Intrattenimento
Chi l’ha visto? 18 novembre 2020 – Il massacro del Circeo
Indice dei contenuti
Chi l’ha visto? è in onda mercoledì 18 novembre 2020 alle 21.20 su Rai 3. Il programma è condotto da Federica Sciarelli.
Il caso noto come il Massacro del Circeo è al centro della puntata di questa sera. Si tratta di un rapimento e omicidio avvenuto nel comune italiano di San Felice Circeo. Le vittime furono due giovani amiche, Donatella Colasanti e Rosaria Lopez, invitate ad una festa nella villa di famiglia di Andrea Ghira, con altri due aguzzini: Gianni Guido e Angelo Izzo.
Roberto, il fratello di Daniela Colasanti e Letizia Lopez, sorella di Rosaria, si sono rivolti di recente alla Corte Europea. Infatti, Andrea Ghira non è mai stato arrestato, in quanto scomparve durante le indagini. Per questo, Roberto e Letizia sospettano che il caso sia stato condotto con superficialità.
Vi ricordiamo che potete seguire in diretta la puntata di Chi l’ha Visto? dalle 21:20, nella sezione dei canali in diretta del sito RaiPlay
Chi l’ha visto 18 novembre, la diretta
Sono presentati i primi casi di persone scomparse di questa sera. Fra cui Valentina Ferrari, il cui compagno ha rilasciato una lunga intervista agli inviati di Chi l’ha visto?. Prima della scomparsa da Livorno, il 23 ottobre 2020, Valentina è aggredita da ignoti mentre tornava a casa. Gabriele ritiene che possa essere stata rapita, o comunque convinta ad allontanarsi, dalle stesse persone.
Gabriele, il compagno di Valentina, parla in diretta questa sera ai microfoni del programma. Sostiene che ultimamente Valentina si stesse sentendo con alcuni suoi ex, che potrebbero essere, a suo dire, fra i responsabili.
Tuttavia, Gabriele ha affermato che “Valentina non ha mai preso da me nemmeno uno schiaffo. Non l’ho mai toccata con un dito.” dice. Al momento, gli inquirenti non escludono che anche lui possa essere coinvolto nella scomparsa. Infatti, l’ultimo messaggio scritto da Valentina a suo fratello è “mi raccomando non chiamare Gabriele”.
Gabriele nega ogni implicazione, e aggiunge che Valentina non può avere paura di lui.
Invece, il fratello di Valentina, Simone, lancia un appello alla sorella, nella speranza che sia in ascolto stasera. “Mi manchi, se non vuoi tornare non tornare, ma fammi sapere che stai bene. Poi ognuno farà la sua vita” le dice.
Ancora scomparso, purtroppo, Mauro Sciarabba, detto Scarabau, padre amatissimo che conduceva un’esistenza tranquilla in campagna.
Alcuni compaesani sono convinti che Mauro abbia visto qualcosa che “non avrebbe dovuto vedere“. Ma le figlie non credono a questa ipotesi.
Chi l’ha visto 18 novembre, la scomparsa di Khrystina, la richiesta di Pasquale
Khrystina Novak è scomparsa da diversi giorni da Orentano di Castelfranco di Sotto dopo l’arresto del compagno, con il quale conviveva da poco. La ragazza scompare dopo essere stata accompagnata in caserma, per capire se fosse coinvolta nei reati del compagno. Rilasciata, racconta ad una amica di essere stata fotografata con un cellulare. Poi, il 1 novembre scompare, lasciando la chiave nella toppa e il cane chiuso all’interno.
L’invito rivolto dagli inviati di Chi l’ha visto? alle amiche di Khrystina è di raccontare la loro versione dei fatti agli inquirenti, per facilitare le indagini.
Quindi, è raccontata la storia di Pasquale, minacciato dai suoi condomini senza giustificata ragione. I suoi aggressori lo avrebbero attaccato in quanto è omosessuale. Pasquale ha chiesto aiuto al Chi l’ha visto?. Interpellati, alcuni dei vicini di Pasquale rilasciano interviste agli inviati del programma, raccontando la loro versione. Aggiunge poi di non aver mai sentito nessuno offenderlo.
Chi l’ha visto 18 novembre, la scomparsa di Brent, l’appello alla Sanità calabrese
Brent è un professore di New York scomparso il 24 febbraio durante un viaggio a Venezia. Le ultime tracce dell’uomo arrivano sotto forma di lettera inviata al marito di Brent, dal quale era in procinto di divorziare. La lettera è stata spedita da Firenze.
Il programma ripercorre il viaggio di Brent a Venezia. Dopo pochi giorni, Brent avrebbe scritto ad alcuni amici di aver “trovato un ragazzo veneziano”. E’ entusiasta. L’identità del ragazzo di Venezia è tuttora sconosciuta, così Brian, il fratello di Brent, lancia un appello a Chi l’ha visto?, per invitarlo a palesarsi e aiutare nelle indagini.
Quindi, l’appello di due abitanti della città di Cariati, in Calabria, dove un ospedale è stato chiuso nonostante con pochi interventi sarebbe possibile renderlo operativo. La situazione della Sanità nella Regione Calabria è molto delicata, e l’appello dei due giovani non è importante, ricorda la conduttrice, solo per la città di Cariati; ma anche come simbolo per risolvere le numerose controversie simili nella Regione.
Gli anziani dimenticati nelle RSA, il terribile caso di Isabella Noventa
Alcuni anziani confinati dall’emergenza Covid nelle strutture RSA dove sono ricoverati hanno condiviso toccanti messaggi ai loro parenti “fuori“. “Non dobbiamo dimenticarci dei nostri anziani. Questo virus ci allontana” afferma Federica Sciarelli.
Si prosegue poi raccontando il caso di Isabella Noventa, scomparsa da Padova e solo molto tempo dopo rinvenuta morta. Oggi i suoi assassini sono stati condannati in secondo grado: sono Freddy Sorgato, della sorella Debora e della tabaccaia Manuela Cacco, amante di Freddy. Ad aggravare l’atto già di per sè terribile, il tentativo di occultamento della morte di Isabella messo in atto dai tre. Indossato il giubbotto di Isabella, infatti, Manuela Cacco indossa il giubbotto di Isabella, e si finge lei girando per il centro.
In precedenza la Cacco, intervistata da Chi l’ha visto?, aveva mentito al riguardo, dichiarando che era stata proprio Isabella a girare per il centro, in stato alterato e “con l’intenzione di allontanarsi”. Tre giorni dopo l’intervista, la Cacco ha confessato il suo coinvolgimento.
Si torna poi a parlare di Valentina, ascoltando la versione dei fatti di Gabriele. pare che una telespettatrice abbia segnalato alla redazione che l’uomo ha precedenti penali per sequestro di persona. Gabriele nega.
Intrattenimento
Il Volo Tutti per uno, le curiosità sul trio: carriera e tour mondiale
Indice dei contenuti
Sabato 3 giugno termina Il Volo-Tutti per uno, spettacolo in onda in prima serata su Canale 5. Con l’occasione, i ragazzi de Il Volo hanno avuto la possibilità di tornare protagonisti in tv. La loro è una storia artistica decisamente atipica e, anche per questo, molto interessante.
Il Volo Tutti per uno, il trio formato da Roberto Cenci
Il Volo, come tutti sanno, è formato da Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble. I tre, sin da piccoli, hanno mostrato grande talento per il canto. Nel 2009, quando ancora non si conoscevano, presenziano in qualità di solisti a Ti lascio una canzone. Il regista Roberto Cenci, però, ha l’intuizione di unire le loro vocalità, formando in questo modo Il Trio.
Da qui, la loro carriera è tutta un crescendo, coinvolgendo soprattutto l’estero. Firmano un contratto con l’etichetta discografica Geffen Records, che li lancia nel mercato musicale internazionale. Il loro primo disco si intitola Il Volo. Il titolo è scelto anche come nuovo nome del gruppo e si ispira al ritornello di Nel blu dipinto di blu, tra le canzoni italiane più conosciute al mondo.
Il tour mondiale
Negli anni, Piero, Gianluca e Ignazio collezionano un successo dopo l’altro. L’album riceve premi in gran parte del mondo, tra cui USA, Venezuela, Francia, Australia e Nuova Zelanda. Nel 2012 girano il pianeta al fianco di Barbra Streisand, poi pubblicano il secondo disco intitolato We are love. In esso è presente il singolo Luna nascosta, colonna sonora del film Hidden Moon che supera le preselezioni dell’Academy per gareggiare ai Premi Oscar.
Nel 2015, quando oramai Il Volo è affermato in tutto il mondo, arriva la popolarità anche in Italia. Carlo Conti, infatti, li seleziona tra i big del Festival di Sanremo, dove sono vincitori con Grande amore. Nel corso delle cinque serate, il pubblico dell’Ariston concede loro più di una standing ovation: fatto decisamente insolito per degli artisti in gara. L’anno seguente, invece, arrivano terzi all’Eurovision Song Contest, risultando i più votati dal pubblico a casa in Europa.
Negli ultimi anni, Il Volo ha pubblicato vari album e ha calcato palcoscenici prestigiosi, tra cui quello del Radio City Music Hall di New York. Di recente i tre ragazzi hanno realizzato una tournée mondiale, collezionando sold out in Giappone, Australia e Stati Uniti.
Il Volo Tutti per uno, gli ospiti del 3 giugno
Il Volo, protagonisti dello spettacolo Tutti per uno, il 3 giugno sono accompagnati sul palco dell’Arena di Verona da molti ospiti. Tra loro ci sono Antonello Venditti, Danilo Rea, Edoardo Leo e Aida Garifullina. Attesi, poi, la cantautrice Fiorella Mannoia, Madame e Mario Biondi. Alla serata partecipa in qualità di conduttrice Federica Panicucci.
Intrattenimento
Queen of the Universe 2, dal 3 giugno su Paramount+: cast, giudici, chi rappresenta l’Italia
Indice dei contenuti
Sabato 3 giugno, su Paramount+, arriva Queen of the Universe 2. Il programma, ideato e prodotto negli Stati Uniti, nomina la miglior drag queen del mondo.
Queen of the Universe 2, il conduttore è ancora una volta Graham Norton
Queen of the Universe 2 è una produzione originale di World of Wonder. L’ideatore e produttore è RuPaul Charles, personaggio televisivo USA già noto per aver dato vita a Drag Race. Alla conduzione, per il secondo anno consecutivo, c’è Graham Norton. Il comico, giudice fisso a RuPaul’s Drag Race UK, ha ottenuto in carriera numerosi riconoscimenti, tra cui sei BAFTA Television Award.
Queen of the Universe 2 è una competizione che elegge la miglior drag queen del pianeta. Nella prima stagione, tale riconoscimento è andato a Grag Queen, proveniente da Canela, in Brasile. Anche quest’anno è in palio un montepremi di 250 mila dollari.
Chi sono i giudici
In Queen of the Universe 2 sono molto importanti i giudici, chiamati a scegliere, di volta in volta, i concorrenti da eliminare. L’unica novità è l’arrivo di Mel B, cantante ed attrice britannica, ex componente delle Spice Girls. L’artista sostituisce Leona Lewis, nel cast della prima edizione e che quest’anno ha lasciato il posto per dedicarsi a nuovi progetti musicali.
Il resto della giuria, invece, è confermato. C’è Trixie Mattel, drag queen statunitense nota per aver trionfato nella terza edizione di RuPaul’s Drag Race All Stars. Con lei Vanessa Williams, ex Miss America e cantautrice capace di ottenere tre Grammy Awards. Infine, torna l’esperta Michelle Visage, giurata di RuPaul’s Drag Race, RuPaul’s Drag Race UK e RuPaul’s Drag Race Down Under.
Queen of the Universe 2, esordisce l’Italia
Per ciò che riguarda i concorrenti, la novità più importante è che esordisce in gara l’Italia. Il nostro paese, assente nella prima stagione, è rappresentato da Aura Eternal, proveniente da Palermo e nel podio di Drag Race Italia 2. Si resta in Europa con Love Masini, proveniente da Amsterdam, in Olanda. Viola, invece, è originaria di Coventry, nel Regno Unito, ha 19 anni, è una musicista di talento ed è la più giovane partecipante di quest’anno.
Per Israele è presente l’ex soldatessa con grandi capacità vocali Miss Sistrata, In Queen of the Universe 2, poi, gli USA sperano in una vittoria con Jazelle Royale e Militia Scunt. La prima è di Orlando in Florida ed è conosciuta in patria per i suoi numerosi video virali. La seconda, invece, è di San Francisco in California e ha ottime abilità nel canto, nel ballo e nello stile.
Trevor Ashley, drag queen di teatro, presenzia per l’Australia, mentre Taiga Brava è determinata a portare lo scettro del trionfo in Messico. Maxie, nota nelle Filippine per essere un’icona LGBTQ, per la prima volta lascia il proprio paese e sale su un palco internazionale. Infine, Chloe V tenta nell’impresa di far trionfare il Brasile per la seconda volta consecutiva.
Intrattenimento
Non Stop Now, dal 3 giugno su Rai 2 esordisce il nuovo programma comico
Indice dei contenuti
Non Stop Now, novità assoluta dei palinsesti di Rai 2, esordisce sabato 3 giugno a partire dalle ore 14:00. La trasmissione è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.
Non Stop Now, lo show composto da quattro appuntamenti
Non Stop Now è una produzione originale della Direzione Intrattenimento Day Time Rai. Il programma è di Maurizio Gianotti, Massimo Cinque, Giulia Nannini e Alessandro Migliaccio. La regia, invece, è a cura di Giovanna Cuccurullo.
La prima stagione del format è composta da quattro appuntamenti. Questi, a loro volta, hanno una durata di circa 45 minuti. Al netto di eventuali modifiche di palinsesto, la trasmissione dovrebbe andare in onda per quattro settimane. La puntata finale, dunque, è in programmazione sabato 24 giugno.
Non Stop Now non è in onda in diretta. Le puntate, infatti, sono registrate presso lo studio del Centro di Produzione TV Rai di Torino.
Il programma intende presentare al pubblico le nuove leve della comicità
L’obiettivo di Non Stop Now è presentare al pubblico le nuove leve della comicità. Per tale motivo, i protagonisti degli appuntamenti sono gli esordienti del mondo della risata. Molti di loro provengono dal web e, dunque, hanno già un buon seguito, specie giovane.
Non Stop Now stravolge la liturgia canonica del varietà televisivo. La trasmissione, infatti, non ha alcun conduttore. A scandire il ritmo delle puntate ci sono le performance, che appartengono a vari campi artistici, tra cui il canto e il ballo. Non mancano, poi, gli sketch e le gag estemporanee.
Non Stop Now, l’idea prende spunto dallo show cult della stagione 1997 – 1999
L’idea di Non Stop Now prende spunto da Non Stop, show trasmesso tra il 1977 e il 1979 su Rete 1. All’epoca, il varietà aveva una durata di un’ora ed era collocato nella prima serata del giovedì.
Non Stop è divenuto in poco tempo un vero e proprio cult televisivo, capace di ottenere ottimi risultati in termini di ascolti. Ciò è accaduto anche grazie alla presenza di talenti poi divenuti star della comicità italiana. La trasmissione, infatti, ha lanciato artisti del calibro di Carlo Verdone, il trio La Smorfia e I gatti di vicolo miracoli.
Ma negli appuntamenti hanno presenziato tante altre celebrità, tra cui Gaspare e Zuzzurro, Marco Messeri, Enrico Beruschi e Stefania Rotolo. Durante le puntate, poi, figuravano ospiti musicali, tra cui Lucio Dalla, Pino Daniele, Amanda Lear e i Matia Bazar. Non è chiaro se la musica torni o meno in Non Stop Now.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 mesi fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda