Intrattenimento
Fratelli di Crozza 9 ottobre – Romanzo Cardinale secondo il comico genovese
Indice dei contenuti
La quarta puntata della nuova edizione di Fratelli di Crozza è in onda il 9 ottobre, su NOVE. Maurizio Crozza e la sua spalla storica Andrea Zalone sono ancora da soli in studio, senza pubblico per il rispetto del protocollo anti Covid.
Ricordiamo che, nella puntata di venerdì 2 ottobre, c’è stato il ritorno delle parodie di Giulio Gallera e Attilio Fontana. E Matteo Salvini è tornato ospite fisso nelle parodie di Crozza.
Sul palcoscenico non mancano, oltre i personaggi, i monologhi satirici sui fatti d’attualità politica e sociale più discussi della settimana.
Potete seguire la puntata in diretta anche su DPlay. Sul servizio in streaming sono anche caricate le puntate precedenti di questa edizione e le singole imitazioni estrapolate.
Fratelli di Crozza 9 ottobre, la parodia del Cardinal Becciu
“Non mi dite niente, lo so. 5372, sono i contagi di oggi. Numeri che generano un po’ di ansia. Ma io non voglio iniziare la puntata con il Covid. C’è qualcosa di più importante” esordisce Maurizio Crozza, appena iniziata la puntata. Sta parlando dello scandalo accaduto in Vaticano. Dai conti del Vaticano, compreso da quello personale del Papa, sono stati infatti sottratti diversi milioni di Euro. “Ma cosa ci fa il Papa con tutti quei milioni sul conto?” si chiede Crozza.
“Potrebbe essere una bella serie TV: Romanzo Cardinale” continua il comico. “Ma chi è il protagonista di questa vicenda, il Cardinal Becciu?” si domanda poi Crozza. Poi, inizia la parodia inedita del personaggio Cardinal Becciu.
L’imitazione si basa sulla conferenza Stampa rilasciata dal Cardinal Becciu per condividere le decisioni di Papa Francesco, e la rimozione dei privilegi di Cardinale per Becciu. “Ho fatto la volontà del Papa, ho seguito la sua enciclica intitolata Fratelli Tutti. Io li ho aiutati tutti, i miei fratelli, ne ho tre” afferma Crozza-Becciu. Infatti, il Cardinal Becciu avrebbe favorito le aziende, che collaboravano con la Caritas, gestite dai suoi tre fratelli.
Fratelli di Crozza 9 ottobre, la parodia del fisico Carlo Rovelli
“Se dovessi nascere, vorrei fare il suo mestiere, il fisico quantistico” dichiara Crozza parlando di Carlo Rovelli, grande studioso di fisica teorica. “Nessuno sa perché nella fisica quantistica gli elettroni si comportino in un certo modo. e Rovelli riesce a rendere comprensibile questo enigma. Sono rimasto incantato dalla sua chiarezza” scherza Crozza, poco prima di iniziare una nuova parodia inedita: quella di Carlo Rivelli.
L’imitazione è basata sull’ultima puntata di Che tempo che fa, durante la quale Rovelli è stato intervistato, cercando di spiegare la fisica quantistica con parole semplici ed esempi pratici. “Questo è uno sgabello, sta qui. Esiste indipendentemente da noi. Esiste? Ecco. Se lo sposto… esiste? Anche qui? …mi portate uno sgabello che non esiste per favore?” afferma Crozza-Rovelli.
Gli esempi di Crozza-Rovelli seguono tutti questo tenore: sono confusi, poco comprensibili, intricati. E ad ogni parola di Crozza-Rovelli diventano sempre meno facili da capire. “Un elettrone esiste solo se lo osservi. Allora. Lei è alla posta, lasci perdere lo sgabello. Non osserva la fila, la salta. Per te non esiste. Ma il vecchio in fila con la stampella le tira una botta in testa.” si barcamena Crozza-Rovelli.
Fratelli di Crozza 9 ottobre, l’imitazione di Lucia Azzolina
“Da ieri le mascherine sono obbligatorie ovunque, tranne che su una canoa monoposto a 12 miglia dalla costa” scherza Crozza, parlando della nuova e recente impennata dei contagi in Italia. “Ma a me non preoccupano solo i negazionisti. Ma anche gli ottimisti moderati, quelli che vogliono aprire tutto sennò non si vive più.” prosegue il comico. Sta parlando di Roberto Mancini, che ha chiesto di recente la riapertura degli stadi, in quanto, a suo dire, “Il calcio è un diritto come la scuola”. Il monologo vira quindi sull’argomento scuola, e torna protagonista il ministro dell’istruzione Azzolina. “Lei ormai è identificata con la scuola: Santa Maria Azzolina, Martire della Didattica” scherza Crozza.
Poco dopo, inizia l’imitazione del ministro Lucia Azzolina, basata principalmente su un’intervista rilasciata in radio al programma Un giorno da pecora.
“E’ da marzo che non vado in bagno, per la scuola questo e altro. I contagi sono bassi, sono molto orgogliosa di questi numeri. I calcoli li ho fatti tutti a mano, perché sono secchiona” esclama Crozza-Azzolina ridacchiando. Questa sera Crozza-Azzolina ride e scherza più del solito, proprio come la vera Lucia Azzolina durante l’intervista rilasciata in Radio. “Scempiaggini, corbellerie” ripete più e più volte Crozza-Azzolina. Ricordando, come sempre, le sue umili origini. “Il mio quaderno aveva un solo quadretto” afferma Crozza-Azzolina.
L’intervista doppia di Alessandro Di Battista e Luigi Di Maio
“La Azzolina è una dei pochi big-grillini che sta scampando alla guerra civile” scherza Crozza, riferendosi ai dissidi fra i rappresentanti del Movimento 5 stelle, alcuni favorevoli all’alleanza con il PD, altri no. “Ma Beppe Grillo, dove è finito?” si chiede Crozza. “Persino loro si odiano: Di Maio e Di Battista” chiude Crozza prima di lanciare una doppia imitazione, di Alessandro Di Battista e Luigi Di Maio.
Le domande poste a Crozza-Di Battista e Crozza-Di Maio riguardano gli argomenti più dibattuti fra gli attivisti dei 5 Stelle. “Quale è il tuo sogno nel cassetto?” chiede Andrea Zalone. “Mario Draghi!” risponde Crozza-Di Maio. “Fare un cassetto” ribatte Crozza–Di Battista. L’unica cosa su cui i due sono d’accordo è l’assenza di Grillo dalle questioni del Movimento.
La parodia di Gallera e Fontana
Il monologo seguente riguarda le forniture di vaccini, specialmente a Milano e in Lombardia. Attilio Fontana e Giulio Gallera avrebbero comprato forniture di vaccino in ritardo rispetto alle altre Regioni, pagandole molto più del dovuto, e in quantità insufficienti per la richiesta. Così, Crozza imita anche stasera il duo comico, per come lo interpreta lui, Fontana-Gallera.
Crozza-Fontana e Crozza-Gallera sono quindi intenti a trafficare con provette e alambicchi. “L’antigene B negativo sta benissimo con la Pera” afferma Crozza Gallera. “Era meglio la pesca” ribatte Crozza Fontana. A distanza di mesi dalle prime parodie, quando Fontana e Gallera si discolpavano a vicenda, oggi Crozza-Fontana e Crozza-Gallera si accusano continuamente. “E’ colpa tua” si dicono a vicenda.
L’imitazione del presidente De Luca
Fontana e Gallera, quelli veri, si sono recentemente offerti di accogliere i malati di Covid in esubero in Lombardia. Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, non l’ha presa bene. “Per lui l’a sanità partenopea è un’eccellenza planetaria, certo che si è offeso” scherza Crozza. Prima di lanciare l’imitazione di De Luca.
De Luca avrebbe di recente affermato di essere pronto a blindare in confini della Campania, per evitare che l’impennata dei contagi possa arrivare nella Regione.
“Ma ormai fondano i giornali per attaccare la Campania. Mi insultano pure dalle telecamere dei citofoni.” afferma Crozza-De Luca. Che se la prende in particolare con il giornalista Corrado Formigli, con il quale si è confrontato duramente nel corso del programma Piazzapulita.
Poi, risponde alla proposta di Fontana e Gallera. “Non posso permettere che i malati di Covid siano addirittura immersi nella Lombardia. Contro il Covid si stanno facendo passi in avanti. Ma contro la Lombardite… non si sa nemmeno da che aanimale sia stata generata” attacca Crozza-De Luca. “La famosa ospitalità milanese, dove i genitori danno ai figli la paghetta a tassi agevolatissimi.” continua il comico.
Poco dopo, Crozza-De Luca inveisce contro la famiglia Agnelli. “Non mi hanno mandato nemmeno una scatola di cioccolatini, una 500 elettrica, una scatola di 500 elettriche quelli della famiglia Ovini, Agnelli. Che non gli abbiamo contagiato Cristiano Ronaldo” dichiara Crozza-De Luca.
Alla fine dell’intervista, Crozza-De Luca riceve una notifica con i numeri dei contagi. E decide di chiudere la Campania. “Il banco è sballato” conclude.
La parodia di Mattia Binotto
L’imitazione dell’ingegnere Ferrari Mattia Binotto inizia immediatamente dopo quella di De Luca. Crozza-Binotto è intento a montare una macchina. “La abbiamo presa da Ikea” afferma Crozza-Binotto.
“Cavolo, non abbiamo ordinato il motore! Dobbiamo attaccare di nuovo la macchina ai cani. Speriamo che nevichi, così si scivola.” continua Crozza-Binotto. Come sempre, l’interpretazione dell’ingegnere Ferrari di Crozza è molto riuscita. Crozza-Binotto cerca di capire, con l’aiuto di Zalone, quali pezzi montare e quali no.
La conclusione, infine, è affidata come di consueto all’imitazione di Vittorio Feltri. Un’imitazione al vetriolo, dura e senza filtri. Anche se Crozza-Feltri afferma di voler fare ammenda e diventare meno sgarbato. Ovviamente, non è vero. “Faccio i complimenti alle scienziate che hanno vinto il Nobel per la fisica. Dato che è evidente che abbiamo gusti simili in fatto di donne” dichiara Crozza-Feltri. “Ora che hanno ravanato nel DNA vivremo mille anni, e dovrò vedere altri mille anni di governo.” continua poi.
Terminata l’imitazione. Crozza dedica la puntata a Lillo Tombolini, scomparso di recente.
Intrattenimento
Stasera c’è Cattelan, il 26 settembre inizia la nuova stagione: nella prima puntata c’è Annalisa
Indice dei contenuti
Martedì 26 settembre, in seconda serata su Rai 2, inizia la terza stagione di Stasera c’è Cattelan. Il late night show, come sempre, è condotto da Alessandro Cattelan. È possibile assistere allo show in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.
Stasera c’è Cattelan terza stagione, gli ascolti degli appuntamenti precedenti
Stasera c’è Cattelan, anche nella terza stagione, ha alla regia Christian Biondani. Il conduttore, al suo fianco, ritrova gli Street Clerks, gruppo musicale formato da Valerio Martino Franciano, Alexander Woodbury, Cosimo Ravenni e Francesco Giommi. Inoltre, torna Mike Lennon.
Stasera c’è Cattelan spera di proseguire il trend positivo degli ascolti. La prima edizione, composta da diciotto appuntamenti inediti, è andata in onda tra settembre ed ottobre del 2022 e ha ottenuto una media di 300 mila telespettatori con il 3,24% di share. Il secondo ciclo di puntate, trasmesse tra gennaio e marzo 2023, ha invece convinto 417 mila persone, con una share dello 5,04%.
Come funziona lo show
Nella terza stagione di Stasera c’è Cattelan non dovrebbero esserci grosse novità. Il conduttore, all’inizio di ogni appuntamento, realizza un breve monologo nel quale commenta con tono ironico alcuni temi di stretta attualità. In seguito, accoglie vari ospiti, provenienti dai più disparati ambienti, come quello della musica e del cinema, passando per la televisione e i social.
La terza stagione di Stasera c’è Cattelan è in onda due volte alla settimane. In particolare, gli appuntamenti occupano la seconda serata di Rai 2 nelle giornate del martedì e del mercoledì. Ogni puntata ha una durata di circa un’ora.
Stasera c’è Cattelan terza stagione, gli ospiti della prima settimana
La terza stagione di Stasera c’è Cattelan inizia, come già preannunciato, il 26 settembre. La prima ospite è la cantante Annalisa, che negli ultimi mesi ha collezionato un successo dopo l’altro. Di recente ha pubblicato il suo ultimo album intitolato E poi siamo finiti nel vortice.
Presente la giornalista Cecilia Sala, inviata di guerra e voce del podcast Stories. La cronista parla del libro L’incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan. Il conduttore dialoga con Tedua, che con il disco La divina commedia ha occupato la prima posizione nella classifica FIMI per ben 12 settimane.
La terza stagione di Stasera c’è Cattelan prosegue il 27 settembre con il conduttore Max Giusti, lo psicologo Paolo Crepet e la comica Giorgia Fumo. Infine, l’attore Tommaso Cassissa e il telecronista Alberto Rimedio curano una nuova rubrica dedicata al calcio.
Intrattenimento
Primo Appuntamento, i single del 26 settembre: chi sono, età, che lavoro fanno
Indice dei contenuti
Martedì 26 settembre, in prima serata su Real Time, Flavio Montrucchio conduce una nuova puntata di Primo Appuntamento. Il programma, come sempre, è visibile anche in diretta streaming e on demand su Discovery+. Qui, infatti, gli appuntamenti sono rilasciati una settimana prima della messa in onda in chiaro.
Primo Appuntamento 26 settembre, Barbara e Davide
A Primo Appuntamento del 26 settembre c’è Barbara, barista di 44 anni che vive in Abruzzo. Si definisce “brava, simpatica e solare”. Ama la discoteca ed è molto sociale: “Sono nata ribelle”. È single da oltre tre anni, perché non è convinta “dagli uomini di adesso, che pensano ai tatuaggi e al paddle”. Cerca una persona socievole.
Barbara, durante Primo Appuntamento del 26 settembre, incontra il 46 enne Davide: “Sono intelligente, bravo e ho un lavoro”. Ama stare al centro dell’attenzione, proviene dalla provincia di Ancona ed è uno store manager. È single da un anno e spera di conoscere una donna “sicura di sé, allegra, dinamica e divertente”.
Michele cena con Massimo
Nel corso di Primo Appuntamento del 26 settembre c’è Michele. Ha 24 anni, è di Caserta ma vive a Roma, dove studia Medicina. È un assiduo frequentatore dei social, al punto da definirsi un “tiktoker”. È il suo primo appuntamento al buio e non ha un fidanzato da otto mesi: “Il mio partner precedente non è stato fedele. Ciò mi porta ad avere meno fiducia nelle persone con le quali approccio”.
Nella puntata conosce il 26 enne Massimo, che lavora in una boutique di lusso di Roma: “La moda, per me, è stata una passione sin da piccolo. Spesso mi chiamano le amiche per chiedermi consigli sui vestiti. Sono dinamico, mi piace sperimentare sempre cose nuove”. Si descrive come un “inguaribile romantico”.
Durante Primo Appuntamento del 26 settembre è protagonista anche il 37enne Tommaso. È residente nel Mugello, è solare ed ama tutti gli sport, meno che il calcio. Sottolinea: “Vivo questa esperienza in televisione come se fosse un gioco”. Negli scorsi anni ha avuto un brutto incidente, che lo ha costretto a vari interventi. La sua anima gemella potrebbe essere Marianna, 34enne che lavora a Prato in una ditta di pizze surgelate: “Mi piace fare sempre tanto, perché altrimenti mi annoio”.
Primo Appuntamento 26 settembre, Alessio e Valentina
Infine, a Primo Appuntamento del 26 settembre c’è Alessio. Ha 44 anni, è di Asti anche se è di origini calabrese. Ha due figli, uno di quindici e l’altra di nove anni. Con il primo condivide la passione per il calcio, con la seconda quella per il teatro. È separato da cinque anni. Ha l’opportunità di conoscere Valentina, impiegata di 48 anni. Anch’essa ha alle spalle un matrimonio che non è andato bene.
Al termine delle cene, tutte le coppie devono scegliere se lasciare il locale insieme o meno. Inoltre, è comunicato l’andamento del loro rapporto a qualche settimana di distanza dalle riprese.
Intrattenimento
Belve, gli ospiti del 26 settembre: Fabrizio Corona parla della malattia del figlio
Indice dei contenuti
Martedì 26 settembre, in prima serata su Rai 2, torna Belve. Il noto programma di interviste, anche quest’anno, è condotto da Francesca Fagnani. L’appuntamento è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.
Belve 26 settembre, le novità dell’edizione
Belve, con la puntata del 26 settembre, raggiunge il traguardo della nona edizione. Di queste, le prime quattro sono andate in onda su NOVE, mentre le restanti sono state proposte dalla TV di Stato.
Nella scorsa stagione televisiva, per Belve è arrivato un importante cambiamento. Le puntate, per la prima volta, hanno occupato la fascia del prime time, ottenendo buoni dati di ascolto. Il finale di stagione, in particolare, ha convinto più di 1,2 milioni di ascoltatori, con una share del 7,2%.
Francesca Fagnani, nell’edizione di Belve al via il 26 settembre, è supportata da alcuni ospiti fissi. In primis tornano le Eterobasiche, ovvero Valeria De Angelis e Maria Chiara Cicolane. Le due sono tiktoker che sui social realizzano le parodie dei maschi etero basici. A loro si aggiunge Vincenzo De Lucia, che interpreta un cartomante e fa le carte ad alcuni ospiti speciali. Infine, di volta in volta c’è uno spazio di libera arte, nel quale personalità del mondo dello spettacolo regalano al pubblico una loro performance inedita.
Fabrizio Corona parla della malattia del figlio
Tra gli ospiti di Belve del 26 settembre c’è Fabrizio Corona. L’imprenditore, nel faccia a faccia con Fagnani, ha parlato della malattia del figlio Carlos: “Ha un malessere genetico, ora sta male. Lui non potrà gestire la sua vita da solo”. Corona, inoltre, ha parlato del rapporto con Nina Moric: “Lei non vede mai Carlos, ma non riesco a colpevolizzarla od odiarla per questo. So che nei pochi momenti di lucidità sta male perché non è una madre, Oggi sta troppo male per capire che deve fare la mamma. Non ci puoi fare niente, non ci sarà più per lui”.
Belve 26 settembre, gli altri ospiti
A Belve del 26 settembre è accolto anche Stefano De Martino. Il ballerino è uno dei volti di punta dell’intrattenimento di Rai 2, dove conduce, tra gli altri, Bar Stella e Stasera tutto è possibile. Nell’intervista con Francesca Fagnani, con ogni probabilità, svela in che rapporti è con Belen Rodriguez.
Infine, nel corso di Belve del 26 settembre c’è Arisa. La cantante, lo scorso anno nel cast di professori di Amici di Maria De Filippi, prossimamente dovrebbe tornare protagonista in Rai. Secondo le indiscrezioni, infatti, è tra i giudici di The Voice Kids, talent di Rai 1 condotto da Antonella Clerici.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News1 giorno fa
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda