Intrattenimento
All together now 4 novembre 2020, eliminato Luigi Frezza
Indice dei contenuti
Mercoledì 4 novembre, Michelle Hunziker ha condotto su Canale 5 la prima puntata di All together now. Ha inaugurato, così, la terza edizione del talent show canoro. Nel cast confermato anche J-Ax, che si muove tra il ‘Muro umano’ dei cento giudici e la giuria. Novità di quest’anno è la Giuria vip, con Anna Tatangelo, Francesco Renga e Rita Pavone, oltre allo stesso J-Ax. La regia è di Roberto Cenci.
Di seguito, potrete rileggere il racconto in diretta della puntata.
All together now 4 novembre 2020 con Michelle Hunziker, giuria e concorrenti
L’edizione 2020 di All together now prevede 6 puntate complessive, con 12 concorrenti a confrontarsi ogni settimana. Mentre, l’obiettivo finale è conquistare il montepremi di 50mila euro.
Ecco i nomi dei concorrenti:
- Beatrice Baldaccini (29 anni, di Lucca)
- Kam “Eki” Cahayadi (33 anni, di Giacarta)
- Dalila Cavalera (23 anni, di Nardò)
- Claudia Ciccateri (18 anni, di Priverno)
- Luigi Ernani Frezza (23 anni, di Napoli)
- Silvia Rita Iannone (21 anni, di Corato)
- Domenico Iervolino (23 anni, di Ottaviano)
- Antonio Marino (38 anni, di Napoli)
- Giorgia Rizza (19 anni, di Limbiate)
- Alessio Selvaggio (25 anni, di Palermo)
- Savio Vurchio (52 anni, di Andria)
- Gli amabili, duo composto da Elena Frantini (35 anni di Varese) e Massimiliano Corrà (39 anni di San Bonifacio).
Non cambia il meccanismo del gioco. Ciascuno dei 100 giudici che compongono il Muro umano, ascolta alcuni secondi dell’esibizione e può alzarsi e iniziare a cantare insieme al concorrente. In quel caso, gli regala un punto. I componenti del Muro umano sono esperti di musica, cantanti o personaggi del mondo dello spettacolo.
Inoltre, al loro parere si aggiunge quello della giuria vip. J-Ax, Anna Tatangelo, Francesco Renga e Rita Pavone hanno la possibilità di confermare il voto del Muro, oppure di modificarlo. Possono aggiungere o togliere fino ad un massimo di 5 punti ciascuno, per ogni concorrente. In più, la Giuria Vip ha a disposizione un bonus di 100 punti da assegnare, eventualmente, al cantante più meritevole di puntata.
Infine, c’è il voto della Giuria popolare: dieci giudici selezionati tra coloro che si sono candidati via social network.
Nonostante il gran ricorso alle giurie, Michelle Hunziker ha fatto intuire che anche quest’anno All together now sarà principalmente uno show di intrattenimento. In ogni caso, orecchio attento ai potenziali talenti tra i partecipanti.
La diretta della prima puntata
Michelle Hunziker fa il suo ingresso cantando Come together dei Beatles. Ma mano, si accodano gli altri giudici, a cominciare da Francesco Renga, che per l’occasione torna alle sue radici rock. Poi, entrano anche Anna Tatangelo e Rita Pavone. Mentre, J-Ax dedica al programma una strofa rap.
Giusto il tempo di spiegare il meccanismo del gioco e poi si può passare dal primo concorrente. Si chiama Antonio Marino, ha 38 anni, viene da Napoli ed è un vocal coach.
Un anno fa, ha scoperto di avere un carcinoma al quarto stadio alla gola ed è stato operato d’urgenza. Dopo l’intervento, non riusciva più a cantare. Stasera, però, canta eccome e raccoglie 97 punti dal Muro con Fai rumore di Diodato.
Francesco Renga aggiunge un punto, mentre Anna Tatangelo ne regala 2. Sia la Pavone, sia J-Ax confermano.
Seconda concorrente in gara è la giovanissima Giorgia Rizza, 19 anni da Limbiate (Monza e Brianza). Frequenta l’ultimo anno delle scuole superiori e anche lei racconta un piccolo dramma: il padre è finito in terapia intensiva ed ha rischiato di morire di Covid. Canta Vivere tutte le vite di Elisa e Carl Brave.
Arrivano 89 punti dal muro, seguito da un +5 da parte di Anna Tatangelo, la quale sottolinea che secondo lei potrebbe cantare brani molto più complessi. Inoltre, +2 da Rita Pavone e +3 da J-Ax. Francesco Renga spiazza tutti e le toglie 5 punti. Riconosce la bravura di Giorgia, ma dice: “Se partiamo con tutti 100 come faremo più in avanti?”. In totale, 94 punti per la cantante.
All together now 4 novembre 2020, diretta, esibizione de Gli amabili
La terza esibizione a All together now 4 novembre è del duo composto da Elena Frantini (39 anni di Varese) e da Massimiliano Corrà (39 anni da San Bonifacio, Verona). Massimiliano ha avuto diversi problemi di salute, culminati con un’osteomielite, a seguito della quale ha dovuto amputare la gamba.
I due cantanti fanno coppia anche nella vita, tra di loro c’è molta complicità e amano cantare insieme.
Cantano la colonna sonora di Grease e la loro è un’ottima performance. Non perfetta tecnicamente, ma senz’altro coinvolgente.
Il Muro li premia con 85 punti, cui si aggiungono i 5 di Rita Pavone, i 4 di Anna Tatangelo e i 4 di J-Ax. Francesco Renga si limita a confermare i voti dei colleghi. In totale, fanno 98 punti.
Subito dopo, tocca a Beatrice Baldaccini, 29 anni da Lucca. Lei canta ed è un’artista, vorrebbe realizzare il sogno di comprare una casa insieme al ragazzo con cui convive da cinque anni. Vuole anche regalare un viaggio sul Machu Picchu alla madre. Perché è un suo desiderio e negli ultimi anni ha affrontato una dura malattia. Inoltre, dice di volerla ringraziare per gli enormi sacrifici fatti pur di farle fare la sua strada.
Una confessione che scioglie le lacrime di Anna Tatangelo. La cantante ciociara si commuove, ripensando ai sacrifici fatti per lei dalla sua, di famiglia.
Il Muro le regala 75 punti. Poi, ne arrivano 4 da Anna Tatangelo, 5 da Rita Pavone, 1 da J-Ax e addirittura 5 da Renga.
All together now 4 novembre 2020, diretta, canta Kam Cahayadi
Il concorrente successivo si chiama Kam “Eki” Cahayadi, ha 33 anni, è nato a Giacarta ma vive a Milano. Lui è cantante e busker, con un lungo e difficoltoso percorso di vita alle spalle, prima di arrivare in Italia.
Si presenta con la canzone Treasure di Bruno Mars ed è senza dubbio il miglior concorrente ascoltato finora. Balla, canta e tiene il palco in maniera ottima.
99 punti dal muro, cui J-Ax aggiunge il punto necessario per arrivare a 100. Infine, tutti gli altri giudici confermano il punteggio, rapiti dalla sua bravura. Un en plein che gli regala anche 10 punti di bonus in vista della seconda puntata.
La sesta concorrente in gara a All together now 4 novembre 2020 si chiama Silvia Rita Iannone. Viene da Corato (Bari) ed è una studentessa universitaria e cantante di 21 anni.
Sceglie di cantare El Talisman di Rosana Arbelo. Paga la scelta per quanto riguarda lo scarso impatto sul pubblico, ma in realtà la sua è una buona interpretazione.
Il Muro: 53 punti. Si aggiungono 5 punti da parte di Francesco Renga, Rita Pavone e J-Ax. 3 punti arrivano da Anna Tatangelo. Totale: 71 punti. È la cantante con il punteggio più basso finora e rischia l’eliminazione.
Segue Alessio Selvaggio, 25 anni da Palermo. Canta Il regalo più grande di Tiziano Ferro. Dal muro arrivano 69 punti. Il giudizio più negativo è quello degli youtuber Arcade Boys, che lo ridicolizzano simulando un lamento. Anna Tatangelo difende il concorrente: “Però, parlare in questo modo non è rispettoso nei confronti di chi si è esibito”. J-Ax le risponde, tirando in ballo la necessità di non sottostare al “politicamente corretto”. Ecco, tirare in ballo il politicamente corretto non ha nulla a che vedere con la mancanza di rispetto, fatta giustamente notare dalla Tatangelo.
Esibizione di Claudia Ciccateri
Prima di proseguire con la seconda manche di All together now 4 novembre, Michelle Hunziker e Anna Tatangelo si concedono un piccolo show. Cantano e ballano On the floor di Jennifer Lopez.
Mentre, la gara riprende con la diciottenne Claudia Ciccateri, da Priverno, Latina. Canta I tuoi particolari di Ultimo. Claudia ama avventurarsi nelle cover e proprio grazie al canto è diventata una star di Tik Tok. Nonostante ciò, confessa tutte le proprie insicurezza, soprattutto per esser stata a lungo vittima di body shaming.
Il muro le regala 88 punti, ma i giudici le fanno toccare quota 100.
La sensazione è che i giudici siano stati fin troppo generosi con lei. Francesco Renga è l’unico critico.
Dopo di lei, prende il microfono Savio Vurchio, 52 anni, da Andria. Racconta di essere rinato negli ultimi anni, anche per aver perso circa 40 chili di peso. Per partecipare a All together now, ha rifiutato una proposta di lavoro in Kazakistan. Canta L’emozione non ha voce di Adriano Celentano.
Il punteggio del muro 79. Poi, J-Ax fa saltare il banco e gli regala un 100 ‘intoccabile’ da parte di J-Ax. Significa che, oltre al 100, per questa puntata avrà la certezza di non vedersi spodestato dalla classifica. In più, gli vale un 10 punti di bonus.
Adesso, si esibisce Domenico Iervolino, studente universitario 23enne di Napoli. Canta Non avere paura di Tommaso Paradiso. Canta bene, ma non mostra alcun punto di forza e si ferma a 68 punti. La giuria conferma il giudizio del muro e lo condanna al penultimo posto.
Giudizio un po’ lapidario da parte del Muro, ma effettivamente non è riuscito a colpire.
All together now 4 novembre, diretta, Dalila Cavalera
La penultima concorrente della prima puntata è Dalila Cavalera, viene da Nardò ed ha 23 anni. È una cantautrice cresciuta ascoltando e cantando gospel. Stasera canta Gabry di Vasco Rossi.
Prima di esibirsi, parla con lei la cantante Antonella Lo Coco, una delle 100 sedute sul muro. Sente di dover condividere con lei (e con il pubblico) i travagli del coming out, dal momento che si è ritrovata nel racconto della sue esperienza.
Al di là delle piccole imperfezioni tecniche, Dalila Cavalera canta bene ed ha un timbro particolare. Soprattutto, emoziona. Il Muro le regala 96 punti, gli altri 4 arrivano da Anna Tatangelo.
L’ultima esibizione della serata è del 23enne Luigi Ernani Frezza, da Napoli. Canta Moscow Mule di Benji e Fede
Si presenta con un entusiasmo e una carica di positività contagiosi. Anche durante la canzone dà sfogo a tutta la sua espansività. Dal punto di vista tecnico, paga dazio e raccoglie solamente 22 punti dal Muro. J-Ax ne aggiunge altri 5, così come fa Francesco Renga. Mentre, altri 4 punti ciascuna arrivano anche da Rita Pavone e Anna Tatangelo.
Per nulla afflitto dall’ultimo posto in puntata, ringrazia tutti con grande simpatia.
La sfida finale tra Silvia Rita Iannone e Luigi Ernani Frezza
Finite le esibizioni di tutti i concorrenti, l’atto conclusivo di All together now 4 novembre è la sfida finale. Se la giocano gli ultimi due classificati di ciascuna manche. Cioè, Silvia Rita Iannone e Luigi Ernani Frezza.
Il meccanismo del voto è elementare. Il Muro vota le esibizioni, ma il risultato resta segreto. Verrà considerato solo nel caso in cui dalla giuria non dovesse venir fuori una maggioranza netta. Il voto dei giurati, invece, sarà palese.
Silvia Iannone è la prima ad esibirsi e canta Don’t let me be misunderstood, nella versione di Nina Simone. Di nuovo, non fatica a trovare la chiave per impressionare, ma canta molto bene e con un brano adatto a lei.
Diverso il discorso per Luigi Frezza. Canta Nera di Irama e ricorre ancora a tutta la sua energia.
Il verdetto della Giuria Vip è unanime: Luigi Frezza riesce a trasmettere una positività irresistibile, mal da punto di vista canoro non è all’altezza di Silvia Iannone. Solamente J-Ax vota simbolicamente per lui.
Anche il muro, svelato il voto segreto, aveva premiato la cantante con 77 punti, contro i 38 di Frezza.
All together now 4 novembre finisce qui
Esordio tiepido per All together now. È stata una puntata godibile, buona per passare qualche ora in tranquillità davanti alla tv. Il problema è che ha mostrato scarso mordente. Davvero pochi spunti interessanti per rimanere incollati al video, sia da parte dei concorrenti, sia da parte dello show vero e proprio. Si fa fatica a trovare un punto di forza.
L’introduzione della Giuria Vip ha fatto bene al format, ma allo stesso tempo ha depotenziato l’impatto del Muro sul programma. Considerando che proprio il muro è il suo tratto distintivo, l’equilibrio andrebbe ricalibrato.
Inoltre, la conduzione di Michelle Hunziker è sembrata prevedibile negli interventi e contratta nella gestione delle dinamiche. Altro esempio di compito senza grosse sbavature, ma poco coinvolgente.
Discorso diverso per quanto riguarda i concorrenti. All together now è un talent sui generis, dal momento che lo show e la caratteristiche del voto sono il cuore del programma più di quanto lo sia la bravura dei concorrenti. Tuttavia, probabilmente ci si poteva aspettare qualcosa di più anche dai protagonisti della gara. Soprattutto dal modo in cui sono state raccontate le loro storie.
Intrattenimento
Uomini e Donne, puntata del 28 novembre
Indice dei contenuti
Torna alle 14,45 l’appuntamento pomeridiano con Uomini e Donne, condotto da Maria De Filippi. La puntata di Uomini e Donne del 28 novembre può essere seguita su Canale 5 e Mediaset Infinity.
Ad affiancare la conduttrice, come sempre, ci sono gli opinionisti: Tinì Cansino, Tina Cipollari e Gianni Sperti.
Puntata del 28 Novembre di Uomini e Donne
La puntata odierna di Uomini e Donne si apre con l’entrata dei tre tronisti: Ida, Brando e Cristian.
Con l’arrivo di Ida inizia una discussione con Roberta ed Emanuela a causa di un corteggiatore della tronista che interessa a tutte e tre le dame, Marco Antonio.
Arrivano nello studio di Uomini e Donne anche 4 corteggiatori nuovi per conoscere Ida; tra i corteggiatori scende Hermes, un ragazzo che era sceso già per corteggiare Roberta.
La tronista al termine delle presentazioni decide di far restare solamente Mario.
Successivamente vediamo il confronto tra Gabriella ed Edoardo che dopo varie uscite, andate fin troppo bene, il cavaliere dice di non provare attrazione fisica e sentimentale nei confronti della dama del trono over.
Edoardo inoltre ha fatto molti paragoni tra la sua conoscenza con Gabriella e il rapporto tra Gabriella e la sua frequentazione passata con Silvio; ha lasciato anche il suo numero a Barbara e Tiziana ma entrambe non hanno accettato.
Il trono di Ida
La puntata di Uomini e Donne prosegue con l’esterna di Ida che esce con un nuovo corteggiatore, Andrea che la porta in un parco divertimenti.
Nello studio di Uomini e Donne, Ida decide di eliminare quest’ultimo perché ha capito di non riuscire ad avere qualcosa di concreto.
Dopo l’uscita di Andrea entrano altri 4 corteggiatori per la tronista ma decide di far restare solo David, un ragazzo cubano che vive a roma.
Uomini e Donne, litigi e incomprensioni
Nello studio di Uomini e Donne si apre un nuovo litigio tra Claudia e Alessio, che dopo aver accettato un ballo con Barbara si scaglia contro Claudia.
La lite continua e i due continuano a rinfacciarsi degli eventi accaduti giorni prima.
Per Claudia, Alessio è troppo condizionabile e si fa influenzare dalle opinioni altrui; per lui, lei invece vuole apparire per quello che non è e si inventa le cose.
La puntata termina con lo spot a favore dell’adozione dei cani; nelle clip la voce della De Filippi accompagna le immagini girate all’interno di un canile.
Intrattenimento
Primo Appuntamento, i single del 28 novembre: chi sono e andamento coppie
Indice dei contenuti
Real Time, martedì 28 novembre, propone in prima serata una nuova puntata di Primo Appuntamento. Il programma, come al solito, è guidato da Flavio Montrucchio. A lui spetta il compito di accogliere al ristorante otto single alla ricerca della loro anima gemella.
Primo Appuntamento 28 novembre, Cinzia e Luigi
A Primo Appuntamento del 28 novembre c’è Cinzia, casalinga di Salerno. Ha 61 anni e si definisce una persona solare: “Amo la vita, sono abbastanza attiva e non mi arrabbio mai. Quando mi innervosisco mi chiudo in me stessa e aspetto che passi. Un tempo ero romantica, ora sono realista”. Ammette di sentirsi in imbarazzo nel realizzare un appuntamento al buio.
Cinzia, nel corso di Primo Appuntamento del 28 novembre, incontra Luigi. È un ex imprenditore di Nocera, ha 65 anni ed ha la grande passione per la moto. È fortemente legato ai suoi tre figli ed ammette di amare particolarmente il corteggiamento. Non a caso, arriva al locale con un regalo per la possibile partner.
Alessia e Gianluca
Durante Primo Appuntamento del 28 novembre c’è Alessia. Ha 19 anni, è di Monza ed è una studentessa di pittura a Brera. È grande appassionata dell’arte “in ogni sua forma”. Per lei, infatti, la pittura è una sorta di medicina: “Quando sono triste o felice mi metto all’opera”. Odia la superficialità: “Non voglio essere bella perché sono molto di più”.
Spera di trovare l’amore con Gianluca, 28enne personal trainer di Mantova. È un isolano al 100%: il padre è siciliano, mentre la mamma è della Repubblica Domenicana. Cerca una persona con la quale avviare un progetto importante di vita.
Nella puntata di Primo Appuntamento del 28 novembre ci sono Corina e Riccardo. La prima ha 48 anni ed è di Alba. È originaria della Romania ed è nel nostro paese dal 1999. Crea timore negli uomini, nonostante si definisca “molto tranquilla e seria”. Il secondo è torinese e ha 54 anni. Lavora come architetto e coltiva tanti interessi. I tratti distintivi del suo carattere sono la curiosità e la pignoleria.
Primo Appuntamento 28 novembre, Francesca e Gildo
Nel corso di Primo Appuntamento c’è la 21enne Francesca. È una truccatrice e nella vita ha una grande determinazione: “Sono convinta che quella dei trucchi sia la mia strada”. Ammette di non riuscire a fidarsi degli uomini. Si definisce una persona “alla mano” e “permalosa”. Nello show cena con il 19 enne Gildo, modello e produttore musicale. Vive a Napoli ed è alla ricerca di una persona dolce e capace di farlo sentire bene.
Intrattenimento
Farwest, il 27 novembre su Rai 3 al via il nuovo programma di inchieste di Salvo Sottile
Indice dei contenuti
Dopo tanti rinvii e molte discussione sul nome, lunedì 27 novembre debutta su Rai 3 il programma Farwest. Quest’ultimo, annunciato oramai mesi fa, ha il compito di sostituire Report, per anni nel prime time del lunedì che da questa stagione fa i conti con lo spostamento alla domenica.
Farwest, il conduttore è Salvo Sottile
Il conduttore di Farwest, trasmissione visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play, è Salvo Sottile. Quest’ultimo è un giornalista di lungo corso. Prima di diventare volto televisivo ha lavorato come cronista per importanti giornali nazionali come Il tempo e Panorama.
L’approdo in televisione è al TG5, dove lavora come inviato dalla Sicilia. In seguito cambia spesso emittente, passando a Sky e facendo ritorno in quel di Mediaset. È qui che nel 2010 debutta in qualità di conduttore, guidando il programma Quarto Grado, dedicato ai principali casi di cronaca nera.
Da qui in poi ha condotto diversi format di successo, come Domenica In, Estate in Diretta, Mi manda Rai 3 e I Fatti Vostri. In questa stagione televisiva, un po’ a sorpresa visti gli ottimi ascolti, ha abbandonato il timone del programma del mezzogiorno di Rai 2, iniziando l’avventura con Farwest.
I tanti rinvii e il cambio di titolo
La vigilia di Farwest è stata tutt’altro che semplice. Il programma di Salvo Sottile, in un primo momento, è stato pensato per andare in onda nel 2024. La terza rete della TV di Stato, però, ha dovuto modificare in corsa i propri piani dopo l’abbandono di Bianca Berlinguer.
La Rai, allora, aveva scelto di far partire la trasmissione lo scorso lunedì 7 novembre con il titolo Gotham. In seguito, invece, si è preferito puntare sul nome Farwest, spostando il debutto al 27 novembre.
Farwest, il talk promette di combattere le ingiustizie
Farwest, nelle intenzioni della TV di Stato, è un programma di inchieste. Di settimana in settimana, Salvo Sottile e la sua squadra di giornalisti lavorano su alcune vicende di stretta attualità, analizzandole ed approfondendole.
In particolare, il conduttore promette di realizzare “un viaggio negli angoli più bui del nostro Paese, quelli che vengono definiti appunto, i Farwest”. Per farlo, sono proposti dei focus sugli scandali, sulle truffe, sui misteri e sul degrado. Infine, nella pubblicità di Farwest, Sottile ha fatto un appello ai telespettatori: “Se hai avuto esperienze nelle quali gli imbroglioni e i furbi hanno avuto la meglio, esci dal buio e scrivici”.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show3 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento4 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show2 anni fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 giorni fa
Stasera in tv martedì 28 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 21 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 14 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda