Connect with us

Intrattenimento

Chi l’ha visto? 20 gennaio 2021, il caso di Peter e Laura

Focus su Giulia Sabatino, diciannovenne scomparsa e poi trovata morta nel 2015 in circostanze ancora ignote. Inoltre il caso di Peter e Laura. La coppia è scomparsa da Bolzano il 4 gennaio 2021.

Pubblicato

il

Chi l'ha visto 20 gennaio
Focus su Giulia Sabatino, diciannovenne scomparsa e poi trovata morta nel 2015 in circostanze ancora ignote. Inoltre il caso di Peter e Laura. La coppia è scomparsa da Bolzano il 4 gennaio 2021.
Condividi su

Mercoledì 20 gennaio 2021, Rai 3 trasmette il nuovo appuntamento con Chi l’ha visto? in onda dalle 21.20. Il programma, che si occupa di persone scomparse anche a livello internazionale, è condotto da Federica Sciarelli.

Questa sera è approfondito il caso di Peter Neumar e Laura Perselli, due coniugi scomparsi a Bolzano il 4 gennaio senza lasciare alcuna traccia. L’ultimo ad averli visti, il figlio Benno, sarebbe ora indagato per duplice omicidio. Il suo comportamento era apparso anomalo, ma nuove prove confermerebbero i primi sospetti degli inquirenti.

E poi, nuova luce anche sulla scomparsa e sulla tragica morte di Giulia Di Sabatino. La diciannovenne era scomparsa da Teramo nella notte tra il 31 agosto e il 1 dicembre 2015, salvo poi essere ritrovata morta tempo dopo sul’A14. Le domande sul caso sono ancora tante: si è trattato di suicidio, o di omicidio? Chi avrebbe potuto farle del male, e perché? Le riprese inedite di una telecamera di sorveglianza potrebbero rispondere a queste e altre domande.

Vi ricordiamo che potete vedere la puntata di Chi l’ha Visto? anche in streaming su internet, tramite il servizio gratuito RaiPlay.

Chi l’ha visto 20 gennaio, la diretta

La puntata di Chi l’ha visto? in onda oggi, 20 gennaio, inizia proprio con la prima parte di un’intervista esclusiva al figlio di Peter e Laura. Poi va in onda la stessa intervista mostrata nel corso della trasmissione della settimana passata. Seguendo dal giorno della scomparsa, il 4 gennaio, ad oggi le tracce di Peter e Laura, e soprattutto del loro figlio Benno, gli inquirenti hanno scoperto nuove prove.

Benno, infatti, si sarebbe allontanato da casa propria sull’auto di famiglia. I suoi spostamenti, ricostruiti per mezzo delle telecamere di sicurezza, sono sospetti. La teoria sollevata nel corso del servizio è che Benno possa essersi liberato dei corpi dei suoi genitori proprio la mattina del 4 gennaio. In seguito, è trasmessa l’intervista alla ragazza di Benno, che avrebbe trascorso la serata del 3 gennaio con il ragazzo.

Leggi anche --->  Pour Parler, su Rai 2 dal 5 settembre al via il nuovo programma comedy: conduttori e come funziona

Poi, un nuovo servizio ripercorre la storia del padre di Valerio, che ha denunciato la scomparsa del figlio nel corso della puntata del 13 gennaio. Valerio è stato trovato, e ripreso in un video girato a San Pietro da alcuni poliziotti. Valerio ha lasciato un messaggio per suo padre, dicendo “mi sto punendo da solo, non voglio parlarti, è meglio così: mi vergogno. Ce la faccio un’altra volta da solo”.

Chi l'ha visto 20 gennaio

Chi l’ha visto 20 gennaio, il caso di Giulia di Sabatino

I genitori di Giulia di Sabatino sono ospiti nello studio di Chi l’ha Visto?. Infatti, solo negli ultimi tempi hanno avuto accesso alle immagini registrate da alcune telecamere di sicurezza, che avrebbero ripreso Giulia quando per tutti era scomparsa. Ad oggi, Giulia di Sabatino è ritenuta morta per suicidio, gettandosi da un cavalcavia sulla A14. Ma allora perché Giulia aveva comprato i biglietti aerei per andare a visitare sua sorella, a cui era molto legata?

I genitori e la sorella, oggi, sono ancora convinti che Giulia non si sia buttata: ma sia stata buttata giù dal cavalcavia.

Poi, è trasmesso il caso della scomparsa di Antonino, divorziato da sua moglie di recente. Disperato, Antonino voleva tornare a stare con la donna, che però lo rifiutava. E ancora, va in onda l’appello della madre di Valentino, un uomo scomparso da San Giuliano Milanese.

Infine, Chin l’ha Visto? propone nuovamente il caso di Martina Rossi, morta cadendo dal balcone di un Hotel di Palma di Maiorca. Tre ragazzi suoi coetanei, inizialmente condannati, in appello sono poi stati scagionati. Oggi, il rischio concreto è che il reato cada in prescrizione, lasciando impunita la morte della giovane Martina.

Chi l'ha visto 20 gennaio

La morte di Mattia Mingarelli, la denuncia di Giulia Schiff

Mattia Mingarelli scompare, ed è poi ritrovato morto in circostanze misteriose in un bosco. La sorella e i suoi colleghi hanno contattato Chi l’ha Visto? per cercare di far luce sulla vicenda. Persona positiva e con un sogno, Mattia cercava di risolvere i problemi di tutti con un sorriso.

Leggi anche --->  Battiti Live, la scaletta e il cast del 1° agosto: ci sono Annalisa, Bob Sinclair e Paola e Chiara

E poi, il caso di Giulia Schiff, che aveva studiato e faticato a lungo per coronare il suo sogno: diventare pilota militare per l’aeronautica militare. Un video la ritrae nel corso di un apparentemente goliardico “battesimo del volo”: una tradizione per i piloti militari. Tuttavia, nei confronti di Giulia questo “battesimo” pare essere stato eccessivamente violento. “C’erano dei rancori repressi” afferma Giulia, che poi ha denunciato i suoi ex colleghi per nonnismo.

In seguito alle lamentele della ragazza, Giulia è stata prima vittima di nonnismo e mobbing, e poi espulsa dall’arma.  Per di più, ai suoi aguzzini non è stata inflitta alcuna pena.

Quindi, nelle campagne di Bernarda, proseguono le ricerche di  Angelo “Lillino” Ferrante, anziano scomparso lo scorso 6 gennaio.

Chi l'ha visto 20 gennaio

La morte di Vanessa Scialfa, il caso di Salvatore Chiofalo

La puntata prosegue con il racconto della storia di Vanessa Scialfa, ventenne uccisa il 24 aprile 2012, 9 anni fa, dal convivente Francesco Lo Presti. Secondo i genitori di Vanessa, le motivazioni dell’omicidio confessate da Lo Presti non avrebbero senso. Le loro ipotesi sono diverse: credono che Lo Presti gestisse un giro di droga che Vanessa non doveva scoprire. 

Infine, il programma tratta la scomparsa da Barcellona Pozzo di Gotto di Salvatore Chiofalo, la cui auto è stata rinvenuta completamente bruciata. L’ipotesi, purtroppo, è quella della “lupara bianca”, un omicidio di mafia che prevede l’occultamento del corpo. Infatti, la zona di Barcellona Pozzo di Gotto in Sicilia è tristemente nota per reiterati episodi legati alla Mafia. Sono già passati 4 anni dalla scomparsa di Salvatore, ma la famiglia non si arrende: vuole ritrovare Salvatore, o anche solo il suo corpo.

Anche la scomparsa di Sadrul Amam è rimasta irrisolta a lungo, e lo è tutt’ora. Laureato in ingegneria, l’uomo è rimasto scottato da una delusione d’amore nel 2012, e ha lasciato Roma per dirigersi a Pisa. Da allora nessuno sa più niente di lui.

 

 

 

 

 


Condividi su

Appassionato di Cinema e Serie TV, di libri e di fumetti, di video e di videogiochi. Di avventure, si può dire riassumendo. Non ama molto dormire, ma a volte lo costringono. Del resto, gli servirebbero delle "vite extra" per seguire tutti i suoi hobby e interessi. Intanto, fa quel che può con quella che ha: scrive, disegna, registra video, ogni tanto mangia. A tal proposito, potrebbe sopravvivere mangiando solo pizza. Se serve, anche pizza estera, quando viaggia. Sì, anche quella con sopra l'ananas.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Arena Suzuki e Tu si que vales animano la prima sfida della stagione del sabato sera: i precedenti

La sfida tra i format non è inedita e, in passato, ha avuto sempre la meglio lo show di Canale 5.

Pubblicato

il

Arena Suzuki Tu si que vales precedenti ascolti
Condividi su

Sabato 23 settembre, Rai 1 e Canale 5 danno vita alla prima sfida degli ascolti della stagione. Mentre sulla TV di Stato c’è Amadeus con Arena Suzuki, sulla rete ammiraglia Mediaset spazio a Tu si que vales.

Arena Suzuki Tu si que vales

Arena Suzuki Tu si que vales, la Rai punta tutto su Amadeus

La prima sfida del sabato sera della stagione, dunque, oppone due trasmissioni di successo. Tu si que vales, format che ha nel cast (tra le altre) Sabrina Ferilli e Maria De Filippi, fino ad oggi ha sempre dominato nell’Auditel, vincendo praticamente ogni confronto con la concorrenza.

In attesa di Ballando con le stelle, la Rai ha affidato ad Amadeus il compito di ribaltare un destino che, almeno sulla carta, sembra essere segnato. L’esordio di Arena Suzuki 2023 è slittato da mercoledì 20 a sabato 23 settembre. Fra sette giorni, invece, Rai 1 propone contro la corrazzata di Canale 5 il quiz Reazione a Catena, con Amadeus che si sposta al mercoledì.

Come sono andati i debutti nel 2022

Per capire come potrebbe andare la sfida degli ascolti tra Arena Suzuki e Tu si que vales, può essere utile osservare i dati Auditel degli anni scorsi, quando i due show si sono già fronteggiati.

Leggi anche --->  Primo Appuntamento, il 5 settembre al via l’edizione 2023: cast e conduttore

Nel 2022, l’evento musicale dell’Arena di Verona ha convinto 3.063 milioni di spettatori, con una share del 19,9%. Il talent Mediaset, invece, ha superato i 4 milioni, toccando una share del 28,6%. Un risultato simile si è avuto anche nel 2021, quando Amadeus ha raggiunto 3,5 milioni di telespettatori per il 19,6%. Tu si que vales, invece, è apprezzato da 4,1 milioni, con il 25,5%.

Arena Suzuki Tu si que vales ascolti

Arena Suzuki Tu si que vales, le novità dei programmi

Tornando al confronto del 2023 tra Arena Suzuki e Tu si que vales, può essere determinante il fattore novità. Della trasmissione di Canale 5 si è parlato molto per i cambiamenti nel cast.

La conduttrice Belen Rodriguez ha lasciato il programma, mentre il giudice Teo Mammucari è sostituito da Luciana Littizzetto. Confermati i presentatori Martin Castrogiovanni, Alessio Sakara e Giulia Stabile, così come i giurati Gerry Scotti, Rudy Zerbi, Maria De Filippi e Sabrina Ferilli.

Amadeus, con Arena Suzuki, lancia la sfida a Tu si que vales con un cast ricco di artisti. Il direttore artistico di Sanremo ha coinvolto un parterre di cantanti mirato a intercettare il maggior numero di pubblico possibile. Ed è così che ci sono cantanti come Francesco Renga e Nek, ma anche Iva Zanicchi e Alan Sorrenti, oltre a Paola & Chiara e Las Ketchup.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Verissimo, gli ospiti del 23 e 24 settembre: c’è Maria Elena Boschi con il fidanzato Giulio Berruti

Nel doppio appuntamento, Silvia Toffanin accoglie anche Anna Tatangelo e l'attore turco Ugur Gunes.

Pubblicato

il

Verissimo 23 24 settembre ospiti
Condividi su

Sabato 23 e domenica 24 settembre, dalle ore 16:30 su Canale 5, è in onda un nuovo doppio appuntamento di Verissimo. Il programma è guidato da Silvia Toffanin ed è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.

Verissimo 23 24 settembre

Verissimo 23 24 settembre, Federica Panicucci presenta la nuova edizione di Mattino 5

A Verissimo di sabato 23 settembre è accolta Federica Panicucci. La presentatrice, volto storico dell’intrattenimento della rete ammiraglia del Biscione, si racconta in una lunga intervista con l’amica e collega Silvia Toffanin. Con l’occasione, parla della nuova edizione di Mattino 5, che conduce su Canale 5 con Francesco Vecchi a partire da lunedì 25 settembre.

A Verissimo del 23 settembre, poi, ci sono Alessio Sakara, Giulia Stabile e Martin Castrogiovanni. Il trio è confermato al timone di Tu si que vales, la cui nuova edizione è in onda proprio nel prime time della rete ammiraglia il 23 settembre.

I tanti fan di Terra Amara, soap di successo di Canale 5, incontreranno nello show Ugur Gunes. L’attore commenta la drastica uscita di scena del suo personaggio Ylmaz. Inoltre, anticipa alcuni dei suoi progetti lavorativi futuri.

Gabriela e Giuseppe, protagonisti dell’ultima stagione di Temptation Island

Silvia Toffanin, a Verissimo del 23 settembre, racconta la storia di rinascita della cantante Annalisa Minetti. In seguito è dato spazio a Gabriela e Giuseppe, tra i protagonisti dell’ultima stagione di Temptation Island. Dopo un percorso travagliato, i due sono usciti insieme dalla trasmissione.

Leggi anche --->  Il Collegio 8, annunciati i concorrenti: chi sono, età, da dove vengono

Negli scorsi giorni, a Uomini e Donne, la loro esperienza è culminata con una proposta di matrimonio. Infine, a Verissimo del 23 settembre è narrata la storia d’amore tra Gessica Notaro e Filippo Bologni, che sono convolati a nozze il 18 settembre.

Verissimo 23 24 settembre interviste

Verissimo 23 24 settembre, Luciana Littizzetto e Gerry Scotti

Nel corso di Verissimo del 24 settembre, Silvia Toffanin accoglie Gerry Scotti, uno dei conduttori più amati del Biscione, in onda tutti i giorni con Caduta Libera e prossimamente con Io Canto Generation. In studio per la prima volta insieme ci sono l’ex Ministra Maria Elena Boschi e il fidanzato Giulio Berruti.

Per il canto, Silvia Toffanin presenta a Verissimo del 24 settembre Anna Tatangelo, in onda per tutta l’estate con lo show Scene da un matrimonio. Molto attesa è Luciana Littizzetto, che torna in tv dopo l’abbandono (non senza polemiche) della Rai. Oltre all’impegno con Che tempo che fa (al via su Nove il 15 ottobre), da quest’anno è giudice di Tu si que vales. Infine, la showgirl Paola Caruso aggiorna sulle condizioni di salute del figlio.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Tale e Quale Show 2023, la recensione della prima puntata del 22 settembre

I più distratti potrebbero aver scambiato la puntata per una qualsiasi altra trasmessa nelle ultime stagioni.

Pubblicato

il

Tale e Quale Show 22 settembre giudici
Condividi su

Tale e Quale Show, celebre programma di Rai 1 condotto da Carlo Conti, è tornato in onda venerdì 22 settembre. Con l’occasione, il pubblico ha avuto modo di assistere alle novità (poche) della nuova stagione.

Tale e Quale Show 22 settembre

Tale e Quale Show 22 settembre, la struttura è ripetitiva e rischia la noia

Tale e Quale Show, nell’appuntamento del 22 settembre, non è più solo il titolo, ma è il concetto che descrive meglio l’intero programma. I più distratti, infatti, potrebbero aver scambiato la puntata di venerdì per una qualsiasi altra andata in onda nelle ultime stagioni dello show.

Se non fosse per il cast differente, infatti, tutto il resto è praticamente riproposto a fotocopia. La struttura del programma è consolidata ma ripetitiva, al punto da sfiorare la noia. Tale sensazione, molto probabilmente, è alimentata dall’eccessiva sovraesposizione avuta dal format negli ultimi tempi, quando tra speciali sul Festival di Sanremo e versioni Nip è pressoché sempre rimasto nei palinsesti della rete ammiraglia.

Non cambiano le dinamiche nella giuria

In Tale e Quale Show del 22 settembre, inoltre, non si è osservato alcuno mutamento nelle dinamiche della trasmissione. La presenza di Cristiano Malgioglio è un toccasana per il programma, che prima del paroliere pagava l’eccessiva bontà della giura.

Leggi anche --->  Reazione a Catena, Gli Argonauti sono i nuovi campioni: età e quanto hanno vinto

Anche in questo caso, però, dopo qualche anno sarebbe meglio modifiche le dinamiche tra i giudici. Nella puntata del 22 settembre di Tale e Quale Show i ruoli sono stati rispettati alla perfezione. Da una parte ci sono Giorgio Panariello e Loretta Goggi, che tendono a fare lodi anche a chi non le meriterebbe. Dall’altra c’è il già citato Malgioglio, che spesso, invece, si aggrappa a dei piccoli dettagli pur di criticare. Una giuria più sfumata e con ruoli meno netti sarebbe più funzionale e credibile.

Tale e Quale Show 22 settembre recensione

Tale e Quale Show 22 settembre, la quota che non fa più ridere

Immancabile, a Tale e Quale Show del 22 settembre, è anche la quota comica, per l’ennesima stagione affidata a Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli. Mentre il primo è alla sua terza edizione (seconda di fila), il secondo è praticamente di casa, essendo giunto all’ottava stagione.

Sarà per la prevedibilità delle loro esibizioni o per la ricerca forzata della performance grottesca, sta di fatto che di comico, nei loro spazi, è rimasto ben poco. La sensazione è che fra i Tale e Quale Show precedenti, le versioni nip e speciali vari, i due abbiano ormai dato tutto ciò che potevano al format. L’introduzione di un terzo elemento non sembra essere sufficiente per rompere la monotonia.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it