Intrattenimento
Amici 19 – la Finale, diretta 3 aprile 2020, vince Gaia

Indice dei contenuti
- 1 Amici 19 – la Finale, 3 aprile 2020, diretta puntata
- 2 Amici 19 – la Finale, la prima manche
- 3 Amici 19, Nicolai è il quarto classificato
- 4 Amici 19 – La Finale, la seconda manche
- 5 Amici 19, Javier vince la categoria danza
- 6 Amici 19, il momento del conduttore
- 7 Amici 19, Giulia è la terza classificata
- 8 Amici 19 – la Finalissima, Gaia vs Javier
- 9 Amici 19 – la Finalissima, la vincitrice è Gaia
Amici 19 – Finale. Oggi, 3 aprile 2020, alle ore 21.20 su Canale 5 andrà in onda la Finale del Serale di Amici 19. La scuola di Maria De Filippi torna in prima serata. I giovani talenti si sfideranno per ottenere il titolo di vincitore. Gaia, Giulia, Javier, Nicolai, chi di loro salirà sul gradino più alto del podio?
Amici 19 – la Finale, 3 aprile 2020, diretta puntata
Inizia la Finale di Amici 19. I concorrenti entrano in studio accompagnati da loro emozionanti dichiarazioni. Subito dopo, a sorpresa, Maria parla loro. E’ un po’ come se la De Filippi fosse il coach che parla all’atleta prima di una gara, ma con l’affetto di una madre.
La prima a cui si rivolge è Gaia. “Ci siamo conosciute due anni fa, sei venuta al casting, poi ti sei avvicinata e mi hai detto ‘Ma sono pronta? Vengo da un altro talent, ho paura di fallire un’altra volta’. Mi è costato dirti che non eri pronta. Però questa estate sei tornata e sono stata contenta di dirti di sì. Sei determinata, spacchi, perchè sei convinta dei tuoi pezzi, ma hai anche paura.
Non so stasera chi vincerà, ma per me tu hai vinto perchè conta vincere le proprie paure, riuscire a trasformarle in forza e capire che a volte si cade e ci si rialza, vincere significa anche guardarsi intorno e capire nel confronto che ci sono persone più brave. Capita a tutti. Ma non è che se ci sono loro non possiamo dire la nostra, perchè tu la tua la dici bene”.
Maria passa poi a Giulia: “Esperti di canto hanno detto che ‘il cantante si vede quando è sul palco’. Io ti ho visto tanto sul palco e ho capito che hai due anime, che all’apparenza possono sembrare contrastanti: canti Napoli, Cocciante, ed escono le viscere, frasi cantate ed urlate con disperazione, ma sei anche tu quando rappi, perchè hai grinta. Sei onesta, perbene, pura. Quando canti Napoli e Cocciante esce chi sei quando ti difendi, invece quando rappi difendi gli altri”.
La De Filippi decide di rivolgersi contemporaneamente sia a Nicolai che a Javier: “Di voi due vorrei parlare insieme. Due grandi ballerini con due caratteri fortissimi e tanto simili: orgogliosi, fieri, permalosi, che a volte si dimenticano un po’ di essere pure ballerini. Vi ho visto guardarvi in cagnesco, competere.
Javier permalosissimo, è bastato un giudizio non giusto per lasciare lo studio e dopo tornare come un cucciolino abbandonato. Nicolai sei fiero. I primi tempi li hai passati a dirti che eri il più bravo per coccolarti. Sono due settimane che vi vedo insieme, vi vedo applaudirvi, farvi i complimenti e pensare di passare le vacanze insieme. Chiunque vincerà, sicuramente avete portato su questo palco la danza. Con voi vince la danza”.
Entra in studio Alberto Urso, vincitore della scorsa edizione, che porta la coppa che sarà consegnata al vincitore di questa edizione.
“Era l’anno scorso quando ho partecipato a questo programma. Adesso è tutto diverso. Mi auguro che questa coppa sia il simbolo dell’inizio di un cambiamento per tutti voi, che rappresenti una vittoria che verrà per tutti, per tutti noi, anche per le persone a casa, che stanno lottando, che stanno soffrendo, per tutti. Grazie Maria, perchè come una mamma ci permetti di realizzare sempre i nostri sogni” – dice.
