Intrattenimento
Ciao Darwin 7 replica 15 giugno – Carne vs Spirito
Indice dei contenuti
Questa sera lunedì 15 giugno,è prevista in replica, la quarta puntata di Ciao Darwin 7 – La Resurrezione. A sfidarsi la Carne contro lo Spirito. Appuntamento su Canale 5 con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
I rappresentanti dello spirito erano guidati da Safiria Leccese. La squadra della carne era capitanata da Tina Cipollari. Riviviamo insieme le varie fasi della gara.
Ciao Darwin 7 replica 15 giugno – diretta
Dunque, da una parte la carne, persone che si godono la vita a 360 gradi, dall’altra lo spirito, quelli che se viene chiesto loro della prima volta, parlano della prima comunione. Presentazione come sempre coinvolgente di Paolo Bonolis, che ironizza sul filo del doppio senso.
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti, questa la dichiarazione di guerra di Tina Cipollari, caposquadra della carne. Secca la risposta di Safiria Leccese, capitano dello spirito: “Solo lo spirito rinnova la carne e conferisce una gioia piena della vita”.
Ciao Darwin 7 replica 15 giugno – chi è Madre Natura Romina Mosso Morais Gomes
Entra in studio Madre Matura, Romina Mosso Morais Gomes, direttamente da Capo Verde. Luca Laurenti questa sera si trasforma in un mago-mentalista per cercare di conquistare la ragazza, che ancora una volta non è una bellezza nostrana.
Prima sfida canora. Il manifesto del corpo è Il mare impetuoso al tramonto salì sulla luna e dietro una tendina di stelle, di Zucchero. Solidarietà per Tina Cipollari che giustamente non annuncia il titolo “perchè è troppo lungo“. Lo spirito risponde con Centro di gravità permanente di Franco Battiato. 129-71 per la carne.
Il genodrome
I primi ad affrontare la prova atletica nel genodrome sono i rappresentanti dello spirito. La squadra procede con calma, una signora in sovrappeso si fa male al ginocchio e resta bloccata negli elastici. Una seconda concorrente, in lacrime molla alla rampa. Solo un ragazzo supera i rulli, però una rappresentante resta attaccata alla parete.
Arriva il turno della carne. Dopo un ottimo inizio, la squadra si blocca sulla rampa. Dopo una serie infinita di frustate da parte della Misstress, lo schiavo “Fufi” aiuta tutti. Stessi problemi anche nella novità delle isole. In 4 superano i rulli finali e con un po’ di fortuna anche il loro rappresentante resta incollato alla parete. 259-141 per la carne che distacca gli avversari
Nando Colelli, pornoattore ed ex del GF11, è il sorteggiato della carne per la prova della macchina del tempo. Questa sera i concorrenti sono tornati negli anni 80. Tra i vari strafalcioni c’è spazio anche per una partita a Twister.
Ciao Darwin 7 replica 15 giugno – A spasso nel tempo
Un amante della tecnologia e dei videogiochi è il concorrente dello spirito. Si tratta di un sigle, anzichè un Nerd. Bonolis infuriato, dopo diverse parolacce bippate, scappa nel set di a spasso nel tempo e regala una goffa caduta.
Continuano le castronerie con i concorrenti che scambiano wonder woman rispettivamente per una domatrice e per Lady Gaga. La pessima, ma divertente prova, termina con i due concorrenti che superata la linea del traguardo, si scontrano e volano a terra. Incredibilmente, lo spirito accorcia leggermente: 339-281.
Ciao Darwin 7 replica 15 giugno – il dibattito
La puntata, come prevedibile, è all’insegna del trash tra inquadrature, personaggi piccanti e continui doppi sensi dello stesso Paolo Bonolis. Peccato. Poi arriva il momento del dibattito tra le due fazioni, iniziando dagli spunti provenienti da web.
Nonostante la citazione su Sant’Agostino, lo scontro verbale risulta uno dei più poveri di contenuti di queste prime puntate. Tra fachiri, sensitivi, scambisti e “25 centimetri d’uomo” i contenuti scarseggiano. Il pubblico in studio premia la carne che allunga le distanze: 507-343.
Arriva l’atteso momento della prova di coraggio, questa sera si affronta il problema dell’alimentazione. Dopo due tentativi a vuoto, una concorrente della carne accetta, lo spirito invece aderisce alla prima chiamata, facendo recuperare 100 punti alla sua squadra.
La prima a cenare è la concorrente della carne. Per ogni piatto mangiato guadagna 20 punti. L’antipasto è blatte verrucose su pesto di bruchi. Il primo riso giallo ai vermi; il secondo spiedino di locuste e grilli; infine il dessert: zuccotto di larve con bava di lumacone. Complimenti alla donna che ha assaggiato tutto con ironia e senza batter ciglio.
La prova coraggio
Arriva il momento dello spirito. Per lei un menù diverso: antipasto scorpioni scottati con crema di larve rosse, primo scarafaggi in brodo, secondo fritto mistro di locustre e grilli, dessert macedonia di insetti, vermi, scarafaggi scorponi in succo di lumaconi. Complimenti anche a lei, che in un paio di situazioni ha persiono bissato.
Grappa di vespe o di scorpioni come ammazzacaffè per le due capitane. Entrambe la bevono e conquistano altri 20 punti. Oggetivamente Safiria Leccese è apparsa più in difficoltà. La carne resta in vantaggio ma lo spirito accorcia: 642-608.
Ciao Darwin 7 replica 15 giugno – defilé, sfilata intimo uomo e donna, Carne vs Spirito
Arriva anche questa sera il défilé. Prima categoria è il giorno, molto più gradevole lo spirito. Senza pausa si passa alla sera. Le due capitane scendono in passerella con una notte all’opera. Sorridente e disinvolta, sorprende la conduttrice de La strada dei miracoli.
Terminata l’opera si finisce in discoteca. La carne regala una spaccata, lo spirito appare fuori contesto. Arrivano i momenti piccanti con l’intimo maschile e femminile. La bravura oratoria di Paolo Bonolis in questo momento viene esaltata. La votazione premia la carne che ora guida 856-794. Questa sera anche il dinosauro sfila.
Il momento finale dei cilindroni è introdotto dal tradizionale spazio di Pupazzo criminale e dalla battuta di Tina Cipollari che chiede al suo rappresentante, gigolò di professione,quanto costano le sue prestazioni. A causa del distacco, lo spirito parte con una tacca d’acqua di svantaggio.
Dopo due domande per squadra, nessuna risposta corretta. Secondo la concorrente dello spirito a basket si gioca in 9. Clamoroso 9 domande fatte e nessuno dei rappresentanti ha saputo dare la risposta giusta: vince la carne!
Ciao Darwin 7 – La resurrezione torna sabato prossimo con la sfida tra Io so io e Noi non siamo niente.
Intrattenimento
Il castello delle cerimonie puntata 29 settembre: il matrimonio di Luca e Mario
Indice dei contenuti
Real Time, nella seconda serata di venerdì 29 settembre, propone un nuovo appuntamento de Il castello delle cerimonie. Il programma, come di consueto, è in onda sulla piattaforma a pagamento di Discovery+. Qui, infatti, le puntate sono rilasciate con una settimana di anticipo rispetto alla messa in onda sulla rete in chiaro.
Il castello delle cerimonie 29 settembre, chi l’ha regista
Il castello delle cerimonie è una produzione originale di B&B Film, che lo realizza per Warner Bros Discovery. La trasmissione è uno dei titoli di punta della programmazione di Real Time, che lo ha nei palinsesti dal 2014.
La location che ospita ogni puntata è il prestigioso Grand Hotel La Sonrisa di Sant’Antonio Abate, comune situato nell’area metropolitana di Napoli. Il luogo è conosciuto con il soprannome di castello a causa dell’imponenza della struttura e dello stile artistico con cui è decorato.
La sigla de Il castello delle cerimonie è Nu matrimonio napulitano, cantata da Daniele Bianco. In ogni appuntamento, le telecamere dello show riprendono una cerimonia svolta nell’hotel. Essa è analizzata in ogni sua fase, dalla preparazione allo svolgimento vero e proprio. La narratrice è Eleonora De Angelis.
Il matrimonio di Luca e Mario
Nel corso de Il castello delle cerimonie del 29 settembre è raccontato il matrimonio tra Luca e Mario. Il primo ha 23 anni, mentre il secondo ne ha 35. Entrambi sono parrucchieri e lavorano nello stesso salone.
Gli sposi raccontano: “Il nostro non è stato un amore a prima vista. Ci siamo conosciuti e, dopo qualche settimana, è nato il colpo di fulmine, che ci ha convinto ad andare a vivere insieme. Dopo un anno di convivenza e di lavoro l’uno accanto all’altro, abbiamo deciso di fare il grande passo”.
Luca e Mario, ne Il castello delle cerimonie del 29 settembre, parlano con Matteo Giordano per organizzare il party. Il loro desiderio è che ad officiare la cerimonia sia Donna Imma Polese. Inoltre, i protagonisti desiderano realizzare un pranzo. Il menù richiesto è molto ricco e deve terminare con una minestra maritata e con una torta molto alta, composta da almeno 6 o 7 piani.
Il castello delle cerimonie 29 settembre, il party
Ne Il castello delle cerimonie del 29 settembre, come sempre, è seguita la preparazione del party in ogni sua fase. Ed è così che, ad esempio, le telecamere riprendono i due sposi mentre sono a lavoro nel loro salone. Infine, sono raccolte anche le dichiarazioni di alcuni clienti.
Intrattenimento
Fratelli di Crozza 2023, le imitazioni della puntata del 29 settembre
Indice dei contenuti
Nove, dalle 21:25 di venerdì 29 settembre, ha mandato in onda la seconda stagionale di Fratelli di Crozza. Il programma, come sempre, è condotto da Maurizio Crozza. Il comico ed imitatore è affiancato da Andrea Zalone. L’appuntamento è visibile anche in diretta streaming e on demand su Discovery+.
Fratelli di Crozza 29 settembre, le prime imitazioni
Fratelli di Crozza del 29 settembre inizia con l’imitazione del Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini: “Andrò personalmente a inaugurare il cantiere del ponte sullo stretto posando i primi mattoni, preparando le fondamenta, avvitando i bulloni e mescolando il cemento. Se servo apro anche le acque. Paperon de Paperoni lo voleva costruire già negli anni ’80, ma è stato bloccato da qualche esperto del no di Topolinia. Gli immigrati possono stare qui a patto che ci diano 5 mila euro. Ma può mai arrivare un profugo con le scarpe? Che, fra l’altro, non servono neanche sulle barche”.
Il comico entra in studio: “Fra Topolino e il Ministro, l’analisi più lucida l’ha fatta senza dubbio il fumetto. Giorgia Meloni ha chiesto all’alleato di smette di inseguire il successo, ma è come chiedere a un labrador di non inseguire una pallina da tennis. La Premier, intanto, ha celebrato il primo anno di governo con un opuscolo intitolato “1 anno di risultati””.
A Fratelli di Crozza del 29 settembre si passa proprio alla parodia della Presidente del Consiglio: “Ho fatto tante cose in un anno. Oltre all’opuscolo c’è Pino Insegno, con il quale punto sulla competenza. Non è mica stato facile mandare via Fazio, Gramellini, Berlinguer, Insinna e l’Annunziata. Ho affrontato molte altre priorità del paese, come la musica alta“.
Andrea Giambruno
Fratelli di Crozza del 29 settembre prosegue con le imitazioni di Andrea Giambruno: “Il fatto che a luglio abbia fatto caldo non è una novità, ma ne parliamo con il direttore Senaldi“. Il finto giornalista: “Quelli di sinistra, ad agosto, hanno finto di sudare per obbligarci a farci andare in bici. Ma poi, anche se si allagasse la Pianura Padana non sarebbe chissà che problema, tanto a che serve?“.
Maurizio Crozza parla di Andrea Vannacci: “Il suo sta per divenire il libro più venduto in Italia del 2023. Oramai è un cult e la Lega lo corteggia. Ma io li capisco: d’altronde, dove lo trovano uno che la pensa come loro e che è in grado di scrivere un libro”. Poi è imitato il generale: “Io sono normale e ho coniato un nuovo termine, ovvero sodomocchio, da sostituire a gay. Abbiamo una lingua bellissima, perché dobbiamo per forza ricorrere a un idioma straniero?“. Il finto Vannacci legge un lungo elenco di sinonimi più o meno offensivi di omosessuali, tutti scritti nel tomo Il mondo al contrario.
Un focus, a Fratelli di Crozza del 29 settembre, è proposto sulla parodia di Stefano Bandecchi, che realizza un finto consiglio comunale: “Fra quattro anni sarò il nuovo Presidente del Consiglio. Sono aperto al confronto ed aperto al dibattito. Mussolini ha fatto delle cose buone, come le pensioni, la sanità e gli ascensori. La mia mano può essere mitra, una carezza, può essere tutto”. L’incontro con l’assessore finisce con una rissa in perfetto stile Bud Spencer e Terence Hill.
Fratelli di Crozza 29 settembre, Luca Zaia
Dopo un breve monologo sul granchio blu, Fratelli di Crozza del 29 settembre va avanti con l’imitazione di Luca Zaia: “Ai putei dico che la scuola è importante. Io ci sono stato 47 anni, non volevo più andare via. Mick Jagger, alla scuola media, ha conosciuto l’altro, quello che suona la zampogna elettrica. Studenti, non mollate mai. Ora, però, parliamo delle emergenze. Ora abbiamo l’app che suona e che ci dice quando ci sono i problemi. A tal proposito, abbiamo un’invasione del granchio blu, che ci uccidono tutte le vongole. Non possiamo accogliere tutti i granchi e, così, abbiamo inventato un’applicazione che contiene le ricette: si chiama Buon APPetito”.
Maurizio Crozza, ora, è Mauro Corona: “I giovani non sono educati alla sconfitta. Mio padre a cinque anni mi usava come aratro e ho ancora la terra sotto le unghie. Io sono un capraio afgano, come mi ha definito l’oracolo campano De Luca. In Campania fanno i blitz, ad Erto no. Qui i ragazzi hanno i grilli per la testa, ma sono quelli veri, che si impigliano nei capelli quando mettono la testa nei cespugli”.
La puntata di Fratelli di Crozza del 29 settembre termina con il finto Enrico Mentana, che conduce “il tg che vorrei“, ovvero il telegiornale delle notizie utopiche. Tra le false news ci sono quelle di Ignazio La Russa che getta dalla finestra i busti di Mussolini e del pagamento dell’Imu da parte del Vaticano all’Italia.
Intrattenimento
Bake Off puntata del 29 settembre: Tommaso ha il grembiule blu, Eleonora è eliminata
Indice dei contenuti
Venerdì 29 settembre, in prima serata su Real Time, è in onda la quarta puntata della stagione di Bake Off. Il programma, come sempre, è già visibile in streaming su Discovery+. Nella piattaforma di intrattenimento, infatti, gli appuntamenti sono rilasciati con una settimana di anticipo rispetto alla messa in onda sulla rete in chiaro.
Bake Off quarta puntata, i giudici
Bake Off 2023 è una produzione originale della Banijay Italia, che lo realizza per Warner Bros. Discovery. Alla conduzione è confermata Benedetta Parodi, al timone della trasmissione per il decimo anno di fila.
Riconfermata in toto la giuria dello scorso anno, a partire da Ernst Knam, l’unico ad aver presenziato in tutte le puntate del programma. Al suo fianco c’è Damiano Carrara, alla sua sesta presenza nel talent show. Infine, per la seconda edizione di fila, c’è il pasticcere napoletano Tommaso Foglia.
A loro, durante la quarta puntata di Bake Off, si aggiunge Clelia D’Onofrio. La scrittrice, in passato giurata della trasmissione, spiega l’origine di alcune grandi ricette della pasticceria tradizionale italiana.
Il tema della serata è la festa
La quarta puntata di Bake Off è incentrata sul tema della festa di compleanno. Di conseguenza, agli sfidanti è affidato il compito di realizzare il dolce più rappresentativo di tale ricorrenza, ovvero la torta. Essa è protagonista di ognuna delle tre manche, declinata, ovviamente, in modo diverso a seconda della sfida.
Nella prova creativa, gli aspiranti pasticceri devono reinterpretare a modo loro la classica torta di compleanno alla frutta. Knam, però, ha precisato che ogni preparazione dev’essere a base di pan di spagna e deve possedere due strati. Inoltre, ogni concorrente deve scegliere un frutto sul quale incentrare il proprio dolce.
Bake Off quarta puntata, le altre prove
La quarta puntata di Bake Off prosegue con la prova tecnica. In essa, gli sfidanti devono realizzare un dolce molto complesso: la torta millefoglie. Essa, definita “dolce incubo” da Damiano Carrara, dev’essere presentata con il formato di monoporzione.
In tale sfida Fabio, vincitore del grembiule blu nella puntata della scorsa settimana, scopre il proprio vantaggio. Al termine c’è l’assaggio al buio, nel quale i giudici assaggiano i vari dolci senza conoscere chi li ha realizzati.
Infine, la gara della quarta puntata di Bake Off termina con la prova a sorpresa. In essa, i concorrenti devono preparare un “dolce candelina”. In sostanza, i partecipanti devono realizzare una preparazione alta almeno 30cm e con due creme differenti. Al termine, i giudici hanno assegnato a Tommaso il grembiule blu, mentre hanno eliminato Eleonora.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda