Intrattenimento
Ogni mattina 18 gennaio 2021 – Format rinnovato, Adriana Volpe conduce da sola
Indice dei contenuti
Ogni mattina torna oggi 18 gennaio 2021 alle 09.45, con una formula completamente rinnovata. A partire dalla conduzione. La padrona di casa Adriana Volpe non è più accompagnata da Alessio Viola ma è sola nella gestione del programma che si concentra maggiormente sull’intrattenimento.
Al centro del morning show ci sono notizie che vertono soprattutto su costume, società, cucina, spettacolo, gossip e tutorial per risolvere i problemi quotidiani. Anche lo studio che accoglie il programma è del tutto rinnovato.
Nelle quattro ore di durata di Ogni mattina intervengono ospiti ed esperti fissi. Tra questi la conduttrice radiofonica LaMario, lo psicologo Paolo Quaranta, la scrittrice Chiara Moscardelli, l’ex iena Cristiano Pasca e l’esperto del mondo web Lorenzo Farina. E poi Daniele Piervincenzi, Luca Calvani e Fabio Persico, i parroci Don David Maria Riboldi e Don Ernesto Piraino e la genderqueer Stephanie Glitter.
Confermata la rubrica di Giovanni Ciacci, che propone le pagelle quotidiane sul look dei personaggi noti. Previste nuove rubriche come Top of the Post per individuare gli argomenti più caldi della settimana. Il duo comico I Sansoni, poi, cura la rubrica d’apertura satirica di ogni puntata.
Vi ricordiamo che potete seguire Ogni mattina in diretta su TV8, oppure in streaming sul sito dedicato.
Ogni mattina 18 gennaio, la diretta
“Qua tutto è cambiato. Voglio farvi vedere l’Italia che riparte, i giovani. Mi sono data un compito: darvi leggerezza.” esordisce la conduttrice Adriana Volpe. Poi, sono presentati i membri dello “staff” di Ogni mattina.
Il primo collegamento della mattinata è con Dennis Castioni, un giovane che gestisce un’attività particolare. Possiede una sorta di galleria del vento “verticale” che consente a chi vi entra di “volare”.
Tocca poi alla rubrica “Chiedo per un amico“: il programma risponde alle domande “scottanti” dei telespettatori che porgono le loro questioni “per un amico” come si suole dire. Alla prima domanda, come comportarsi in caso si scoprisse il tradimento della moglie di un proprio amico, risponde Vladimir Luxuria. “Io ne parlerei con la moglie stessa anzitutto” afferma Luxuria. Giovanni Ciacci non è d’accordo. “Devi tirare dritto e far finta di niente: fatti i fatti tuoi.” dice.
Il giornalista Alessio Poeta si unisce al dibattito. “Per quanto riguarda i personaggi tocca a noi giornalisti parlarne. Nel privato, tra moglie e marito non mettere il dito. Ma in caso voleste inserirvi, per non passare da visionari, fate una foto.” afferma Poeta.
In seguito, il programma condivide una candid camera fatta ad alcune coppie incontrate per strada. Un’attrice si finge l’amante del compagno, urlando e strepitando a gran voce.
La rubrica il mestiere della vita
Inizia poi la nuova rubrica di Ogni mattina, 18 gennaio, “Il mestiere della vita”, nella quale il programma condivide con gli spettatori le testimonianze dirette di professionisti in vari settori particolari. Dennis Castioni gestisce una galleria del vento verticale che consente di replicare l’esperienza della caduta libera. Attualmente la struttura è chiusa al pubblico nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.
Andrea Carpinteri, inviato da Ogni mattina, ha potuto provare l’esperienza del volo a corpo libero proposta da Castioni. L’istruttore, dopo un breve filmato, illustra la sua professione e come è arrivato a praticarla.
Subito dopo, Ciacci chiama in diretta Iva Zanicchi per farle gli auguri: oggi è il suo compleanno.
Quindi, Ilona Staller, in arte Cicciolina, è invitata in studio come ospite di Ogni Mattina. Con la Staller si parla delle sue esperienze di vita, discutendo dei sette vizi capitali. Racconta, ad esempio, di quando nel 1973 conobbe Silvio Berlusconi. “Ho conservato un suo paio di Boxer per ricordo” confessa la Staller. Poi racconta del suo passato, della lotta contro l’anoressia e la depressione. E di suo figlio.
Un santo in paradiso, le rivelazioni di Santo Pirrotta
Con Santo Pirrotta si discutono alcune anticipazioni esclusive sul Festival di Sanremo. “Le date slitteranno qualche settimana, guarda caso proprio in concomitanza con i giorni del parto di Chiara Ferragni: il 20 marzo. Forse faranno una diretta, chissà.” svela Pirrotta. Altre rivelazioni da Sanremo riguardano gli ospiti delle varie serate. “Alice Campello sarà una delle donne di Sanremo” rivela Pirrotta.
“Dobbiamo anche fare gli auguri a Belen: è incinta. Diventa mamma per la seconda volta. Me lo ha detto il mio santo, ci crediamo” prosegue poi Pirrotta.
Infine, l’ultima rivelazione su Elisabetta Canalis e Maddalena Corvaglia. “Hanno litigato, ma il mio santo mi dice che c’è una novità: hanno fatto pace. Il santo mi ha mandato persino un Whatsapp.”.
La ricetta del giorno con Tommaso Arrigoni, le pagelle di Ciacci
Tommaso Arrigoni, lo chef stellato Michelin, partecipa a Ogni mattina proponendo una sua ricetta. Lo spazio a lui dedicato si chiama “Quattro e quattro otto”, perchè per portare a termine la ricetta bastano otto semplici passaggi. Una particolarità della cucina di Arrigoni è lo sfruttamento di ogni ingrediente al massimo, senza sprechi di sorta. Ad esempio, oggi realizza dei Paccheri con calamari e un pesto di nocciole e foglie di sedano. “La foglia del sedano di solito si scarta, noi la valorizziamo” afferma lo chef.
Infine, Ciacci svela una delle novità della nuova edizione di Ogni mattina: oltre alle pagelle dei look dei Vip, Ciacci da i voti anche ai loro post sui social. Il look da neve di Elisabetta Gregoraci ottiene un 6, quello di Diletta Leotta un 2. Maria de Filippi, poi, un 10, con tanto di doppio inchino. E ancora, Georgina Rodriguez, a cui Ciacci dà un “non classificato“, mentre Chiara Ferragni un 2. Infine, una foto del 1984 ritrae la compianta Lady Diana sulla neve. “Cento, lei merita cento” afferma Ciacci.
Vaccini anti-Covid e riapertura delle scuole: il professor Pregliasco si vaccina in diretta
Subito dopo il telegiornale, si parla di emergenza Covid e vaccini, e di riapertura delle scuole. In studio Sarah Maestri, attrice, interviene a favore della riapertura delle scuole.
Quindi, Ogni Mattina ha raccolto e sta raccogliendo in un servizio le opinioni degli studenti romani. Le opinioni sono quasi del tutto coese: gli studenti desiderano fortemente tornare in classe in presenza. Fermo restando che sono coscienti della necessità di modificare il modello d’istruzione nazionale.
Poi, oggi, 18 gennaio, il professor Fabrizio Pregliasco si vaccina contro il Covid in diretta a Ogni mattina . “Volevo lanciare un messaggio, dobbiamo vaccinarci per evitare di infettare i più fragili, e garantire la sicurezza nostra e delle nostre famiglie” afferma Pregliasco.
Subito dopo si parla della comunità di recupero San Patrignano, recentemente al centro di polemiche per via del documentario originale Netflix intitolato SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano. Mattia, un ragazzo che ha vissuto nella comunità, è presente in studio e racconta la sua esperienza.
Infine, una nuova inedita classifica di Giovanni Ciacci: Top of the Post. L’opinionista attribuisce una valutazione ai post sui social pubblicati la scorsa settimana dai Vip del panorama internazionale.
Intrattenimento
Il castello delle cerimonie puntata 29 settembre: il matrimonio di Luca e Mario
Indice dei contenuti
Real Time, nella seconda serata di venerdì 29 settembre, propone un nuovo appuntamento de Il castello delle cerimonie. Il programma, come di consueto, è in onda sulla piattaforma a pagamento di Discovery+. Qui, infatti, le puntate sono rilasciate con una settimana di anticipo rispetto alla messa in onda sulla rete in chiaro.
Il castello delle cerimonie 29 settembre, chi l’ha regista
Il castello delle cerimonie è una produzione originale di B&B Film, che lo realizza per Warner Bros Discovery. La trasmissione è uno dei titoli di punta della programmazione di Real Time, che lo ha nei palinsesti dal 2014.
La location che ospita ogni puntata è il prestigioso Grand Hotel La Sonrisa di Sant’Antonio Abate, comune situato nell’area metropolitana di Napoli. Il luogo è conosciuto con il soprannome di castello a causa dell’imponenza della struttura e dello stile artistico con cui è decorato.
La sigla de Il castello delle cerimonie è Nu matrimonio napulitano, cantata da Daniele Bianco. In ogni appuntamento, le telecamere dello show riprendono una cerimonia svolta nell’hotel. Essa è analizzata in ogni sua fase, dalla preparazione allo svolgimento vero e proprio. La narratrice è Eleonora De Angelis.
Il matrimonio di Luca e Mario
Nel corso de Il castello delle cerimonie del 29 settembre è raccontato il matrimonio tra Luca e Mario. Il primo ha 23 anni, mentre il secondo ne ha 35. Entrambi sono parrucchieri e lavorano nello stesso salone.
Gli sposi raccontano: “Il nostro non è stato un amore a prima vista. Ci siamo conosciuti e, dopo qualche settimana, è nato il colpo di fulmine, che ci ha convinto ad andare a vivere insieme. Dopo un anno di convivenza e di lavoro l’uno accanto all’altro, abbiamo deciso di fare il grande passo”.
Luca e Mario, ne Il castello delle cerimonie del 29 settembre, parlano con Matteo Giordano per organizzare il party. Il loro desiderio è che ad officiare la cerimonia sia Donna Imma Polese. Inoltre, i protagonisti desiderano realizzare un pranzo. Il menù richiesto è molto ricco e deve terminare con una minestra maritata e con una torta molto alta, composta da almeno 6 o 7 piani.
Il castello delle cerimonie 29 settembre, il party
Ne Il castello delle cerimonie del 29 settembre, come sempre, è seguita la preparazione del party in ogni sua fase. Ed è così che, ad esempio, le telecamere riprendono i due sposi mentre sono a lavoro nel loro salone. Infine, sono raccolte anche le dichiarazioni di alcuni clienti.
Intrattenimento
Fratelli di Crozza 2023, le imitazioni della puntata del 29 settembre
Indice dei contenuti
Nove, dalle 21:25 di venerdì 29 settembre, ha mandato in onda la seconda stagionale di Fratelli di Crozza. Il programma, come sempre, è condotto da Maurizio Crozza. Il comico ed imitatore è affiancato da Andrea Zalone. L’appuntamento è visibile anche in diretta streaming e on demand su Discovery+.
Fratelli di Crozza 29 settembre, le prime imitazioni
Fratelli di Crozza del 29 settembre inizia con l’imitazione del Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini: “Andrò personalmente a inaugurare il cantiere del ponte sullo stretto posando i primi mattoni, preparando le fondamenta, avvitando i bulloni e mescolando il cemento. Se servo apro anche le acque. Paperon de Paperoni lo voleva costruire già negli anni ’80, ma è stato bloccato da qualche esperto del no di Topolinia. Gli immigrati possono stare qui a patto che ci diano 5 mila euro. Ma può mai arrivare un profugo con le scarpe? Che, fra l’altro, non servono neanche sulle barche”.
Il comico entra in studio: “Fra Topolino e il Ministro, l’analisi più lucida l’ha fatta senza dubbio il fumetto. Giorgia Meloni ha chiesto all’alleato di smette di inseguire il successo, ma è come chiedere a un labrador di non inseguire una pallina da tennis. La Premier, intanto, ha celebrato il primo anno di governo con un opuscolo intitolato “1 anno di risultati””.
A Fratelli di Crozza del 29 settembre si passa proprio alla parodia della Presidente del Consiglio: “Ho fatto tante cose in un anno. Oltre all’opuscolo c’è Pino Insegno, con il quale punto sulla competenza. Non è mica stato facile mandare via Fazio, Gramellini, Berlinguer, Insinna e l’Annunziata. Ho affrontato molte altre priorità del paese, come la musica alta“.
Andrea Giambruno
Fratelli di Crozza del 29 settembre prosegue con le imitazioni di Andrea Giambruno: “Il fatto che a luglio abbia fatto caldo non è una novità, ma ne parliamo con il direttore Senaldi“. Il finto giornalista: “Quelli di sinistra, ad agosto, hanno finto di sudare per obbligarci a farci andare in bici. Ma poi, anche se si allagasse la Pianura Padana non sarebbe chissà che problema, tanto a che serve?“.
Maurizio Crozza parla di Andrea Vannacci: “Il suo sta per divenire il libro più venduto in Italia del 2023. Oramai è un cult e la Lega lo corteggia. Ma io li capisco: d’altronde, dove lo trovano uno che la pensa come loro e che è in grado di scrivere un libro”. Poi è imitato il generale: “Io sono normale e ho coniato un nuovo termine, ovvero sodomocchio, da sostituire a gay. Abbiamo una lingua bellissima, perché dobbiamo per forza ricorrere a un idioma straniero?“. Il finto Vannacci legge un lungo elenco di sinonimi più o meno offensivi di omosessuali, tutti scritti nel tomo Il mondo al contrario.
Un focus, a Fratelli di Crozza del 29 settembre, è proposto sulla parodia di Stefano Bandecchi, che realizza un finto consiglio comunale: “Fra quattro anni sarò il nuovo Presidente del Consiglio. Sono aperto al confronto ed aperto al dibattito. Mussolini ha fatto delle cose buone, come le pensioni, la sanità e gli ascensori. La mia mano può essere mitra, una carezza, può essere tutto”. L’incontro con l’assessore finisce con una rissa in perfetto stile Bud Spencer e Terence Hill.
Fratelli di Crozza 29 settembre, Luca Zaia
Dopo un breve monologo sul granchio blu, Fratelli di Crozza del 29 settembre va avanti con l’imitazione di Luca Zaia: “Ai putei dico che la scuola è importante. Io ci sono stato 47 anni, non volevo più andare via. Mick Jagger, alla scuola media, ha conosciuto l’altro, quello che suona la zampogna elettrica. Studenti, non mollate mai. Ora, però, parliamo delle emergenze. Ora abbiamo l’app che suona e che ci dice quando ci sono i problemi. A tal proposito, abbiamo un’invasione del granchio blu, che ci uccidono tutte le vongole. Non possiamo accogliere tutti i granchi e, così, abbiamo inventato un’applicazione che contiene le ricette: si chiama Buon APPetito”.
Maurizio Crozza, ora, è Mauro Corona: “I giovani non sono educati alla sconfitta. Mio padre a cinque anni mi usava come aratro e ho ancora la terra sotto le unghie. Io sono un capraio afgano, come mi ha definito l’oracolo campano De Luca. In Campania fanno i blitz, ad Erto no. Qui i ragazzi hanno i grilli per la testa, ma sono quelli veri, che si impigliano nei capelli quando mettono la testa nei cespugli”.
La puntata di Fratelli di Crozza del 29 settembre termina con il finto Enrico Mentana, che conduce “il tg che vorrei“, ovvero il telegiornale delle notizie utopiche. Tra le false news ci sono quelle di Ignazio La Russa che getta dalla finestra i busti di Mussolini e del pagamento dell’Imu da parte del Vaticano all’Italia.
Intrattenimento
Bake Off puntata del 29 settembre: Tommaso ha il grembiule blu, Eleonora è eliminata
Indice dei contenuti
Venerdì 29 settembre, in prima serata su Real Time, è in onda la quarta puntata della stagione di Bake Off. Il programma, come sempre, è già visibile in streaming su Discovery+. Nella piattaforma di intrattenimento, infatti, gli appuntamenti sono rilasciati con una settimana di anticipo rispetto alla messa in onda sulla rete in chiaro.
Bake Off quarta puntata, i giudici
Bake Off 2023 è una produzione originale della Banijay Italia, che lo realizza per Warner Bros. Discovery. Alla conduzione è confermata Benedetta Parodi, al timone della trasmissione per il decimo anno di fila.
Riconfermata in toto la giuria dello scorso anno, a partire da Ernst Knam, l’unico ad aver presenziato in tutte le puntate del programma. Al suo fianco c’è Damiano Carrara, alla sua sesta presenza nel talent show. Infine, per la seconda edizione di fila, c’è il pasticcere napoletano Tommaso Foglia.
A loro, durante la quarta puntata di Bake Off, si aggiunge Clelia D’Onofrio. La scrittrice, in passato giurata della trasmissione, spiega l’origine di alcune grandi ricette della pasticceria tradizionale italiana.
Il tema della serata è la festa
La quarta puntata di Bake Off è incentrata sul tema della festa di compleanno. Di conseguenza, agli sfidanti è affidato il compito di realizzare il dolce più rappresentativo di tale ricorrenza, ovvero la torta. Essa è protagonista di ognuna delle tre manche, declinata, ovviamente, in modo diverso a seconda della sfida.
Nella prova creativa, gli aspiranti pasticceri devono reinterpretare a modo loro la classica torta di compleanno alla frutta. Knam, però, ha precisato che ogni preparazione dev’essere a base di pan di spagna e deve possedere due strati. Inoltre, ogni concorrente deve scegliere un frutto sul quale incentrare il proprio dolce.
Bake Off quarta puntata, le altre prove
La quarta puntata di Bake Off prosegue con la prova tecnica. In essa, gli sfidanti devono realizzare un dolce molto complesso: la torta millefoglie. Essa, definita “dolce incubo” da Damiano Carrara, dev’essere presentata con il formato di monoporzione.
In tale sfida Fabio, vincitore del grembiule blu nella puntata della scorsa settimana, scopre il proprio vantaggio. Al termine c’è l’assaggio al buio, nel quale i giudici assaggiano i vari dolci senza conoscere chi li ha realizzati.
Infine, la gara della quarta puntata di Bake Off termina con la prova a sorpresa. In essa, i concorrenti devono preparare un “dolce candelina”. In sostanza, i partecipanti devono realizzare una preparazione alta almeno 30cm e con due creme differenti. Al termine, i giudici hanno assegnato a Tommaso il grembiule blu, mentre hanno eliminato Eleonora.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda