Intrattenimento
Cambio moglie 2 sesta puntata, Marmiroli contro Meazza
Indice dei contenuti
Su NOVE, le famiglie Marmiroli e Meazza partecipano a Cambio moglie 2, nella sesta puntata della seconda stagione. Il format consiste nella versione italiana dell’equivalente britannico Wife Swap, e prevede che le madri e mogli di due nuclei familiari con usi e abitudini differenti cambino casa per una settimana. Il programma, poi, studia le reazioni e analizza le situazioni dei familiari e delle due mogli.
Questa sera, si sfidano le famiglie Marmiroli e Meazza. Ciò che contraddistingue i coniugi Marmiroli è la loro passione per la musica. Infatti, tutti insieme hanno inciso quattro CD e tre DVD, coinvolgendo anche le loro tre figlie Alice, Emma e Violetta. Con il tempo, la loro professione si è tramutata in un progetto di vita, una missione. Come reagiranno, quando Morena, la donna di casa, si trasferirà per una settimana a casa Meazza, sostituita da Patrizia, net-worker attentissima all’educazione dei figli e ligia alle regole che impone nella propria casa?
Vi ricordiamo che potete seguire Cambio moglie anche in streaming sul servizio Discovery+.
Cambio moglie 2 sesta puntata, la diretta
I Meazza, Maurizio e Patrizia, sono una famiglia molto unita, che Patrizia, la donna di casa, gestisce con efficienza e amore. I Meazza hanno due figli adottivi, Julian e Laura, e una terza figlia, Letizia, nata quando non si aspettavano più di poter avere figli. “C’è bisogno di ordine quando si hanno molti ragazzi per casa” afferma Patrizia.
Anche i Marmiroli, Andrea e Morena, sono una famiglia numerosa, con ben tre figlie di nome Alice, Emma e Violetta. Morena è una donna fantasiosa ed entusiasta. “Ho voluto essere una madre divertente e simpatia, ma quando ci sono cose da fare le faccio. Non mi piace rifare il letto e mettere in ordine” racconta. I Marmiroli sono una famiglia amante della musica, con ben quattro CD di musica per bambini registrati e pubblicati alle spalle.
Appena arrivate ciascuna nella casa di destinazione, Patrizia e Morena esplorano le abitazioni l’una dell’altra in cerca di indizi sulle nuove famiglie. Poi, leggono ciascuna le regole dettate dall’altra, che devono essere rispettate rigorosamente nei primi giorni dell’esperimento. Immediatamente, è chiaro che nelle abitazioni vigono regole molto diverse. “Devo essere un po’ un sergente” afferma Morena.
Quindi, arriva il momento di conoscere le rispettive famiglie. E i Marmiroli scoprono che, purtroppo, Patrizia non ha mai cantato e non ha nessun desiderio di farlo. “Mi sento del tutto inadeguata al ruolo” afferma. Ciononostante si mette in gioco, e, sportivamente, si impegna. Intanto, in casa Meazza, Morena cerca di calarsi nel ruolo della madre intransigente sull’ordine e sull’educazione.
Cambio moglie 2 sesta puntata, le regole della casa
Patrizia dialoga con la sua nuova famiglia, e racconta com’è la vita con due adolescenti quasi adulti. Morena, nel frattempo, cerca di rendere più allegri e spensierati possibili i momenti passati a casa Meazza. In particolare, è Julian a preoccupare maggiormente suo padre. Il giovane ha vissuto in estrema povertà prima di essere adottato, e con sua sorella Laura ha dovuto affrontare tanti momenti difficili. Ma questa sera sembra tutto a posto: Julian ha rispettato gli orari imposti per il rientro serale.
La mattina seguente, a casa Marmiroli, Patrizia mette in ordine le camerette delle bambine. “Basterebbe che ogni bambina passasse 5 minuti a riordinare in più” afferma. Ma Andrea non è d’accordo. “Dovresti essere un po’ più morbida” le risponde. Ma la vera difficoltà arriva in seguito, quanto Patrizia deve partecipare a una festa per bambini e cantare per loro. Anche se con qualche difficoltà, supera “il test” con efficacia.
Nel frattempo, a Milano, Julian e Laura, in compagnia di Morena, trascorrono la loro tradizionale serata settimanale presso un’associazione di beneficienza. Vedendoli aiutare gli altri, conscia del loro difficile passato, Morena si commuove. “Ci aiutavano i bar e i ristoranti, quando chiedevamo da mangiare e non avevamo niente.” racconta Laura.
Le nuove regole della casa
Le nuove regole della casa promettono scintille nelle due abitazioni. Morena vuole portare più allegria in casa Meazza. Mentre Patrizia vuole imporre ordine e regole più precise. “Più gioco: in famiglia, da tavola, tutti insieme. E poi, serve più comunicazione in casa. Infine, Julian può cucinare, ma se sporca deve pulire, aiutato da altri membri della famiglia a rotazione.” afferma Morena.
“Ragazze, voi dovete seguire le vostre passioni, non quelle degli altri. State diventando grandi. Vale anche per te Andrea, hai messo da parte la tua passione per il Rock, devi ritrovarla.” dichiara intanto Patrizia. “Avete tanti giochi e vestiti che non usate più, perchè siete troppo grandi. Li metteremo in questa scatola, e li regaleremo ai bambini che ne hanno più bisogno” continua.
I Meazza, con la guida di Morena, giocano alle imitazioni, si divertono, e capiscono di più l’uno dell’altro. “Io a volte esagero, ma vorrei avere un rapporto di fiducia più stretto con lui. Io voglio solo difenderlo, gli voglio bene” dichiara fra le lacrime Maurizio. E i Marmiroli, comprese le tre bimbe di casa, si impegnano per rinunciare ad alcuni giochi e vestiti di cui non hanno bisogno, per donarle ai senzatetto. “Sono i miei figli ad aver insegnato a me questo uso. Loro vivevano in strada, se nessuno li avesse aiutati…” racconta Patrizia.
Le nuove regole stanno portando giovamento a entrambi i nuclei familiari. Dai Marmiroli, la piccola Alice si mette alla prova in un parco acquatico con i delfini. Da grande vorrebbe diventare biologa marina. Julian, in cucina dai Meazza, sta finalmente cucinando… e riordinando. “E’ bello cucinare per la propria famiglia” esclama. Le due famiglie hanno legato bene con le loro nuove mamme. E hanno appreso molto da loro.
Il confronto finale
Arriva il momento di tornare a casa per entrambe le mamme. Maurizio e Patrizia hanno capito che nelle loro vite serve un po’ più di allegria. Mentre Andrea e Morena hanno imparato che esistono realtà dove una risata non è poi così scontata. E che un po’ di regole in più, a volte, possono aiutare.
Il confronto fra le due mamme è costruttivo per tutti. Entrambe capiscono di dover cambiare alcuni aspetti delle loro vite, per migliorarsi. “Dobbiamo dare fiducia ai ragazzi, per non abbassare la loro autostima. Ma non è facile: è un mestiere difficile fare il genitore” affermano Maurizio e Patrizia.
“Per me sarà difficile, non ho mai obbligato le mie figlie a partecipare alle nostre attività, volevo si divertissero. Mi sforzerò per farmene una ragione: le mie bimbe stanno crescendo” continuano invece Morena e Andrea.
Intrattenimento
Reazione a Catena, le nuove campionesse sono Le amiche in onda: chi sono e quanto hanno vinto
Indice dei contenuti
Le amiche in onda, il 29 settembre, si sono classificate nuove campionesse di Reazione a Catena. Il trio, nell’appuntamento visibile anche su Rai Play, è riuscito ad avere la meglio su i Tre a metà.
Reazione a Catena Le amiche in onda, chi sono e da dove vengono
Le amiche in onda, nuove campionesse di Reazione a Catena, sono Donatella, Valeria e Mariluna. Il nome, in primis, è un omaggio alla loro terra di origine, ovvero la Puglia, regione nota sopratutto per il mare. In particolare, Valeria e Mariluna sono salentine doc, mentre Donatella è originaria di Policoro. Le tre sono legate da una profonda amicizia.
Come già annunciato, Le amiche in onda, nella sfida di Reazione a Catena del 29 settembre, hanno sconfitto i Tre a metà. Lucia, Giulia ed Alessandro, dunque, hanno lasciato lo show alla prima partita da campioni in carica. Nonostante la brevità dell’esperienza, comunque, hanno portato a casa un montepremi complessivo di circa 15 mila euro.
L’intesa vincente
A Reazione a Catena del 29 settembre, le sfidanti Le amiche in onda hanno dimostrato subito di essere forti. Varie, infatti, le risposte giuste collezionate, al punto che, per lunghi tratti della serata, hanno avuto un jackprot provvisorio più alto dei campioni in carica.
I Tre a metà hanno avuto la possibilità di risolvere la Zot. Tuttavia, Lucia, Giulia ed Alessandro non sono riusciti a rispondere in modo esatto alla catena di parole e hanno ottenuto, così, un malus di tempo ne L’intesa vincente.
In questa manche, a Reazione a Catena del 29 settembre, hanno esordito i Tre a metà. Il team ha commesso diversi errori, uno dei quali in un raddoppio. Alla fine, hanno chiuso con un punteggio di dieci punti. Le amiche in onda, a loro volta, sono state brave a sfruttare bene i pochi secondi in più a disposizione, individuando il termine vincente a soli quattro secondi dallo scadere del tempo.
Reazione a Catena Le amiche in onda, il gioco finale
A Reazione a Catena del 29 settembre, Le amiche in onda hanno giocato ne L’ultima catena con un montepremi di 130 mila euro. Tale cifra è rimasta intatta fino all’ultimo termine, quando le concorrenti hanno commesso due errori. Di conseguenza, Donatella, Valeria e Mariluna hanno affrontato L’ultima parola con 32.500 euro.
Le tre hanno scelto di dimezzare il jackpot a 16.250 euro per acquistare il terzo elemento. Hanno dovuto scegliere la parola vincente con Pa iniziale e con O finale, da associare a Moderato e Nazionale. Dopo pochi secondi di consultazione, Le amiche in onda hanno optato per Parco e hanno vinto al loro debutto nella trasmissione.
Intrattenimento
Verissimo, ospiti 30 settembre e 1° ottobre: ci sono Malgioglio, Lino Banfi e Claudio Bisio
Indice dei contenuti
Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, dalle ore 16:30 su Canale 5, sono in onda due nuove puntate di Verissimo. Il programma, condotto da Silvia Toffanin, è visibile in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.
Verissimo 30 settembre 1° ottobre, i conduttori di Striscia la Notizia
A Verissimo di sabato 30 settembre partecipano, in primis, i conduttori di Striscia la Notizia, ovvero Alessandro Siani e Vanessa Incontrada. I due hanno inaugurato la nuova stagione del tg satirico lo scorso lunedì 25 settembre. La coppia, con quella appena iniziata, è arrivata alla terza stagione consecutiva al timone dello show.
Durante Verissimo del 30 settembre, poi, è accolta Sandra Milo, tra le dive del cinema italiano. L’interprete è protagonista di un’intensa intervista, nella quale ripercorre la lunga carriera. Milo, infatti, ha lavorato con grandi registi, tra cui Federico Fellini, Steno, Sergio Corbucci e Jacque Becker.
Gli altri ospiti del sabato
A Verissimo di sabato 30 settembre, Silvia Toffanin dialoga con Claudio Bisio. L’attore racconta le proprie emozioni per il debutto alla regia, avvenuto con il film L’ultima volta che siamo stati bambini, in uscita nei cinema del nostro paese il 12 ottobre. La conduttrice intervista Karem Alisik, attore turco tra i protagonisti della soap opera di successo Terra Amara, dove presta il volto al personaggio di Fekali.
Infine, a Verissimo del 30 settembre ci sono due coppie. La prima è composta da Rosanna Lambertucci e Mario Di Cosimo, che per la prima volta in televisione mostrano al pubblico le immagini più significative delle loro recenti nozze. La seconda, invece, è quella tra Isabella e Manuel, nelle scorse settimane nel cast di Temptation Island, dal quale sono usciti più innamorati di prima.
Verissimo 30 settembre 1° ottobre, gli ospiti della domenica
Sono molti gli ospiti presenti a Verissimo nell’appuntamento di domenica 1° ottobre. Toffanin, in particolare, dialoga con Federica Pellegrini. L’ex nuotatrice, tra le sportive più vincenti dello sport italiano, ha annunciato, poche settimane fa, di aspettare la sua prima bambina. In studio c’è Romina Power, che ha deciso di condividere con i telespettatori il suo viaggio spirituale a Medjugorje.
Per il mondo della musica, nel corso di Verissimo del 1° ottobre ci sono Francesco Renga e Nek, che hanno avviato una fruttuosa collaborazione artistica, sfociata in una lunga tournée artistica. Silvia Toffanin intervista l’attore Lino Banfi, oltre al cantautore e paroliere Cristiano Malgioglio. Quest’ultimo, nei prossimi mesi, torna a ricoprire il ruolo di giudice nel serale di Amici di Maria De Filippi.
Intrattenimento
Il castello delle cerimonie puntata 29 settembre: il matrimonio di Luca e Mario
Indice dei contenuti
Real Time, nella seconda serata di venerdì 29 settembre, propone un nuovo appuntamento de Il castello delle cerimonie. Il programma, come di consueto, è in onda sulla piattaforma a pagamento di Discovery+. Qui, infatti, le puntate sono rilasciate con una settimana di anticipo rispetto alla messa in onda sulla rete in chiaro.
Il castello delle cerimonie 29 settembre, chi l’ha regista
Il castello delle cerimonie è una produzione originale di B&B Film, che lo realizza per Warner Bros Discovery. La trasmissione è uno dei titoli di punta della programmazione di Real Time, che lo ha nei palinsesti dal 2014.
La location che ospita ogni puntata è il prestigioso Grand Hotel La Sonrisa di Sant’Antonio Abate, comune situato nell’area metropolitana di Napoli. Il luogo è conosciuto con il soprannome di castello a causa dell’imponenza della struttura e dello stile artistico con cui è decorato.
La sigla de Il castello delle cerimonie è Nu matrimonio napulitano, cantata da Daniele Bianco. In ogni appuntamento, le telecamere dello show riprendono una cerimonia svolta nell’hotel. Essa è analizzata in ogni sua fase, dalla preparazione allo svolgimento vero e proprio. La narratrice è Eleonora De Angelis.
Il matrimonio di Luca e Mario
Nel corso de Il castello delle cerimonie del 29 settembre è raccontato il matrimonio tra Luca e Mario. Il primo ha 23 anni, mentre il secondo ne ha 35. Entrambi sono parrucchieri e lavorano nello stesso salone.
Gli sposi raccontano: “Il nostro non è stato un amore a prima vista. Ci siamo conosciuti e, dopo qualche settimana, è nato il colpo di fulmine, che ci ha convinto ad andare a vivere insieme. Dopo un anno di convivenza e di lavoro l’uno accanto all’altro, abbiamo deciso di fare il grande passo”.
Luca e Mario, ne Il castello delle cerimonie del 29 settembre, parlano con Matteo Giordano per organizzare il party. Il loro desiderio è che ad officiare la cerimonia sia Donna Imma Polese. Inoltre, i protagonisti desiderano realizzare un pranzo. Il menù richiesto è molto ricco e deve terminare con una minestra maritata e con una torta molto alta, composta da almeno 6 o 7 piani.
Il castello delle cerimonie 29 settembre, il party
Ne Il castello delle cerimonie del 29 settembre, come sempre, è seguita la preparazione del party in ogni sua fase. Ed è così che, ad esempio, le telecamere riprendono i due sposi mentre sono a lavoro nel loro salone. Infine, sono raccolte anche le dichiarazioni di alcuni clienti.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 26 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda