Intrattenimento
Extreme Makeover Home Edition, 28 maggio 2020, la famiglia Reeder
Indice dei contenuti
Questa sera, 28 maggio, alle ore 21 su Real Time andrà in onda la prima puntata di Extreme Makeover Home Edition. Protagonista del programma è un team di desigener, guidato da Jesse Tyler Ferguson, che costruisce la casa di una famiglia in difficoltà rivoluzionando loro la vita.
Extreme Makeover Home Edition, 28 maggio 2020, diretta puntata
Inizia il programma.Nick Reeder è un vigile del fuoco rimasto vedovo con tre figlie. La moglie Amanda è morta dando alla luce due gemelle a causa di un’embolia da liquido amniotico. Dopo il tragico evento Nick ha venduto la casa, perchè gli ricordava troppo Amanda, e si è trasferito in un piccolo appartamento con sua madre.
Nick si spende molto per la comunità ed è tempo che qualcuno si prenda cura di lui. Stasera Jesse ed il suo team ristruttureranno la sua casa, nella speranza di riportare un po’ di gioia nella loro vita.
Extreme Makeover Home Edition, progetto e costruzione
Il team perlustra la casa, studiando gli spazi e le necessità della famiglia Reeder prima di passare alla progettazione.
Anche la madre di Nick si è molto sacrificata per figlio e nipoti e quindi i designer vogliono regalarle uno spazio tutto suo. Un altro progetto speciale sarà inoltre l’esposizione degli oggetti di Amanda, che attualmente sono conservati in una scatola, ma che saranno valorizzati.
I designer incontrano i volontari che li aiuteranno a costruire la casa. Il team ha due settimane per creare l’abitazione da zero.
Extreme Makeover Home Edition, qualche piccolo inconveniente
E’ il momento di installare la piscina. Carrie ha scelto di posizionare in giardino una piscina in vetroresina, ma la struttura pesa più di 900 kg e quindi per spostarla il team si avvale di una gru. All’improvviso qualcosa sembra andare storto, il cavo si attorciglia. Per fortuna però si risolve il problema e la piscina trova la sua posizione.
Si torna in casa, per i soffitti vengono scelte assi di legno, che rendono caldo e confortevole l’ambiente. Jasmine conosce un incisore laser e con il suo aiuto viene disegnato uno stemma sul tavolo del salotto.
I lavori procedono bene. Il team decide dunque di chiamare la famiglia Reeder per mostrar loro i tanti volontari che si stanno impegnando a costruire la casa. Uno di loro parla con Nick, raccontando di capire benissimo ciò che prova. Anche lui è un vigile del fuoco ed è vedovo da 12 anni. Il volontario si commuove mentre parla e manifesta la propria vicinanza a Nick.
All’improvviso scoppia un incendio. Alcuni stracci impregnati di vernice prendono fuoco a causa delle alte temperature. Per fortuna sul luogo ci sono dei vigili del fuoco che domano subito le fiamme.
Manca un solo giorno alla consegna della casa e si iniziano a portare dentro gli arredi. C’è un piccolo intoppo: le culle sono troppo grandi e non passano dalla porta. Il team però non si scoraggia e continua a lavorare con tenacia.
Extreme Makeover Home Edition, sposta quel bus!
E’ il fatidico giorno: i Reeder vedranno finalmente la loro nuova casa. Al grido di “Sposta quel bus”, scopriamo come è la villetta dei Reeder. 220 metri quadri ed uno splendido giardino, la casa è accogliente e molto calda.
Il salotto e la cucina sono molto ampli. “La cucina è il fulcro centrale nella caserma dei pompieri e volevo che fosse lo stesso anche per la vostra casa” – dice uno dei designer. I Reeder vedono poi lo stemma disegnato proprio per loro. Una “R” risalta al centro impreziosita da tre rose bianche, i fiori di Amanda.
I designer hanno anche costruito una camera dei giochi, in cui ci sono moltissime foto di Amanda. “Volevamo uno spazio in cui le bambine potessero trascorrere del tempo con la mamma” – svela il team.
La nonna guarda entusiasta la sua camera: “E’ meravigliosa! Nessuno aveva mai fatto niente del genere per me” – esclama. Nick la ringrazia per tutto quello che ha fatto per lui e le sue figlie.
La camera è virile, ma sofisticata, estremamente confortevole. L’intento è stato quello di creare uno spazio dove Nick potesse curare le sue ferite.
Extreme Makeover Home Edition, continuano le sorprese
Il giardino è splendido, con una grandissima piscina, un’area giochi per le bambine, un barbecue per Nick ed una casetta in legno. “Potrebbe essere la vostra oasi per stare in famiglia” – dice Jesse.
Per i Reeder le sorprese non sono finite: la comunità ha raccolto 20000 dollari per la famiglia ed un asilo offre la retta scolastica a tutte e tre le bambine dagli 0 ai 6 anni.
“Le bambine avevano bisogno di questa casa. E’ il luogo perfetto dove crescere e dove passare del tempo insieme” – dice Nick grato.
Intrattenimento
Il castello delle cerimonie, la puntata del 22 settembre: i 18 anni di Teresa
Indice dei contenuti
Real Time, nella seconda serata di venerdì 22 settembre, propone un nuovo appuntamento de Il castello delle cerimonie. Il programma è visibile in diretta streaming sul sito di Discovery+, Qui, inoltre, è già possibile osservare la prossima puntata che, come sempre, è rilasciata con una settimana di anticipo rispetto alla messa in onda in chiaro.
Il castello delle cerimonie 22 settembre, chi lo produce e dove è girato
Il castello delle cerimonie è una produzione originale di B&B Film, che lo realizza per Warner Bros. Discovery. La trasmissione è uno dei titoli di punta della programmazione di Real Time, che lo ha nei palinsesti dal 2014.
La location che ospita ogni puntata è il prestigioso Grand Hotel La Sonrisa di Sant’Antonio Abate, comune situato nell’area metropolitana di Napoli. Il luogo è conosciuto con il soprannome di castello a causa dell’imponenza della struttura e dello stile artistico con la quale è decorato.
La sigla de Il castello delle cerimonie è Nu matrimonio napulitano, cantata da Daniele Bianco. In ogni appuntamento, le telecamere dello show riprendono una cerimonia svolta nell’hotel. Essa è analizzata in ogni sua fase, dalla preparazione allo svolgimento vero e proprio. La narratrice è Eleonora De Angelis.
I 18 anni di Teresa
Ne Il castello delle cerimonie del 22 settembre è grande protagonista Teresa. Quest’ultima ha scelto di rivolgersi alla famiglia Polese per festeggiare in grande stile il traguardo dei 18 anni. La giovane ha affermato: “Ho scelto il castello perché mi piacerebbe avere una cerimonia principesca”.
Nel corso della puntata è raccontata, in breve, la storia della festeggiata. Quest’ultima vive in compagnia della sorella e della nonna, con la quale ha un rapporto un po’ conflittuale. Tuttavia, la nonna si è detta disposta ad accontentare in toto le richieste dell’adorata nipote.
Teresa, durante Il castello delle cerimonie del 22 settembre, esprime le sue volontà: “Abbiamo cinque cantanti. Voglio fare un pranzo, in modo tale che gli ospiti possano vedere con la luce del sole la grande festa che ho preparato. Vorrei un menù vasto come quello dei matrimoni”. Infine, ha chiesto a Matteo di seguire uno stile barocco.
Il castello delle cerimonie 22 settembre, la preparazione della festa
Ne Il castello delle cerimonie del 22 settembre, come sempre, è seguita la preparazione del party in ogni sua fase. Ed è così che, ad esempio, le telecamere riprendono Teresa mentre è impegnata nella ricerca dei vestiti da utilizzare durante la cerimonia. Spazio anche al book fotografico del prediciottesimo, realizzato in mezzo alla neve nel Monte Faito. Infine, nella festa non manca il saluto di Donna Imma.
Intrattenimento
Tale e Quale Show, il 22 settembre al via la nuova edizione: le imitazioni
Indice dei contenuti
Venerdì 22 settembre, in prima serata su Rai 1, Carlo Conti conduce la prima puntata della stagione 2023 di Tale e Quale Show. La trasmissione, come sempre, è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.
Tale e Quale Show 2023, i giudici
Tale e Quale Show, anche nell’edizione del 2023, è una produzione originale della Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine Italia. Conti, oltre ad essere il conduttore, è anche il direttore artistico.
Sono fondamentali, in Tale e Quale Show 2023, i giudici. Questi sono riconfermati rispetto all’anno scorso, a partire da Loretta Goggi. Con lei c’è il comico Giorgio Panariello e il paroliere Cristiano Malgioglio. Di settimana in settimana, ai tre si aggiunge un altro esperto, tale e quale a un vip. A tal proposito, il 22 settembre c’è Chiara Ferragni.
In ogni appuntamento di Tale e Quale Show 2023 si svolge una gara. I giurati, al termine delle performance, stilano una classifica, dall’ultima alla prima posizione. I loro voti, poi, si sommano a quelli dati dai concorrenti stessi, chiamati a dare dei punti bonus ai colleghi.
Ha un ruolo attivo, infine, anche il pubblico a casa. Gli spettatori, infatti, possono esprimere le preferenze attraverso le pagine social del programma. Le piattaforme interessate sono Facebook ed X. I tre vip più acclamati ricevono rispettivamente 5, 3 e 1 punti.
Tale e Quale Show 2023, le esibizioni della prima serata
Tale e Quale Show 2023, come già detto, parte il 22 settembre. In tale occasione, i concorrenti di quest’anno si cimentano nelle prime performance, rigorosamente in live.
L’attore Alex Belli si mette alla prova con la parodia di Tom Jones, vera e propria icona della musica internazionale, in grado di vendere oltre 100 milioni di dischi. Pamela Prati esordisce con Claudia Mori, mentre per Jo Squillo c’è la popstar Madonna.
Lorenzo Licitra, nel primo appuntamento di Tale e Quale Show 2023, porta in scena la sua versione di Marco Mengoni, vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo. Ginevra Lamborghini e Jasmine Rotolo si trasformano in Annalisa e Gloria Gaynor.
Una prova molto complessa attende Gaudiano, che porta sul palco Tiziano Ferro. Scialpi diventa Bobby Solo, mentre Maria Teresa Ruta è Sylvie Vartan. Non è stata comunicata l’imitazione di Gabriele Cirilli e Francesco Paolantoni, che da quest’anno devono portare in scena un trio, coinvolgendo di volta in volta un altro vip.
Intrattenimento
Chesarà, la Rai presenta in conferenza stampa il nuovo programma di Rai 3: tra gli ospiti Garrone e Almodovar
La Rai, venerdì 22 settembre, ha presentato in conferenza stampa il programma Chesarà. Il format esordisce su Rai 3 sabato 22 settembre, dalle 20:15, e raddoppia la domenica dalle 20:00. Al timone c’è Serena Bortone, tra le protagoniste dell’incontro con la stampa. Al suo fianco atteso anche Paolo Corsini, Direttore Approfondimento.
Chesarà conferenza stampa, le parole del Direttore
Inizia la conferenza stampa di Chesarà. Si apre con la sigla dello show, poi prende la parola il Direttore Corsini: “Quando ho valutato i palinsesti, ho pensato a una professionalità in grado di offrire un prodotto in linea con Rai 3. Stimo e conosco Bortone da tempo, che con i suoi modi gentili e la sua competenza giornalistica commenta ciò che è avvenuto nella settimana e ciò che potrebbe avvenire prossimamente. Chesarà è un racconto coerente con la serietà e la verve della conduttrice“.
Prosegue la conferenza stampa di Chesarà. Interviene Serena Bortone: “Chesarà è uno spazio di riflessione e ragionamento sulla contemporaneità. Avremo un mentore che ogni settimana apre la puntata del sabato, oltre a dei pensatori che chiameremo Koiné, parola greca che significa lingua comune. Ovviamente ci saranno interviste con ospiti sia nazionali che internazionali. Nelle prime puntate ci sono Pedro Almodovar, Corrado Augias, Matteo Garrone e Filippo Timi. Per una chiave più ironica accogliamo dei comici, provenienti da vari mondi. Il primo è Francesco Paolantoni. Mi piace molto l’idea di creare un luogo in cui tutti possono esprimersi. Non abbiamo la pretesa di spiegare il mondo”.
Le domande dei giornalisti
Nella conferenza stampa di Chesarà iniziano le domande dei giornalisti. A Bortone è chiesto se si sente la Mara Venier del futuro. La conduttrice: “Ma per carità! Io mi sento me stessa“. Sulla possibile presenza di ospiti politici: “Perché no? Vedremo strada facendo, d’altronde ci chiamiamo Chesarà“. Paolo Corsini in merito alla volontà di sostituire Che tempo che fa con Chesarà: “Potrebbe essere preso come modello, ma anche no. Ci rivolgiamo non solo a quel pubblico“.
Bortone, nella conferenza stampa di Chesarà, parla del ruolo avuto dalla Rai nel cambio di rete: “La Rai ha pensato di darmi questa nuova fascia oraria. Io, da soldata della TV di Stato, faccio quello che l’azienda mi chiede“. Alla conduttrice, infine, è domandato se si trova a suo agio in una TV di Stato che potrebbe avere dei principi differenti dai suoi. Bortone: “Io utilizzo delle parole che cercano di rappresentare tutti. Nei miei programmi ho sempre avuto dei contenuti basati su un piano valoriale che non dovrebbe essere solo mio, ma dell’Italia intera. Io credo sia un dovere rappresentare ogni aspetto della realtà. Questo lo dice la Costituzione e, in questo, io mi sento perfettamente a mio agio”. Termina qui la conferenza stampa di Chesarà.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda