Intrattenimento
Ciao Darwin 7 replica 6 giugno – Belli vs Brutti
Indice dei contenuti
- 1 Ciao Darwin 7 replica 6 giugno – diretta
- 2 Madre Natura Rim Saidi
- 3 Ciao Darwin 7 replica 6 giugno – Genodrome
- 4 Ciao Darwin 7 replica 6 giugno – Macchina del tempo
- 5 Ciao Darwin 7 replica 6 giugno – opinioni
- 6 La prova coraggio
- 7 Ciao Darwin 7 replica 6 giugno – Sfilata intimo, uomo donna, Belli vs Brutti
- 8 Ciao Darwin 7 replica 6 giugno – Cilindroni
Canale 5 propone questa sera sabato 6 giugno, in replica, la terza puntata di Ciao Darwin 7 La Resurrezione. Noi vi riproponiamo la diretta.
Ciao Darwin 7 replica 6 giugno – diretta
I brutti, guidati da Franco Pistoni (lo Iettatore di Avanti un altro) hanno sconfitto i belli di Amaurys Perez. Riviviamo i momenti più significative.
Solito inizio travolgente tra musica e corpo di ballo. Paolo Bonolis con la sua straordinaria retorica presenta le due categorie in gara questa sera: belli e brutti.
Amaurys Perez, capitano dei belli, definisce la bellezza un valore che porta vantaggi. “Noi non siamo nè banali nè scontati ma più credibili” questa la risposta di Franco Pistoni dei brutti. Arriva Madre Natura che questa sera è la tunisina Rim Saidi.
Madre Natura Rim Saidi
Subito dopo Luca Laurenti scende le scale vestendo la divisa di uno chef. Come sempre Bonolis lo aiuta a rimorchiare Madre Natura che per loro fortuna scopriamo parlare l’italiano. Nonostante questo vantaggio però il maestro se ne va con le pive nel sacco non sapendo cucinare dolci.
Arriva il momento delle canzoni: il manifesto dei belli non poteva che essere Bella di Jovanotti, quello dei brutti invece Brutta di Alessandro Canino. Viva la fantasia aggiungerei. 138 a 62: la prima votazione è a favore dei brutti.
Ciao Darwin 7 replica 6 giugno – Genodrome
Primo siparietto con il dinosauro di Laurenti che scappa in camerino per i bisognini e ci si collega con il genodrome per la prova in esterna. I primi a cimentarsi sono i belli. La novità odierna è la nuotata nella piscina su degli squali gonfiabili. Performance esemplare, tutti superano i rulli finali.
Molto meno brillanti i brutti che mostrano le prime difficoltà nel reticolo di elastici. Numerosi gli scivoloni sulla montagna e solo due i concorrenti in grado di superare i rulli finali. Ribaltone dei belli che ora guidano 232 a 178.
In studio entra la macchina del tempo e dopo la pubblicità l’attesissima prova de “A spasso del tempo“. I concorrenti vengono catapultati nel mondo delle favole e cartoni animati. Subito scopriamo che Geppetto ha scritto Pinocchio. Il brutto mangia e beve che è un piacere.
Ciao Darwin 7 replica 6 giugno – Macchina del tempo
Sulla favola della principessa sul pisello, il brutto si prodiga in una serie di doppi sensi. Meno pronta atleticamente ma più preparata sulla teoria, la bella, che rappresenta alla perfezione lo stereotipo della sua categoria.
La bella addormentata per il brutto dorme perché ha bevuto e si è punta con un fungo, per la bella invece si è punta con un fulmine. Bonolis trascinatore come sempre in questa fase, purtroppo si fa coinvolgere troppo e, come nella prima puntata, compaiono i bip per coprire parolacce. I brutti accorciano ora sono sotto per 362 a 338.
Ciao Darwin 7 replica 6 giugno – opinioni
Non solo Madre Natura. Luca Laurenti si è innamorato della concorrente numero 7 e chiede aiuto a Paolo Bonolis. Peccato per lui che anche tra i brutti ci sia una ragazza con lo stesso numero 7, ma con un aspetto un po’ diverso. Pubblicità.
Dopo il movimentato e piccante balletto arriva il momento del dibattito tra fazioni che parte dalle domande inviate sul sito ufficiale. La bellezza, per il numero 4 dei belli può essere anteriore o esteriore. Nonostante le battute di Paolo Bonolis questo risulta il momento più noioso dello show. Una manciata di voti separa le squadre: 466 a 434 per i belli.
La prova di coraggio è introdotta da Luca Laurenti che tiene nascosta una bestia in una gabbia; si tratta di un bassotto. I belli accettano alla seconda chiamata, i brutti alla prima e così sorpassano i rivali: 584 a 566.
La prova coraggio
La concorrente viene fatta entrare in una gabbia e quando sente una sirena deve cercare di scappare da uno dei tre cancelli resistendo agli assalti di un Pastore tedesco e un Rottweiler. La bella terrorizzata a fatica riesce a rialzarsi ma ha bisogno di “aiuto”.
Prima della prova Bonolis gioca molto sulla paura del rappresentante dei brutti. Letteralmente in preda al terrore la signora urla aiuto, indispettendo i cani a tal punto da richiedere il quasi immediato intervento degli istruttori. Anche Madre Natura inizia a ridere. Il pubblico apprezza quest’ultima performance e i brutti volano sul 706 a 644.
Ciao Darwin 7 replica 6 giugno – Sfilata intimo, uomo donna, Belli vs Brutti
Leggermente in ritardo rispetto alla settimana scorsa, arriva il momento del défilé. Già dalla prima categoria, giorno, si evince la disparità in questa sfida. Dopo il tema sera arriva la novità della “festa in maschera” in cui si schierano i due capitani. Subito dopo si passa alla discoteca.
La situazione e il divario peggiorano quando si passa all’intimo uomo e successivamente a quello donna. Canotta bianca e lancio del calzino per il brutto. Straordinaria come sempre la dialettica di Paolo Bonolis in questa fase. I belli rimontano ma restano in svantaggio.
Ciao Darwin 7 replica 6 giugno – Cilindroni
Prima del quiz finale nei cilindroni ecco di nuovo l’inutile momento di Pupazzo criminale. Visto il piccolo divario tra i due team nessuna tacca di vantaggio per i brutti; ad iniziare sono i belli. Domande bizzarre e piccanti questa sera. La concorrente dei belli indovina solo un quesito e la puntata è vinta dai brutti.
Ciao Darwin 7 – la resurrezione torna venerdì prossimo.
Intrattenimento
X Factor, la puntata del 21 settembre: continuano le audizioni
Indice dei contenuti
Giovedì 21 settembre, dalle 21:20 su Sky Uno, è andata in onda la seconda puntata della stagione di X Factor. Il talent prosegue con le audizioni, iniziate la scorsa settimana. La conduttrice è Francesca Michielin. I giudici, invece, sono Morgan, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Fedez.
X Factor 21 settembre, le prime esibizioni
Inizia X Factor del 21 settembre. Dopo i saluti di rito di Francesca Michielin, si parte con le esibizioni. Il primo è il cubano Alvaro, barbiere che nella clip di presentazione parla del forte legame con la mamma, che ha scoperto il suo lato artistico. Esegue U remind me di Hozier. Per lui quattro sì. Tocca a Vittoria, 20enne della Brianza che si presenta così: “Penso di avere l’X Factor: con un nome come questo il mio destino è già scritto“. Intona I Will Survive. Dargen e Morgan dicono sì (con annesso malcontento del pubblico), Ambra e Fedez optano per il no. Molto sicura di sé, ma non passa.
Il primo gruppo della serata sono i Manifesto. Portano in scena un inedito intitolato Zecca. Canzone orecchiabile, che divide la giuria. Fedez e Dargen sostengono manchi loro qualcosa, mentre ci sono complimenti da Morgan e Angiolini. Passano nonostante il no del rapper. C’è Carmelo, che ha cambiato vita per amore della musica. Porta sul palco una bellissima versione di Fiore di maggio di Fabio Concato. Grande intensità e trasporto emotivo, riceve quattro pareri positivi.
La prossima concorrente di X Factor del 21 settembre è Felicity, ha 28 anni ed intona Heroes di David Bowie. Purtroppo ha tolto l’arrangiamento originale e ciò l’ha penalizzata. Comunque è premiata, seppur con il voto negativo di Angiolini. Dopo una breve pausa pubblicitaria, il palco è raggiunto da Fabio, in arte Cremlino. Propone l’inedito Waikiki, scritto in due settimane, quando per Covid è rimasto bloccato in Estonia. Momento karaoke, che riceve però l’ovazione del pubblico. Inspiegabilmente, passa con tre sì.
I Fifth Town e gli altri concorrenti
A X Factor del 21 settembre ci sono i Fifth Town, che non riescono a convincere gli esperti con la versione rock di Dieci ragazze. Screzio tra Morgan e Angiolini, poi arriva Simona da Palermo. Non ha mai studiato canto e performa per la prima volta davanti a tante persone. Canta L’addio di Franco Battiato ed è molto brava. Meritata standing ovation, lacrime per Ambra.
La puntata procede con i Monharcs, giovane band rock che si cimenta nella difficile prova di Where is my minds. Test complesso, ma superato a pieno voti sia a livello vocale che strumentale. Stasera il ritmo è serrato: si passa già a Fabio, 18enne di Parma che sta per finire la scuola superiore. Crede molto in sé stesso e dunque continua a seguire il proprio sogno, nonostante la mamma non lo supporti. Intona Bambino straniero, hit da lui scritta e che parla del suo senso di inadeguatezza. Non continua l’esperienza nello show a causa dei pareri di Fedez e Dargen.
La scaletta di X Factor del 21 settembre prevede Maria Tomba, giovane con il sogno di diventare un popstar che si presenta al pubblico con Piece of my heart di Janis Joplin. Tre sì. Carrellata di artisti discutibili, che ricevono commenti negativi dalla giuria. Lino Raiano intrattiene con Bliblo: un’intera performance dedicata al twerk. Molta perplessità, che ovviamente si tramuta in dei no. Si cambia tono con Jacopo e la sua versione poco riuscita de Il cielo in una stanza di Gino Paoli. Tuttavia, è promosso da tutti, meno che da D’Amico.
X Factor 21 settembre, Chiara ed Emanuele
Altro inedito ad X Factor del 21 settembre: è La Gallina dei Isobel Kara, duo composto da Chiara ed Emanuele. “La gallina ha fatto un uovo ed ora è un uomo” e “prima l’uomo o la gallina, chi sa chi è nato prima” sono alcuni dei passaggi del testo. Di sicuro non passano inosservati e sono bravi a cantare. Tre giudizi positivi, passano pure loro. Spazio ai Sickteens, giovanissimi ma davvero molto bravi. Ricevono quattro sì e grandi complimenti: “Siete ideali per questa trasmissione“, dice Morgan.
Nel format è accolto Filippo, 21enne di Pisa che ha trovato l’ispirazione per il canto dalle poesie scritte dal nonno. Porta l’inedito Fuckboy. Divide il tavolo dei giurati: per Dargen il pezzo banalizza temi importanti, mentre Morgan e Angiolini non sono d’accordo, sottolineando il “coraggio” del cantante. Fedez sottolinea l’eccessiva somiglianza del pezzo a Polka di Rosa Chemical. Alla fine, comunque, passa. Carrellata molto veloce di sì: tra i protagonisti c’è Margherita, che omaggia Raffaella Carrà con la rivisitazione in chiave elettronica di Mi scoppia il cuor.
A X Factor del 21 settembre i giudici danno il benvenuto a una vecchia conoscenza. Parliamo di Diego Ponessa, già bocciato l’anno scorso. Ci riprova con il brano Mondo loco. Incredibilmente (e immeritatamente) passa con tre sì. Alcuni dei giudizi di oggi dei quattro esperti lasciano molto a desiderare. L’ultimo artista è Fabrizio, che accede ai Bootcamp con Telefonami tra 20 anni di Lucio Dalla. Termina qui la puntata.
Intrattenimento
Striscia la Notizia, le novità dell’edizione 2023: i conduttori, le parole di Antonio Ricci
Indice dei contenuti
Lunedì 25 settembre, dalle 20:35 su Canale 5, è in onda la prima puntata della stagione 2023 di Striscia la Notizia. Il programma, anche quest’anno, è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.
Striscia la Notizia 2023, il nuovo sottotitolo
Mediaset, nella giornata di giovedì 21 settembre, ha presentato in conferenza stampa l’edizione 2023 di Striscia la Notizia. Il sottotitolo dello show, in onda dal prossimo lunedì, è La voce della veggenza.
A spiegare il perché di tale scelta è Antonio Ricci, creatore del prodotto nonché storico autore. Quest’ultimo, nell’incontro con i cronisti, ha sottolineato che la sua creatura televisiva ha anticipato molti temi divenuti poi centrali. Tra gli esempi citati c’è quello della terra dei fuochi, oltre ai trucchi delle mascherine e del superbonus, temi molto attuali nel dibattito politico.
Nel 2023, Striscia la Notizia arriva alla 36esima stagione. Lo show ha esordito il 7 novembre del 1988 e all’epoca era nei palinsesti di Italia 1. Dopo il grande successo ottenuto nei primi appuntamenti, l’anno dopo la trasmissione si è trasferita su Canale 5, dove resiste ancora oggi.
La chiusura anticipata e il legame con l’intelligenza artificiale
Una grande novità di Striscia la Notizia 2023 è la promessa della chiusura anticipata. Negli altri anni, infatti, lo show ha spesso terminate le puntate oltre le 21:40, facendo slittare l’inizio della prima serata. Da quest’anno, però, il tg satirico si impegna a terminare entro le 21:25.
La motivazione, come spiegato da Ricci, è legata a questioni di palinsesto: “In passato chiudevamo tardi per sopperire alla debolezza del prime time della rete. Ora l’azienda è sicura di avere serate forti, quindi noi ci ritiriamo prima”.
A Striscia la Notizia 2023 dominano la satira politica e le inchieste degli inviati. È centrale, poi, il legame con l’intelligenza artificiale. Il format è stato il primo in Italia ad utilizzare la tecnica del deep fake. Partendo da una foto, il personaggio prescelto è animato, concentrandosi soprattutto sulle labbra, per far sì che si muovano in sincrono con il parlato. Anche la voce è clonata con l’intelligenza artificiale. Tra i personaggi presi di mira nella prossima edizione c’è Roberto Vannacci.
Striscia la Notizia 2023, il cast
L’edizione 2023 di Striscia la Notizia parte con la conduzione di Vanessa Incontrada e Alessandro Siani. I due hanno esordito insieme nel 2021. Con loro ci sono le veline Cosmary Fasanelli e Anastasia Ronca. Infine, Antonio Ricci ha già annunciato di aver invitato Barbara D’Urso. La presentatrice, però, non ha potuto presenziare a causa di problemi legali: “Ho pensato di farla entrare con il Gabibbo per dire sono qui, col cuore. Lei ha detto che non può, ma che vuoterà il sacco a gennaio”.
Intrattenimento
Reazione a Catena, Gli Argonauti sono i nuovi campioni: età e quanto hanno vinto
Indice dei contenuti
Nel corso della puntata di Reazione a Catena del 20 settembre, trasmessa come sempre su Rai 1, la squadra de Gli Argonauti è divenuta campione. La compagine è riuscita ad eliminare i Ciao Nonni.
Reazione a Catena Gli Argonauti, chi sono i nuovi campioni
Ma chi sono Gli Argonauti, i nuovi campioni di Reazione a Catena? I concorrenti che compongono il team, come di consueto, si sono presentati a Marco Liorni all’inizio della sfida. I partecipanti sono la mamma Ornella, il papà Maurizio e il figlio Marco. Tutti loro provengono da Rivoli, un comune a poca distanza da Torino. Il nome scelto per la squadra è ispirato all’amato cane di famiglia, chiamato per l’appunto Argo.
Gli Argonauti, durante Reazione a Catena del 20 settembre, sono riusciti a sconfiggere i Ciao Nonni. Francesca, Matteo e Maria Francesca, così, hanno dovuto salutare lo show alla loro prima partecipazione da campioni in carica. Nella loro (breve) esperienza nel format hanno portato a casa un montepremi di poco superiore ai 3 mila euro.
L’intesa vincente si è risolta solo con lo spareggio
Nell’incontro tra Gli Argonauti e i Ciao Nonni, a Reazione a Catena del 20 settembre, ha dominato l’equilibrio. Per tutta la durata della sfida, infatti, i protagonisti si sono alternati nelle risposte, fino ad arrivare alla Zot.
La catena di parole è stata proposta ai Ciao Nonni, che fino a quel momento avevano accumulato un montepremi provvisorio più basso rispetto a quello delle new entry. I campioni in carica, in pochi secondi, sono riusciti a dare la risposta corretta, ottenendo in tal modo un bonus di cinque secondi da poter utilizzare ne L’intesa vincente.
Nella manche decisiva, durante Reazione a Catena, i Ciao Nonni hanno collezionato otto termini vincenti. Lo stesso punteggio è raggiunto anche da Gli Argonauti, che dunque hanno portato L’intesa vincente allo spareggio. In esso, gli sfidanti hanno avuto la meglio, divenendo i nuovi campioni.
Reazione a Catena Gli Argonauti, esordio vincente per Ornella, Maurizio e Marco
Gli Argonauti hanno presenziato a L’ultima catena con un jackpot provvisorio di 130 mila euro. Dopo qualche errore, Ornella, Maurizio e Marco sono giunti a L’ultima parola con a disposizione ancora 16250 euro. Cifra, questa, ulteriormente dimezzata a 8125 euro dopo l’acquisto del terzo elemento. Il trio, dunque, ha dovuto individuare il lemma vincente da associare a Solo e Libero. La scelta, ricaduta su Single, si è rivelata vincente, in quanto sono riusciti a vincere la somma di denaro in palio.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News3 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda