Intrattenimento
Le Iene Show diretta 12 maggio 2020: i Test sierologici per il Covid 19
Indice dei contenuti
- 1 Le Iene Show diretta 12 maggio Servizi Covid 19
- 2 Le Iene Show Le difficoltà degli imprenditori
- 3 Le Iene Show diretta 12 maggio Plasma iperimmune
- 4 Le Iene Show Test pungidito
- 5 Le Iene Show diretta 12 maggio L’ospizio autogestito
- 6 Scherzo alla coppia di Uomini e donne
- 7 Le Iene Show Mascherina gate
- 8 Le Iene Show Il mercato nero dell’alta moda
- 9 Le Iene Show diretta 12 maggio Il prete smanaccione
- 10 Le Iene Show la quarantena di Malena
- 11 Scherzo a Federico Bernardeschi
- 12 Le Iene Show Chico Forti
Martedì 12 maggio , in diretta dalle 21.25 su Italia 1, è andato in onda Le Iene Show. Con la conduzione di Nina Palmieri, Roberta Rei e Veronica Ruggeri.
La trasmissione si è occupata nuovamente del Covid 19, con servizi dedicati ai test sierologici e al plasma iperimmune che accelererebbe la guarigione dei malati. Le vittime dello scherzo sono state Andrea Zelletta e Natalia Paragoni, giovane coppia formatasi a Uomini e donne.
Le Iene Show diretta 12 maggio Servizi Covid 19
La diretta del 12 maggio inizia con il caso Chiellini – Balotelli. Il calciatore della Juve ha da poco pubblicato un libro in cui ha attaccato alcuni colleghi. In particolare Mario Balotelli, considerato una persona negativa.
Le Iene hanno incontrato Balotelli. Il calciatore ha preparato una maglietta con la dedica per Chiellini: “anche se inaspettatamente mi hai pugnalato alle spalle, ti voglio bene”. I due calciatori si confrontano in videochiamata e si chiariscono.
Le conduttrici sono tornate nel classico studio di Cologno Monzese, mantenendo rigorosamente le distanze.
Le Iene Show Le difficoltà degli imprenditori
Le Iene Show si occupano delle difficoltà degli imprenditori. A causa del lockdown, la maggior parte delle aziende sono ferme. I lavoratori sono in cassa integrazione ma in pochissimi hanno ricevuto il denaro. Non solo le fabbriche e i negozi sono chiusi ma gli imprenditori sono costretti a pagare lo stesso le tasse, gli affitti dei locali, le bollette.
Mentre in Italia chi usufruisce del prestito garantito è tenuto a dare indietro la cifra richiesta (25.000 euro per le piccole imprese, fino a 5 milioni per le grandi), all’estero i Governi hanno concesso prestiti a fondo perduto. Inoltre i centralinisti dell’INPS non sanno quando verrà versata la cassa integrazione ai cittadini che non hanno entrate da febbraio.
Le Iene Show diretta 12 maggio Plasma iperimmune
Le Iene raccontano la storia di Alcide, un signore ottantunenne che è riuscito a guarire dal Covid 29 grazie al plasma iperimmune. Spiega di aver notato immediatamente dei miglioramenti nelle funzioni respiratorie dopo la somministrazione.
I medici stanno studiando l‘efficacia del plasma. Non ha ancora una validità scientifica ma la trasfusione non sembra comportare particolari effetti collaterali. Inoltre il trattamento è meno costoso di quelli farmacologici. Una sacca di plasma, ad esempio, costa circa 80 euro.
Giuseppe De Donno, medico dell’ospedale Carlo Poma di Mantova, è stato il primo ad utilizzare il plasma per guarire i soggetti positivi. Ma i colleghi italiani sono scettici sulla sperimentazione. I medici stranieri, invece, hanno preso come esempio la sua tecnica.
Le Iene Show Test pungidito
Il prossimo servizio è dedicato ai Test pungitidito. Si tratta di un test economico e rapido. Occorre solo versare una goccia di sangue ed abbiamo il risultato in circa 15 minuti.
Il professor Galli spiega che è attendibile in quanto si può scoprire se un soggetto è positivo. L’aspetto paradossale è che la Lombardia, regione più infettata d’Europa, è contraria al pungidito.
Fausto Baldanti, membro comitato scientifico della Regione Lombardia, ha scelto di optare per un test più lungo ed oneroso. La motivazione? Baldanti, con l’ospedale San Matteo (struttura in cui lavora) ha stabilito una partnership con l’azienda Diasorin, per incassare delle percentuali. Una volta reso pubblico lo scandalo, il virologo ha preferito dimettersi.