Vediamo poi un toccante video di ex allievi ormai famosi e cantanti che hanno partecipato alle scorse edizioni di Amici: Annalisa, Emma, Alessandra Amoroso, Giordana Angi, Michele Bravi, Fabrizio Moro, Enrico Nigiotti, cantano insieme sulle note di “Un senso” di Vasco Rossi. Si apre poi il maxi-schermo che rivela Stash, Gaia e Giulia che cantano “Il mondo”. Nicolai e Javier ballano.
Amici 19 – la Finale, la prima manche
Inizia la prima manche. I giornalisti assistono alle prove in collegamento da casa.
Gaia canta “Because the night” di Patty Smith. Javier danza sulle note di “Love” di Frank Sinatra.
Interviene Andrea Conti de Il fatto quotidiano: “Vederti ballare è come assistere ad un concerto rock. Cerca di concentrarti sempre sulla tua forza” – dice a Javier.
Giulia canta “Dog days are over” di Florence and the machine.
“Forte e potente, ma non convincente” – commenta Paolo Giordano de Il Giornale. “Dissento fortemente. L’ha fatta a modo suo, non è stata imitativa. L’urlo è stato sostituito da una gioia che è completamente diverso” – dice Rudy. Concorda con Zerbi anche Valvebre de Il Mattino.
Nicolai balla sulle note di “Angel” di Sarah Mc Lachlan.
Giulia e Gaia affrontano una comparata di canto voluta da Stash. Le due ragazze sono chiamate a tirar fuori la loro anima soul con alcuni brani di Aretha Franklin.
Javier e Nicolai diventano marinai francesi in una comparata di danza.
Amici 19, Nicolai è il quarto classificato
Scopriamo la classifica del televoto:
1 Giulia
2 Gaia
3 Javier
4 Nicolai
La var ha la possibilità di esprime il proprio giudizio, ma l’eliminato è confermato. Il quarto classificato è Nicolai.
Si alzano tutti in piedi applaudendo. L’unica che rimane seduta è Alessandra Celentano. “Ale sei l’unica che non si è alzata. Che significa che gli altri sono tutti cretini perchè lo hanno fatto? Non litighiamo perchè è la finale, ma trovo non educato. E’ un senso di rispetto, un saluto..”
Amici 19 – La Finale, la seconda manche
Inizia la seconda manche. Gaia canta “Chega” e danza accompagnata dal corpo di ballo (come da richiesta di Gabry Ponte la scorsa settimana).
“Wow! Ci hai portato a Broadway. Bellissimo” – commenta Gabry.
Francesco Foderà di Metro dà il bentornato alla musica portoghese in Italia e si complimenta con Gaia.
Javier diventa un prete che lotta contro il male nella coreografia di Peparini. “La vita ci espone a ripetute lotte, il male può presentarsi in mille forme, ma sono convinto che rialzandosi tutte le volte il bene potrà vincere sul male” – è il messaggio che vuole trasmettere il direttore artistico.
Amici 19, Javier vince la categoria danza
“Quando litigo con Alessandra mi dimentico le cose e mi sono dimenticata di dirti una cosa importantissima: tu hai vinto il circuito della danza. Hai vinto 50000 euro. Sono contenta. Complimenti Javier, davvero” – gli dice Maria.
“Con quella faccia da attore di Hollywood, devi usare la faccia e oggi lo stai facendo” – commenta la Marcuzzi
“Oggi sei leggero, hai consapevolezza, bravo” – chiosa la Incontrada.
Giulia canta il suo inedito “Va tutto bene” accompagnata da un ballerino. La messa in scena rende l’esibizione ancor più emozionante. “Volevo ringraziare moltissimo Giuliano perchè ha dato un’immagine alla canzone che ho scritto. Per me è un’emozione grandissima” – dice Giulia.
Antonella Nesi di Adnkronos si complimenta con Giulia e Gaia per la versatilità. Le due cantanti si sfidano in un’altra comparata, stavolta incentrata sull’interpretazione. Massimiliano Longo di All Music Italia si complimenta con Giulia e dice di averla trovata molto cresciuta rispetto a quando, due anni fa, l’ha sentita cantare per caso in un locale.
Renato Tortarolo, de Il Secolo XIX, critica le due cantanti e si esprime negativamente anche in merito al look di Gaia.
“Stiamo assistendo ad uno spettacolo meraviglioso di musica, questo è quello che vogliamo vedere in questo momento” – dice Alessia Marcuzzi difendendole.
Javier. con un velo sul volto, danza una coreografia dall’influenza araba.
“Se mi avessi chiesto due settimane fa chi volessi vincesse Amici avrei detto Javier. Per me però conta anche il lato umano e non mi è piaciuto il suo atteggiamento e quello di Nicolai. Prima discutevano e poi all’improvviso hanno fraternizzato. Sono stati furbi, l’hanno fatto di comune accordo . E’ come se ti dicessi che Rudy Zerbi è una persona simpatica e domani lo invitassi a far festa” – commenta Davide Maggio.
“Non sono una persona rancorosa. Nel corso delle ultime settimane io e Nicolai abbiamo parlato molto ed ho capito che è un ragazzo come me. Solo che si è comportato male” – risponde Javier.
Gaia canta “L’emozione non ha voce”, brano scelto proprio perchè fa fatica ad esprimere le sue sensazioni ed emozioni.
Javier danza nuovamente. Fabrizio Biasin de Libero Quotidiano è entusiasta della performance ed afferma simpaticamente: “Lo trovo eccezionale. Non avessi il pigiama sotto mi alzerei in piedi ad applaudire”.
Giulia canta “Bella senz’anima” di Cocciante circondata da passionali ballerini che si tolgono la camicia. La giovane cantante riesce a non distrarsi nonostante tutto e rimane concentrata e struggente.
Dondoni ritiene l’esibizione troppo urlata ed assegna la vittoria a Gaia. Catagnano di Tgcom24 ritiene al contrario ce la passionalità di Giulia sia un quid in più.
Gaia canta “Can’t help falling in love”. Javier si esibisce in una variazione di repertorio con moltissimi virtuosismi. Giulia rappa sulle note del suo inedito “Nietzsche”.
Amici 19, il momento del conduttore
Entrano Albano e Romina, che si sottoporranno al consueto test “Quanto mi conosci”. Conduttore e segnapunti ancora una volta è Rudy Zerbi, che si trova ad essere imbragato e sollevato a mezz’aria.
”Siete pazzi? Ora mi prende un attacco di panico” – urla Rudy. Pian piano però Zerbi si abitua all’altezza e diventa sempre più comico.
Per salvarsi a Rudy viene chiesto di cantare con Albano e Romina, ma non basta. Viene portato un letto di rose, o almeno così sembra. In realtà è una piscina piena d’acqua. “È da parte di tutti noi” – gli dice Maria, specificando che è un regalo da parte sua, dei ragazzi e dello staff in occasione della finale di Amici 19.
“Non lo fare, ricordati che ci conosciamo da dieci anni” – dice Rudy supplicando la De Filippi. Maria però non si lascia convincere e preme un bottone che fa piombare Zerbi dritto a faccia avanti nella piscina.
Momento verdetto: Gaia vola in finalissima. Giulia ed Javier si sfidano nuovamente.
Amici 19, Giulia è la terza classificata
Giulia canta “Caruso” di Dalla. Javier danza un disperato naufragio con un’intensità mai vista sino ad ora. Il livello interpretativo del ballerino è senza dubbio cresciuta molto.
Cinzia Marongiu di Tiscali chiede a Javier se vuole dedicare il primo premio nella categoria danza ad una ragazza. “Lo voglio dedicare a mia mamma. Non vedo l’ora di chiamarla e di dirle ‘Mamy ho vinto'” – risponde Javier.
Giulia canta il suo inedito “Le domeniche di maggio”. Claudia Fascia di Ansa sprona la giovane: “Credici e vai avanti per la tua strada”.
Gaia esprime il suo parere, in finalissima vorrebbe sfidare Giulia. Scopriamo la classifica e la cantante è però eliminata. Giulia si classifica così terza.
“Amici mi ha permesso per cinque mesi di esprimermi. Sono stata prima per cinque mesi. Mi ha ferito quello che mi hanno detto i giornalisti stasera” – confessa la ragazza. Maria la conforta, è il pubblico a decidere fuori dal programma. “Sono fiera del percorso che hai fatto. E’ bene ricevere critiche. Nessuno ha il consenso unanime” – continua la De Filippi.
Giulia è rincuorata da queste parole e ringrazia tutti commossa.
Amici 19 – la Finalissima, Gaia vs Javier
Gaia canta il suo inedito “Coco Chanel”. In un gioco di luci e proiezioni, Gaia si mette nuovamente alla prova cantando e ballando. L’effetto è sofisticato e sensuale. Dopo la performance la ragazza rivolge un pensiero a Peparini: “Ogni volta che saliamo su questo palco ci sentiamo veramente noi stessi. Tu ci capisci. Grazie veramente”.
Javier danza una coreografia moderna nei panni di un militare intergalattico. “Come ti sei sentito?” – gli chiede la Incontrada. “Questa coreografia è di hip hop, è molto tecnica. Mi piace fare tante cose, ma facendo tanti quadri questo è rimasto un po’ per ultimo” – risponde Javier. Maria svela che è stato proprio il ballerino a richiedere una coreografia di hip hop. “Ti sei messo in gioco e questa è una bellissima cosa” – chiosa la Incontrada.
Segue una catena di esibizioni: Gaia, che nel frattempo ha effettuato un velocissimo cambio d’abito, canta “Knocking on heaven’s door”. Javier danza la variazione “Fiamme di Parigi”. Gaia canta “Da ya think I’m sexy”. Javier balla una coreografia sulle note di “Penso positivo”. Gaia canta “Tu non mi basti mai”. Altra coreografia classica per Javier. Gaia canta “Fucsia”. Javier chiude l’estenuante sequenza di coreografie con un quadro toccante.
Rientrano Giulia e Nicolai per l’assegnazione dei premi di sponsor e critica.
Peparini premia Javier e lo incorona vincitore della categoria danza.
Gaia vince il premio Tim music. Javier vince il premio Tim della critica.
Amici 19 – la Finalissima, la vincitrice è Gaia
E’ il momento di scoprire il vincitore: è Gaia. La ragazza piange per la commozione, ma purtroppo non può abbracciare nessuno e quindi abbraccia la coppa. Maria condivide la sua gioia a distanza, allungando le mani come a toccarla simbolicamente.
“Grazie perchè mi avete dato la possibilità di riprovarci. E’ indescrivibile. Non ci credo, grazie”. La giovane cantante è assolutamente incredula e continua a ripete ringraziamenti in preda all’emozione. Poi sembra realizzare all’improvviso e allora afferra la coppa e la alza.
E’ stata una vittoria annunciata quella di Gaia, era la più quotata da giorni. Probabilmente l’unica a non credere davvero in questa possibilità era proprio lei e per questo la premiazione è stata così emozionante. O forse lo è stata perchè, nell’impossibilità di un abbraccio e nella mancata condivisione fisica di una gioia, abbiamo riconosciuto anche un po’ noi stessi. Vicini, ma costretti a stare lontani, a non toccarci. Ancora per poco si spera. Intanto, complimenti e buona fortuna a Gaia!
Intrattenimento
Sanremo 2023 diretta 8 febbraio: seconda serata, sul palco Massimo Ranieri, Angelo Duro e i Black Eyed Peas

Mercoledì 8 febbraio 2023, in diretta dalle 20.35 su Rai 1, va in onda la seconda serata della 73°edizione del Festival di Sanremo. Alla conduzione Amadeus con Gianni Morandi. Dopo Chiara Ferragni la seconda co-conduttrice della kermesse musicale è la giornalista e conduttrice Francesca Fagnani.
Ospiti del secondo appuntamento Al Bano e Massimo Ranieri, Angelo Duro, Francesco Arca e i Black Eyed Peas.
