Connect with us

Intrattenimento

La vita in diretta estate 29 giugno con Andrea Delogu e Marcello Masi

La vita in diretta estate torna nel palinsesto di Rai 1 oggi, 29 giugno 2020, come ogni anno. Conducono il talk rinnovato Andrea Delogu e Marcello Masi.

Pubblicato

il

La vita in diretta estate 29 giugno 2020
La vita in diretta estate torna nel palinsesto di Rai 1 oggi, 29 giugno 2020, come ogni anno. Conducono il talk rinnovato Andrea Delogu e Marcello Masi.
Condividi su

La vita in diretta estate edizione 2020 torna oggi 29 giugno 2020 nel day time pomeridiano di Rai 1. Conducono questa nuova edizione estiva Andrea Delogu e Marcello Masi. La Delogu conduttrice televisiva e radiofonica ed anche scrittrice, è stata, tra l’altro, a fianco di Renzo Arbore nel programma Guarda… stupisci ed ha avuto molte altre esperienze televisive anche sui canali satellitari. Marcello Masi, giornalista è stato ex direttore del Tg2 ed ha condotto, sempre su Rai 2 il programma on the road In viaggio con Marcello.

Vi ricordiamo che è possibile seguire il contenitore pomeridiano La vita in diretta estate anche attraverso il servizio in streaming su internet RaiPlay.

La vita in diretta estate 29 giugno

La vita in diretta estate 29 giugno – La diretta

Andrea Delogu e Marcello Masi danno inizio alla nuova stagione di La vita in diretta estate 2020 con calore e simpatia. “Questa non è un’estate normale, è complicata. La vita è fatta di tante sfaccettature, e noi cercheremo di mostrarvele tutte!” afferma Masi.

Iniziano immediatamente i collegamenti con gli inviati del programma. I casi di cui si occuperà il talk sono molteplici e di vario genere. Dal caso dei due bambini uccisi dal padre a Lecco, alla quarantena di Mondragone, dove è scoppiato un nuovo focolaio. Fino alla situazione di Alex Zanardi, ancora ricoverato in terapia intensiva. Parlano poi in collegamento da Rimini Sandra Milo e sua figlia, Debora Ergas. Giuseppe di Tommaso è infine inviato in Trentino, nel paesino di Mezzana.

Claudio Pagliara, inoltre, è in diretta da New York, per fornire aggiornamenti sui contagi negli U.S.A..

Sono ospiti in studio come esperti, e lo saranno per tutta la stagione 2020, Flaminia Bolzan, criminologa, Valerio Rossi Albertini, fisico e Rosario Trefiletti, economista.

La vita in diretta estate 29 giugno

La vita in diretta estate 29 giugno – Il delitto di Lecco

Il primo caso trattato su La vita in diretta estate è tragico. Si tratta dell’omicidio-suicidio commesso da un padre, che ha ucciso i suoi due figli per poi lanciarsi da un ponte. L’uomo non aveva mai mostrato segni di squilibrio, e alcuni punti oscuri sono quindi ancora da chiarire.

Dopo la separazione annunciata dalla moglie dell’uomo, il movente dell’omicidio potrebbe essere la paura di non vedere mai più i propri bambini. Anche se la moglie non ha riferito di una separazione burrascosa in atto fra lei e il marito. Tutt’altro.

Unica avvisaglia del gesto che l’uomo avrebbe compiuto di lì a poco, sono due messaggi inviati su Whatsapp, che comunque non fanno pensare ad un’evoluzione tanto drammatica delle vicende.

Flaminia Bolzan, criminologa, ritiene che la non si tratti di premeditazione, quanto di preorganizzazione. “Parliamo di una vendetta rispetto a una rappresentazione che non esiste. La rovina della famiglia, il divorzio non erano ancora una concretezza. Non c’era intenzione di togliere i figli al marito.” commenta Bolzan.

Un vicino di casa racconta la sua esperienza alle telecamere di La vita in diretta. Quindi, Marcello Masi si chiede: era possibile prevedere la tragedia? La risposta è no. L’uomo era solare, si preoccupava dei figli, e nessuno avrebbe mai pensato a una tragedia simile.

Leggi anche --->  Matrimonio a prima vista 2023 E Poi: Sonia e Alberto ancora sposati, Valentina ed Alessandro separati

La vita in diretta estate 29 giugno

La vita in diretta estate 29 giugno – La situazione di Alex Zanardi

Al termine della ricostruzione degli eventi di Lecco, viene mostrato un video di repertorio, girato al Motor Show di Bologna del 2001. Quando Alex Zanardi si alzò in pubblico per la prima volta supportato dalle sue nuove protesi.

L’inviato a Siena racconta che i medici sono sempre più positivi riguardo la situazione clinica di Alex Zanardi. Un moderato ottimismo che fa sperare. La settimana prossima inizierà, probabilmente, il percorso di risveglio di Zanardi dal coma farmacologico.

C’è però anche un’inchiesta in corso. I sopralluoghi sul luogo dell’incidente proseguono, per capire come sia possibile che Alex abbia perso il controllo dell’hand bike. Possibile che una buca sull’asfalto abbia portato Alex a sbandare?

Il direttore dell’elisoccorso dell’Ospedale di Siena racconta cosa successe quella tragica mattina. La situazione era evidentemente molto grave fin da subito. “Mentre stavamo lavorando ho notato la corporatura di Alex. Un po’ mi rassicurava, anche se non avrebbe dovuto: non è un elemento prognostico. Ma quel tipo di muscolatura, mi faceva sperare. Credo ci sia possibilità di un suo recupero” continua l’intervistato.

Valerio Rossi Albertini ricorda la competenza di Zanardi non solo come atleta, ma anche come tecnico. La sua esperienza gli ha consentito di studiare e modificare la sua hand bike per compensare un’asimmetria dovuta all’amputazione subita. Ed è noto che ha disegnato da solo il proprio paio di protesi su misura.

La vita in diretta estate 29 giugno

La verità su Marco, il caso Vannini

Quel che accadde il 17 maggio 2015 a Marco Vannini è ancora da chiarire. Marco è stato ucciso a casa della fidanzata, casa Ciontoli.

I genitori di Marco sono ospiti in studio per parlare di Marco, e del libro scritto dalla madre di Marco sulla sua esperienza come genitore: Mio figlio Marco. Un libro in cui viene raccontata anche la vita di Marco, e il suo tragico epilogo.

Il colpo di pistola, il ritardo nel chiamare i soccorsi, i processi con esiti differenti, l’ultimo dei quali, il ricorso in Cassazione, avrà luogo a breve. “Perchè Ciontoli ha sparato, perchè ha lasciato morire Marco?” si chiede Andrea Delogu. E lo chiede anche alla madre di Marco, che invita a leggere il libro per maggiori informazioni. Importante specificare che i proventi della vendita del libro andranno in beneficenza. “Bisognerebbe entrare nella loro testa. Non è umano. Impossibile che una persona normale si comporti così” risponde invece il padre di Marco.

“Noi siamo qui per presentare il libro” ricorda la madre di Marco “I giudici in Cassazione decideranno” continua. Il processo si terrà l’8 luglio.

“Il libro l’ho dedicato a mio marito. Nella mia vita ho avuto due grandi amori, Marco e mio marito.” conclude quasi in lacrime la madre di Marco.

La vita in diretta estate 29 giugno

Sandra Milo e Debora Ergas a Rimini

La vita in diretta estate prosegue con un siparietto divertente: Sandra Milo e sua figlia, Debora Ergas, che riempiono le valige per il viaggio a Rimini, ma non solo, come inviate. “Mettili bene i vestiti, che odio stirare!” raccomanda Sandra a Debora.

“Sandra è stata la musa di Federico Fellini” ricorda Marcello Masi. Proprio a Rimini si tiene Fellini 100, inaugurata lo scorso dicembre a Castel Sismondo per rendere omaggio al grande regista riminese per il centenario della nascita.

Leggi anche --->  Matrimonio a prima vista 2023, la quinta puntata: gli sposi alle prese con la convivenza

“Fellini adorava la mortadella. Condividere il cibo per lui era un grande rito fra amici.” ricorda Sandra Milo. Così, da Rimini Sandra e Debora mostrano una tavola imbandita con pietanze tipiche riminesi.

Intanto Giuseppe di Tommaso, inviato a Mezzano, in provincia di Trento, mostra agli spettatori meravigliosi paesaggi montani tipici.

La vita in diretta estate 29 giugno

Tensioni a Mondragone

Il nuovo focolaio di Covid-19 individuato nei giorni scorsi a Mondragone ha portato a uno scoppio della tensione fra i cittadini. “C’è moltissima gente arrabbiata, non è una questione solo di Covid” racconta l’inviata.

Il malcontento per il Covid19, che ha contagiato 43 persone, ha fatto da detonatore per una situazione molto tesa tra gli abitanti di Mondragone che abitano nelle vicinanze dei palazzi incriminati, e le famiglie di nazionalità bulgara che li abitano.

Stamattina gli scontri si sono fatti violenti, e numerosi politici sono arrivati per parlare alle folle. Fra cui Matteo Salvini.

In studio a La vita in diretta estate c’è il giornalista Nello Trocchia, di Domani. “A Mondragone c’è droga, prostituzione” ricorda Marcello Masi. “Queste persone (i bulgari n.d.r.) sono sfruttate dalle aziende di distribuzione. Sono pagati 2 euro l’ora per 14 ore di lavoro. Bisognerebbe riformare la catena di produzione.” afferma Trocchia. “Dove non ci sono diritti c’è più possibilità che queste cose accadano. E’ in tempo dio pace che dobbiamo intervenire, non quando scoppiano le emergenze” continua il giornalista. Rosario Trefiletti, interpellato, conferma che “una riforma sul sistema economico è fondamentale.”

Il Covid19 negli USA

Negli Stati Uniti la situazione Covid19 parrebbe essere sempre più preoccupante. Non tanto a New York, da dove parla l’inviato di La Vita in diretta estate, quanto negli stati che hanno riaperto precocemente, senza rispettare le indicazioni degli esperti. Texas, Florida e California tornano in quarantena. E il danno per l’economia è sempre più evidente.

Renzo Arbore ospite a La vita in diretta Estate

Renzo Arbore è l’ospite d’eccezione di La vita in diretta estate. Il noto showman, all’anagrafe Lorenzo Giovanni Arbore, è un cantautore, conduttore radiofonico, clarinettista, autore e conduttore televisivo, sceneggiatore, regista, compositore e attore italiano. Nel palinsesto televisivo Rai è stato recentemente inserito lo Striminzitic Show, contenitore dei migliori momenti televisivi raccolti da Arbore nella sua collezione personale.

Dopo aver mostrato un piccolo estratto dello Show, Andrea Delogu passa a Renzo Arbore una telefonata in diretta di Mara Venier.

Monica Maggioni conduce Sette Storie su Rai 1

Un video trasmesso poco dopo introduce agli spettatori la giornalista Monica Maggioni, giornalista, dirigente pubblica e conduttrice televisiva italiana. Stasera, in seconda serata, viene trasmesso su Rai 1 Sette Storie. Un programma, condotto proprio da Monica Maggioni, che attraverso reportage e servizi vuole essere una finestra di approfondimento sull’attualità.

“Essere giornalisti vecchio stampo è la cosa più bella del mondo. Raccontare le storie, il mondo, entrare dentro le cose, per me non esiste altro.” racconta Monica Maggioni.

In Sette Storie vengono raccontate vicende di stretta attualità. Dalle proteste in USA per la morte di George Floyd, fino alla gestione dell’epidemia da Covid in Italia e nel mondo.

In chiusura di trasmissione, ancora in diretta dal Trentino, l’inviato Giuseppe di Tommaso descrive agli spettatori i piatti tipici di Mezzano, brindando alla buona riuscita della prima puntata di La Vita in diretta Estate. Che torna in diretta anche domani alle 16.50 su Rai 1. 


Condividi su

Appassionato di Cinema e Serie TV, di libri e di fumetti, di video e di videogiochi. Di avventure, si può dire riassumendo. Non ama molto dormire, ma a volte lo costringono. Del resto, gli servirebbero delle "vite extra" per seguire tutti i suoi hobby e interessi. Intanto, fa quel che può con quella che ha: scrive, disegna, registra video, ogni tanto mangia. A tal proposito, potrebbe sopravvivere mangiando solo pizza. Se serve, anche pizza estera, quando viaggia. Sì, anche quella con sopra l'ananas.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Uomini e Donne, puntata del 28 novembre

Nella puntata del 28 novembre di Uomini e Donne arrivano nuovi corteggiatori per Ida ma non mancheranno nuove incomprensioni tra Claudia e Alessio

Pubblicato

il

Uomini e Donne 2023 2024
Condividi su

Torna alle 14,45 l’appuntamento pomeridiano con Uomini e Donne, condotto da Maria De Filippi. La puntata di Uomini e Donne del 28 novembre può essere seguita su Canale 5 e Mediaset Infinity.

Ad affiancare la conduttrice, come sempre, ci sono gli opinionisti: Tinì Cansino, Tina Cipollari e Gianni Sperti.
Uomini e donne 2022 tronisti

Puntata del 28 Novembre di Uomini e Donne

La puntata odierna di Uomini e Donne si apre con l’entrata dei tre tronisti: Ida, Brando e Cristian.

Con l’arrivo di Ida inizia una discussione con Roberta ed Emanuela a causa di un corteggiatore della tronista che interessa a tutte e tre le dame, Marco Antonio.

Arrivano nello studio di Uomini e Donne anche 4 corteggiatori nuovi per conoscere Ida; tra i corteggiatori scende Hermes, un ragazzo che era sceso già per corteggiare Roberta.

La tronista al termine delle presentazioni decide di far restare solamente Mario.

Successivamente vediamo il confronto tra Gabriella ed Edoardo che dopo varie uscite, andate fin troppo bene, il cavaliere dice di non provare attrazione fisica e sentimentale nei confronti della dama del trono over.

Edoardo inoltre ha fatto molti paragoni tra la sua conoscenza con Gabriella e il rapporto tra Gabriella e la sua frequentazione passata con Silvio; ha lasciato anche il suo numero a Barbara e Tiziana ma entrambe non hanno accettato.

Leggi anche --->  Uomini e Donne, puntata del 28 novembre

Il trono di Ida

La puntata di Uomini e Donne prosegue con l’esterna di Ida che esce con un nuovo corteggiatore, Andrea che la porta in un parco divertimenti.

Nello studio di Uomini e Donne, Ida decide di eliminare quest’ultimo perché ha capito di non riuscire ad avere qualcosa di concreto.

Dopo l’uscita di Andrea entrano altri 4 corteggiatori per la tronista ma decide di far restare solo David, un ragazzo cubano che vive a roma.

Uomini e Donne, litigi e incomprensioni

Nello studio di Uomini e Donne si apre un nuovo litigio tra Claudia e Alessio, che dopo aver accettato un ballo con Barbara si scaglia contro Claudia.

La lite continua e i due continuano a rinfacciarsi degli eventi accaduti giorni prima.

Per Claudia, Alessio è troppo condizionabile e si fa influenzare dalle opinioni altrui; per lui, lei invece vuole apparire per quello che non è e si inventa le cose.

La puntata termina con lo spot a favore dell’adozione dei cani; nelle clip la voce della De Filippi accompagna le immagini girate all’interno di un canile.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Primo Appuntamento, i single del 28 novembre: chi sono e andamento coppie

Nel corso della puntata, la studentessa Alessia passa la serata con il personal trainer Gianluca.

Pubblicato

il

Primo Appuntamento 28 novembre single
Condividi su

Real Time, martedì 28 novembre, propone in prima serata una nuova puntata di Primo Appuntamento. Il programma, come al solito, è guidato da Flavio Montrucchio. A lui spetta il compito di accogliere al ristorante otto single alla ricerca della loro anima gemella.

Primo Appuntamento 28 novembre

Primo Appuntamento 28 novembre, Cinzia e Luigi

A Primo Appuntamento del 28 novembre c’è Cinzia, casalinga di Salerno. Ha 61 anni e si definisce una persona solare: “Amo la vita, sono abbastanza attiva e non mi arrabbio mai. Quando mi innervosisco mi chiudo in me stessa e aspetto che passi. Un tempo ero romantica, ora sono realista”. Ammette di sentirsi in imbarazzo nel realizzare un appuntamento al buio.

Cinzia, nel corso di Primo Appuntamento del 28 novembre, incontra Luigi. È un ex imprenditore di Nocera, ha 65 anni ed ha la grande passione per la moto. È fortemente legato ai suoi tre figli ed ammette di amare particolarmente il corteggiamento. Non a caso, arriva al locale con un regalo per la possibile partner.

Alessia e Gianluca

Durante Primo Appuntamento del 28 novembre c’è Alessia. Ha 19 anni, è di Monza ed è una studentessa di pittura a Brera. È grande appassionata dell’arte “in ogni sua forma”. Per lei, infatti, la pittura è una sorta di medicina: “Quando sono triste o felice mi metto all’opera”. Odia la superficialità: “Non voglio essere bella perché sono molto di più”.

Leggi anche --->  Boomerissima, il 31 ottobre l’esordio della seconda stagione: novità, ospiti e squadre

Spera di trovare l’amore con Gianluca, 28enne personal trainer di Mantova. È un isolano al 100%: il padre è siciliano, mentre la mamma è della Repubblica Domenicana. Cerca una persona con la quale avviare un progetto importante di vita.

Nella puntata di Primo Appuntamento del 28 novembre ci sono Corina e Riccardo. La prima ha 48 anni ed è di Alba. È originaria della Romania ed è nel nostro paese dal 1999. Crea timore negli uomini, nonostante si definisca “molto tranquilla e seria”. Il secondo è torinese e ha 54 anni. Lavora come architetto e coltiva tanti interessi. I tratti distintivi del suo carattere sono la curiosità e la pignoleria.

Primo Appuntamento 28 novembre cene

Primo Appuntamento 28 novembre, Francesca e Gildo

Nel corso di Primo Appuntamento c’è la 21enne Francesca. È una truccatrice e nella vita ha una grande determinazione: “Sono convinta che quella dei trucchi sia la mia strada”. Ammette di non riuscire a fidarsi degli uomini. Si definisce una persona “alla mano” e “permalosa”. Nello show cena con il 19 enne Gildo, modello e produttore musicale. Vive a Napoli ed è alla ricerca di una persona dolce e capace di farlo sentire bene.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Farwest, il 27 novembre su Rai 3 al via il nuovo programma di inchieste di Salvo Sottile

Nel corso del promo di presentazione, il conduttore promette di realizzare un viaggio negli angoli più bui d'Italia.

Pubblicato

il

Far West
Condividi su

Dopo tanti rinvii e molte discussione sul nome, lunedì 27 novembre debutta su Rai 3 il programma Farwest. Quest’ultimo, annunciato oramai mesi fa, ha il compito di sostituire Report, per anni nel prime time del lunedì che da questa stagione fa i conti con lo spostamento alla domenica.

Far West temi

Farwest, il conduttore è Salvo Sottile

Il conduttore di Farwest, trasmissione visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play, è Salvo Sottile. Quest’ultimo è un giornalista di lungo corso. Prima di diventare volto televisivo ha lavorato come cronista per importanti giornali nazionali come Il tempo e Panorama.

L’approdo in televisione è al TG5, dove lavora come inviato dalla Sicilia. In seguito cambia spesso emittente, passando a Sky e facendo ritorno in quel di Mediaset. È qui che nel 2010 debutta in qualità di conduttore, guidando il programma Quarto Grado, dedicato ai principali casi di cronaca nera.

Da qui in poi ha condotto diversi format di successo, come Domenica In, Estate in Diretta, Mi manda Rai 3 e I Fatti Vostri. In questa stagione televisiva, un po’ a sorpresa visti gli ottimi ascolti, ha abbandonato il timone del programma del mezzogiorno di Rai 2, iniziando l’avventura con Farwest.

Leggi anche --->  Uomini e Donne, puntata del 28 novembre

I tanti rinvii e il cambio di titolo

La vigilia di Farwest è stata tutt’altro che semplice. Il programma di Salvo Sottile, in un primo momento, è stato pensato per andare in onda nel 2024. La terza rete della TV di Stato, però, ha dovuto modificare in corsa i propri piani dopo l’abbandono di Bianca Berlinguer.

La Rai, allora, aveva scelto di far partire la trasmissione lo scorso lunedì 7 novembre con il titolo Gotham. In seguito, invece, si è preferito puntare sul nome Farwest, spostando il debutto al 27 novembre.

Far West Salvo Sottile

Farwest, il talk promette di combattere le ingiustizie

Farwest, nelle intenzioni della TV di Stato, è un programma di inchieste. Di settimana in settimana, Salvo Sottile e la sua squadra di giornalisti lavorano su alcune vicende di stretta attualità, analizzandole ed approfondendole.

In particolare, il conduttore promette di realizzare “un viaggio negli angoli più bui del nostro Paese, quelli che vengono definiti appunto, i Farwest”. Per farlo, sono proposti dei focus sugli scandali, sulle truffe, sui misteri e sul degrado. Infine, nella pubblicità di Farwest, Sottile ha fatto un appello ai telespettatori: “Se hai avuto esperienze nelle quali gli imbroglioni e i furbi hanno avuto la meglio, esci dal buio e scrivici”.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it