Intrattenimento
Le storie di Quarto Grado 2 luglio 2021, aggiornamenti sul caso di Saman Abbas, le ultime su Denise Pipitone
Indice dei contenuti
Rete 4 trasmette alle 21.25 di questa sera, venerdì 2 luglio 2021, una nuova puntata di Le storie di quarto grado. Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero conducono il programma che propone inchieste e approfondimenti sui maggiori casi di cronaca dell’attualità.
In apertura sono proposti gli ultimi aggiornamenti sulla scomparsa di Saman Abbas, la ragazza pakistana uccisa dallo zio con la complicità dei genitori e di tutta la famiglia. I Carabinieri stanno ancora cercando il corpo della ragazza, i cui familiari sono riusciti a fuggire in Pakistan.
E poi, Le Storie di Quarto grado torna sul caso di Denise Pipitone. Nel corso della puntata andata in onda venerdì scorso, 25 giugno 2021, il conduttore Gianluigi Nuzzi aveva difeso la libertà di espressione del programma. Nuzzi ha dichiarato che “in nome del patto con i telespettatori, nessuno può decidere la scaletta della trasmissione”. La madre di Denise Pipitone, Piera Maggio, aveva infatti diffidato Le Storie di Quarto Grado dal proseguire con i servizi inerenti sua figlia.
Potete seguire Le storie di Quarto Grado anche in streaming sul sito ufficiale Mediaset.
Le storie di Quarto Grado 2 luglio 2021, la diretta
La puntata inizia trattando il caso di Chiara, la sedicenne uccisa brutalmente da un coetaneo in circostanze ancora da chiarire. “Una voce mi ha detto di ucciderla. Lo volevo fare da giorni” avrebbe confessato il compagno di Chiara, incline a scatti di rabbia.
Poi, si parla di Saman Abbas, e del suo ragazzo, distrutto dall’accaduto. I due progettavano di sposarsi, e stavano per portare a termine i loro piani. Poi, la tragedia: i genitori di Saman probabilmente scoprono che Saman non si è davvero lasciata con il giovane pakistano di Roma. Contattano così lo zio, e il resto, purtroppo, è cronaca.
Le indagini al momento non hanno compiuto sostanziali passi in avanti. Il corpo non è ancora stato trovato, e dalle testimonianze di Ikram, cugino di Saman arrestato in Francia, del fratello e di un altro cugino di Saman non sono emerse novità rilevanti. Tuttavia, gli inquirenti intendono ascoltare nuovamente anche il ragazzo di Saman.
Seguono approfondimenti che riguardano la famiglia di Saman, e il loro stile di vita profondamente radicato nella tradizione più misogina e arretrata.
Le storie di Quarto Grado 2 luglio, la nuova inchiesta su Denise Pipitone
Si torna quindi a trattare il caso di Denise Pipitone. Jessica, la figlia di Anna Corona, è nuovamente sotto i riflettori mediatici, per via delle incongruenze riscontrate nelle dichiarazioni processuali dell’epoca. Pare, inoltre, che di recente molti testimoni siano stati ascoltati nuovamente dagli inquirenti, per verificare le loro affermazioni un’ennesima volta.
Fra loro, ci sarebbe anche l’ex fidanzato proprio di Jessica Pulizzi. Al quale sono state contestate alcune telefonate di Jessica sospette, che non è mai stato in grado di spiegare. Addirittura, il ragazzo dichiara di non aver mai risposto a quelle chiamate. Anche se i tabulati confermerebbero l’opposto. I suoi avvocati sostengono che le rilevazioni delle celle non sarebbero attendibili.
In studio, gli ospiti di Le storie di Quarto Grado di stasera, 2 luglio 2021, sono quasi unanimemente concordi: eventuali nuove testimonianze, dopo così tanti anni, non possono essere ritenute attendibili.
L’intervista all’ex di Jessica Pulizzi: Gaspare Ghaleb
Sono poi condivise le dichiarazioni esclusive dell’ex ragazzo di Jessica Pulizzi, Gaspare Ghaleb, rilasciate in esclusiva per Le storie di Quarto Grado. “Se scomparisse mia nipote mi sentirei una persona persa, senz’anima. Io ho aiutato nelle indagini. Non c’entro nulla con il resto. MI hanno pure picchiato in commissariato. All’epoca non puntai il dito, ma oggi ho i miei dubbi su Jessica” afferma.
“Sono stato condannato per aver detto la verità. Ma all’epoca non mi hanno creduto.” continua. “Le telefonate? Non fui io a rispondere al telefono, fu mia zia o mio cugino. Anche loro avevano paura di lei, di Jessica.”.
Poi, rientrati in studio, si propone nuovamente la pista della Criminalità organizzata. “Possibile che in un territorio come Mazara, dove esiste un problema di Criminalità organizzata, sparisce una bambina e nessun Boss attiva le sue sentinelle per ritrovarla?” afferma il conduttore.
Le indagini dell’Ex PM Maria Angioni
E’ poi citata la ex PM, che si occupò del caso nel 2004, Maria Angioni. “Ha fatto danni inenarrabili.” commenta Carmelo Abbate dallo studio.
Stefano Pellegrino, avvocato della Angioni, ha rilasciato un’intervista a Le Storie di Quarto Grado. Interrogato sulle indagini e sulla denuncia a carico della Angioni, commenta che “Le viene contestata un’imprecisione nelle dichiarazioni sull’installazione delle telecamere di controllo presso l’abitazione dei Pipitone.”. Infatti, la Angioni dichiarò di aver predisposto le telecamere immediatamente dopo la scomparsa della bambina. Ma dai documenti è emerso che, in realtà, le telecamere furono installate solo 3 mesi dopo. “Si tratta di un ricordo falsato dopo 17 anni di indagini” continua Pellegrino.
Il programma, poi, ripercorre le testimonianze rilasciate da Alice, la sorella minore di Jessica Pulizzi.
La lettera di Tony Pipitone
La puntata continua con un’intervista e una lettera scritta e letta da Tony Pipitone, il padre, che poi si scoprì non essere il padre naturale, di Denise.
“Devo dare dei chiarimenti. La scomparsa di mia figlia mi ha devastato la vita e spezzato il cuore. Amavo la mia famiglia e i miei figli. Nel 1998, per rendere la vita della mia famiglia più agiata, trovai lavoro in Toscana. Lavoravo tutto il giorno come muratore per loro. Nell’estate del 1999 chiesi a Piera di venire in Toscana, ma non accettò.” scrive Tony Pipitone.
“Li amavo troppo, profondamente. Ero felice al pensiero di ritrovarli ogni volta che tornavo. Poi, una nuova gioia: la nascita di Denise. Arrivai in ospedale, e Denise era già nata.” continua. “Nel 2002 sono tornato in Sicilia. Poi, nel 2004, Denise scompare. Da lì, ho perso mia figlia, e la mia famiglia. Ho sopportato un dolore che non auguro a nessuno. E’ stato un periodo buio, avevo anche perso il lavoro. Mi sentivo abbandonato, e sono rimasto in silenzio.”.
Il caso di Isabella Internò e Denis Bergamini
Sono passati 30 anni dall’omicidio di Denis Bergamini. L’uomo, all’epoca, era in crisi con la sua compagna dell’epoca, Isabella Intenò, in seguito a una gravidanza inaspettata e a un aborto. Gli eventi portano alla brusca fine del loro rapporto. Denis, calciatore professionista, è all’apice della sua carriera, quando Denis si rivede con Isabella. L’incontro è breve: i due sono visti correre in auto, e poi avviene un terribile incidente. Denis resta ucciso, schiacciato sotto le ruote di un camiona. Il caso si conclude, e le dichiarazioni di Isabella fanno pensare a un caso di suicidio.
Anni dopo, però, le indagini portano alla luce una conclusione diversa dell’autopsia: Denis sarebbe stato soffocato, e solo dopo, post mortem, gettato sotto le ruote del camion. Isabella è tutt’ora incensurata, e, sebbene sia stata l’indiziata principale, nessun tribunale l’ha mai pronunciata colpevole.
Intrattenimento
Uomini e Donne, puntata del 28 novembre
Indice dei contenuti
Torna alle 14,45 l’appuntamento pomeridiano con Uomini e Donne, condotto da Maria De Filippi. La puntata di Uomini e Donne del 28 novembre può essere seguita su Canale 5 e Mediaset Infinity.
Ad affiancare la conduttrice, come sempre, ci sono gli opinionisti: Tinì Cansino, Tina Cipollari e Gianni Sperti.
Puntata del 28 Novembre di Uomini e Donne
La puntata odierna di Uomini e Donne si apre con l’entrata dei tre tronisti: Ida, Brando e Cristian.
Con l’arrivo di Ida inizia una discussione con Roberta ed Emanuela a causa di un corteggiatore della tronista che interessa a tutte e tre le dame, Marco Antonio.
Arrivano nello studio di Uomini e Donne anche 4 corteggiatori nuovi per conoscere Ida; tra i corteggiatori scende Hermes, un ragazzo che era sceso già per corteggiare Roberta.
La tronista al termine delle presentazioni decide di far restare solamente Mario.
Successivamente vediamo il confronto tra Gabriella ed Edoardo che dopo varie uscite, andate fin troppo bene, il cavaliere dice di non provare attrazione fisica e sentimentale nei confronti della dama del trono over.
Edoardo inoltre ha fatto molti paragoni tra la sua conoscenza con Gabriella e il rapporto tra Gabriella e la sua frequentazione passata con Silvio; ha lasciato anche il suo numero a Barbara e Tiziana ma entrambe non hanno accettato.
Il trono di Ida
La puntata di Uomini e Donne prosegue con l’esterna di Ida che esce con un nuovo corteggiatore, Andrea che la porta in un parco divertimenti.
Nello studio di Uomini e Donne, Ida decide di eliminare quest’ultimo perché ha capito di non riuscire ad avere qualcosa di concreto.
Dopo l’uscita di Andrea entrano altri 4 corteggiatori per la tronista ma decide di far restare solo David, un ragazzo cubano che vive a roma.
Uomini e Donne, litigi e incomprensioni
Nello studio di Uomini e Donne si apre un nuovo litigio tra Claudia e Alessio, che dopo aver accettato un ballo con Barbara si scaglia contro Claudia.
La lite continua e i due continuano a rinfacciarsi degli eventi accaduti giorni prima.
Per Claudia, Alessio è troppo condizionabile e si fa influenzare dalle opinioni altrui; per lui, lei invece vuole apparire per quello che non è e si inventa le cose.
La puntata termina con lo spot a favore dell’adozione dei cani; nelle clip la voce della De Filippi accompagna le immagini girate all’interno di un canile.
Intrattenimento
Primo Appuntamento, i single del 28 novembre: chi sono e andamento coppie
Indice dei contenuti
Real Time, martedì 28 novembre, propone in prima serata una nuova puntata di Primo Appuntamento. Il programma, come al solito, è guidato da Flavio Montrucchio. A lui spetta il compito di accogliere al ristorante otto single alla ricerca della loro anima gemella.
Primo Appuntamento 28 novembre, Cinzia e Luigi
A Primo Appuntamento del 28 novembre c’è Cinzia, casalinga di Salerno. Ha 61 anni e si definisce una persona solare: “Amo la vita, sono abbastanza attiva e non mi arrabbio mai. Quando mi innervosisco mi chiudo in me stessa e aspetto che passi. Un tempo ero romantica, ora sono realista”. Ammette di sentirsi in imbarazzo nel realizzare un appuntamento al buio.
Cinzia, nel corso di Primo Appuntamento del 28 novembre, incontra Luigi. È un ex imprenditore di Nocera, ha 65 anni ed ha la grande passione per la moto. È fortemente legato ai suoi tre figli ed ammette di amare particolarmente il corteggiamento. Non a caso, arriva al locale con un regalo per la possibile partner.
Alessia e Gianluca
Durante Primo Appuntamento del 28 novembre c’è Alessia. Ha 19 anni, è di Monza ed è una studentessa di pittura a Brera. È grande appassionata dell’arte “in ogni sua forma”. Per lei, infatti, la pittura è una sorta di medicina: “Quando sono triste o felice mi metto all’opera”. Odia la superficialità: “Non voglio essere bella perché sono molto di più”.
Spera di trovare l’amore con Gianluca, 28enne personal trainer di Mantova. È un isolano al 100%: il padre è siciliano, mentre la mamma è della Repubblica Domenicana. Cerca una persona con la quale avviare un progetto importante di vita.
Nella puntata di Primo Appuntamento del 28 novembre ci sono Corina e Riccardo. La prima ha 48 anni ed è di Alba. È originaria della Romania ed è nel nostro paese dal 1999. Crea timore negli uomini, nonostante si definisca “molto tranquilla e seria”. Il secondo è torinese e ha 54 anni. Lavora come architetto e coltiva tanti interessi. I tratti distintivi del suo carattere sono la curiosità e la pignoleria.
Primo Appuntamento 28 novembre, Francesca e Gildo
Nel corso di Primo Appuntamento c’è la 21enne Francesca. È una truccatrice e nella vita ha una grande determinazione: “Sono convinta che quella dei trucchi sia la mia strada”. Ammette di non riuscire a fidarsi degli uomini. Si definisce una persona “alla mano” e “permalosa”. Nello show cena con il 19 enne Gildo, modello e produttore musicale. Vive a Napoli ed è alla ricerca di una persona dolce e capace di farlo sentire bene.
Intrattenimento
Farwest, il 27 novembre su Rai 3 al via il nuovo programma di inchieste di Salvo Sottile
Indice dei contenuti
Dopo tanti rinvii e molte discussione sul nome, lunedì 27 novembre debutta su Rai 3 il programma Farwest. Quest’ultimo, annunciato oramai mesi fa, ha il compito di sostituire Report, per anni nel prime time del lunedì che da questa stagione fa i conti con lo spostamento alla domenica.
Farwest, il conduttore è Salvo Sottile
Il conduttore di Farwest, trasmissione visibile anche in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play, è Salvo Sottile. Quest’ultimo è un giornalista di lungo corso. Prima di diventare volto televisivo ha lavorato come cronista per importanti giornali nazionali come Il tempo e Panorama.
L’approdo in televisione è al TG5, dove lavora come inviato dalla Sicilia. In seguito cambia spesso emittente, passando a Sky e facendo ritorno in quel di Mediaset. È qui che nel 2010 debutta in qualità di conduttore, guidando il programma Quarto Grado, dedicato ai principali casi di cronaca nera.
Da qui in poi ha condotto diversi format di successo, come Domenica In, Estate in Diretta, Mi manda Rai 3 e I Fatti Vostri. In questa stagione televisiva, un po’ a sorpresa visti gli ottimi ascolti, ha abbandonato il timone del programma del mezzogiorno di Rai 2, iniziando l’avventura con Farwest.
I tanti rinvii e il cambio di titolo
La vigilia di Farwest è stata tutt’altro che semplice. Il programma di Salvo Sottile, in un primo momento, è stato pensato per andare in onda nel 2024. La terza rete della TV di Stato, però, ha dovuto modificare in corsa i propri piani dopo l’abbandono di Bianca Berlinguer.
La Rai, allora, aveva scelto di far partire la trasmissione lo scorso lunedì 7 novembre con il titolo Gotham. In seguito, invece, si è preferito puntare sul nome Farwest, spostando il debutto al 27 novembre.
Farwest, il talk promette di combattere le ingiustizie
Farwest, nelle intenzioni della TV di Stato, è un programma di inchieste. Di settimana in settimana, Salvo Sottile e la sua squadra di giornalisti lavorano su alcune vicende di stretta attualità, analizzandole ed approfondendole.
In particolare, il conduttore promette di realizzare “un viaggio negli angoli più bui del nostro Paese, quelli che vengono definiti appunto, i Farwest”. Per farlo, sono proposti dei focus sugli scandali, sulle truffe, sui misteri e sul degrado. Infine, nella pubblicità di Farwest, Sottile ha fatto un appello ai telespettatori: “Se hai avuto esperienze nelle quali gli imbroglioni e i furbi hanno avuto la meglio, esci dal buio e scrivici”.
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show3 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento4 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show2 anni fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News20 ore fa
Stasera in tv martedì 28 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 21 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 14 novembre 2023 – Tutti i programmi in onda