 marzo, Ben Affleck presenta il film AIR – La storia del grande salto

A Che tempo che fa del 26 marzo è presente in esclusiva Ben Affleck. L’attore, nel corso della sua carriera, ha ottenuto una lunga serie di riconoscimenti, tra cui due Premi Oscar, tre Golden Globe e due Premi BAFTA. Tra i tanti film in cui ha recitato ci sono Argo, Will Hunting – Genio ribelle e Gone Girl.

A Che tempo che fa del 26 marzo Affleck presenta al pubblico il suo ultimo film, intitolato AIR – La storia del grande salto. La pellicola esce nei cinema del nostro paese il 6 aprile e racconta la storia della partnership tra un giovane Michael Jordan e la nascente divisione dedicata al basket della NIKE. Nel cast presenziano anche Matt Damon e Jason Bateman.

Leggi anche --->  The Voice Kids 4 marzo diretta: le Blind Audition dei piccoli concorrenti

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ed Emmanuel Carrère

Durante Che tempo che fa del 26 marzo è atteso il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Con il membro dell’esecutivo sono affrontati i temi legati all’attualità politica e sociale. Lecito immaginare che un focus possa essere proposto sulle azioni di protesta dei giovani ambientalisti. Oramai da mesi, gli attivisti lanciano della vernice contro alcuni dei principali monumenti del paese. L’ultimo dei luoghi simbolo colpiti è Palazzo Vecchio a Firenze.

Nella diretta, inoltre, è accolto Daniel Pennac. Lo scrittore francese, il prossimo 28 marzo, pubblica Capolinea Malaussène, con il quale chiude la fortunata serie Belleville. Atteso anche Emmanuel Carrère, autore della serie di reportage V13. In essa il regista raccoglie i fatti salienti del processo contro i responsabili degli attentati di Parigi del novembre 2015. In totale i morti furono 130, tra cui l’italiana Valeria Solesin.

A Che tempo che fa del 26 marzo interviene Sofia Goggia, campionessa in carica di Coppa del Mondo della specialità della discesa libera. Per un punto sul Covid-19, poi, è presente il Professore Ordinario di Virologia Roberto Burioni. Con lui anche Giuseppe Curigliano, Professore Ordinario di Oncologia Medica. Infine, spazio al mondo della musica con Diodato, che parla del suo nuovo progetto musicale dal titolo Così speciale.

Che tempo che fa 26 marzo ospiti

Che tempo che fa 26 marzo, il Tavolo

La seconda parte di Che tempo che fa del 26 marzo è occupata dalla rubrica de Il Tavolo. A tal proposito tornano gli ospiti fissi, ovvero Simona Ventura, Nino Frassica, la Signora Coriandoli (Maurizio Ferrini) e Gigi Marzullo. Torna Teo Teocoli, che interpreta l’amato personaggio di Caccamo. Presenti Francesco Paolantoni, il comico Lillo e la Gialappa’s Band. Arricchisce lo spazio la conduttrice Ellen Hidding. A loro, infine, si aggiungono i già citati Diodato e Sofia Goggia.

Leggi anche --->  Masterchef Italia 12 diretta 9 febbraio: eliminati Leonardo e Laura, ospite lo chef Giancarlo Perbellini

Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Domenica In 26 marzo, gli ospiti: il ricordo di Paolo Limiti, atteso Sergio Bernal Alonso

Nel corso della puntata Mara Venier intervista anche il regista Walter Veltroni e l'attore Neri Marcorè.

Pubblicato

il

Domenica-In-26-marzo
Condividi su

Domenica 26 marzo, dalle ore 14:00 su Rai 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Domenica In. Il programma, come di consueto, è condotto da Mara Venier. La puntata è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.

Domenica-In-26-marzo-ospiti

Domenica In 26 marzo, il ricordo Paolo Limiti

A Domenica In del 26 marzo è previsto un lungo ricordo di Paolo Limiti. Il paroliere e conduttore ha perso la vita nel 2017 ed è stato un grande amico della Venier. Inoltre, nella stagione televisiva 2004 – 2005,  due hanno condotto insieme un’edizione di Domenica In. Limiti, in carriera, ha scritto alcune hit rimaste nella storia della musica italiana. Tra queste Dai dai domani di Mina, Buonasera dottore di Claudia Mori e Una musica dei Ricchi e Poveri.

Per ricordarlo, a Domenica In del 26 marzo presenziano in studio molti suoi amici e colleghi. In primis la showgirl Justine Mattera, ex moglie di Limiti con il quale ha condiviso la conduzione di tanti programmi televisivi di successo. Attesa la cantante Iva Zanicchi, attualmente giudice de Il cantante mascherato. Zanicchi, negli anni, ha eseguito tanti brani scritti da Limiti, tra cui La mia sera (1972) e Vendetta (1973).

Leggi anche --->  Belve 21 febbraio, le rivelazioni di La Russa, Anna Oxa e Wanda Nara

Orietta Berti non avrebbe ricevuto la liberatoria di Mediaset

Nel corso dello spazio, poi, si collega da Los Angeles il cantante e compositore Gigi Finizio. Inoltre intervengono anche Manuela Villa, l’artista Giovanna e Tiziana Rivale, che esegue La voce del silenzio, tra le canzoni più famose composte da Limiti e portata al successo dalla già citata Mina.

La Venier, a Domenica In del 26 marzo, ha un lungo faccia a faccia con Carlo Cinque, collaboratore del paroliere e che gli è rimasto vicino nell’ultimo periodo della vita. Cinque, oggi, si occupa dell’associazione Etta e Paolo Limiti.

Chi è assente nel talk è Orietta Berti, che secondo le indiscrezioni non avrebbe ricevuto l’autorizzazione da parte dell’Amministratore delegato di Mediaset (con il quale è sotto contratto).

Domenica-In-26-marzo-temi

Domenica In 26 marzo, Giorgia e Rocco Papaleo

A Domenica In del 26 marzo torna Gabriella Labate, moglie di Raf con la quale prosegue la chiacchierata iniziata nella puntata di sette giorni fa. Partecipano anche Nerì Marcorè e Walter Veltroni, rispettivamente l’attore protagonista e il regista del film Quando.

Per il mondo della musica c’è l’interprete Giorgia, sesta classifica con Parole dette male nell’ultima edizione del Festival di Sanremo. Al suo fianco c’è l’attore Rocco Papaleo. I due presentano al pubblico la pellicola Scordato, nella quale recitano l’uno al fianco dell’altro. Infine, ospite d’eccezione a Domenica In del 26 marzo è Sergio Bernal Alonso, star della danza mondiale e primo ballerino del Ballet Nacional di Espana.

Leggi anche --->  Tale e Quale Sanremo: dal 18 febbraio Carlo Conti propone due serate speciali dedicate al Festival

Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Amici di Maria De Filippi 25 marzo diretta: eliminati Piccolo G e Gianmarco

Gli ospiti, le esibizioni e l'eliminato della seconda puntata del 25 marzo del talent show Amici di Maria De Filippi.

Pubblicato

il

De Filippi
Condividi su

Questa sera, sabato 25 marzo, va in onda alle 21.25 su Canale 5 la seconda puntata della fase serale di Amici di Maria De Filippi. Nel corso del nuovo appuntamento gli allievi presenteranno davanti ai giudici le loro esibizioni, con l’obiettivo di vincere la sfida tra le squadre capitanate dai professori.

La giuria è composta da Cristiano Malgioglio, Giuseppe Gioffrè e Michele Bravi. Durante il corso della puntata assisteremo inoltre, come di consueto, alla sfida tra i professori. Al termine scopriremo invece chi tra gli allievi sarà l’eliminato.

Amici 25 marzo

Amici di Maria De Filippi 25 marzo diretta

La seconda puntata di sabato 25 marzo di Amici di Maria De Filippi inizia con la presentazione della giuria. I tre si ritrovano alle prese con un gioco, secondo cui Cristiano Malgioglio deve fare in modo che gli altri due suoi colleghi capiscano cosa ci sia dentro una scatola, attraverso dei gesti. Si tratta di un portauovo e ad indovinarlo è Giuseppe Gioffrè che sceglie la busta numero 2, dove all’interno c’è il nome della squadra che inizierà la gara, ovvero quella di Emanuel Lo e Lorella Cuccarini. Scelgono di sfidare la squadra di Rudy Zerbi e Alessandra Celentano.

Amici 25 marzo

La prima sfida: canto contro ballo

La prima sfida di Amici del 25 marzo è canto contro ballo, ovvero Cricca che canta E tu come sta?, contro il ballerino di danza classica Ramon. Vince Ramon e dunque il primo punto va alla squadra Zerbi-Celentano. La sfida continua con Maddalena contro Piccolo G che si esibisce sulle note di Sotto casa. Vince Maddalena, e dunque il risultato della gara è sull’1 a 1.

Leggi anche --->  Ciao Maschio 18 marzo, ospiti e tema: si parla di trasgressione

La terza e ultima sfida ha come protagonisti Aaron contro Cricca e Angelina. Vince la prima sfida della puntata la squadra di Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo. I nomi scelti da entrambi per l’eliminazione diretta sono Piccolo G, Aaron e Isobel. Tra i tre Isobel rientra in gara dopo prima sfida. Tra Aaron e Piccolo G deve lasciare il programma Piccolo G.

Amici 25 marzo

La seconda sfida: la comparata

La puntata del 25 marzo di Amici di Maria De Filippi prosegue con la seconda gara dove la squadra di Lorella ed Emanuela sfiderà nuovamente quella di Rudy e Celentano. I primi scelgono la Comparata, ovvero una sfida dove Angelina ed Aaron si esibiranno una dopo l’altro in un medley di famose canzoni.

Vince Aaron e dopo l’1 a 0 la sfida prosegue con il guanto di sfida lanciato da Emanuel Lo e che ha protagonisti Simon contro Ramon che si esibiscono su una coreografia di Hip Hop. Dei tre giudici però Gioffrè si rifiuta di votare nonostante Cristiano abbia votato per Ramon e Michele per Simon. La prova viene dunque annullata.

La gara del 25 marzo di Amici prosegue con Angelina contro Gianmarco. Vince Angelina ed entrambe le squadre pareggiano. La terza e ultima sfida è invece ballo contro canto, ovvero Isobel contro Cricca che si esibisce in un duetto con Angelina. Al termine vince la squadra di Rudy Zerbi e Celentano. Entrambi nominano Angelina, Cricca e Samu. Dei tre allievi rientra in partita Angelina, mentre Cricca va all’eliminazione finale.

Amici 25 marzo

Amici 25 marzo – Il Guanto dei Professori

Amici di Maria De Filippi di sabato 25 marzo prosegue con il Guanto di sfida dei Professori. Iniziano la gara Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo che esibiscono in una sensuale coreografia sulle note di Brivido felino. Tocca ad Arisa con Raimondo Todaro che ballano un tango. Come nella scorsa puntata Arisa non solo balla, ma canta e questa volta intonando Guarda che luna. Alessandra Celentano e Rudy Zerbi si esibiscono invece in una loro versione rivisitata di “Furia” e “MammaMaria” dei Ricchi e Poveri. Vincono il Guanto dei professori Todaro e Arisa.

Leggi anche --->  La TV dei 100 e uno, la diretta del 15 marzo: ospiti, cast, recensione

La terza sfida

Nella terza sfida scendono in campo Raimondo Todaro e Arisa contro Rudy Zerbi e Alessandra Celentano. Gli allievi ad aprire il match sono Alessio, che si esibisce con Mattia, contro Gianmarco che balla un passo a due con Isobel. Vince Alessio dando così il primo punto ai “Todarisa”. La gara prosegue con Federica, in duetto con Wax, contro Isobel. La scelta dei giudici ricade su Isobel.

Nella gara successiva Aaron canta Vedo nero, contro Mattia che balla invece un tango. Vince Mattia e dunque la squadra di Todaro e Arisa. Entrambi scelgono Gianmarco, Aaron e Ramon. Uno dei tre andrà in sfida contro Cricca. Rientra immediatamente in partita Aaron, mentre all’eliminazione finale va Gianmarco.

In attesa della sfida tra Cricca e Gianmarco per sapere chi dei due sarà eliminato, entra in studio l’ospite della puntata del 25 marzo di Amici di Maria De Filippi: Enrico Brignano.

I ragazzi tornano in casetta dove a breve scopriranno chi verrà eliminato. A dover abbandonare il serale di Amici di Maria De Filippi è Gianmarco.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it