Intrattenimento
Ciao Darwin 7 replica 23 maggio – Normali vs Diversi
Indice dei contenuti
- 1 Ciao Darwin 7 replica 23 maggio – sfida Normali vs Diversi
- 2 Chi è Madre Natura Jenny Watwood
- 3 Ciao Darwin 7 replica 23 maggio – Genodrome
- 4 Ciao Darwin 7 replica 23 maggio – A spasso nel tempo
- 5 Ciao Darwin 7 replica 23 maggio – Il dibattito
- 6 Ciao Darwin 7 replica 23 maggio – sfilata, defilé, intimo, discoteca
Canale 5 propone in replica questa sera, sabato 23 maggio, Ciao Darwin 7 – La resurrezione. A sfidarsi nella prima puntata del programma sono i “normali” contro i “diversi” capitanati rispettivamente da Orietta Berti e Rebecca De Pasquale.
Vi proponiamo la diretta andata in onda il 18 marzo 2016.
Ciao Darwin 7 replica 23 maggio – sfida Normali vs Diversi
Bonolis e Laurenti iniziano in continuità con lo spot che promuoveva lo show: escono da una tomba. E’ il significato della Resurrezione.
Parte la sigla, con le ballerine svestite. Tra l’ovazione del pubblico in studio, entra Bonolis: “In Italia, si sa, a parte i conti pubblici, tutto torna”. Che il “laboratorio televisivo antropologico culturale” prenda dunque il via.
Si passa alla presentazione delle due squadre: i “normali” versus il variopinto mondo dei “diversi”. Arriva quindi Madre Natura in costume ridottissimo con le indimenticabili immagini di uomini sbavanti e facce ebeti. Si tratta della bellissima Jenny Watwood, con cui Bonolis tenta il classico approccio da rimorchio. I primi minuti sono un vero tuffo nel passato, incluso l’ingresso di Laurenti.
Chi è Madre Natura Jenny Watwood
Inutile specificare che, quando Madre Natura si volta per andare a sedersi al suo posto, gli sguardi della sala convergono tutti sul perizoma che lascia scoperto il fondo schiena quasi per intero. Una scena che si sposa davvero male con la colta ars oratoria del conduttore.
Ciao Darwin 7 replica 23 maggio – Genodrome
La prima votazione avviene dopo che le squadre hanno cantato i loro inni: Fin che la barca va per i Normali, Mi vendo per i Diversi, che vanno in vantaggio. Momento di disturbo da parte di Laurenti: solito siparietto tra la collaudatissima coppia.
Ci spostiamo all’esterno per la prima prova: un percorso a ostacoli in cui ci si arrampica, si attraversa una vasca, si scavalca una rete, si superano dei rulli nei modi più improbabili. Per chi ha avuto la fortuna di incrociarlo nelle reti regionali e non solo, è tutto molto in stile Takeshi’s Castle. Mentre Bonolis commenta incitando i concorrenti, in studio c’è un tifo da stadio.
Per ora, sono in netto vantaggio i Diversi: 221 contro 159.
Ciao Darwin 7 replica 23 maggio – A spasso nel tempo
La seconda prova è il cult per eccellenza di Ciao Darwin: “a spasso nel tempo“. Ecco che Laurenti entra in scena con la macchina.
Sorteggiati i due concorrenti che si cimenteranno nel gioco, si procede. Nel percorso, bisogna indovinare dei film e Bonolis cerca di aiutare i due a dare la risposta esatta. Si tocca l’apice grazie al Normale, che si è definito “naturale”: qual è il contrario di Roma?, chiede Bonolis, e lui opta per “Lazio”. Anche Franco al posto di Frankestein comunque, come contributo non è male; niente però in confronto alla risposta data a “sembra vivo ma è morto”, cioè “Gesù”.
Tra le urla del conduttore che non ce la fa più, e l’assoluta ignoranza dei concorrenti, si ride parecchio. La prova finisce con il ritorno in studio dei due, ma in mutande. Le inquadrature pruriginose e la ricerca della nudità a tutti i costi sviliscono il tutto.
Diversi ancora in vantaggio. Pubblicità.
Ciao Darwin 7 replica 23 maggio – Il dibattito
Si ricomincia con lo scambio di punti di vista: che cosa ha di meglio un Normale rispetto a un Diverso? I membri dei due gruppi se le danno senza esclusione di colpi, accusandosi persino di essere o meno rifatti.
I toni si alzano, si rinfaccia agli altri l’assenza di decenza, perciò la Berti sente di dover porre un limite: “essere normali è rispettare tutti”, chiosa. I Normali rimontano, sono però ancora in svantaggio: i punti conquistati, commenta Bonolis, li devono alle parole della signora Berti.
Si prosegue con la prova di coraggio: la fionda umana. Il punteggio dei Normali si avvicina pericolosamente a quello dei Diversi, che hanno accettato al secondo numero chiamato: 554 contro 556.
La prova coraggio
Opportunamente imbragata, la persona viene scagliata verso un muro di fuoco: Bonolis terrorizza i poveri malcapitati pronosticando che, alla velocità a cui verranno lanciati, si prospetterà mancanza d’aria, percezione del peso del corpo triplicato, pressione degli organi interni e persino occhi fuori dalle orbite.
Per i Diversi gareggia un mistico inflessibile; riesce a non emettere nemmeno un sibilo durante il volo.
Ciao Darwin 7 replica 23 maggio – sfilata, defilé, intimo, discoteca
Altro momento cult, la sfilata. Iniziano la Berti e Rebecca De Paquale, in qualità di capitani: per loro, abiti per andare al mercato. Poi si prosegue con abbigliamenti vari, inclusa l’immancabile veste da notte per scoprire pelle a volontà.
I testi ironici di Bonolis durante la passerella sono i soliti. Però è tutto troppo trash: sembra di essere tornati agli anni più scosciati di Mediaset, quando le telecamere seguivano il sedere di Belén Rodriguez nella fascia del preserale. Un passo indietro che la goliardia dell’operazione non basta a giustificare.
Il défilé si conclude con la rimonta dei Normali, che salgono a 766 punti contro i 744 dei Diversi.
Bonolis ha mandato Laurenti a recuperare le domande dei cilindroni. Invece lo hanno rapito i due pupazzi di Pupazzo Criminale, la web serie di Lillo e Greg. I comici sono in studio.
Ci avviciniamo alla conclusione, con il quiz nei cilindroni che si riempiono di acqua ad ogni riposta sbagliata. Solitamente questo segmento regalava perle di ignoranza assolute, stavolta però grosse castronerie non se ne sentono.
Vincono i Diversi. La puntata di venerdì prossimo fa scontrare Bucatini e Integratori.
Intrattenimento
Il castello delle cerimonie, la puntata del 22 settembre: i 18 anni di Teresa
Indice dei contenuti
Real Time, nella seconda serata di venerdì 22 settembre, propone un nuovo appuntamento de Il castello delle cerimonie. Il programma è visibile in diretta streaming sul sito di Discovery+, Qui, inoltre, è già possibile osservare la prossima puntata che, come sempre, è rilasciata con una settimana di anticipo rispetto alla messa in onda in chiaro.
Il castello delle cerimonie 22 settembre, chi lo produce e dove è girato
Il castello delle cerimonie è una produzione originale di B&B Film, che lo realizza per Warner Bros. Discovery. La trasmissione è uno dei titoli di punta della programmazione di Real Time, che lo ha nei palinsesti dal 2014.
La location che ospita ogni puntata è il prestigioso Grand Hotel La Sonrisa di Sant’Antonio Abate, comune situato nell’area metropolitana di Napoli. Il luogo è conosciuto con il soprannome di castello a causa dell’imponenza della struttura e dello stile artistico con la quale è decorato.
La sigla de Il castello delle cerimonie è Nu matrimonio napulitano, cantata da Daniele Bianco. In ogni appuntamento, le telecamere dello show riprendono una cerimonia svolta nell’hotel. Essa è analizzata in ogni sua fase, dalla preparazione allo svolgimento vero e proprio. La narratrice è Eleonora De Angelis.
I 18 anni di Teresa
Ne Il castello delle cerimonie del 22 settembre è grande protagonista Teresa. Quest’ultima ha scelto di rivolgersi alla famiglia Polese per festeggiare in grande stile il traguardo dei 18 anni. La giovane ha affermato: “Ho scelto il castello perché mi piacerebbe avere una cerimonia principesca”.
Nel corso della puntata è raccontata, in breve, la storia della festeggiata. Quest’ultima vive in compagnia della sorella e della nonna, con la quale ha un rapporto un po’ conflittuale. Tuttavia, la nonna si è detta disposta ad accontentare in toto le richieste dell’adorata nipote.
Teresa, durante Il castello delle cerimonie del 22 settembre, esprime le sue volontà: “Abbiamo cinque cantanti. Voglio fare un pranzo, in modo tale che gli ospiti possano vedere con la luce del sole la grande festa che ho preparato. Vorrei un menù vasto come quello dei matrimoni”. Infine, ha chiesto a Matteo di seguire uno stile barocco.
Il castello delle cerimonie 22 settembre, la preparazione della festa
Ne Il castello delle cerimonie del 22 settembre, come sempre, è seguita la preparazione del party in ogni sua fase. Ed è così che, ad esempio, le telecamere riprendono Teresa mentre è impegnata nella ricerca dei vestiti da utilizzare durante la cerimonia. Spazio anche al book fotografico del prediciottesimo, realizzato in mezzo alla neve nel Monte Faito. Infine, nella festa non manca il saluto di Donna Imma.
Intrattenimento
Tale e Quale Show, il 22 settembre al via la nuova edizione: le imitazioni
Indice dei contenuti
Venerdì 22 settembre, in prima serata su Rai 1, Carlo Conti conduce la prima puntata della stagione 2023 di Tale e Quale Show. La trasmissione, come sempre, è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.
Tale e Quale Show 2023, i giudici
Tale e Quale Show, anche nell’edizione del 2023, è una produzione originale della Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine Italia. Conti, oltre ad essere il conduttore, è anche il direttore artistico.
Sono fondamentali, in Tale e Quale Show 2023, i giudici. Questi sono riconfermati rispetto all’anno scorso, a partire da Loretta Goggi. Con lei c’è il comico Giorgio Panariello e il paroliere Cristiano Malgioglio. Di settimana in settimana, ai tre si aggiunge un altro esperto, tale e quale a un vip. A tal proposito, il 22 settembre c’è Chiara Ferragni.
In ogni appuntamento di Tale e Quale Show 2023 si svolge una gara. I giurati, al termine delle performance, stilano una classifica, dall’ultima alla prima posizione. I loro voti, poi, si sommano a quelli dati dai concorrenti stessi, chiamati a dare dei punti bonus ai colleghi.
Ha un ruolo attivo, infine, anche il pubblico a casa. Gli spettatori, infatti, possono esprimere le preferenze attraverso le pagine social del programma. Le piattaforme interessate sono Facebook ed X. I tre vip più acclamati ricevono rispettivamente 5, 3 e 1 punti.
Tale e Quale Show 2023, le esibizioni della prima serata
Tale e Quale Show 2023, come già detto, parte il 22 settembre. In tale occasione, i concorrenti di quest’anno si cimentano nelle prime performance, rigorosamente in live.
L’attore Alex Belli si mette alla prova con la parodia di Tom Jones, vera e propria icona della musica internazionale, in grado di vendere oltre 100 milioni di dischi. Pamela Prati esordisce con Claudia Mori, mentre per Jo Squillo c’è la popstar Madonna.
Lorenzo Licitra, nel primo appuntamento di Tale e Quale Show 2023, porta in scena la sua versione di Marco Mengoni, vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo. Ginevra Lamborghini e Jasmine Rotolo si trasformano in Annalisa e Gloria Gaynor.
Una prova molto complessa attende Gaudiano, che porta sul palco Tiziano Ferro. Scialpi diventa Bobby Solo, mentre Maria Teresa Ruta è Sylvie Vartan. Non è stata comunicata l’imitazione di Gabriele Cirilli e Francesco Paolantoni, che da quest’anno devono portare in scena un trio, coinvolgendo di volta in volta un altro vip.
Intrattenimento
Chesarà, la Rai presenta in conferenza stampa il nuovo programma di Rai 3: tra gli ospiti Garrone e Almodovar
La Rai, venerdì 22 settembre, ha presentato in conferenza stampa il programma Chesarà. Il format esordisce su Rai 3 sabato 22 settembre, dalle 20:15, e raddoppia la domenica dalle 20:00. Al timone c’è Serena Bortone, tra le protagoniste dell’incontro con la stampa. Al suo fianco atteso anche Paolo Corsini, Direttore Approfondimento.
Chesarà conferenza stampa, le parole del Direttore
Inizia la conferenza stampa di Chesarà. Si apre con la sigla dello show, poi prende la parola il Direttore Corsini: “Quando ho valutato i palinsesti, ho pensato a una professionalità in grado di offrire un prodotto in linea con Rai 3. Stimo e conosco Bortone da tempo, che con i suoi modi gentili e la sua competenza giornalistica commenta ciò che è avvenuto nella settimana e ciò che potrebbe avvenire prossimamente. Chesarà è un racconto coerente con la serietà e la verve della conduttrice“.
Prosegue la conferenza stampa di Chesarà. Interviene Serena Bortone: “Chesarà è uno spazio di riflessione e ragionamento sulla contemporaneità. Avremo un mentore che ogni settimana apre la puntata del sabato, oltre a dei pensatori che chiameremo Koiné, parola greca che significa lingua comune. Ovviamente ci saranno interviste con ospiti sia nazionali che internazionali. Nelle prime puntate ci sono Pedro Almodovar, Corrado Augias, Matteo Garrone e Filippo Timi. Per una chiave più ironica accogliamo dei comici, provenienti da vari mondi. Il primo è Francesco Paolantoni. Mi piace molto l’idea di creare un luogo in cui tutti possono esprimersi. Non abbiamo la pretesa di spiegare il mondo”.
Le domande dei giornalisti
Nella conferenza stampa di Chesarà iniziano le domande dei giornalisti. A Bortone è chiesto se si sente la Mara Venier del futuro. La conduttrice: “Ma per carità! Io mi sento me stessa“. Sulla possibile presenza di ospiti politici: “Perché no? Vedremo strada facendo, d’altronde ci chiamiamo Chesarà“. Paolo Corsini in merito alla volontà di sostituire Che tempo che fa con Chesarà: “Potrebbe essere preso come modello, ma anche no. Ci rivolgiamo non solo a quel pubblico“.
Bortone, nella conferenza stampa di Chesarà, parla del ruolo avuto dalla Rai nel cambio di rete: “La Rai ha pensato di darmi questa nuova fascia oraria. Io, da soldata della TV di Stato, faccio quello che l’azienda mi chiede“. Alla conduttrice, infine, è domandato se si trova a suo agio in una TV di Stato che potrebbe avere dei principi differenti dai suoi. Bortone: “Io utilizzo delle parole che cercano di rappresentare tutti. Nei miei programmi ho sempre avuto dei contenuti basati su un piano valoriale che non dovrebbe essere solo mio, ma dell’Italia intera. Io credo sia un dovere rappresentare ogni aspetto della realtà. Questo lo dice la Costituzione e, in questo, io mi sento perfettamente a mio agio”. Termina qui la conferenza stampa di Chesarà.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda