Intrattenimento
La pupa e il secchione e viceversa diretta 21 gennaio: prima puntata, fuori Mattia e Gandini
Indice dei contenuti
- 1 La pupa e il secchione e viceversa 21 gennaio, la diretta
- 2 La pupa e il secchione e viceversa Iva Zanicchi e Francesca Barra
- 3 La pupa e il secchione e viceversa, la prima prova, Car Wash
- 4 La seconda prova, l’interrogazione della maestra Flavia
- 5 La pupa e il secchione e viceversa 21 gennaio, lo strip working
- 6 La pupa e il secchione e viceversa, L’interrogatorio
- 7 La pupa e il secchione, prova del riconoscimento
- 8 La pupa e il secchione e viceversa, il Bagno di cultura
Giovedì 21 gennaio, dalle 21.25 su Italia 1, è andata in onda la prima puntata de La pupa e il secchione e viceversa. E’ condotta da Andrea Pucci, con la partecipazione di Francesca Cipriani.
Il reality, anche quest’anno, sottopone 16 partecipanti ad un esperimento per mettere a confronto due mondi diversi tra loro. I concorrenti, divisi in coppie, devono affrontare alcune sfide di natura culturale, come l’interrogatorio del professore Diego Verdegiglio. Ma anche prove di agilità, di logica e di seduzione.
In ogni appuntamento, al termine del Bagno di cultura, il reality decreta la coppia eliminata. La prova viene valutata da personaggi del mondo dello spettacolo che si alterneranno nel corso del puntate.
Sono previste, infatti, le presenze di Francesca Brambilla, Carmelo Abbate, Carmen Di Pietro, Antonio Zequila, Natalia Titova, Jo Squillo, Enzo Salvi. Ed ancora Cristiano Malgioglio, Francesca Barra, Giulia Salemi, Vladimir Luxuria, Iva Zanicchi, Laura Cremaschi. Presenti anche Roberto Giacobbo, Giorgio Mastrota, Diego Dalla Palma, Claudia Ruggeri, Giorgio Mastrota.
Le nuove Pupe sono Stephanie Bellarte, Miryea Stabile, Laura Antonelli, Jessica Bucci e Linda Taddei. I loro partner, i secchioni sono Matteo Pisano, Andrea De Santis, Alessio Guidi, Alberto Bartozzi e Luca Marini. Alle 5 coppie si aggiungono tre secchione Sara Hafdaoui, Giulia Orazi e Silvia Gandini. Sono accompagnate dai pupi Matteo Diamante, Mattia Garufi e Gianluca Tornese.
La pupa e il secchione e viceversa 21 gennaio, la diretta
Nella diretta del 21 gennaio Andrea Pucci attende i partecipanti di questa edizione, che stanno raggiungendo la location su due mezzi differenti. Il beauty shuttle per i pupi e le pupe; il genius shuttle per i secchioni e le secchione. I primi si accomodano nel salone in attesa di conoscere i loro partner. La squadra dei secchioni, invece, raggiunge la biblioteca.
La pupa e il secchione e viceversa Iva Zanicchi e Francesca Barra
Andrea Pucci accoglie i primi ospiti di questa edizione. Si tratta di Iva Zanicchi scelta come rappresentante delle pupe in quanto in passato ha posato per Playboy. E la giornalista Francesca Barra selezionata come simbolo dei secchioni. Ma entrambe scambiano i ruoli. La Zanicchi tenta di incoraggiare i secchioni mentre la Barra si confronta con i pupi.
Successivamente i secchioni, a turno, si presentano davanti ai pupi. Spiegano loro qual è il loro mestiere e quali sono i propri hobby. Essi sono presocché informatici, studenti, esperti di storia e di logica.
Al termine delle presentazioni Pucci presenta le otto coppie di questa edizione.
- Matteo Pisano e Linda Taddei
- Luca Marini e Laura Antonelli
- Alessio Guidi e Miryea Stabile
- Andrea De Santis e Jessica Bucci
- Alberto Bartozzi e Stephanie Bellarte
- Silvia Gandini e Mattia Garufi
- Giulia Orazi e Gianluca Tornese
- Sara Hafdaoui e Matteo Diamante.
Sono state le donne ad aver scelto i propri partner. Una volta formate le diadi i concorrenti cenano tutte insieme. Ed il conduttore tiene a sottolineare che sono state rispettate tutte le normative anti covid e tutti i partecipanti verranno periodicamente controllati.
Prima di andare a dormire i pupi devono affrontare il “quiz della buonanotte”. Dopo aver risposto alle domande, le coppie raggiungono le proprie stanze. L’indomani durante la colazione gli inquilini hanno modo per conoscersi meglio. Ma le ragazze iniziano già ad essere gelose dei propri pupi. Miryea infatti non gradisce che Guidi trascorra troppo tempo con Stephanie.
La pupa e il secchione e viceversa, la prima prova, Car Wash
Le coppie si preparano ad affrontare la prima prova, nella quale sensualità e manualità sono i temi di verifica. Devono infatti sottoporsi alla prova car wash. Devono lavare in modo provocante un’automobile ricoperta di fango. A valutare la sfida ci sono Laura Cremaschi e Daniele Rossi, carrozziere. In questa prova sono nettamente avvantaggiati i pupi e le pupe.
- Marini e Laura: voto 7,
- De Santis e Jessica: voto 7,
- Bartozzi e Stephanie: voto 8,
- Hafdaoui e Matteo: voto 5, perché l’auto è ancora sporca,
- Pisano e Linda: voto 6,
- Gandini e Mattia: voto 7,
- Guidi e Miryea: voto 7,
- Gianluca e Orazi: voto 7.
Per il momento Bartozzi e Stephanie sono primi, Hafdaoui e Matteo invece ultimi. Una volta rientrati nelle proprie stanze le coppie trovano un sussidiario che sarà prezioso per affrontare le sfide culturali.
La seconda prova, l’interrogazione della maestra Flavia
La maestra di seduzione Aurora, in compagnia di Raffaello Mazzoni, illustra la prossima sfida. Indossando degli abiti da loro forniti, i secchioni dovranno partecipare alla prova strip working che prende spunto dallo smart working. Ma Hafdaoui avverte Matteo che l’indomani non potrà essere presente. Deve recarsi ad Udine per un test di specializzazione di medicina.
Prima di affrontare lo spogliarello, tutti i concorrenti seguono la lezione di fitness di Vincenzo, personal trainer. Dopodiché raggiungono la scuola media statale Col di lana perché la maestra Flavia deve valutare la preparazione dei pupi e delle pupe, che è insufficiente nonostante le domande siano banali (ad esempio i gemelli che fondarono Roma, dove si trova la Mole Antonelliana).
Al termine della prova, gli ultimi con 11 punti sono Orazi e Gianluca e Laura e Marini. Seguono ad ex aequo Gandini e Mattia, Linda e Pisano, Hafdaoui e Matteo con 12 punti. Secondi sempre ex aequo Jessica e De Santis, Stephanie e Bartozzi. Al primo posto per il momento ci sono Miryea e Guidi.
La pupa e il secchione e viceversa 21 gennaio, lo strip working
Segue la prova dello strip working in cui i secchioni e le secchione devono affrontare lo spogliarello. Ciascuno interpreta un personaggio, dal cuoco, al vigile del fuoco, alla segretaria.
Le performance sono valutate da un gruppo di persone comuni (formato da un uomo e quattro donne), sotto l’attenzione della maestra Aurora e di Mazzoni. Ecco le valutazioni dei pupi:
- Bartozzi: voto 7
- Gandini: voto 6
- De Santis voto 9
- Orazi: voto 6
- Pisano: voto 10
- Marini: voto 10
- Guidi: voto 10
- Hafdaoui: voto 8. Quest’ultima prima di partire ha registrato la sua esibizione. Nella prova Giulia Orazi è stata la più timida, Alessio Guidi invece il più disinvolto.
Le coppie ripassano tutta la notte perché devono affrontare la prova di italiano e grammatica. Miryea vorrebbe studiare con il suo partner Guidi, ma lui preferisce fare il bagno in piscina con Stephanie. E così la ragazza decide di unirsi a Orazi e Gianluca.
La pupa e il secchione e viceversa, L’interrogatorio
I Pupi e le Pupe devono ora affrontare L’interrogatorio tenuto dal severo professore Diego Verdegiglio. I rispettivi secchioni seguono la prova da remoto e non possono in alcun modo intervenire. Molti esaminandi scambiano Alessandro Manzoni per Giacomo Leopardi ed Andrea Camilleri per un politico. Viene poi chiesto loro dei sinonimi di genuflettersi, favellare e di coniugare qualche verbo.
Gianluca prende 7, Jessica, Stephanie e Matteo la sufficienza. Laura e Miryea prendono come voto 4, Mattia e Linda invece 5. Orazi e Gianluca in quanto vincitori della sfida possono togliere 2 punti ad una coppia avversaria. Scelgono di penalizzare Stephanie e Bartozzi perché hanno un punteggio maggiore in classifica.
La pupa e il secchione, prova del riconoscimento
Andrea Pucci accoglie Francesca Cipriani, che lo affiancherà in questa edizione. La show girl cerca di illustrare le regole della prova del riconoscimento, che si svolge sotto la pioggia. I secchioni devono riconoscere la propria pupa indossando una benda sugli occhi. I pupi invece le loro secchione. Chi indovina conquista sette punti, in caso contrario solo quattro.
Hanno tutti superato la prova tranne Laura e Marini che vanno direttamente al Bagno di cultura. Seguono in classifica Stephanie e Bertozzi, Gandini e Mattia, Orazi e Gianluca, Hafdaoui e Matteo. Al terzo posto Linda e Pisano, secondi Jessica e De Santis. Conquistano il primo posto Miryea e Guidi.
Durante la notte Guidi ha dormito assieme a Stephanie mentre Miryea è stata costretta a coricarsi con Bartozzi.
Il giorno dopo Andrea Pucci illustra il primo Syntony test, che consiste nell’esporre a voce un tema, scelto dal programma, alla commissione. Chi non supera la prova dovrà affrontare il Bagno di Cultura. “Le pari opportunità” è l’argomento scelto per la prima puntata. I secchioni e le secchione tentano di preparare al meglio i rispettivi compagni di viaggio.
La pupa e il secchione e viceversa, il Bagno di cultura
La parte conclusiva del programma è dedicata alla prova più attesa, il Bagno di cultura. Presenziano alla sfida Iva Zanicchi, Francesca Barra e Carmelo Abbate. Prima di iniziare Gianluca vuole scusarsi pubblicamente per essere stato maleducato con la maestra Flavia. Il conduttore invece si sofferma sulla sintonia che si è instaurata tra Guidi e Stephanie.
Miryea e Guidi nominano Linda e Pisano, Mattia e Gandini per il Sintony test perché sono le coppie più forti. Il discorso di Mattia verte sull’estrazione sociale, quello di Linda sulla disabilità. I giudici decidono di mandare al Bagno di cultura Mattia e Gandini i quali sfideranno Laura e Marini.
I secchioni devono sottoporsi a domande di natura frivola, i pupi invece di cultura generale. Laura e Marini conquistano 9 punti mentre gli avversari si fermano a 5 punti.
Mattia e Gandini sono la prima coppia ad abbandonare il reality.
Intrattenimento
Il castello delle cerimonie, la puntata del 22 settembre: i 18 anni di Teresa
Indice dei contenuti
Real Time, nella seconda serata di venerdì 22 settembre, propone un nuovo appuntamento de Il castello delle cerimonie. Il programma è visibile in diretta streaming sul sito di Discovery+, Qui, inoltre, è già possibile osservare la prossima puntata che, come sempre, è rilasciata con una settimana di anticipo rispetto alla messa in onda in chiaro.
Il castello delle cerimonie 22 settembre, chi lo produce e dove è girato
Il castello delle cerimonie è una produzione originale di B&B Film, che lo realizza per Warner Bros. Discovery. La trasmissione è uno dei titoli di punta della programmazione di Real Time, che lo ha nei palinsesti dal 2014.