Le Iene Show diretta 12 maggio L’ospizio autogestito
Giulio Golia è tornato a fare visita agli anziani che vivono in un ospizio autogestito di Nocera Umbra. La struttura non prende alcun fondo pubblico. Gli ospiti versano spontaneamente le proprie pensioni. Ed hanno assunto assistenti, badanti ed una cuoca di loro gradimento.
I signori si sentono accuditi e vivono serenamente nella loro comunità. E fortunatamente, durante la pandemia, nessuno di loro ha contratto il Coronavirus.
Ma la Asl ora vuole sfrattare gli anziani, con la scusa del sovraffollamento, per liberare l’immobile. Il commissario spiega che è costretto a procedere in quanto ci sono 14 ospiti anziché 10. Ma Le Iene stanno cercando di aiutarli ma al momento non sono riuscite a trovare la soluzione.
Intanto la trasmissione ha aperto sul sito ufficiale www.leiene.it una petizione per aiutare gli ospiti dell’ospizio.
Scherzo alla coppia di Uomini e donne
E’ arrivato il momento dello scherzo della settimana. I protagonisti sono Andrea Zelletta e Natalia Paragoni, coppia nata a Uomini e donne. Il giovane è complice delle Iene.
Andrea ha ricevuto un pacco ma al momento non è presente in casa. Natalia, in preda alla curiosità, lo apre di nascosto. La ragazza trova un LP, delle cuffie e una lettera scritta da una donna. Natalia, visibilmente agitata, telefona ad Andre per farlo rincasare.
Una volta rientrato, scoppia un litigio. Il giovane tenta di giustificarsi spiegando che si è trattata di un’avventura passeggera, durata una sola notte. Natalia impazzisce. Lo insulta e lo aggredisce fisicamente. Non riesce a credere che l’uomo che ama l’abbia tradita.
Ma le sorprese non sono finite. L’amante chiama Andrea per comunicargli di essere incinta. Natalia sembra quasi svenire ma Le Iene le comunicano che si tratta di uno scherzo.
Le Iene Show Mascherina gate
La trasmissione si occupa ancora una volta del mascherina gate. La Regione Lazio ha speso una somma ingente per un carico di mascherine mai giunto a destinazione. Le aziende hanno presentato 22 preventivi ma la Regione non solo ha scelto quelle più costose ma ha affidato l’appalto ad una ditta che produce lampadine.
Le Iene Show Il mercato nero dell’alta moda
Il prossimo servizio delle Iene è dedicato al mercato nero dell’alta moda. I capi firmati vengono venduti suoi social network, in particolare su Instagram. Delle figure denominate buyers acquistano la merce in alcune boutique, avvalendosi di sconti che oscillano tra il 20% e il 50% di sconto. Hanno anche trovato un escamotage per non pagare l’Iva.
Per evitare il pagamento dell’imposta, spediscono la merce in paesi fuori dall’Unione Europa. E bisogna successivamente consegnano alla boutique la bolla doganale. Per gli acquisti utilizzano anche svariate carte di credito per non far insospettire il fisco. Si tratta ovviamente di un’attività illegale.
Le Iene Show diretta 12 maggio Il prete smanaccione
Don Filippo Bellini è un esorcista non autorizzato. Ed è stato soprannominato il prete smanaccione in quanto per togliere il malocchio palpeggia le parti intime dei parrocchiani. La trasmissione si era già occupata di lui nel 2014 ma Bellini sembra essere ricaduto nel vizio. Alcune sue fedelissime, che all’epoca lo difesero, oggi lo accusano perché sono stata da lui truffate. Le ha convinte ad investire in titoli brasiliani. Ma il prete non ha mai restituito i soldi. Bellini ha un esteso giro d’affari sugli esorcismi. Per i riti si fa pagare con denaro o con gioielli preziosi.
Le Iene Show la quarantena di Malena
Le Iene si sono recate a casa della pornostar Malena. Anche il mondo dell’hard è al momento fermo per il Covid 19 in quanto gli attori non possono spostarsi e viaggiare. Prima di svolgere queste mestiere, Malena ha fatto per 11 anni l’agente immobiliare.
Dopo aver dato dei consigli, Malena mostra il suo lavoro alternativo durante la quarantena. La giovane, a pagamento, si spoglia in videochiamate private.
Scherzo a Federico Bernardeschi
Le Iene ripropongono lo scherzo a Federico Bernardeschi. Il calciatore della Juventus, reduce dalla vittoria contro il Milan per la supercoppa, scopre che la sua cagnolina ha ingerito delle chiavi della macchina di un’altra persona.
Mentre Bernardeschi avvisa il veterinario, Il titolare dell’auto reclama le chiavi. Wendy non le ha ancora espulse ma il signore deve riconsegnare la vettura aziendale al suo capo entro le 9 altrimenti rischia il licenziamento. Quando Bernardeschi arriva dal veterinario non vuole che la sua cagnolina venga operata.
Le Iene Show Chico Forti
Le Iene Show continuano a seguire il caso di Chico Forti. Il nostro connazionale è rinchiuso da vent’anni nel carcere della Florida. E’ accusato di aver ucciso Dale Pike ma Forti ha sempre rivendicato la sua innocenza.
A causa della pandemia, Forti non riceve da mesi le visite in carcere dagli amici e al momento non gli è più permesso di effettuare telefonate. Ma ha ricevuto un messaggio di solidarietà da parte delle Iene e dalle persone che lo hanno sempre sostenuto.
Termina così Le Iene Show.
Intrattenimento
Arena Suzuki e Tu si que vales animano la prima sfida della stagione del sabato sera: i precedenti
Indice dei contenuti
Sabato 23 settembre, Rai 1 e Canale 5 danno vita alla prima sfida degli ascolti della stagione. Mentre sulla TV di Stato c’è Amadeus con Arena Suzuki, sulla rete ammiraglia Mediaset spazio a Tu si que vales.
Arena Suzuki Tu si que vales, la Rai punta tutto su Amadeus
La prima sfida del sabato sera della stagione, dunque, oppone due trasmissioni di successo. Tu si que vales, format che ha nel cast (tra le altre) Sabrina Ferilli e Maria De Filippi, fino ad oggi ha sempre dominato nell’Auditel, vincendo praticamente ogni confronto con la concorrenza.
In attesa di Ballando con le stelle, la Rai ha affidato ad Amadeus il compito di ribaltare un destino che, almeno sulla carta, sembra essere segnato. L’esordio di Arena Suzuki 2023 è slittato da mercoledì 20 a sabato 23 settembre. Fra sette giorni, invece, Rai 1 propone contro la corrazzata di Canale 5 il quiz Reazione a Catena, con Amadeus che si sposta al mercoledì.
Come sono andati i debutti nel 2022
Per capire come potrebbe andare la sfida degli ascolti tra Arena Suzuki e Tu si que vales, può essere utile osservare i dati Auditel degli anni scorsi, quando i due show si sono già fronteggiati.
Nel 2022, l’evento musicale dell’Arena di Verona ha convinto 3.063 milioni di spettatori, con una share del 19,9%. Il talent Mediaset, invece, ha superato i 4 milioni, toccando una share del 28,6%. Un risultato simile si è avuto anche nel 2021, quando Amadeus ha raggiunto 3,5 milioni di telespettatori per il 19,6%. Tu si que vales, invece, è apprezzato da 4,1 milioni, con il 25,5%.
Arena Suzuki Tu si que vales, le novità dei programmi
Tornando al confronto del 2023 tra Arena Suzuki e Tu si que vales, può essere determinante il fattore novità. Della trasmissione di Canale 5 si è parlato molto per i cambiamenti nel cast.
La conduttrice Belen Rodriguez ha lasciato il programma, mentre il giudice Teo Mammucari è sostituito da Luciana Littizzetto. Confermati i presentatori Martin Castrogiovanni, Alessio Sakara e Giulia Stabile, così come i giurati Gerry Scotti, Rudy Zerbi, Maria De Filippi e Sabrina Ferilli.
Amadeus, con Arena Suzuki, lancia la sfida a Tu si que vales con un cast ricco di artisti. Il direttore artistico di Sanremo ha coinvolto un parterre di cantanti mirato a intercettare il maggior numero di pubblico possibile. Ed è così che ci sono cantanti come Francesco Renga e Nek, ma anche Iva Zanicchi e Alan Sorrenti, oltre a Paola & Chiara e Las Ketchup.
Intrattenimento
Verissimo, gli ospiti del 23 e 24 settembre: c’è Maria Elena Boschi con il fidanzato Giulio Berruti
Indice dei contenuti
Sabato 23 e domenica 24 settembre, dalle ore 16:30 su Canale 5, è in onda un nuovo doppio appuntamento di Verissimo. Il programma è guidato da Silvia Toffanin ed è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.
Verissimo 23 24 settembre, Federica Panicucci presenta la nuova edizione di Mattino 5
A Verissimo di sabato 23 settembre è accolta Federica Panicucci. La presentatrice, volto storico dell’intrattenimento della rete ammiraglia del Biscione, si racconta in una lunga intervista con l’amica e collega Silvia Toffanin. Con l’occasione, parla della nuova edizione di Mattino 5, che conduce su Canale 5 con Francesco Vecchi a partire da lunedì 25 settembre.
A Verissimo del 23 settembre, poi, ci sono Alessio Sakara, Giulia Stabile e Martin Castrogiovanni. Il trio è confermato al timone di Tu si que vales, la cui nuova edizione è in onda proprio nel prime time della rete ammiraglia il 23 settembre.
I tanti fan di Terra Amara, soap di successo di Canale 5, incontreranno nello show Ugur Gunes. L’attore commenta la drastica uscita di scena del suo personaggio Ylmaz. Inoltre, anticipa alcuni dei suoi progetti lavorativi futuri.
Gabriela e Giuseppe, protagonisti dell’ultima stagione di Temptation Island
Silvia Toffanin, a Verissimo del 23 settembre, racconta la storia di rinascita della cantante Annalisa Minetti. In seguito è dato spazio a Gabriela e Giuseppe, tra i protagonisti dell’ultima stagione di Temptation Island. Dopo un percorso travagliato, i due sono usciti insieme dalla trasmissione.
Negli scorsi giorni, a Uomini e Donne, la loro esperienza è culminata con una proposta di matrimonio. Infine, a Verissimo del 23 settembre è narrata la storia d’amore tra Gessica Notaro e Filippo Bologni, che sono convolati a nozze il 18 settembre.
Verissimo 23 24 settembre, Luciana Littizzetto e Gerry Scotti
Nel corso di Verissimo del 24 settembre, Silvia Toffanin accoglie Gerry Scotti, uno dei conduttori più amati del Biscione, in onda tutti i giorni con Caduta Libera e prossimamente con Io Canto Generation. In studio per la prima volta insieme ci sono l’ex Ministra Maria Elena Boschi e il fidanzato Giulio Berruti.
Per il canto, Silvia Toffanin presenta a Verissimo del 24 settembre Anna Tatangelo, in onda per tutta l’estate con lo show Scene da un matrimonio. Molto attesa è Luciana Littizzetto, che torna in tv dopo l’abbandono (non senza polemiche) della Rai. Oltre all’impegno con Che tempo che fa (al via su Nove il 15 ottobre), da quest’anno è giudice di Tu si que vales. Infine, la showgirl Paola Caruso aggiorna sulle condizioni di salute del figlio.
Intrattenimento
Tale e Quale Show 2023, la recensione della prima puntata del 22 settembre
Indice dei contenuti
Tale e Quale Show, celebre programma di Rai 1 condotto da Carlo Conti, è tornato in onda venerdì 22 settembre. Con l’occasione, il pubblico ha avuto modo di assistere alle novità (poche) della nuova stagione.
Tale e Quale Show 22 settembre, la struttura è ripetitiva e rischia la noia
Tale e Quale Show, nell’appuntamento del 22 settembre, non è più solo il titolo, ma è il concetto che descrive meglio l’intero programma. I più distratti, infatti, potrebbero aver scambiato la puntata di venerdì per una qualsiasi altra andata in onda nelle ultime stagioni dello show.
Se non fosse per il cast differente, infatti, tutto il resto è praticamente riproposto a fotocopia. La struttura del programma è consolidata ma ripetitiva, al punto da sfiorare la noia. Tale sensazione, molto probabilmente, è alimentata dall’eccessiva sovraesposizione avuta dal format negli ultimi tempi, quando tra speciali sul Festival di Sanremo e versioni Nip è pressoché sempre rimasto nei palinsesti della rete ammiraglia.
Non cambiano le dinamiche nella giuria
In Tale e Quale Show del 22 settembre, inoltre, non si è osservato alcuno mutamento nelle dinamiche della trasmissione. La presenza di Cristiano Malgioglio è un toccasana per il programma, che prima del paroliere pagava l’eccessiva bontà della giura.
Anche in questo caso, però, dopo qualche anno sarebbe meglio modifiche le dinamiche tra i giudici. Nella puntata del 22 settembre di Tale e Quale Show i ruoli sono stati rispettati alla perfezione. Da una parte ci sono Giorgio Panariello e Loretta Goggi, che tendono a fare lodi anche a chi non le meriterebbe. Dall’altra c’è il già citato Malgioglio, che spesso, invece, si aggrappa a dei piccoli dettagli pur di criticare. Una giuria più sfumata e con ruoli meno netti sarebbe più funzionale e credibile.
Tale e Quale Show 22 settembre, la quota che non fa più ridere
Immancabile, a Tale e Quale Show del 22 settembre, è anche la quota comica, per l’ennesima stagione affidata a Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli. Mentre il primo è alla sua terza edizione (seconda di fila), il secondo è praticamente di casa, essendo giunto all’ottava stagione.
Sarà per la prevedibilità delle loro esibizioni o per la ricerca forzata della performance grottesca, sta di fatto che di comico, nei loro spazi, è rimasto ben poco. La sensazione è che fra i Tale e Quale Show precedenti, le versioni nip e speciali vari, i due abbiano ormai dato tutto ciò che potevano al format. L’introduzione di un terzo elemento non sembra essere sufficiente per rompere la monotonia.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News5 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News4 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda