Connect with us

Intrattenimento

Il Collegio diretta 24 novembre: Sostituito Raina, gita a Vico Moricino

Il professor Raina lascia l'Istituto per una docenza all'estero e viene sostituito dalla Barbiero. Scopriamo il destino di Giulia Scarano che rischia di essere espulsa. Notte sotto le stelle per gli studenti.

Pubblicato

il

Il professor Raina lascia l'Istituto per una docenza all'estero e viene sostituito dalla Barbiero. Scopriamo il destino di Giulia Scarano che rischia di essere espulsa. Notte sotto le stelle per gli studenti.
Condividi su

Martedì 24 novembre, in diretta alle 21.25 su Rai 2, va in onda la quinta puntata de Il Collegio.

Sette giorni fa il Preside ha deciso di espellere Crivellini e Bettin considerati da tempo elementi di disturbo della classe. Inoltre gli studenti del 1992 hanno ricevuto le pagelle e quasi tutti sono riusciti ad ottenere l’ambita giacca rossa. Ma i professori sono stati costretti a bocciare Rebecca Mongelli a causa di quattro insufficenze. Grazie ad alcuni posti vacanti, il Preside può accogliere due nuovi alunni: i gemelli Prezioso. I ragazzi dopo aver superato la prova d’ammissione hanno ricevuto la giacca rossa, suscitando l’ira dei compagni.

Nella quinta puntata scopriamo invece il destino di Giulia Scarano, che aveva fatto irruzione dal Preside e dal professor Maggi. La ragazza non ha accettato la bocciatura dell’amica e vuole ottenere da loro delle spiegazioni. Con questo gesto però rischia di essere espulsa.

Nel frattempo il professor Raina deve lasciare il Collegio per una docenza all’estero. E viene sostituito dalla Professoressa Barbiero. Infine i ragazzi avranno la possibilità di dormire una notte sotto le stelle. Ma quattro di loro invece dovranno rimanere nell’Istituto.

Il Collegio diretta 24 novembre, quinta puntata, Giulia Scarano

La quinta puntata de Il Collegio inizia con Greta Scarano. La ragazza era entrata nella sala dove il Preside ed il Professor Maggi stavano distribuendo le pagelle. Scarano voleva sapere perché Rebecca Mongelli è stata bocciata.

Il Collegio diretta 24 novembre scarano

In merito al suo gesto, il Preside ha deciso di non espellerla dall’Istituto ma di tenerla nel “limbo”. Non indosserà, infatti, né la giacca blu né quella rossa. Se continuerà ad essere indisciplinata, dovrà abbandonare il Collegio.

Il Preside convoca poi tutti i ragazzi per la consueta riunione di inizio settimana. E’ soddisfatto di intraprendere assieme ai collegiali la seconda parte del loro percorso. E per premiarli faranno una gita, dormendo anche fuori per una notte. Prima di congedarli, fa consegnare dai sorveglianti delle lettere scritte dai loro genitori. A tutti tranne Greta Scarano, che è in punizione.

Il Collegio diretta 24 novembre isolamento

La ragazza inoltre sarà in isolamento e nel periodo lontana dai compagni di classe dovrà imparare a memoria cinque terzine de La Divina Commedia.

Il Collegio diretta 24 novembre lezione su Cesare Pavese

Il Professor Maggi mentre sta svolgendo la lezione di italiano su Cesare Pavese, nota la tristezza sul volto di Rahul Teoli. Il tema dei ricordi e dell’infanzia hanno profondamente toccato il ragazzo. Racconta poi al professore i momenti difficili vissuti quando era bambino.

Il Collegio diretta 24 novembre maggi

Maggi è anche curioso di sapere se gli studenti sono felici per lettere ricevute dai genitori. Lo sono tutti tranne Giordano che si è rifiutato di leggere la missiva della madre, non solo perché scritta in stampatello ed in maiuscolo. Ma anche perché presenta alcuni errori ortografici. Per questo viene duramente attaccato dai compagni.

Leggi anche --->  Ballando con le stelle, Ricky Tognazzi è il primo concorrente ufficiale

Infine Maggi assegna agli alunni un tema da consegnare il giorno della gita. Il titolo è “Spesso in questa fase della vita vi trovate a fare i conti con la solitudine, quanto trovi in te stesso la forza di crescere e quanto hai bisogno degli altri”.

il collegio giordano

Al termine della lezione i ragazzi costringono Giordano a leggere la lettera. Seppur commosso, nota ben 31 errori di ortografia. Nel frattempo Scarano, approfittando di un momento di distrazione dei sorveglianti, si intrufola nel loro ufficio per leggere la missiva dei suoi famigliari.

Il Collegio L’autoritratto

Per la lezione di arte, il Professor Carnevale attende i ragazzi all’esterno dell’edificio. Ha preparato delle tele da disegno su cui devono dipingere il proprio autoritratto.

il collegio dipinto

Dopo aver terminato i disegni, i ragazzi si divertono a sporcarsi con le tempere. Ma scatenano l’ira della sorvegliante che per punizione li costringe a rimanere sporchi. Non potranno infatti recarsi in toilette per lavarsi. L’unico invece a non aver partecipato al gioco dei colori è Andrea di Piero.

il collegio alunno

Giordano Francati invece litiga duramente col sorvegliante perché non vuole rimanere con il viso sporco. E viene accompagnato dal Preside. Per stavolta il dirigente scolastico ha deciso di non applicare alcun provvedimento disciplinare. Ma è a rischio la sua partecipazione alla gita.

L’ultima lezione del Professor Raina

Il Professor Raina tiene la sua ultima lezione perché, avendo accettato una docenza all’estero, lascerà l’Istituto.

Il Collegio diretta 24 novembre prof raina

Il docente coinvolge i ragazzi in un esperimento sociale. Divisi in coppie, devono avvicinarsi l’uno verso l’altro per comprendere le distanze sociali. Quando si trovano troppo vicini, si “sentono minacciati”.

il collegio stanza

Nel frattempo Scarano, seppur con qualche incertezza, riesce a ripetere al Preside le terzine de La Divina Commedia. E lui la premia con la giacca rossa. Inoltre la Scarano è arrivata giusto in tempo per salutare il professor Raina. E per partecipare al rinfresco organizzato dal docente. I ragazzi hanno scritto per lui una lettera colma d’affetto. Infine i gemelli Prezioso, come hanno già fatto gli altri studenti, si sottopongono al taglio dei capelli.

Il Professor Maggi chiama Rahul Teoli in aula. L’insegnante ha preparato tutti gli ingredienti necessari per preparare del pane. L’alimento era venuto fuori durante la lezione su Pavese. Per Maggi è un espediente per incoraggiare il ragazzo ad aver maggiore autostima.

il collegio chiambretti

Infine, dopo la cena, i ragazzi visionano una puntata de Il portalettere, trasmissione condotta da Piero Chiambretti.

Il Collegio diretta 24 novembre dalla

L’indomani invece devono imparare il brano Caruso di Lucio Dalla. A turno devono provare a cantarla ma Maria Teresa Cristini non vuole esibirsi davanti a tutta la classe. Per tale ragione viene cacciata dall’aula.

Il Collegio diretta 24 novembre, la nuova insegnante Roberta Barbiero

I ragazzi conoscono la nuova insegnante di storia e geografia. Si tratta della professoressa Roberta Barbiero che sostituisce il professor Raina. La sua prima lezione verte sulla questione meridionale.

Il Collegio diretta 24 novembre barbiero

Greta Scarano, che da grande vuole diventare chirurgo estetico, si offre di rifarle il naso. La docente non si offende ma invita la Scarano a non distrarsi. Poco dopo però la Barbiero caccia dall’aula Giordano Francati che si lamenta della lezione noiosa. E Davide Vavalà per aver lanciato un aeroplanino di carta

Leggi anche --->  Domenica In, gli ospiti del 24 settembre: intervista esclusiva ad Andrea Piazzolla

La professoressa Petolicchio invece si occupa delle funzioni matematiche. Stavolta è Bonard a lanciare un aeroplanino, ma non vuole che qualcuno faccia la spia. Rahul decide di prendersi la colpa ed esce dall’aula. Ma la professoressa sa che non è stato lui. Quando rientra in classe Rahul confessa all’insegnante che l’autore del gesto è Bonard.

Il Collegio la gita

E’ finalmente arrivato il giorno della gita. Il Preside però comunica ai collegiali che quattro di loro rimarranno nel Collegio. Si tratta di Giordano Francati, Maria Teresa Cristini, Davide Valalà e Bonard Dago. 

Il Collegio diretta 24 novembre gruppo

I quattro protagonisti sono stati puniti per essere stati indisciplinati durante le lezioni. Dovranno studiare tutti gli argomenti hanno trovato noiosi per affrontare un’interrogazione.

Il Collegio diretta 24 novembre fattoriaI loro compagni invece raggiungono Vico Moricino per trascorrere due giorni all’insegna della natura. Dopo aver montato da soli le tende da campeggio, visitano una fattoria. Coccolano gli animali e ripuliscono delle stalle. Ma i ragazzi vengono improvvisamente raggiunti dalla professoressa Petolicchio per una lezione di zoologia sui cavalli.

Il Collegio diretta 24 novembre fuoco

La sera invece, davanti al falò, leggono ad alta voce il tema sulla solitudine assegnato dal prof Maggi. Il più commovente è quello di Linda Bertollo, che ha confessato di aver paura di rimanere da sola. E’ riuscita, senza filtri, a non vergognarsi delle proprie fragilità. Successivamente gli studenti arrotollano i temi e li gettano del fuoco. Invece Francati,  Cristini, Valalà e Dago, rimasti nel collegio, seguono le lezioni e si dedicano alla pulizia delle aule.

L’indomani la professoressa Valentina Gottlieb propone una lezione di risveglio muscolare.

Il Collegio l’interrogazione

I quattro ragazzi che non hanno partecipato alla gita affrontano l’interrogazione. Il primo è Giordano Francanti. Il Preside per provocazione fa accomodare Francanti in cattedra. Per oggi sarà lui il professore. Mentre gli insegnanti fingeranno di essere gli studenti.

Il Collegio diretta 24 novembre classe

Deve tenere una lezione sulla questione meridionale. Ma durante la spiegazione il Preside si diverte a metterlo in difficoltà. Dopodiché lo obbliga ad interrogare i propri compagni. Il ragazzo sentendosi sotto pressione, scoppia in lacrime. Con questa rappresentazione il dirigente scolastico voleva fargli capire quanto sia difficile il mestiere di insegnante.

Quando tutti i ragazzi si riuniscono nel dormitorio, scoppia una lite tra Maria Teresa Cristini e Giulia Matera. La Cristini ha voluto far pace con Bonard, che non sopportava. Ma la rappresentante di classe l’ha accusata di incoerenza. E tutte le ragazze, seguendo il pensiero della Matera, hanno duramente attaccato Maria Teresa. La sorvegliante, che ha visto la Cristini piangere, chiama entrambe nel suo ufficio per una mediazione.

In chiusura il dirigente scolastico comunica agli studenti che i migliori della settimana sono Andrea Di Piero e Sofia Cerio. Tra i peggiori invece Greta Scarano. Alessandro Andreini non accetta che Di Piero sia primo perchè era convinto di essere stato lui il migliore.

Termina così la quinta puntata de Il Collegio.

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Stasera c’è Cattelan, il 26 settembre inizia la nuova stagione: nella prima puntata c’è Annalisa

corso della prima puntata, il conduttore accoglie Tedua ed Annalisa.

Pubblicato

il

Stasera c’è Cattelan terza stagione
Condividi su

Martedì 26 settembre, in seconda serata su Rai 2, inizia la terza stagione di Stasera c’è Cattelan. Il late night show, come sempre, è condotto da Alessandro Cattelan. È possibile assistere allo show in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.

Stasera c’è Cattelan terza stagione ospiti

Stasera c’è Cattelan terza stagione, gli ascolti degli appuntamenti precedenti

Stasera c’è Cattelan, anche nella terza stagione, ha alla regia Christian Biondani. Il conduttore, al suo fianco, ritrova gli Street Clerks, gruppo musicale formato da Valerio Martino Franciano, Alexander Woodbury, Cosimo Ravenni e Francesco Giommi. Inoltre, torna Mike Lennon.

Stasera c’è Cattelan spera di proseguire il trend positivo degli ascolti. La prima edizione, composta da diciotto appuntamenti inediti, è andata in onda tra settembre ed ottobre del 2022 e ha ottenuto una media di 300 mila telespettatori con il 3,24% di share. Il secondo ciclo di puntate, trasmesse tra gennaio e marzo 2023, ha invece convinto 417 mila persone, con una share dello 5,04%.

Come funziona lo show

Nella terza stagione di Stasera c’è Cattelan non dovrebbero esserci grosse novità. Il conduttore, all’inizio di ogni appuntamento, realizza un breve monologo nel quale commenta con tono ironico alcuni temi di stretta attualità. In seguito, accoglie vari ospiti, provenienti dai più disparati ambienti, come quello della musica e del cinema, passando per la televisione e i social.

Leggi anche --->  Battiti Live, la scaletta e il cast del 1° agosto: ci sono Annalisa, Bob Sinclair e Paola e Chiara

La terza stagione di Stasera c’è Cattelan è in onda due volte alla settimane. In particolare, gli appuntamenti occupano la seconda serata di Rai 2 nelle giornate del martedì e del mercoledì. Ogni puntata ha una durata di circa un’ora.

Stasera c’è Cattelan terza stagione novità

Stasera c’è Cattelan terza stagione, gli ospiti della prima settimana

La terza stagione di Stasera c’è Cattelan inizia, come già preannunciato, il 26 settembre. La prima ospite è la cantante Annalisa, che negli ultimi mesi ha collezionato un successo dopo l’altro. Di recente ha pubblicato il suo ultimo album intitolato E poi siamo finiti nel vortice.

Presente la giornalista Cecilia Sala, inviata di guerra e voce del podcast Stories. La cronista parla del libro L’incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan. Il conduttore dialoga con Tedua, che con il disco La divina commedia ha occupato la prima posizione nella classifica FIMI per ben 12 settimane.

La terza stagione di Stasera c’è Cattelan prosegue il 27 settembre con il conduttore Max Giusti, lo psicologo Paolo Crepet e la comica Giorgia Fumo. Infine, l’attore Tommaso Cassissa e il telecronista Alberto Rimedio curano una nuova rubrica dedicata al calcio.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Primo Appuntamento, i single del 26 settembre: chi sono, età, che lavoro fanno

Nel corso della puntata, il 37enne Tommaso passa la serata in compagnia di Marianna.

Pubblicato

il

Primo Appuntamento 26 settembre single
Condividi su

Martedì 26 settembre, in prima serata su Real Time, Flavio Montrucchio conduce una nuova puntata di Primo Appuntamento. Il programma, come sempre, è visibile anche in diretta streaming e on demand su Discovery+. Qui, infatti, gli appuntamenti sono rilasciati una settimana prima della messa in onda in chiaro.

Primo Appuntamento 26 settembre coppie

Primo Appuntamento 26 settembre, Barbara e Davide

A Primo Appuntamento del 26 settembre c’è Barbara, barista di 44 anni che vive in Abruzzo. Si definisce “brava, simpatica e solare”. Ama la discoteca ed è molto sociale: “Sono nata ribelle”. È single da oltre tre anni, perché non è convinta “dagli uomini di adesso, che pensano ai tatuaggi e al paddle”. Cerca una persona socievole.

Barbara, durante Primo Appuntamento del 26 settembre, incontra il 46 enne Davide: “Sono intelligente, bravo e ho un lavoro”. Ama stare al centro dell’attenzione, proviene dalla provincia di Ancona ed è uno store manager. È single da un anno e spera di conoscere una donna “sicura di sé, allegra, dinamica e divertente”.

Michele cena con Massimo

Nel corso di Primo Appuntamento del 26 settembre c’è Michele. Ha 24 anni, è di Caserta ma vive a Roma, dove studia Medicina. È un assiduo frequentatore dei social, al punto da definirsi un “tiktoker”. È il suo primo appuntamento al buio e non ha un fidanzato da otto mesi: “Il mio partner precedente non è stato fedele. Ciò mi porta ad avere meno fiducia nelle persone con le quali approccio”.

Leggi anche --->  Bake Off 2023, la recensione della prima puntata: in una clima di bontà domina la prevedibilità

Nella puntata conosce il 26 enne Massimo, che lavora in una boutique di lusso di Roma: “La moda, per me, è stata una passione sin da piccolo. Spesso mi chiamano le amiche per chiedermi consigli sui vestiti. Sono dinamico, mi piace sperimentare sempre cose nuove”. Si descrive come un “inguaribile romantico”.

Durante Primo Appuntamento del 26 settembre è protagonista anche il 37enne Tommaso. È residente nel Mugello, è solare ed ama tutti gli sport, meno che il calcio. Sottolinea: “Vivo questa esperienza in televisione come se fosse un gioco”. Negli scorsi anni ha avuto un brutto incidente, che lo ha costretto a vari interventi. La sua anima gemella potrebbe essere Marianna, 34enne che lavora a Prato in una ditta di pizze surgelate: “Mi piace fare sempre tanto, perché altrimenti mi annoio”.

Primo Appuntamento 26 settembre

Primo Appuntamento 26 settembre, Alessio e Valentina

Infine, a Primo Appuntamento del 26 settembre c’è Alessio. Ha 44 anni, è di Asti anche se è di origini calabrese. Ha due figli, uno di quindici e l’altra di nove anni. Con il primo condivide la passione per il calcio, con la seconda quella per il teatro. È separato da cinque anni. Ha l’opportunità di conoscere Valentina, impiegata di 48 anni. Anch’essa ha alle spalle un matrimonio che non è andato bene.

Al termine delle cene, tutte le coppie devono scegliere se lasciare il locale insieme o meno. Inoltre, è comunicato l’andamento del loro rapporto a qualche settimana di distanza dalle riprese.

Leggi anche --->  Storie di donne al bivio, le ospiti del 16 agosto: c’è Barbara Bouchet

Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Belve, gli ospiti del 26 settembre: Fabrizio Corona parla della malattia del figlio

Nel corso della stagione, la conduttrice è accompagnata dall'imitatore Vincenzo De Lucia.

Pubblicato

il

Belve 26 settembre interviste
Condividi su

Martedì 26 settembre, in prima serata su Rai 2, torna Belve. Il noto programma di interviste, anche quest’anno, è condotto da Francesca Fagnani. L’appuntamento è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Belve 26 settembre ospiti

Belve 26 settembre, le novità dell’edizione

Belve, con la puntata del 26 settembre, raggiunge il traguardo della nona edizione. Di queste, le prime quattro sono andate in onda su NOVE, mentre le restanti sono state proposte dalla TV di Stato.

Nella scorsa stagione televisiva, per Belve è arrivato un importante cambiamento. Le puntate, per la prima volta, hanno occupato la fascia del prime time, ottenendo buoni dati di ascolto. Il finale di stagione, in particolare, ha convinto più di 1,2 milioni di ascoltatori, con una share del 7,2%.

Francesca Fagnani, nell’edizione di Belve al via il 26 settembre, è supportata da alcuni ospiti fissi. In primis tornano le Eterobasiche, ovvero Valeria De Angelis e Maria Chiara Cicolane. Le due sono tiktoker che sui social realizzano le parodie dei maschi etero basici. A loro si aggiunge Vincenzo De Lucia, che interpreta un cartomante e fa le carte ad alcuni ospiti speciali. Infine, di volta in volta c’è uno spazio di libera arte, nel quale personalità del mondo dello spettacolo regalano al pubblico una loro performance inedita.

Leggi anche --->  Battiti Live, la scaletta e il cast del 1° agosto: ci sono Annalisa, Bob Sinclair e Paola e Chiara

Fabrizio Corona parla della malattia del figlio

Tra gli ospiti di Belve del 26 settembre c’è Fabrizio Corona. L’imprenditore, nel faccia a faccia con Fagnani, ha parlato della malattia del figlio Carlos: “Ha un malessere genetico, ora sta male. Lui non potrà gestire la sua vita da solo”. Corona, inoltre, ha parlato del rapporto con Nina Moric: “Lei non vede mai Carlos, ma non riesco a colpevolizzarla od odiarla per questo. So che nei pochi momenti di lucidità sta male perché non è una madre, Oggi sta troppo male per capire che deve fare la mamma. Non ci puoi fare niente, non ci sarà più per lui”.

Belve 26 settembre

Belve 26 settembre, gli altri ospiti

A Belve del 26 settembre è accolto anche Stefano De Martino. Il ballerino è uno dei volti di punta dell’intrattenimento di Rai 2, dove conduce, tra gli altri, Bar Stella e Stasera tutto è possibile. Nell’intervista con Francesca Fagnani, con ogni probabilità, svela in che rapporti è con Belen Rodriguez.

Infine, nel corso di Belve del 26 settembre c’è Arisa. La cantante, lo scorso anno nel cast di professori di Amici di Maria De Filippi, prossimamente dovrebbe tornare protagonista in Rai. Secondo le indiscrezioni, infatti, è tra i giudici di The Voice Kids, talent di Rai 1 condotto da Antonella Clerici.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it