Connect with us

Intrattenimento

Chi l’ha visto? 23 giugno 2021, le news su Denise Pipitone e Saman Abbas, ritrovato Nicola Tanturli

Chi l'ha visto?, la puntata di stasera 23 giugno 2021. Nuovi aggiornamenti su Denise Pipitone, e Saman Abbas. Ritrovato Nicola Tanturli.

Pubblicato

il

chi l'ha visto stasera 23 giugno
Chi l'ha visto?, la puntata di stasera 23 giugno 2021. Nuovi aggiornamenti su Denise Pipitone, e Saman Abbas. Ritrovato Nicola Tanturli.
Condividi su

Rai 3  trasmette questa sera, 23 giugno 2021, una nuova puntata di Chi l’ha visto?. Gli spettatori possono partecipare fornendo segnalazioni telefoniche, oppure tramite WhatsApp, per i casi di scomparsa e le emergenze comunicate dalla conduttrice Federica Sciarelli.

Ampio spazio della puntata è dedicato ai casi più discussi del momento: la scomparsa di Denise Pipitone da Mazara del Vallo nel 2004, tutt’ora senza un colpevole o un movente. E la tragica morte di Saman Abbas, giovane che si era opposta ai familiari ultraconservatori e al matrimonio da loro combinato con un lontano cugino pakistano.

Stando alle prove e alle testimonianze raccolte fino ad ora, Saman sarebbe stata brutalmente uccisa da suo zio. Il corpo della giovane, però, ancora non si trova; e i suoi genitori, complici e mandanti dell’omicidio, sono fuggiti in Pakistan. Solamente il fratellino di Saman è ancora in Italia, ospitato in una comunità. La speranza degli inquirenti è che il ragazzo possa rivelare qualche dettaglio utile a rintracciare lo zio, o il corpo della sorella.

Vi ricordiamo che potete vedere la puntata di Chi l’ha Visto? anche in streaming su internet, tramite il servizio gratuito RaiPlay.

Chi l'ha visto stasera 23 giugno

Chi l’ha visto stasera 23 giugno, ritrovato Nicola Tanturli

La diretta inizia con il caso di Nicola Tanturli, scomparso nella notte del 21 giugno dalla sua casa a Campanara, una frazione di Palazzuolo sul Senio, tra i boschi del Mugello. Data la delicatezza della situazione, l’attenzione mediatica nei riguardi del piccolo di soli due anni è stata immediatamente altissima.

E’ stato un inviato di La vita in diretta a ritrovare il bambino, mentre con la sua troupe ha sentito il lamento di Nicola tra gli alberi. Questa sera l’inviato, Giuseppe di Tommaso, è ospite di Chi l’ha visto? per raccontare l’accaduto.

“Nicola è abituato a camminare e ad andare in campagna, e accompagnare suo padre al pascolo con gli animali. Vive con i genitori, che per scelta non hanno nemmeno l’attacco alla luce elettrica.” racconta l’inviato di Chi l’ha visto? da Campanara.

Sono poi mandate in onda più volte le immagini del momento esatto in cui Nicola è ritrovato e portato in salvo da Giuseppe di Tommaso con l’aiuto di un Carabiniere. Tuttavia, restano alcune domande: come mai Nicola si è allontanato da casa? Perchè aveva le scarpe indosso, se è sparito prima di andare a dormire? Come ha potuto percorrere una distanza così grande (più di 2km) da solo, e sopravvivere?

Leggi anche --->  Verissimo 22 23 aprile, gli ospiti: ci sono Roberto Bolle e i Pooh

I legali della famiglia e i Carabinieri hanno risposto ad alcune di queste domande in conferenza stampa, affermando che sono in atto verifiche accurate sull’accaduto. Nicola potrebbe aver camminato tutta la notte percorrendo la strada, per poi scivolare e cadere nel bosco in mattinata.

Chi l’ha visto stasera 23 giugno, la scomparsa di Sofia

Sofia, ragazza di quattordici anni, è scomparsa l’1 giugno, da Ventimiglia. Questa sera suo fratello ha rilasciato dichiarazioni agli inviati del programma, per condividere le sue preoccupazioni con gli spettatori. “Sofia ha 14 anni, è minorenne, sappiamo come va di questi tempi. Nei primi giorni dopo la scomparsa ci ha scritto, ma non credo fosse davvero lei. Poi ha aperto un profilo Instagram nuovo, chiedendo di non scriverle più. E’ sospetto, siamo preoccupati” dichiara.

Qualcuno, nei giorni scorsi, aveva scritto a Chi l’ha visto? per segnalare la presenza della ragazza a Sanremo, in compagnia di un uomo più grande di lei. Poi, in altri paesi della provincia di Imperia, come Bustana Vecchia, con due ragazzi molto alti. Secondo un’altra teoria, Sofia avrebbe scavalcato il confine per dirigersi in Francia. Negli ultimi tempi, infatti, si frequentava con un ragazzo algerino.

Segue il racconto sulla vicenda di Michele Dichio, senzatetto scomparso da quattro mesi da Bernalda, suo paese di residenza nei pressi di Matera. L’uomo aveva messo da parte una modesta somma di denaro per acquistare un’automobile usata. Possibile che qualcuno si sia approfittato dell’ingenuità di Michele, per sottrargli il denaro che portava con sè?

Dunque, le parole dei genitori di Alessandro Venturelli. Non ci sono novità sul caso del ventunenne, scomparso il 5 dicembre scorso da Sassuolo.

Chi l’ha visto stasera 23 giugno, il caso di Saman Abbas

Proseguono le indagini sul caso di Saman Abbas, uccisa da suo zio e occultata in un luogo ancora ignoto. I genitori sono fuggiti in Pakistan da tempo, e lo zio potrebbe essere scappato in Europa. Nel frattempo sono emerse nuove prove; Saman aveva mandato al ragazzo una foto del suo volto, su cui è ben visibile un livido. La ragazza ha anche scritto al suo fidanzato che sarebbe stato suo cugino Irfan a colpirla. Interpellato dagli inviati di Chi l’ha visto? Irfan, però, nega l’accaduto.

Quindi, è ripercorsa l’intera storia di Saman.

Segue il racconto del caso di Giuseppe Giordano, trovato morto a soli trent’anni in un capannone, nei pressi di Foggia. La sua è stata una vera e propria esecuzione in stile mafiosa. Il giovane è stato fatto inginocchiare, quindi gli è stato sparato un colpo alla nuca. Poi, il suo corpo e la sua auto furono dati alle fiamme. Le indagini escludono che Giordano possa aver avuto contatti con la malavita. Ma allora, perché seguire un rituale tanto specifico?

Leggi anche --->  Pizza Doc, da sabato 8 aprile Tinto e Monica Caradonna viaggiano alla scoperta della pizza

Il padre e il fratello di Giuseppe raccontano di un episodio particolare che precede di pochi giorni l’accaduto; un pregiudicato avrebbe chiesto a Giuseppe di dargli un cucciolo di cane. Dopo il rifiuto di Giuseppe, il pregiudicato avrebbe iniziato a tormentare Giuseppe e la sua famiglia. Tuttavia, la pista più accreditata è quella del delitto passionale. Infatti, Giuseppe aveva numerose relazioni aperte con tante donne; alcune delle quali, anche sposate.

Denise Pipitone, la ex PM Angioni indagata

La ex PM Angioni è attualmente indagata per false dichiarazioni. La donna si occupò del caso di scomparsa di Denise Pipitone; e persino oggi che non è più suo compito istituzionale, si dedica privatamente alle indagini. Gli inviati di Chi l’ha Visto? hanno intervistato la Angioni, per chiederle la sua versione dei fatti.

“Hanno cercato di contestarmi le uniche due frasi che presentavano una discordanza.” dice. “Ma sono fatti passati, risalenti al 2004.”. La ex PM, poi, prosegue affermando che l’indagine non riguardi assolutamente le ultime novità inerenti le ricerche svolte in privato sul caso di Denise Pipitone.

Poi, si approfondisce il ruolo di Jessica Pulizzi, figlia di Anna Corona, nella scomparsa di Denise. Stando agli atti processuali, sarebbero molte le incongruenze e le mezze verità pronunciate dalla Pulizzi nel corso dei vari processi nei quali è chiamata a testimoniare. Ma nel frattempo, dal 2004, sono stati condivisi numerosi dati inesatti, foto di Denise Pipitone invecchiata tramite programmi per PC, e false piste. Chi l’ha visto? di stasera, 23 giugno, ne ripercorre e racconta alcune.

Segue la scomparsa di Giuliana Lagomarsino, donna anziana che prima di andarsene ha lasciato scritto “Non voglio essere di peso, e non voglio vegetare”. Poi, sparisce. Però, raccontano le nipoti che vivevano con lei, Giuliana non era assolutamente considerata un peso per nessuno.

Infine, la conduttrice rivela un messaggio appena giunto alla redazione riguardo la scomparsa della quattordicenne Sofia. “E’ con me, è magra perchè non vuole mangiare molto. Più tardi registrerà un vocale per suo zio” ha scritto lo spettatore anonimo.

 

 


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Il Volo Tutti per uno, le curiosità sul trio: carriera e tour mondiale

Nati da una intuizione di Roberto Cenci, per un lungo periodo il trio ha avuto più successo all'estero che in Italia.

Pubblicato

il

Il Volo Tutti per uno carriera
Condividi su

Sabato 3 giugno termina Il Volo-Tutti per uno, spettacolo in onda in prima serata su Canale 5. Con l’occasione, i ragazzi de Il Volo hanno avuto la possibilità di tornare protagonisti in tv. La loro è una storia artistica decisamente atipica e, anche per questo, molto interessante.

Il Volo Tutti per uno

Il Volo Tutti per uno, il trio formato da Roberto Cenci

Il Volo, come tutti sanno, è formato da Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble. I tre, sin da piccoli, hanno mostrato grande talento per il canto. Nel 2009, quando ancora non si conoscevano, presenziano in qualità di solisti a Ti lascio una canzone. Il regista Roberto Cenci, però, ha l’intuizione di unire le loro vocalità, formando in questo modo Il Trio.

Da qui, la loro carriera è tutta un crescendo, coinvolgendo soprattutto l’estero. Firmano un contratto con l’etichetta discografica Geffen Records, che li lancia nel mercato musicale internazionale. Il loro primo disco si intitola Il Volo. Il titolo è scelto anche come nuovo nome del gruppo e si ispira al ritornello di Nel blu dipinto di blu, tra le canzoni italiane più conosciute al mondo.

Il tour mondiale

Negli anni, Piero, Gianluca e Ignazio collezionano un successo dopo l’altro. L’album riceve premi in gran parte del mondo, tra cui USA, Venezuela, Francia, Australia e Nuova Zelanda. Nel 2012 girano il pianeta al fianco di Barbra Streisand, poi pubblicano il secondo disco intitolato We are love. In esso è presente il singolo Luna nascosta, colonna sonora del film Hidden Moon che supera le preselezioni dell’Academy per gareggiare ai Premi Oscar.

Leggi anche --->  Viaggi Pazzeschi, il 23 maggio su TV8 debuttano Victoria Cabello e Paride Vitale: tappe e regolamento

Nel 2015, quando oramai Il Volo è affermato in tutto il mondo, arriva la popolarità anche in Italia. Carlo Conti, infatti, li seleziona tra i big del Festival di Sanremo, dove sono vincitori con Grande amore. Nel corso delle cinque serate, il pubblico dell’Ariston concede loro più di una standing ovation: fatto decisamente insolito per degli artisti in gara. L’anno seguente, invece, arrivano terzi all’Eurovision Song Contest, risultando i più votati dal pubblico a casa in Europa.

Negli ultimi anni, Il Volo ha pubblicato vari album e ha calcato palcoscenici prestigiosi, tra cui quello del Radio City Music Hall di New York. Di recente i tre ragazzi hanno realizzato una tournée mondiale, collezionando sold out in Giappone, Australia e Stati Uniti.

Il-Volo-Tutti-per-uno-ospiti-3-giugno

Il Volo Tutti per uno, gli ospiti del 3 giugno

Il Volo, protagonisti dello spettacolo Tutti per uno, il 3 giugno sono accompagnati sul palco dell’Arena di Verona da molti ospiti. Tra loro ci sono Antonello Venditti, Danilo Rea, Edoardo Leo e Aida Garifullina. Attesi, poi, la cantautrice Fiorella Mannoia, Madame e Mario Biondi. Alla serata partecipa in qualità di conduttrice Federica Panicucci.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Queen of the Universe 2, dal 3 giugno su Paramount+: cast, giudici, chi rappresenta l’Italia

Tra i giudici esordisce l'ex Spice Girls Mel B, che sostituisce la cantante Leona Lewis.

Pubblicato

il

Queen of the Universe 2
Condividi su

Sabato 3 giugno, su Paramount+, arriva Queen of the Universe 2. Il programma, ideato e prodotto negli Stati Uniti, nomina la miglior drag queen del mondo.

Queen of the Universe 2 cast

Queen of the Universe 2, il conduttore è ancora una volta Graham Norton

Queen of the Universe 2 è una produzione originale di World of Wonder. L’ideatore e produttore è RuPaul Charles, personaggio televisivo USA già noto per aver dato vita a Drag Race. Alla conduzione, per il secondo anno consecutivo, c’è Graham Norton. Il comico, giudice fisso a RuPaul’s Drag Race UK, ha ottenuto in carriera numerosi riconoscimenti, tra cui sei BAFTA Television Award.

Queen of the Universe 2 è una competizione che elegge la miglior drag queen del pianeta. Nella prima stagione, tale riconoscimento è andato a Grag Queen, proveniente da Canela, in Brasile. Anche quest’anno è in palio un montepremi di 250 mila dollari.

Chi sono i giudici

In Queen of the Universe 2 sono molto importanti i giudici, chiamati a scegliere, di volta in volta, i concorrenti da eliminare. L’unica novità è l’arrivo di Mel B, cantante ed attrice britannica, ex componente delle Spice Girls. L’artista sostituisce Leona Lewis, nel cast della prima edizione e che quest’anno ha lasciato il posto per dedicarsi a nuovi progetti musicali.

Leggi anche --->  Isola dei Famosi 29 maggio: Corinne eliminata, Sainato ed Helena Prestes tornano in gioco

Il resto della giuria, invece, è confermato. C’è Trixie Mattel, drag queen statunitense nota per aver trionfato nella terza edizione di RuPaul’s Drag Race All Stars. Con lei Vanessa Williams, ex Miss America e cantautrice capace di ottenere tre Grammy Awards. Infine, torna l’esperta Michelle Visage, giurata di RuPaul’s Drag Race, RuPaul’s Drag Race UK e RuPaul’s Drag Race Down Under.

Queen-of-the-Universe-2-Aura-Eternal

Queen of the Universe 2, esordisce l’Italia

Per ciò che riguarda i concorrenti, la novità più importante è che esordisce in gara l’Italia. Il nostro paese, assente nella prima stagione, è rappresentato da Aura Eternal, proveniente da Palermo e nel podio di Drag Race Italia 2. Si resta in Europa con Love Masini, proveniente da Amsterdam, in Olanda. Viola, invece, è originaria di Coventry, nel Regno Unito, ha 19 anni, è una musicista di talento ed è la più giovane partecipante di quest’anno.

Per Israele è presente l’ex soldatessa con grandi capacità vocali Miss Sistrata, In Queen of the Universe 2, poi, gli USA sperano in una vittoria con Jazelle Royale e Militia Scunt. La prima è di Orlando in Florida ed è conosciuta in patria per i suoi numerosi video virali. La seconda, invece, è di San Francisco in California e ha ottime abilità nel canto, nel ballo e nello stile.

Trevor Ashley, drag queen di teatro, presenzia per l’Australia, mentre Taiga Brava è determinata a portare lo scettro del trionfo in Messico. Maxie, nota nelle Filippine per essere un’icona LGBTQ, per la prima volta lascia il proprio paese e sale su un palco internazionale. Infine, Chloe V tenta nell’impresa di far trionfare il Brasile per la seconda volta consecutiva.

Leggi anche --->  Il cantante mascherato 15 aprile, la semifinale: Scoiattolo Nero è Valeria Marini

Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Non Stop Now, dal 3 giugno su Rai 2 esordisce il nuovo programma comico

Il varietà non presenta alcun conduttore e ha l'obiettivo di lanciare al pubblico le nuove leve della comicità.

Pubblicato

il

Non-Stop-Now
Condividi su

Non Stop Now, novità assoluta dei palinsesti di Rai 2, esordisce sabato 3 giugno a partire dalle ore 14:00. La trasmissione è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.

Non Stop Now comici

Non Stop Now, lo show composto da quattro appuntamenti

Non Stop Now è una produzione originale della Direzione Intrattenimento Day Time Rai. Il programma è di Maurizio Gianotti, Massimo Cinque, Giulia Nannini e Alessandro Migliaccio. La regia, invece, è a cura di Giovanna Cuccurullo.

La prima stagione del format è composta da quattro appuntamenti. Questi, a loro volta, hanno una durata di circa 45 minuti. Al netto di eventuali modifiche di palinsesto, la trasmissione dovrebbe andare in onda per quattro settimane. La puntata finale, dunque, è in programmazione sabato 24 giugno.

Non Stop Now non è in onda in diretta. Le puntate, infatti, sono registrate presso lo studio del Centro di Produzione TV Rai di Torino.

Il programma intende presentare al pubblico le nuove leve della comicità

L’obiettivo di Non Stop Now è presentare al pubblico le nuove leve della comicità. Per tale motivo, i protagonisti degli appuntamenti sono gli esordienti del mondo della risata. Molti di loro provengono dal web e, dunque, hanno già un buon seguito, specie giovane.

Leggi anche --->  Isola dei Famosi 29 maggio: Corinne eliminata, Sainato ed Helena Prestes tornano in gioco

Non Stop Now stravolge la liturgia canonica del varietà televisivo. La trasmissione, infatti, non ha alcun conduttore. A scandire il ritmo delle puntate ci sono le performance, che appartengono a vari campi artistici, tra cui il canto e il ballo. Non mancano, poi, gli sketch e le gag estemporanee.

Non-Stop-Now-Rai-2

Non Stop Now, l’idea prende spunto dallo show cult della stagione 1997 – 1999

L’idea di Non Stop Now prende spunto da Non Stop, show trasmesso tra il 1977 e il 1979 su Rete 1. All’epoca, il varietà aveva una durata di un’ora ed era collocato nella prima serata del giovedì.

Non Stop è divenuto in poco tempo un vero e proprio cult televisivo, capace di ottenere ottimi risultati in termini di ascolti. Ciò è accaduto anche grazie alla presenza di talenti poi divenuti star della comicità italiana. La trasmissione, infatti, ha lanciato artisti del calibro di Carlo Verdone, il trio La Smorfia e I gatti di vicolo miracoli.

Ma negli appuntamenti hanno presenziato tante altre celebrità, tra cui Gaspare e Zuzzurro, Marco Messeri, Enrico Beruschi e Stefania Rotolo. Durante le puntate, poi, figuravano ospiti musicali, tra cui Lucio Dalla, Pino Daniele, Amanda Lear e i Matia Bazar. Non è chiaro se la musica torni o meno in Non Stop Now.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it