Ecco l’ordine di uscita della seconda serata:
- Will – Stupido
- Modà – Lasciami
- Sethu – Cause perse
- Articolo 31 – Un bel viaggio
- Lazza – Cenere
- Giorgia – Parole dette male
- Colapesce Dimartino – Splash
- Shari – Egoista
- Madame – Il bene nel male
- Levante – Vivo
- Tananai – Tango
- Rosa Chemical – Made in Italy
- LDA – Se poi domani
- Paola & Chiara – Furore
Sanremo 2023 diretta 8 febbraio, seconda serata
Nella seconda serata del Festival di Sanremo 2023 Amadeus, in apertura della diretta, dopo aver ringraziato il pubblico per gli ascolti accoglie Gianni Morandi che si presenta con una scopa, per rievocare quanto accaduto ieri. Si riferisce alla vicenda di Blanco che ha distrutto sul palco una moltitudine di rose.
Gianni Morandi annuncia il primo Big in gara. E’ Will che canta il brano intitolato Stupido. Testo molto semplice e ben ritmato solo in alcuni punti con un sound tipico di questi ultimi anni. Da riascoltare.
Dopo alcuni anni di assenza tornano sul palco dell’Ariston i Modà con l’inedito Lasciami. Racconta una storia d’amore finita con tutte le sofferenze che ne derivano. Si nota dal brano la maturità musicale del gruppo.
Arrivano all’Ariston Francesco Arca e il piccolo Mario Di Leva, protagonisti della fiction di genere poliziesco Resta con me che debutterà domenica 19 febbraio. Mario Di Leva, di origine campana, regala ad Amadeus una maglietta del Napoli.
Amadeus accoglie la co-conduttrice della seconda serata. E’ la giornalista e conduttrice Francesca Fagnani.
E’ lei ad annunciare il prossimo cantante in gara, Sethu con la canzone dal titolo Cause perse. Un brano energico sin dalle prime note che si discosta un po’ dal tipico sound sanremese. In molte parti è aiutato dal coro.
Sanremo 2023, Gianni Morandi con Massimo Ranieri e Al Bano
Dalla galleria Gianni Morandi canta In ginocchio da te. Dalla platea invece Massimo Ranieri interpreta Vent’anni. Si aggiunge Al Bano che dal palco intona Nel sole.
Intrepretano poi altri loro rispettivi brani: Andavo a cento all’ora, Se bruciasse la città, Mattino. Massimo Ranieri regala al pubblico anche Rose Rosse. Gianni Morandi invece Scende la pioggia e Al Bano con Felicità. Non potevano mancare anche Perdere l’amore, Uno su mille, E’ la mia vita.
Gianni Morandi, Massimo Ranieri e Al Bano cantano insieme Il nostro concerto per rendere omaggio ad Umberto Bindi.
Al Bano il prossimo 18 maggio compirà 80 anni e per tale ragione Amadeus fa portare sul palco quattro torte sopra ognuna delle quali sono riportati le candeline col numero 20.
Intrattenimento
Sanremo 2023 scaletta seconda serata: Paola e Chiara le ultime a esibirsi, presente Drusilla Foer

Indice dei contenuti
Qui di seguito vi proponiamo la scaletta della seconda serata di Sanremo 2023. L’appuntamento è condotto da Amadeus e Gianni Morandi. Con loro, in qualità di co – conduttrice, c’è Francesca Fagnani. La messa in onda, come di consueto, è su Rai 1 dalle ore 20:40. La fruizione è garantita anche in streaming su Rai Play.
Sanremo 2023 scaletta seconda serata, l’ordine di uscita dei cantanti
La scaletta della seconda serata di Sanremo 2023 prevede che si esibiscano quattordici artisti. Come annunciato in conferenza stampa, questo è l’elenco di artisti e il loro ordine di uscita.
- Will;
- Modà;
- Sethu;
- Articolo 31;
- Lazza;
- Giorgia;
- Colapesce e Dimartino;
- Shari;
- Madame;
- Levante;
- Tananai;
- Rosa Chemical;
- LDA;
- Paola e Chiara.
All’Ariston tornano gli artisti internazionali
La scaletta della seconda serata del Festival di Sanremo 2023 contiene vari ospiti. Dopo anni, infatti, la kermesse può vantare la presenza di artisti internazionali. Amadeus accoglie, a tal proposito, i Black Eyed Peas. Quest’ultimo, band nota in tutto il mondo, nello scorso novembre hanno pubblicato il loro nono e ultimo album, intitolato Evolution. Il gruppo presente alla kermesse è formato da Will.I.Am, Apl.De.Ap, Taboo e J. Rey Soul. Per i Black Eyed Peas non è la prima volta nella città dei fiori. Qui, infatti, hanno già presenziato come ospiti nel 2004, quando il Festival era condotto da Simona Ventura.
Nella scaletta della terza serata del Festival di Sanremo 2023 ci sono i collegamenti con i palchi posti all’esterno del Teatro. Dalla nave attraccata in città si esibisce Fedez, che per tutta la settimana conduce su Rai 2 lo show Muschio Selvaggio. Nel Suzuki Stage montato in Piazza Colombo, invece, ci sono Nek e Francesco Renga.
Sanremo 2023 scaletta seconda serata, Massimo Ranieri e Al Bano
Nella scaletta della seconda serata di Sanremo 2023 è in programma un omaggio alla musica italiana. Per questo sono accolti due delle voci più importanti dell’universo musicale nostrano, ovvero Massimo Ranieri e Al Bano. I cantanti sono protagonisti di un duetto, al quale si unisce anche Gianni Morandi.
Dopo Elena Sofia Ricci, Amadeus dà spazio a un altro importante attore protagonista delle fiction originali della Rai. All’Ariston c’è Francesco Arca, che parla al pubblico della serie Resta con me. La produzione è diretta dalla regista Monica Vullo ed esordisce sulla rete ammiraglia della TV di Stato domenica 19 febbraio. Per la seconda serata è in programma un momento comico a cura di Angelo Duro. Per parlare della difficile situazione in Iran presenziano anche Drusilla Foer e l’attivista Pegah. Lo stand up comedian è al suo esordio sul palco più importante d’Italia. Immancabili, infine, i collegamenti da Via Asiago con Fiorello.
Sanremo 2023 scaletta seconda serata, gli orari degli ospiti
Questo, inoltre, l’ordine di uscita degli ospiti (con i rispettivi orari) della seconda serata di Sanremo 2023.
21:04 Francesco Arca con Mario Di Leva;
21:23 Al Bano, Gianni Morandi e Al Bano;
22:14 Drusilla Foer e l’attivista iraniana Pegah;
22:58 Black Eyed Peas;
23:32 Fedez;
00:22 Angelo Duro.
Intrattenimento
Sanremo 2023 diretta 7 febbraio: esibizioni della prima serata, sul palco arriva Elena Sofia Ricci

Indice dei contenuti
Martedì 7 febbraio 2023, in diretta dalle 20.35 su Rai 1, debutta la 73°edizione del Festival di Sanremo. Alla conduzione ancora una volta Amadeus che è affiancato da Gianni Morandi. La prima co-conduttrice invece sarà Chiara Ferragni.
Nella serata d’esordio si esibisce la prima metà dei Big in gara che cantano per la prima volta il loro brano inedito. Ospiti Mahmood & Blanco. Elena Sofia Ricci e prevista l’attesissima Reunion dei Pooh, con un ricordo anche di Stefano D’Orazio.
Ecco l’ordine di uscita della prima serata:
- Anna Oxa – Sali (Canto dell’anima)
- Gianmaria – Mostro
- Mr. Rain – Supereroi
- Marco Mengoni – Due vite
- Ariete – Mare di guai
- Ultimo – Alba
- Coma_Cose – L’addio
- Elodie – Due
- Leo Gassmann – Terzo cuore
- I Cugini di Campagna – Lettera 22
- Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
- Olly – Polvere
- Colla Zio – Non mi va
- Mara Sattei – Duemilaminuti
Sanremo 2023 diretta 7 febbraio, prima serata
In apertura della diretta del 7 febbraio del Festival di Sanremo 2023 Amadeus e Gianni Morandi, dopo i ringraziamenti di rito, desiderano dedicare un minuto di silenzio per le vittime del terremoto in Siria e in Turchia.
Successivamente accoglie il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che si affaccia da un balconcino posto ad un lato del palco. Per lui uno scroscio incessante di applausi. A lui Gianni Morandi dedica l’Inno d’Italia.
Amadeus e Gianni Morandi annunciano l’ingresso di Roberto Benigni. Il suo monologo inizia giocando con il ruolo di Amadeus che sta prolungando “il proprio mandato” come il nostro Presidente. Entra poi nel vivo con il discorso preparato ad hoc per Sanremo 2023, ovvero omaggiare il 75° anno dalla fondazione della Costituzione.
Ne estrae alcune articoli, ad esempio come quello riguardante la guerra che l’Italia ripudia. Tra i padri costituenti Sandro Pertini, Nilde Iotti e Bernardo Mattarella, padre di Sergio Mattarella. Si sofferma in particolare sull’articolo 21.
Sanremo 2023, i primi Big in gara
Amadeus dà ufficialmente il via alla 73° edizione del Festival di Sanremo. Nella prima serata vota solo la Sala Stampa divisa in Tv, Radio e Web. La prima a salire sul palco dell’Ariston è Anna Oxa con il brano Sali (Canto dell’anima). Un brano molto profondo e struggente dai toni solenni e drammatici.
Secondo artista in gara è Gianmaria con la canzone intitolata Mostro, che rispecchia i gusti della generazione Z. Un brano che parla di adolescenza, di egoismo nel pensare solo a se stessi ma anche alla capacità di riconoscere i propri errori.
Amadeus e Gianni Morandi accolgono insieme sul palco la co-conduttrice della prima serata del Festival. Si tratta di Chiara Ferragni.
E’ lei ad annunciare il prossimo artista. E’ Mr Rain con Supereroi. Una dolce canzone d’amore che conta del supporto di alcuni bambini che fanno il coro nei ritornelli. Un brano in perfetto stile Mr Rain, che forse poteva decidere di rischiare di più.
Tornano Mahmood & Blanco che cantano Brividi con il quale hanno vinto il Festival lo scorso anno.
Segue il quarto Big in gara. Torna a Sanremo Marco Mengoni con Due vite. Un brano che nella prima parte è un po’ lento ma che nella seconda parte tenta di “esplodere” . Racconta la descrizione di una relazione affettiva costruita attraverso le esperienze vissute.
Sul palco Elena Sofia Ricci
Amadeus e Gianni Morandi sono felici di annunciare l’ingresso di Elena Sofia Ricci, che è visibilmente emozionata. Presenta la sua ultima fiction dal titolo Fiori sopra l’inferno che debutterà su Rai 1 il prossimo 13 febbraio. E’ tratto dall’omonimo romanzo di Ilaria Tuti. Interpreta Teresa Battaglia, commissario di polizia specializzato nel profiling.
Elena Sofia Ricci annuncia Ariete che sale per la prima volta sul palco dell’Ariston. Il suo brano si intitola Mare di guai e racconta la storia d’amore, un po’ anche tormentata, tra due giovani.
Chiara Ferragni invece annuncia il prossimo artista in gara. E’ Ultimo che propone al pubblico la canzone che ha per titolo Alba. Un grido d’amore per noi stessi, per i nostri limiti ma anche per l’inclusione della diversità.
Amadeus esce dall’Ariston per raggiunge Piero Pelù e accompagnarlo sul Suzuki stage. Canta Gigante, che ha presentato in gara a Sanremo 2020.
Prossimi artisti in gara sono i Coma_Cose con L’addio. Canzone orecchiabile e allo stesso tempo malinconica. i Coma Cose portano sempre brani di alta qualità e che raccontano il loro vissuto in modo autentico.
Sul palco arrivano i Pooh che regalano un medley formato da alcune delle loro canzoni più belle e amate. Interpretano Amici per sempre, Dammi solo un minuto, Stai con me, Tanto voglia di lei, Piccola Katy, Chi si fermerà la musica.
In chiusura interpretano anche Uomini Soli, brano con il quale vinsero Sanremo 1990. Uno dei momenti più emozionanti di questa puntata. Per Uomini Soli canta anche Stefano D’Orazio, al quale rendono omaggio con un estratto di quel Sanremo. Tutti in piedi all’Ariston per applaudire un gruppo che ha fatto la storia della musica italiana.
Sanremo 2023 diretta 7 febbraio, gli altri Big in gara
Ottava Big in gara è Elodie che canta il brano Due. Già dal primo ascolto una canzone che è destinata a diventare una delle hit di quest’anno. Orecchiabile e funzionale dal punto di vista radiofonico.
Chiara Ferragni dedica un monologo a se stessa da bambina. Spiega di aver cercato nella vita di impegnarsi al massimo per rendere felice quella bambina e per essere soprattutto orgogliosa di se stessa per tutte le volte che non si è sentita all’altezza delle situazioni. Non mancano argomentazioni basate sul sessismo che ancora vige nella nostra società.
Dalla nave da Crociera Costa Smeralda si collega Salmo che interpreta Russell Crowe.
Si ritorna alla gara. E’ il turno di Leo Gassmann con il brano Terzo cuore. Brano intenso ma orecchiabile che otterrà un buon riscontro da parte del pubblico.
Arriva nuovamente Blanco per cantare l’ultimo singolo intitolato L’Isola delle Rose. Durante l’esibizione distrugge i tutti i fiori presenti sul palco scatenando numerosi fischi dalla platea e dalla galleria. Tutti i presenti sono contrariati per questo spettacolo indecoroso.
Chiara Ferragni porta con sé sul palco quattro donne che fanno parte dell’Associazione D.i.Re. – Donne in rete contro la Violenza. Un messaggio forte contro la violenza sulle donne, fenomeno purtroppo sempre più preoccupante.
Decimi artisti ad esibirsi sono I Cugini di Campagna con la canzone Lettera 22, scritta da La Rappresentante di Lista. Dalle atmosfere anni Ottanta non mancano le parti corali tipiche del gruppo. Inedito molto apprezzato dagli spettatori dell’Ariston.
E’ il turno di Gianluca Grignani che propone Quando ti manca il fiato. Un brano molto autobiografico, profondo, struggente ma malinconico.
Gli ultimi Big in gara
Prossimo Big in gara è Olly con Polvere. La canzone finora più ritmica e allegra di questa edizione. Fresca e in perfetto stile con il sound moderno.
Arrivano i Colla Zio con la canzone Non mi va. La band riporta un sound e uno stile dalle atmosfere Anni Novanta. Brano più originale finora.
Ultima Big in gara per questa prima serata del Festival è Mara Sattei con Duemilaminuti. Brano inizialmente molto lento e intimista che cerca poi di esplodere nella seconda parte.
Il Festival di Sanremo 2023 rende omaggio a Lucio Battisti, che quest’anno avrebbe compiuto 80 anni. Tutti gli spettatori dell’Ariston cantano Il mio canto libero con Gianni Morandi.
Sanremo 2023 diretta 7 febbraio, prima classifica provvisoria
Terminate le 14 esibizioni Amadeus annuncia la prima classifica provvisoria di Sanremo 2023, data dalle preferenze della sala stampa:
- Marco Mengoni – Due vite
- Elodie – Due
- Coma_Cose – L’addio
- Ultimo – Alba
- Leo Gassmann – Terzo cuore
- Mara Sattei – Duemilaminuti
- Colla Zio – Non mi va
- Cugini di Campagna – Lettera 22
- Mr. Rain – Supereroi
- Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
- Ariete – Mare di guai
- Gianmaria – Mostro
- Olly – Polvere
- Anna Oxa – Sali (Canto dell’anima)
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show9 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 giorni fa
Stasera in tv martedì 7 febbraio 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 31 gennaio 2023 – Tutti i programmi in onda
-
Spot in TV11 mesi fa
Spot Very Mobile: Ibrahimovic diventa ballerino accanto a Totti