Connect with us

Intrattenimento

Battiti Live, 31 agosto 2020, puntata, diretta, cantanti, scaletta

Il viaggio di Battiti Live continua ad Otranto. Scopriamo i brani più amati del momento ed i tormentoni estivi con Elisabetta Gregoraci ed Alan Palmieri

Pubblicato

il

Il viaggio di Battiti Live continua ad Otranto. Scopriamo i brani più amati del momento ed i tormentoni estivi con Elisabetta Gregoraci ed Alan Palmieri
Condividi su

Questa sera, 31 agosto 2020, alle ore 21.15 su Italia 1 l’ultima puntata di Battiti Live. Il festival musicale di Radionorba, condotto da Elisabetta Gregoraci e Alan Palmieri ci offrirà ancora una volta la possibilità di ascoltare i brani più amati del momento e ballare sulle note dei tormentoni estivi. Il palco di Battiti Live in questa edizione è fisso ad Otranto, per motivi di sicurezza, ma non mancheranno piccoli interventi da varie parti della Puglia.

Battiti Live, 31 agosto 2020, puntata, diretta, cantanti, scaletta

Apre l’ultima puntata di Battiti live Baby K con la sua “Non mi basta più”, il singolo tormentone creato in collaborazione con l’influencer Chiara Ferragni. Il brano è diventato virale su internet anche grazie alla popolarità della Ferragni ed è tra i più amati dell’estate 2020. Baby K canta poi un altro suo grande successo “Da zero a cento”.

battiti live 31 agosto baby k

Subito dopo tocca ad Irama, che dichiara di essere molto ispirato dalla notte, momento in cui riesce ad esprimere più facilmente quello che prova. Il giovane cantante propone la sua “Mediterranea”, un brano fresco e peperino, hit estiva esplosiva. La leggerezza lascia poi posto alla dolcezza di “Bella e rovinata”, una romantica ballata.

Irama ci saluta con Nera e lascia il posto a Giusy Ferreri ed Elettra Lamborghini con “La Isla”. Maria Sole le intervista e Giusy ed Elettra svelano che i momenti più divertenti del backstage del videoclip del brano sono stati quelli che le hanno viste alle prese con un serpente ed un pappagallo.

Leggi anche --->  La Notte della Taranta, il 4 settembre in onda in seconda serata su Rai 1: Fiorella Mannoia madrina

battiti live 31 agosto lamborghini

Elodie canta il suo brano estivo “Guaranà”. Al termine dell’esibizione Elisabetta le domanda: “Hai già scelto il prossimo cocktail da mettere in musica?”. “Non lo so sai? Forse lo spritz” – risponde simpaticamente lei.

Battiti Live, 31 agosto 2020, Fedez fa ballare Lecce

Collegamento con Lecce, dove Fedez fa ballare il pubblico con il brano “Bimbi per strada”. Il cantante lancia poi un appello per i lavoratori dello spettacolo e per quelli del turismo, due categorie duramente colpite dalla crisi economica post emergenza Covid 19.

Si torna ad Otranto dove Elodie interpreta “Andromeda”, canzone con la quale ha partecipato allo scorso Festival di Sanremo.

Rimanendo in tema kermesse, Francesco Gabbani canta “Viceversa”, brano che si è classificato secondo proprio nel corso dell’ultima edizione del Festival. Gabbani propone anche l’ultimo singolo, “Il sudore appiccica” e “Tra le granite e le granate”. Il cantante è instancabile e balla e salta, in lungo e largo, con un entusiasmo trascinante.

battiti live 31 agosto gabbani

Alberto Urso sale sul palco con il braccio fasciato. Il cantante si è rotto il radio del braccio in seguito ad un piccolo incidente, ma non ha perso il sorriso e ci scherza su. Urso canta la sua cover di “Quando quando quando” feat J Ax.

Le Vibrazioni propongono uno dei loro brani più celebri: “Vieni da me”. Gabry Ponte intrattiene il pubblico con un dj set dance.

Battiti Live, Elettra emoziona Alan ed Elisabetta lo prende in giro

Torna Elettra Lamborghini, che propone il brano con il quale ha partecipato al Festival di Sanremo, “Musica e il resto scompare”, e “Fanfare”, singolo feat Gue Pequeno. “Musica e il resto scompare” è un vero successo a livello di streaming ed ha conquistato il disco di platino.

Leggi anche --->  Battiti Live 25 luglio, cast e scaletta della serata: ci sono Mr. Rain ed Achille Lauro

Al termine dell’esibizione, Elisabetta prende in giro Alan che mostra sempre di avere un debole per Elettra.

Davanti ad una suggestiva scalinata a Brindisi, Nek canta “Perdonare”.

Giusy Ferreri propone un medley dei suoi successi: “L’amore mi perseguita” e “Non ti scordar mai di me”. La voce struggente e graffiante di Fabrizio Moro ci culla sulle note di “Il senso di ogni cosa” e “L’eternità”.

Interrogato da Elisabetta, Moro svela che la cosa più importante della sua vita sono i suoi figli, il “senso di ogni cosa”. Il fatto di diventare genitori cambia le prospettive e Fabrizio ritiene che il suo essere padre abbia cambiato profondamente anche il suo essere artista. “I bambini danno tanto coraggio” – chiosa.

Battiti Live, 31 agosto 2020, gran finale

Anna Tatangelo canta “Guapo” feat Geolier. Al termine dell’esibizione chiacchiera con Alan ed Elisabetta ai quali rivela: “Tornare sul palco dopo questi mesi è una dose di adrenalina incredibile. Grazie al pubblico per il sostegno”.

Il rapper Random, che è stato conosciuto dal grande pubblico grazie all’edizione solidale di Amici – Amici speciali, insieme per l’Italia, canta il suo simpatico brano “Sono un bravo ragazzo”. “E’ bellissimo essere qui. Il bello della musica è sperimentare. Due anni fa ero un muratore, se avete un sogno credeteci e lottate per esso” – dice il giovane cantante.

Chiude questa edizione di Battiti live un altro dj set di Gabry Ponte


Condividi su

Giornalista pubblicista. Nata nell'epoca sbagliata. É donna del suo tempo, ma anche un po' degli anni'80 e dell'800 di Jane Austen. Ama leggere libri fino all'alba, scrivere, disegnare, creare. Guarda telefilm con una vaschetta di gelato al cioccolato d'estate e una tazza di tè bollente in inverno. La sua migliore amica è Shonda Rhimes.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Il castello delle cerimonie, la puntata del 22 settembre: i 18 anni di Teresa

Nel corso della puntata, la prestigiosa location ospita un diciottesimo compleanno.

Pubblicato

il

Il castello delle cerimonie 22 settembre
Condividi su

Real Time, nella seconda serata di venerdì 22 settembre, propone un nuovo appuntamento de Il castello delle cerimonie. Il programma è visibile in diretta streaming sul sito di Discovery+, Qui, inoltre, è già possibile osservare la prossima puntata che, come sempre, è rilasciata con una settimana di anticipo rispetto alla messa in onda in chiaro.

Il castello delle cerimonie 22 settembre Teresa

Il castello delle cerimonie 22 settembre, chi lo produce e dove è girato

Il castello delle cerimonie è una produzione originale di B&B Film, che lo realizza per Warner Bros. Discovery. La trasmissione è uno dei titoli di punta della programmazione di Real Time, che lo ha nei palinsesti dal 2014.

La location che ospita ogni puntata è il prestigioso Grand Hotel La Sonrisa di Sant’Antonio Abate, comune situato nell’area metropolitana di Napoli. Il luogo è conosciuto con il soprannome di castello a causa dell’imponenza della struttura e dello stile artistico con la quale è decorato.

La sigla de Il castello delle cerimonie è Nu matrimonio napulitano, cantata da Daniele Bianco. In ogni appuntamento, le telecamere dello show riprendono una cerimonia svolta nell’hotel. Essa è analizzata in ogni sua fase, dalla preparazione allo svolgimento vero e proprio. La narratrice è Eleonora De Angelis.

Leggi anche --->  Temptation Island 31 luglio, ultima puntata: falò di confronto, andamento coppie

I 18 anni di Teresa

Ne Il castello delle cerimonie del 22 settembre è grande protagonista Teresa. Quest’ultima ha scelto di rivolgersi alla famiglia Polese per festeggiare in grande stile il traguardo dei 18 anni. La giovane ha affermato: “Ho scelto il castello perché mi piacerebbe avere una cerimonia principesca”.

Nel corso della puntata è raccontata, in breve, la storia della festeggiata. Quest’ultima vive in compagnia della sorella e della nonna, con la quale ha un rapporto un po’ conflittuale. Tuttavia, la nonna si è detta disposta ad accontentare in toto le richieste dell’adorata nipote.

Teresa, durante Il castello delle cerimonie del 22 settembre, esprime le sue volontà: “Abbiamo cinque cantanti. Voglio fare un pranzo, in modo tale che gli ospiti possano vedere con la luce del sole la grande festa che ho preparato. Vorrei un menù vasto come quello dei matrimoni”. Infine, ha chiesto a Matteo di seguire uno stile barocco.

Il castello delle cerimonie 22 settembre cerimonia

Il castello delle cerimonie 22 settembre, la preparazione della festa

Ne Il castello delle cerimonie del 22 settembre, come sempre, è seguita la preparazione del party in ogni sua fase. Ed è così che, ad esempio, le telecamere riprendono Teresa mentre è impegnata nella ricerca dei vestiti da utilizzare durante la cerimonia. Spazio anche al book fotografico del prediciottesimo, realizzato in mezzo alla neve nel Monte Faito. Infine, nella festa non manca il saluto di Donna Imma.

Leggi anche --->  Storie di donne al bivio, le ospiti del 2 agosto: c’è Katia Ricciarelli

Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Tale e Quale Show, il 22 settembre al via la nuova edizione: le imitazioni

Nel corso della prima puntata, ai tre giudici si aggiunge una tale e quale a Chiara Ferragni.

Pubblicato

il

Tale e Quale Show 2023 esibizioni
Condividi su

Venerdì 22 settembre, in prima serata su Rai 1, Carlo Conti conduce la prima puntata della stagione 2023 di Tale e Quale Show. La trasmissione, come sempre, è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

Tale e Quale Show 2023 giudici

Tale e Quale Show 2023, i giudici

Tale e Quale Show, anche nell’edizione del 2023, è una produzione originale della Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine Italia. Conti, oltre ad essere il conduttore, è anche il direttore artistico.

Sono fondamentali, in Tale e Quale Show 2023, i giudici. Questi sono riconfermati rispetto all’anno scorso, a partire da Loretta Goggi. Con lei c’è il comico Giorgio Panariello e il paroliere Cristiano Malgioglio. Di settimana in settimana, ai tre si aggiunge un altro esperto, tale e quale a un vip. A tal proposito, il 22 settembre c’è Chiara Ferragni.

Torna il voto del pubblico a casa tramite i social

In ogni appuntamento di Tale e Quale Show 2023 si svolge una gara. I giurati, al termine delle performance, stilano una classifica, dall’ultima alla prima posizione. I loro voti, poi, si sommano a quelli dati dai concorrenti stessi, chiamati a dare dei punti bonus ai colleghi.

Ha un ruolo attivo, infine, anche il pubblico a casa. Gli spettatori, infatti, possono esprimere le preferenze attraverso le pagine social del programma. Le piattaforme interessate sono Facebook ed X. I tre vip più acclamati ricevono rispettivamente 5, 3 e 1 punti.

Leggi anche --->  Temptation Island 31 luglio, ultima puntata: falò di confronto, andamento coppie

Tale e Quale Show 2023

Tale e Quale Show 2023, le esibizioni della prima serata

Tale e Quale Show 2023, come già detto, parte il 22 settembre. In tale occasione, i concorrenti di quest’anno si cimentano nelle prime performance, rigorosamente in live.

L’attore Alex Belli si mette alla prova con la parodia di Tom Jones, vera e propria icona della musica internazionale, in grado di vendere oltre 100 milioni di dischi. Pamela Prati esordisce con Claudia Mori, mentre per Jo Squillo c’è la popstar Madonna.

Lorenzo Licitra, nel primo appuntamento di Tale e Quale Show 2023, porta in scena la sua versione di Marco Mengoni, vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo. Ginevra Lamborghini e Jasmine Rotolo si trasformano in Annalisa e Gloria Gaynor.

Una prova molto complessa attende Gaudiano, che porta sul palco Tiziano Ferro. Scialpi diventa Bobby Solo, mentre Maria Teresa Ruta è Sylvie Vartan. Non è stata comunicata l’imitazione di Gabriele Cirilli e Francesco Paolantoni, che da quest’anno devono portare in scena un trio, coinvolgendo di volta in volta un altro vip.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Chesarà, la Rai presenta in conferenza stampa il nuovo programma di Rai 3: tra gli ospiti Garrone e Almodovar

Durante l'incontro con la stampa è atteso il Direttore Approfondimento Paolo Corsini.

Pubblicato

il

Chesarà conferenza stampa novità
Condividi su

La Rai, venerdì 22 settembre, ha presentato in conferenza stampa il programma Chesarà. Il format esordisce su Rai 3 sabato 22 settembre, dalle 20:15, e raddoppia la domenica dalle 20:00. Al timone c’è Serena Bortone, tra le protagoniste dell’incontro con la stampa. Al suo fianco atteso anche Paolo Corsini, Direttore Approfondimento.

Chesarà conferenza stampa

Chesarà conferenza stampa, le parole del Direttore

Inizia la conferenza stampa di Chesarà. Si apre con la sigla dello show, poi prende la parola il Direttore Corsini: “Quando ho valutato i palinsesti, ho pensato a una professionalità in grado di offrire un prodotto in linea con Rai 3. Stimo e conosco Bortone da tempo, che con i suoi modi gentili e la sua competenza giornalistica commenta ciò che è avvenuto nella settimana e ciò che potrebbe avvenire prossimamente. Chesarà è un racconto coerente con la serietà e la verve della conduttrice“.

Prosegue la conferenza stampa di Chesarà. Interviene Serena Bortone: “Chesarà è uno spazio di riflessione e ragionamento sulla contemporaneità. Avremo un mentore che ogni settimana apre la puntata del sabato, oltre a dei pensatori che chiameremo Koiné, parola greca che significa lingua comune. Ovviamente ci saranno interviste con ospiti sia nazionali che internazionali. Nelle prime puntate ci sono Pedro Almodovar, Corrado Augias, Matteo Garrone e Filippo Timi. Per una chiave più ironica accogliamo dei comici, provenienti da vari mondi. Il primo è Francesco Paolantoni. Mi piace molto l’idea di creare un luogo in cui tutti possono esprimersi. Non abbiamo la pretesa di spiegare il mondo”.

Chesarà conferenza stampa Serena Bortone

Le domande dei giornalisti

Nella conferenza stampa di Chesarà iniziano le domande dei giornalisti. A Bortone è chiesto se si sente la Mara Venier del futuro. La conduttrice: “Ma per carità! Io mi sento me stessa“. Sulla possibile presenza di ospiti politici: “Perché no? Vedremo strada facendo, d’altronde ci chiamiamo Chesarà“. Paolo Corsini in merito alla volontà di sostituire Che tempo che fa con Chesarà: “Potrebbe essere preso come modello, ma anche no. Ci rivolgiamo non solo a quel pubblico“.

Leggi anche --->  Tale e Quale Show, il 22 settembre al via la nuova edizione: le imitazioni

Bortone, nella conferenza stampa di Chesarà, parla del ruolo avuto dalla Rai nel cambio di rete: “La Rai ha pensato di darmi questa nuova fascia oraria. Io, da soldata della TV di Stato, faccio quello che l’azienda mi chiede“. Alla conduttrice, infine, è domandato se si trova a suo agio in una TV di Stato che potrebbe avere dei principi differenti dai suoi. Bortone: “Io utilizzo delle parole che cercano di rappresentare tutti. Nei miei programmi ho sempre avuto dei contenuti basati su un piano valoriale che non dovrebbe essere solo mio, ma dell’Italia intera. Io credo sia un dovere rappresentare ogni aspetto della realtà. Questo lo dice la Costituzione e, in questo, io mi sento perfettamente a mio agio”. Termina qui la conferenza stampa di Chesarà.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it