La location che ospita ogni puntata è il prestigioso Grand Hotel La Sonrisa di Sant’Antonio Abate, comune situato nell’area metropolitana di Napoli. Il luogo è conosciuto con il soprannome di castello a causa dell’imponenza della struttura e dello stile artistico con la quale è decorato.
La sigla de Il castello delle cerimonie è Nu matrimonio napulitano, cantata da Daniele Bianco. In ogni appuntamento, le telecamere dello show riprendono una cerimonia svolta nell’hotel. Essa è analizzata in ogni sua fase, dalla preparazione allo svolgimento vero e proprio. La narratrice è Eleonora De Angelis.
I 18 anni di Teresa
Ne Il castello delle cerimonie del 22 settembre è grande protagonista Teresa. Quest’ultima ha scelto di rivolgersi alla famiglia Polese per festeggiare in grande stile il traguardo dei 18 anni. La giovane ha affermato: “Ho scelto il castello perché mi piacerebbe avere una cerimonia principesca”.
Nel corso della puntata è raccontata, in breve, la storia della festeggiata. Quest’ultima vive in compagnia della sorella e della nonna, con la quale ha un rapporto un po’ conflittuale. Tuttavia, la nonna si è detta disposta ad accontentare in toto le richieste dell’adorata nipote.
Teresa, durante Il castello delle cerimonie del 22 settembre, esprime le sue volontà: “Abbiamo cinque cantanti. Voglio fare un pranzo, in modo tale che gli ospiti possano vedere con la luce del sole la grande festa che ho preparato. Vorrei un menù vasto come quello dei matrimoni”. Infine, ha chiesto a Matteo di seguire uno stile barocco.
Il castello delle cerimonie 22 settembre, la preparazione della festa
Ne Il castello delle cerimonie del 22 settembre, come sempre, è seguita la preparazione del party in ogni sua fase. Ed è così che, ad esempio, le telecamere riprendono Teresa mentre è impegnata nella ricerca dei vestiti da utilizzare durante la cerimonia. Spazio anche al book fotografico del prediciottesimo, realizzato in mezzo alla neve nel Monte Faito. Infine, nella festa non manca il saluto di Donna Imma.
Intrattenimento
Tale e Quale Show, il 22 settembre al via la nuova edizione: le imitazioni
Indice dei contenuti
Venerdì 22 settembre, in prima serata su Rai 1, Carlo Conti conduce la prima puntata della stagione 2023 di Tale e Quale Show. La trasmissione, come sempre, è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play.
Tale e Quale Show 2023, i giudici
Tale e Quale Show, anche nell’edizione del 2023, è una produzione originale della Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine Italia. Conti, oltre ad essere il conduttore, è anche il direttore artistico.
Sono fondamentali, in Tale e Quale Show 2023, i giudici. Questi sono riconfermati rispetto all’anno scorso, a partire da Loretta Goggi. Con lei c’è il comico Giorgio Panariello e il paroliere Cristiano Malgioglio. Di settimana in settimana, ai tre si aggiunge un altro esperto, tale e quale a un vip. A tal proposito, il 22 settembre c’è Chiara Ferragni.
In ogni appuntamento di Tale e Quale Show 2023 si svolge una gara. I giurati, al termine delle performance, stilano una classifica, dall’ultima alla prima posizione. I loro voti, poi, si sommano a quelli dati dai concorrenti stessi, chiamati a dare dei punti bonus ai colleghi.
Ha un ruolo attivo, infine, anche il pubblico a casa. Gli spettatori, infatti, possono esprimere le preferenze attraverso le pagine social del programma. Le piattaforme interessate sono Facebook ed X. I tre vip più acclamati ricevono rispettivamente 5, 3 e 1 punti.
Tale e Quale Show 2023, le esibizioni della prima serata
Tale e Quale Show 2023, come già detto, parte il 22 settembre. In tale occasione, i concorrenti di quest’anno si cimentano nelle prime performance, rigorosamente in live.
L’attore Alex Belli si mette alla prova con la parodia di Tom Jones, vera e propria icona della musica internazionale, in grado di vendere oltre 100 milioni di dischi. Pamela Prati esordisce con Claudia Mori, mentre per Jo Squillo c’è la popstar Madonna.
Lorenzo Licitra, nel primo appuntamento di Tale e Quale Show 2023, porta in scena la sua versione di Marco Mengoni, vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo. Ginevra Lamborghini e Jasmine Rotolo si trasformano in Annalisa e Gloria Gaynor.
Una prova molto complessa attende Gaudiano, che porta sul palco Tiziano Ferro. Scialpi diventa Bobby Solo, mentre Maria Teresa Ruta è Sylvie Vartan. Non è stata comunicata l’imitazione di Gabriele Cirilli e Francesco Paolantoni, che da quest’anno devono portare in scena un trio, coinvolgendo di volta in volta un altro vip.
Intrattenimento
Chesarà, la Rai presenta in conferenza stampa il nuovo programma di Rai 3: tra gli ospiti Garrone e Almodovar
La Rai, venerdì 22 settembre, ha presentato in conferenza stampa il programma Chesarà. Il format esordisce su Rai 3 sabato 22 settembre, dalle 20:15, e raddoppia la domenica dalle 20:00. Al timone c’è Serena Bortone, tra le protagoniste dell’incontro con la stampa. Al suo fianco atteso anche Paolo Corsini, Direttore Approfondimento.
Chesarà conferenza stampa, le parole del Direttore
Inizia la conferenza stampa di Chesarà. Si apre con la sigla dello show, poi prende la parola il Direttore Corsini: “Quando ho valutato i palinsesti, ho pensato a una professionalità in grado di offrire un prodotto in linea con Rai 3. Stimo e conosco Bortone da tempo, che con i suoi modi gentili e la sua competenza giornalistica commenta ciò che è avvenuto nella settimana e ciò che potrebbe avvenire prossimamente. Chesarà è un racconto coerente con la serietà e la verve della conduttrice“.
Prosegue la conferenza stampa di Chesarà. Interviene Serena Bortone: “Chesarà è uno spazio di riflessione e ragionamento sulla contemporaneità. Avremo un mentore che ogni settimana apre la puntata del sabato, oltre a dei pensatori che chiameremo Koiné, parola greca che significa lingua comune. Ovviamente ci saranno interviste con ospiti sia nazionali che internazionali. Nelle prime puntate ci sono Pedro Almodovar, Corrado Augias, Matteo Garrone e Filippo Timi. Per una chiave più ironica accogliamo dei comici, provenienti da vari mondi. Il primo è Francesco Paolantoni. Mi piace molto l’idea di creare un luogo in cui tutti possono esprimersi. Non abbiamo la pretesa di spiegare il mondo”.
Le domande dei giornalisti
Nella conferenza stampa di Chesarà iniziano le domande dei giornalisti. A Bortone è chiesto se si sente la Mara Venier del futuro. La conduttrice: “Ma per carità! Io mi sento me stessa“. Sulla possibile presenza di ospiti politici: “Perché no? Vedremo strada facendo, d’altronde ci chiamiamo Chesarà“. Paolo Corsini in merito alla volontà di sostituire Che tempo che fa con Chesarà: “Potrebbe essere preso come modello, ma anche no. Ci rivolgiamo non solo a quel pubblico“.
Bortone, nella conferenza stampa di Chesarà, parla del ruolo avuto dalla Rai nel cambio di rete: “La Rai ha pensato di darmi questa nuova fascia oraria. Io, da soldata della TV di Stato, faccio quello che l’azienda mi chiede“. Alla conduttrice, infine, è domandato se si trova a suo agio in una TV di Stato che potrebbe avere dei principi differenti dai suoi. Bortone: “Io utilizzo delle parole che cercano di rappresentare tutti. Nei miei programmi ho sempre avuto dei contenuti basati su un piano valoriale che non dovrebbe essere solo mio, ma dell’Italia intera. Io credo sia un dovere rappresentare ogni aspetto della realtà. Questo lo dice la Costituzione e, in questo, io mi sento perfettamente a mio agio”. Termina qui la conferenza stampa di Chesarà.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda