Connect with us

Intrattenimento

Sanremo 2021 diretta 3 marzo, tutte le esibizioni e gli ospiti

Rai 1 trasmette la seconda serata della 71° edizione del Festival della canzone italiana, condotta da Amadeus. Tra gli ospiti Laura Pausini e Il Volo. Co-conduttrice Elodie.

Pubblicato

il

Sanremo 2021 diretta 3 marzo
Rai 1 trasmette la seconda serata della 71° edizione del Festival della canzone italiana, condotta da Amadeus. Tra gli ospiti Laura Pausini e Il Volo. Co-conduttrice Elodie.
Condividi su

Questa sera, martedì 3 marzo, Rai 1 trasmette in diretta dal teatro Ariston il secondo appuntamento con il Festival di Sanremo 2021. A partire dalle 20.40 Amadeus e Fiorello si mettono nuovamente alla prova con una kermesse unica nel suo genere perchè senza pubblico. 

Manca Zlatan Ibrahimovich, che stasera si collega con l’Ariston da Milano solo una volta terminato il match Milan – Udinese. Achille Lauro propone il secondo quadro musicale, con protagonisti Claudio Santamaria e Francesca Barra. Elodie è la co-conduttrice scelta dal direttore artistico Amadeus per il secondo appuntamento con il Festival.

La scaletta in ordine di uscita dei Big in gara questa sera è la seguente: Orietta Berti, La rappresentante di lista, Lo Stato sociale, Bugo, Gaia, Willy Peyote, Malika Ayane, Fulminacci, Extraliscio, Ermal Meta, Gio Evan, Irama, Random. Dopo le dichiarazioni rilasciate da Amadeus nel corso della conferenza stampa di stamattina, il direttore artistico ha suggerito di aggirare le regole standard del Festival, e di valutare ai fini della gara canora le esibizioni registrate da Irama in fase di prova generale. La proposta è stata accettata.

Questo, invece, è l’ordine di uscita degli ultimi quattro cantanti delle Nuove Proposte: Wrongonyou, Greta Zuccoli, Davide Shorty, Gemelli Dellai.

Infine, questi sono gli ospiti che partecipano alla seconda serata della settantunesima edizione della kermesse sanremese: Laura Pausini, fresca di Golden Globe, Il Volo con Andrea Morricone, per omaggiare il maestro Morricone. E ancora Gigliola Cinquetti, Fausto Leali e Marcella Bella. Presenti il calciatore Alex Schwazer, Gigi D’Alessio e Cristiana Girelli.

Sanremo 2021 seconda serata

Sanremo 2021 seconda serata, la diretta

Giovanna Civitillo, Giovanni Vernia e Valeria Graci conducono il PrimaFestival. In questa fase di anteprima della serata sono intervistati Ghemon, Bugo e i Maneskin. E poi la conferma: Irama non si esibirà dal vivo, ma non deve ritirarsi. La proposta di Amadeus è stata accettata, e i video registrati durante le prove generali di Irama sostituiscono le sue performance live. 

Poi, anche questa seconda serata si apre con un’esibizione di Fiorello, che sfoggia una mise e un mantello di piume completamente neri. “Non so che mi succede, quando vedo delle piume me le metto addosso. Questo è lo zainetto di Achille Lauro eh, di quando andava all’asilo.”. Per di più, tutte le poltrone dell’Ariston sono state riempite con palloncini colorati, sui quali è disegnato un volto sorridente.

Dopo un breve scambio fra i conduttori, iniziano le esibizioni della sezione Nuove Proposte.

Sanremo 2021 seconda serata

Sanremo 2021 seconda serata, la sezione Nuove Proposte

La prima nuova proposta a esibirsi è Wrongonyou, che canta il suo brano Lezioni di volo. Tocca poi a Greta Zuccoli, con la canzone Ogni cosa di te. Quindi c’è Davide Shorty, che canta Regina. La quarta e ultima proposta, infine, è Dellai, un gruppo composto da due Fratelli. La loro canzone si intitola Io sono Luca. Terminate le esibizioni, Amadeus attende la busta che contiene i nomi dei due semifinalisti di questa sera. Sono Davide Shorty e Wrongonyou. I due artisti si esibiranno con gli altri semifinalisti della categoria giovani selezionati ieri nella finale e semifinale di venerdì.

Come ieri, poi, di ritorno da un’interruzione pubblicitaria Amadeus e Fiorello cantano la canzone dedicata all’edizione 2021 del Festival. Poi, chiacchierano mentre aspettano che si prepari il primo Big, e si rivelano a vicenda i nomignoli affibbiati loro dalle rispettive consorti. “Il mio è Amorino, e il tuo sarebbe Patato? Già vedo i titoli di domani, Amorino e Patato conducono il Festival” scherza Fiorello.

La prima a esibirsi questa sera è Orietta Berti. La sua ultima partecipazione al Festival risale a ben 29 anni fa. Canta la sua canzone Quando ti sei innamorato.

Subito dopo scende la scalinata dell’Ariston la seconda co-conduttrice di Sanremo 2021: Elodie. Insieme ad Amadeus, Elodie presenta il secondo concorrente della serata: Bugo. Il suo brano si intitola E invece sì.

Sanremo 2021 seconda serata, Laura Pausini canta Io sì

Di rientro dalla pubblicità, Amadeus parla con Fiorello, mentre quest’ultimo fa scoppiare alcuni dei palloncini “seduti” sulle poltrone dell’Ariston. Poi, arriva il momento dell’ingresso di Laura Pausini. “Ha influenzato l’Europa e l’Inghilterra con la sua musica. Persino i Queen.” asserisce Fiorello. Poi dal coro dell’Ariston si leva l’intro di Bohemian Rapsody dei Queen. Sulle cui note, però, Fiorello canta La solitudine, proprio di Laura Pausini. Che immediatamente dopo scende la scalinata dell’Aritson.

Leggi anche --->  Avanzi il prossimo, dal 1° marzo su TV2000 la gara culinaria con protagonisti gli avanzi

“Non dobbiamo mai abituarci a vincere premi. Non sono mai da sola quando vinco un premio, ho l’Italia con me.” dichiara la cantante prima di esibirsi con la canzone che le ha valso il Golden Globe: Io sì.

Poi, Fiorello coinvolge la Pausini e Amadeus in un’esibizione: Fiorello tiene il tempo con un ritmo beatbox, la Pausini presta la sua voce, e Amadeus fa “il cubista”.

Sanremo 2021 seconda serata, l’omaggio a Ennio Morricone de Il Volo

Il Festival prosegue, e sale sul palco l’artista Gaia, in arte Gaia Gozzi, che canta Cuore Amaro.

Le esibizioni si susseguono a ritmo serrato, e tocca poi al gruppo Lo Stato Sociale, con la canzone Combat Pop.

Ennio Salsa, storico trombettista di Ennio Morricone, prima, e Il Volo poi, si esibiscono con dei brani in ricordo e omaggio al maestro Ennio Morricone. I tre membri de Il Volo cantano Your Love, e Andrea Morricone, il figlio del maestro, dirige l’orchestra dell’Ariston. “Poter ricordare Ennio Morricone e iniziare questo progetto con Andrea Morricone è stupendo. Specialmente su questo palco, dove siamo nati.” affermano i componendi de Il Volo. 

Poi, si continua con la competizione. Canta il gruppo La rappresentante di lista. Il loro brano si intitola Amare. Fiorello si esprime riguardo l’idea dei palloncini sulle poltrone vuote: “Una ca***ta, dai l’abbiamo fatta. E pare che fra i palloncini ci sia anche un palloncino a forma di fallo” dice Fiorello ad Amadeus. Poi, Fiorello canta “un inedito che Vasco Rossi mi ha voluto regalare, non ha ancora il titolo” scherza. Il pezzo è umoristico, Fiorello lo canta imitando Vasco Rossi. Parla degli anziani che “guardano i cantieri”.

Sanremo 2021 seconda serata

Ospite il marciatore Alex Schwazer

Ti piaci così è il titolo del brano cantato da Malika Ayane, che si esibisce subito dopo lo sketch di Fiorello. Poi, sale sul palco dell’Ariston l’atleta Alex Schwazer.

Alex Schwazer è un marciatore italiano che nel 2012 fu trovato positivo al doping mentre gareggia alle olimpiadi. Nel 2016, dopo una lunga squalifica, è trovato nuovamente positivo, ma nega di aver assunto sostanze. Viene ugualmente squalificato, questa volta per 8 anni. Solo in seguito si scoprirà che i campioni del 2016 furono alterati artificialmente: qualcuno aveva incastrato Schwazer. Ma il marciatore non è stato ancora riabilitato. Questa sera è ospite di Amadeus per raccontare la sua storia in prima persona, e chiedere nuovamente il riconoscimento della sua innocenza da parte della giustizia sportiva. 

Terminata l’intervista dello sportivo, sale sul palco Elodie, che canta un medley di canzoni, rivisitate o con basi musicali appartenenti ad altri brani. Ad esempio, la sua Guaranà, è cantata sulle note di Vogue (di Madonna).

Prosegue lo spazio dedicato agli ospiti del Festival, quando si esibiscono Gigliola Cinquetti, Fausto Leali e Marcella Bella, grandissimi interpreti della musica nazionale. Cantano alcuni tra i loro brani più celebri e storici. Come Non ho l’età (Gigliola Cinquetti), Montagne Verdi (Marcella Bella) e Mi Manchi (Fausto Leali).

Sanremo 2021 seconda serata

La gara prosegue

La gara ricomincia dopo un’ulteriore interruzione pubblicitaria. Sono ormai pochi i cantanti che devono ancora esibirsi. Inizia allora l’esibizione di Ermal Meta, che canta il brano Un milione di cose da dirti.

Poi, tocca agli Extraliscio, che cantano con Davide Toffolo dei Tre allegri ragazzi morti. Il loro brano è intitolato Bianca luce nera. Nel frattempo, Fiorello è seduto fra i palloncini dell’Ariston.

La gara canora si interrompe nuovamente per far esibire Gigi D’Alessio con il brano Guaglione. D’Alessio questa sera si è esibito insieme a Enzo Dong, Ivan Granatino, Samurai J, Lele Blade e Max D’Ambra. “Ti volevo ringraziare per il coraggio che hai avuto a portare avanti la musica e il mondo dello spettacolo in questo momento difficile” dichiara D’Alessio. Terminata l’esibizione, poi, si collega con l’Ariston Zlatan Ibrahimovich, che propone un applauso a Davide Astori, scomparso tre anni fa.

Sanremo 2021 seconda serata

Il quadro di Achille Lauro

Infine, l’attesissimo momento del quadro di Achille Lauro, che coinvolge Claudio Santamaria e Francesca Barra. Achille Lauro canta Bam Vam Twist, vestito con un completo azzurro anni ’80 e una lunga coda posticcia come parrucca. Santamaria e Barra riproducono invece il videoclip del brano di Lauro, ballando sul palco.

La competizione continua, e il giovane rapper Random canta Torno a te. Random è originario di Napoli, ma è cresciuto a Riccione. Nonostante solitamente si esibisca con canzoni Rap, stasera propone un brano pienamente melodico.

Leggi anche --->  Drag Race Italia 1° febbraio, le anticipazioni della semifinale e finale

Quindi, si esibisce Fulminacci, che ha scritto e canta la canzone Santa Marinella. E’ la prima volta che Fulminacci, pseudonimo di Filippo Uttinacci, canta sul palco dell’Ariston. Fulminacci è giovanissimo, è nato nel 1997 a Roma e ha già vinto la Targa Tenco come miglior Opera Prima e del Premio MEI come miglior giovane dell’anno 2018.

Proseguendo sulla scia delle “prime volte al Festival”, si esibisce sul palco un altro novizio di Sanremo: Willy Peyote, con il brano Mai dire mai (la Locura). Peyote è un rapper, e il suo brano contiene numerose frecciate alla cultura contemporanea.

Sanremo 2021 seconda serata

Prima di proseguire con la competizione del Festival, Elodie e Fiorello cantano Trottolino Amoroso, di Amedeo Minghi. Fiorello ha fatto ascoltare, prima di cantare, un messaggio vocale di Marrakash, il compagno della co-conduttrice. “Dedicatemi Trottolino amoroso per favore!” ha detto Marrakash a Fiorello. Così, è stato accontentato dal duetto dello show man e di Elodie. 

Le ultime esibizioni, il monologo di Elodie

Amadeus introduce un’ospite d’eccezione per presentare il prossimo artista in gara. Si tratta della calciatrice e capitano della nazionale femminile Cristiana Girelli. Dopo aver raccontato della propria esperienza di vita, e delle difficoltà incontrate per emergere in uno sport prettamente maschile, la Girellio introduce Gio Evan. Arnica è il titolo del brano che canta in questa sua prima partecipazione alla kermesse sanremese.

Arriva poi il momento dell’attesa esibizione di Irama. Come è ormai noto, a causa del contagio di uno dei membri dello staff, è trasmessa la registrazione delle prove generali del cantante, al posto di una esibizione live. Tutti gli altri cantanti in gara e le loro case discografiche hanno approvato la modifica al regolamento. La canzone cantata da Irama si intitola La genesi del tuo colore.

“Per essere qui ho dovuto abbattere un muro. Voglio raccontarvi un pezzo di me” afferma Elodie. Che poi racconta la storia del suo successo dagli esordi “in una borgata a Roma, dove non avevo acqua calda, e non riuscivo a pagare le bollette” ricorda la cantante. “Non mi sentivo all’altezza e non avevo gli strumenti. Ho saltato molte possibilità: non ho finito il liceo, preso la patente, studiato canto. Ma in certi contesti è difficile capire cosa vuoi fare di te da grande. Lavori per sopravvivere.”. 

“Poi, un incontro con un musicista, il jazzista Mauro Tre,  ha cambiato tutto. E’ qui con me sul palco, e lo voglio ringraziare per avermi dato una possibilità, quando non me la davo nemmeno io.” continua commossa Elodie. Poi, l’artista canta un pezzo di Mina con la sua prima band Jazz, e con Mauro Tre. E’ visibilmente emozionata.

Le classifiche della seconda serata di Sanremo 2021

Questa sera, oltre alla classifica parziale della seconda serata di Sanremo 2021, è condivisa anche la prima classifica generale, ottenuta sommando le classifiche di ieri e di oggi.

La classifica della seconda serata, prodotta dalla giuria demoscopica, è la seguente:

  • 13) Bugo, E invece sì
  • 12) Random, Torno a te
  • 11) Orietta Berti, Quando ti sei innamorato
  • 10) Gio Evan, Arnica
  • 9) Extraliscio feat Davide Toffolo, Bianca luce nera
  • 8) La rappresentante di lista, Amare
  • 7) Fulminacci, Santa Marinella
  • 6( Gaia, Cuore Amaro
  • 5) Willie Peyote, Mai dire mai (la Locura)
  • 4) Lo stato sociale, Combat Pop
  • 3) Malica Ayane, Ti piaci così
  • 2) Irama, La genesi del tuo colore
  • 1) Ermal Meta, Un milione di cose da dirti

Quindi, ecco la prima classifica generale, che comprende tutti e 26 i cantanti che si sono esibiti nei primi due giorni di Sanremo 2021:

  • 26) Aiello, Ora
  • 25) Ghemon, Momento perfetto
  • 24) Bugo, E invece sì
  • 23) Random, Torno a te
  • 22) Orietta Berti, Quando ti sei innamorato
  • 21) Gio Evan, Arnica
  • 20) Madame, Voce
  • 19) Extraliscio feat Davide Toffolo, Bianca luce nera
  • 18) Coma Cose, Fiamme negli occhi
  • 17) Colapesce-Di Martino, Musica leggerissima
  • 16) Max Gazzè, Il farmacista
  • 15) manesquin, Zitti e buoni
  • 14) La rappresentante di lista, Amare
  • 13) Fulminacci, Santa Marinella
  • 12) Gaia, Cuore Amaro
  • 11) Arisa, Potevi fare di più
  • 10) Francesco Renga, Quando trovo te
  • 9) Willie Peyotre, Mai dire mai (La Locura)
  • 8) Lo Stato sociale, Combat Pop
  • 7) Michelin-Fedez, Chiamami per nome
  • 6) Fasma, Parlami
  • 5) Noemi, Glicine
  • 4) Malika Ayane, Ti piace così
  • 3) Irama, La genesi del tuo colore
  • 2) Annalisa, Dieci 
  • 1) Ermal Meta, Un milione di cose da dirti

 


Condividi su

Appassionato di Cinema e Serie TV, di libri e di fumetti, di video e di videogiochi. Di avventure, si può dire riassumendo. Non ama molto dormire, ma a volte lo costringono. Del resto, gli servirebbero delle "vite extra" per seguire tutti i suoi hobby e interessi. Intanto, fa quel che può con quella che ha: scrive, disegna, registra video, ogni tanto mangia. A tal proposito, potrebbe sopravvivere mangiando solo pizza. Se serve, anche pizza estera, quando viaggia. Sì, anche quella con sopra l'ananas.

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Matrimonio a prima vita 22 marzo: Giulia e Mattia in crisi, Irene e Matteo sempre più uniti

Simona e Gennaro hanno problemi di incompatibilità caratteriale e chiedono aiuto agli esperti.

Pubblicato

il

Matrimonio a prima vista 22 marzo coppie
Condividi su

Mercoledì 22 marzo, dalle ore 21:25 su Real Time, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Matrimonio a prima vista. La puntata è fruibile in diretta streaming e on demand tramite l’applicazione di Discovery+.

Matrimonio a prima vista 22 marzo esperti

Matrimonio a prima vista 22 marzo, la fine del viaggio di nozze

A Matrimonio a prima vista del 22 marzo continua l’esperimento con protagonisti sei single, tre uomini e altrettante donne. Queste, dopo una preparazione di qualche settimana, hanno convolato a nozze conoscendo il loro coniuge solamente all’altare. Dopo i matrimoni, i novelli sposi passano un periodo di vita insieme. Al termine delle puntate dovranno scegliere se proseguire da marito e moglie o se, invece, divorziare.

Durante Matrimonio a prima vista le coppie devono affrontare il periodo successivo al viaggio di nozze. La produzione del programma, in questa edizione, ha scelto di mandare tutti in Egitto. Per qualcuno dei protagonisti, però, non mancano già i problemi e i primi dissapori.

Giulia e Mattia sempre più distanti

Nel corso di Matrimonio a prima vista del 22 marzo hanno ampi problemi Giulia e Mattia, che in realtà non hanno mai mostrato di avere un grosso affiatamento. Sin da subito, infatti, la sposa ha riferito di avere dei problemi legati al contatto fisico.

Leggi anche --->  Le Iene 7 febbraio, anticipazioni: doping nel mondo del calcio, tra gli ospiti Fabio Rovazzi

Tali problematiche sono accentuate dal fatto che non prova alcun tipo di attrazione fisica per lo sposo. Quest’ultimo, a sua volta, percepisce ampia freddezza da parte della coniuge. Ciò non fa altro che alimentare la già grande distanza tra loro.

Decisamente diverso, a Matrimonio a prima vista del 22 marzo, è il discorso per Irene e Matteo. Tra loro c’è l’intesa migliore dell’edizione. Dopo una bella luna di miele, i due sono sempre più affiatati. La ragazza, a causa del suo lavoro, è costretta a fare un viaggio. Lo sposo, pur di passare ancora del tempo insieme, sceglie di partire con lei e proseguire la sua attività lavorativa da remoto.

Matrimonio a prima vista 22 marzo

Matrimonio a prima vista 22 marzo, Simona e Gennaro chiedono aiuti agli esperti

Infine, a Matrimonio a prima vista del 22 marzo sono affrontati i problemi tra Simona e Gennaro. Tra loro, inizialmente, sembrava essere scattata la scintilla. Con il passare dei giorni insieme, però, l’intesa è svanita. Simona, in particolare, nutre dei dubbi sulla compatibilità comportamentale. Lui, per recuperare il rapporto, prova a utilizzare un approccio ironico, ma senza successo. Entrambi, dunque, chiedono aiuto agli esperti. Ed è per questo che intervengono il sociologo Mario Abis, la sessuologa Nada Loffredi e l’esperto di comunicazione Andrea Favaretto. I tre tentano di aiutare i protagonisti a ritrovare l’intesa.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Primo Appuntamento 21 marzo, cosa è successo: coppie, single, come sono andate le cene

Nel corso della puntata l'esuberante Emanuela incontra l'ex investigatore privato Daniele.

Pubblicato

il

Primo Appuntamento 21 marzo
Condividi su

Martedì 21 marzo, dalle ore 21:20 su Real Time, è andato in onda di un nuovo appuntamento con Primo Appuntamento. Il programma, come di consueto, è condotto da Flavio Montrucchio. Al centro della puntata ci sono otto single che sperano di trovare l’amore negli appuntamenti al buio. Tra i protagonisti c’è Emanuela, donna esuberante ed energica che passa la serata con l’ex investigatore privato Daniele. Alessandra, invece, incontra Caterina, pansessuale con la passione per i musical.

Primo Appuntamento 21 marzo single

Primo Appuntamento 21 marzo, chi sono i single

Inizia Primo Appuntamento del 21 marzo. La prima single è la 52enne Emanuela, che proviene da Roma e si autodefinisce “un uragano“. È un’impiegata comunale e afferma: “Ho molti difetti: sono testarda e se ho qualcosa che non va devo dirtelo. Alla gente sto antipatica ma non è un problema mio. Sono emozionatissima perché è il mio primo appuntamento al buio. Sono single da tre anni. Mi aspetto un uomo simpatico, concreto e cordiale“. Incontra il romano 48 enne Daniele, che afferma di essere “una persona onesta, sincera e galante”. È un ex investigatore privato e oggi lavora in ambito della sicurezza per i centro commerciali.

Il ristorante è raggiunto dalla 24enne Caterina, proveniente da Bologna. Ama i colori e ha le idee poco chiare sull’amore: “Non so se sono mai stata innamorata. Ricerco una favola. Sono single perché quando le cose diventano serie tendo a scappare. Probabilmente sto aspettando qualcuno che mi faccia sentire a casa e che contemporanea sappia tenermi testa“. È pansessuale: “Mi piace definirmi così perché racchiude tutti i generi e tutte le persone“. Cena con la 19enne Alessandra, fresca di diploma che sogna di diventare un’imprenditrice: “Amo farmi notare. Sono bisessuale, mi piacerebbe conoscere qualcuno che abbia qualcosa da raccontare“.

Leggi anche --->  Avanzi il prossimo, dal 1° marzo su TV2000 la gara culinaria con protagonisti gli avanzi

Primo Appuntamento 21 marzo Alessandra Caterina

Arianna e Francesco

A Primo Appuntamento del 21 marzo presenzia la 44enne Arianna. Viene da Cattolica e crede nell’amore: “Sono single da 4 anni. Mi sento sola ma non mi piace riempire il vuoto con chiunque. Quando sono triste porto a passeggio i miei cani”. Ha tre figli e da tre anni è divenuta nonna. Passa la serata con l’agente di commercio Francesco, 44enne di Cento: “Sono single da un anno e mezzo. La persona che amo di più è mio figlio. Voglio mettermi in gioco“. Anche lui ha un figlio.

Partono le cene. Emanuela e Daniele scoprono di avere varie passioni in comune. Entrambi hanno alle spalle un divorzio e sono genitori. Caterina e Alessandra si conoscono meglio e parlano del loro orientamento sessuale. La 19enne, in particolare, racconta che i genitori hanno reagito un po’ male alla notizia della sua bisessualità. Arianna e Francesco sembrano andare d’accordo.

A Primo Appuntamento del 21 marzo arriva il 27enne Thomas, grande appassionato di musica: “A 11 anni è morto mio padre e questo evento mi ha cambiato. Ora evito qualsiasi situazione che implichi interazionali sociali. Essere qui, stasera, è tra le cose più spaventose che abbia mai fatto in vita mia. Sono molto timido e non ci ho mai provato con nessuno“. Incontra la 24enne Lavinia: “Sono paziente e organizzata. Mi chiamano bradipo perché sono pigra. Faccio sport individuali e passo tanto tempo a casa. Questa è l’unica occasione che ho per conoscere persone. Non amo il contatto fisico“.

Leggi anche --->  Drag Race Italia 1° febbraio, le anticipazioni della semifinale e finale

Arianna Francesco

Primo Appuntamento 21 marzo, come vanno le cene

Nel corso di Primo Appuntamento del 21 marzo Caterina svela di aver avuto problemi con il cibo: “Ho un rapporto di amore e odio. Da piccola mangiavo molto e ho sempre avuto persone al mio fianco che mi giudicavano“. Per Emanuela e Daniele è tempo di decisioni: dopo una cena con grandi risate, il single afferma di non aver avuto la scintilla e per questo lasciano il locale separatamente.

Caterina e Alessandra, invece, si baciano ed escono mano nella mano. Fra Thomas e Lavinia regna l’imbarazzo: entrambi, infatti, sono molto timidi. Lui va in bagno e telefona alla sorella per avere dei consigli sugli argomenti da affrontare. Lei, a sua volta, inoltra una e-mail. Arianna e Francesco ammettono di essersi piaciuti e desiderano approfondire la conoscenza. Infine, Thomas e Lavinia scelgono di rimanere solo amici.

Primo Appuntamento 21 marzo Caterina

L’evoluzione delle coppie

Primo Appuntamento del 21 marzo termina con gli aggiornamenti sull’evoluzione delle coppie. A tal proposito, Daniele ed Emanuela sono ancora single e si sono scambiati solo qualche messaggio. Alessandra e Caterina si sono frequentate, ma ora la prima è fidanzata con Isabella. I genitori della 19enne, anche grazie alla trasmissione, hanno compreso e accettato la figlia. Arianna e Francesco non si sono più visti ed entrambi sono single. Thomas e Lavinia sono diventati buoni amici. La puntata finisce qui.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Le Iene 21 marzo, ospiti e temi: in studio Fiorella Mannoia, Giulia Salemi incontra Elaheh Tavakolian

Nella puntata si parla della morte di David Rossi in occasione del decimo anniversario della sua scomparsa.

Pubblicato

il

Le Iene 21 marzo temi
Condividi su

Martedì 21 marzo, dalle ore 21:25 su Italia 1, è prevista la messa in onda di un nuovo appuntamento con Le Iene. Il programma, curato da Davide Parenti, è condotto da Belen Rodriguez. Con lei, in studio, ci sono i comici Max Angioni, Eleazaro Rossi e Nathan Kiboba. L’episodio è fruibile in diretta streaming dal sito di Mediaset Play.

Le Iene 21 marzo

Le Iene 21 marzo, Fiorella Mannoia e Francesca Michielin

Nel corso de Le Iene del 21 marzo partecipano tanti ospiti. Tra loro c’è la cantautrice Fiorella Mannoia, che in carriera ha dato voce ad alcune canzoni entrate nella storia della musica italiana, come Quello che le donne non dicono, Come si cambia e Il cielo d’Irlanda. Nella prossima estate Mannoia è protagonista di un tour che tocca varie città italiane, tra cui Roma, Livorno e Taranto.

Oltre a lei, a Le Iene del 21 marzo presenzia Francesca Michielin. Vincitrice della quinta edizione di X Factor, di recente ha lanciato il suo ultimo lavoro dal titolo Cani Sciolti. In contemporanea è protagonista della tournée teatrale dal titolo Bonsoir! – Michielin10.

La figlia della moglie di David Rossi

Durante la diretta, poi, è atteso lo stylist Nicolò Cerioni. Cerioni ha più volte raccontato l’iter burocratico che ha permesso a lui e a suo marito di avere dei figli. I due hanno fatto ricorso alla gestazione per altri in California. Lecito immaginare che possa parlare proprio di questo tema, tornato negli ultimi giorni al centro del dibattito politico.

Leggi anche --->  Drag Race Italia 1° febbraio, le anticipazioni della semifinale e finale

A Le Iene del 21 marzo si discute della morte del manager David Rossi, scomparso 10 anni fa a Siena. Per farlo Belen ha un faccia a faccia con Carolina Orlandi, figlia della moglie di Rossi. Nelle scorse settimane, in occasione del decennale della morte, Carolina ha dichiarato: “Nessun minuto di silenzio per David perché è proprio il silenzio ad averlo ucciso molte volte. E noi, di silenzi, non ne vogliamo più”.

Le Iene 21 marzo Fiorella Mannoia

Le Iene 21 marzo, Giulia Salemi incontra Elaheh Tavakolian

Nel corso de Le Iene del 21 marzo Roberta Rei parla di Elaheh Tavakolian, giovane donna iraniana simbolo della lotta contro il regime. Dopo l’appello della scorsa settimana, il pubblico ha dimostrato grande solidarietà, donando per lei una cifra superiore ai 14 mila euro e permettendole, così, di arrivare in Italia.

Prossimamente sarà ricoverata nel reparto Oculistica del San Raffaele di Milano. Qui potrà curare le ferite causate da un proiettile sparato contro di lei dalle forze di sicurezza iraniane durante una delle repressioni alle manifestazioni antigovernative. In attesa di iniziare l’iter medico, a Le Iene del 21 marzo Elaheh incontra Giulia Salemi, da sempre in prima linea a sostegno della causa delle donne iraniane.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it