Intrattenimento
L’Eredità 6 maggio, Sara è la nuova campionessa ma non indovina alla Ghigliottina
Indice dei contenuti
- 1 L’Eredità 6 maggio diretta, i concorrenti
- 2 Continua la prima manche
- 3 L’Eredità 6 maggio, diretta: Aggiungi, Cambia, Leva
- 4 Si continua con la terza manche
- 5 L’Eredità 6 maggio, i Paroloni
- 6 Il Triello
- 7 L’Eredità campionessa Sara, prosegue il Triello
- 8 L’Eredità 6 maggio, Ghigliottina per la campionessa Sara
Venerdì 6 maggio, dalle ore 18:45 su Rai 1, è andata in onda una nuova puntata de L’Eredità, che ha visto Sara qualificarsi come nuova campionessa. Alla conduzione, come sempre, Flavio Insinna. Con lui anche la professoressa Samira e il professor Andrea. La campionessa in carica è Mircalla, che nella puntata di ieri non è riuscita a vincere alla Ghigliottina.
L’Eredità 6 maggio diretta, i concorrenti
Inizia la puntata de L’Eredità del 6 maggio. Il conduttore Flavio Insinna entra in studio e saluta il pubblico. Dopo un rapido saluto alla campionessa Mircalla, si parte con il gioco. La prima manche, come di consueto, è quella degli abbinamenti. La prima concorrente è Elettra, studentessa della provincia di Siena ed ex vice-campionessa europea di pattinaggio a rotelle. Per lei, l’abbinamento proposto è “sport con/sport senza palla“. Elettra indovina tutti gli abbinamenti.
Il secondo concorrente è Tommaso da Rimini, 20enne appassionato di scienza e di sport. Per lui l’abbinamento è “animali con marsupio/animali senza marsupio“. Il concorrente non indovina tutte le risposte. La terza concorrente è Valentina, originaria della provincia di Vicenza che, però, si è trasferita in Emilia Romagna per amore. L’abbinamento proposto a Valentina è “cognomi/nomi“. La concorrente indovina tutte le risposte.
Continua la prima manche
La puntata de L’Eredità del 6 maggio continua con Veronica. La ragazza ama le piante aromatiche e viene da Latina. Per lei l’abbinamento proposto è “al forno/in padella“. Veronica non indovina tutte le risposte. La quinta concorrente è Angelica, alla sua quinta partecipazione nel programma. Per la giovane l’abbinamento è “James Bond/Sherlock Holmes“. Anche la concorrente sbaglia le risposte e, dunque, è a rischio eliminazione.
L’ultima concorrente a giocare in questa manche è Sara. Anche lei è un volto noto del programma. Per Sara, l’abbinamento proposto è “verde/blu“. La concorrente indovina tutte le risposte. Mircalla deve scegliere chi mandare a rischio eliminazione tra Tommaso, Veronica e Angelica. La campionessa manda in sfida le due concorrenti. La prima concorrente eliminata è Veronica.
L’Eredità 6 maggio, diretta: Aggiungi, Cambia, Leva
Prosegue la puntata de L’Eredità del 6 maggio. La seconda manche è quella dell’Aggiungi, Cambia, Leva. La prima a giocare è proprio Angelica, che esordisce con una risposta corretta. Primo errore, invece, per Sara. Anche la campionessa Mircalla sbaglia. Una manche piena di errori: sbagliano anche Elettra e Tommaso. Veronica, invece, indovina.
Rinizia il giro con Angelica, che risponde nuovamente in maniera corretta. Secondo errore per Sara, che dunque è la prima a rischio eliminazione. L’ex campionessa sceglie di puntare il dito contro Mircalla. La concorrente a dover lasciare la puntata de L’Eredità dell’6 maggio è la campionessa in carica Mircalla.
Si continua con la terza manche
Inizia la terza manche de L’Eredità del 6 maggio: è il momento del secondo Volta Pagina. La prima a giocare è Elettra, che indovina. Tommaso sbaglia, mentre risponde in maniera esatta Valetina. Risposta corretta anche per Angelica, così come per Sara. Inizia il secondo giro con Elettra, che compie il suo primo errore. Tommaso evita il secondo errore: per lui, risposta corretta. Stesso esito anche per Valentina. Primo errore, invece, per Angelica. Risponde in maniera esatta, invece, Sara. La prima concorrente a compiere il doppio errore è Elettra, che dunque è a rischio eliminazione. La concorrente punta il dito contro Valentina. La concorrente che deve lasciare il gioco è Valentina.
L’Eredità 6 maggio, i Paroloni
Continua la puntata de L’Eredità del 6 maggio. La prossima manche è quella dei Paroloni. Il primo termine viene presentato dalla professoressa Samira ed è Abrocheta. La prima a dare la risposta è Angelica. Risposta sbagliata anche per Sara e Tommaso. La prima a indovinare è Angelica e la risposta corretta è “Chioma che ondeggia“.
La seconda parola, invece, è quella di Andrea ed è Bersò. La prima a rispondere è Sara, che sbaglia. La concorrente a indovinare, invece, è Elettra e la risposta corretta era “Pergolato”. Al duello finale vanno Tommaso e Sara. Il concorrente eliminato è Tommaso. Al Triello della puntata de L’Eredità del 6 maggio si scontreranno Sara, Angelica ed Elettra. Prima, però, pubblicità e anticipazioni del TG1.
Il Triello
Si ritorna in onda con L’Eredità del 6 maggio. Si parte con la manche del Triello. Elettra e Angelica sono a quota 20mila euro, mentre Sara è a 30mila. La prima a rispondere è Elettra, che sceglie la domanda di Letteratura. Il quesito vale 20mila euro. La concorrente sbaglia, così come Angelica. Sbaglia anche Sara e, dunque, Elettra risponde in maniera corretta avendo una sola risposta possibile a disposizione. La concorrente sceglie la domanda di Italiano, che vale 10mila euro. Elettra indovina e sale a un’eredità provvisoria di 50mila euro. La ragazza, dunque, prosegue nella manche e sceglie la domanda di Sport. Il quesito vale 30mila euro. Elettra commette un errore, così come Angelica e Sara. Come accaduto prima, dunque, Elettra indovina avendo una sola risposta a disposizione.
L’Eredità campionessa Sara, prosegue il Triello
Continua il Triello de L’Eredità del 6 maggio. Elettra sceglie la domanda di Casa, che vale 10mila euro. La concorrente sbaglia. La risposta esatta viene data da Angelica, che poi sceglie la domanda di Fantasia. Il quesito vale 20mila euro. La concorrente indovina e, dunque, può proseguire nella manche. La domanda successiva è di Musica e vale 30mila euro. Angelica indovina anche questa risposta: la sua eredità momentanea sale a 8omila euro. L’ultima domanda è quella di Curiosità ed è il quesito imprevisto. Angelica sceglie di dare un valore di 20mila euro. La concorrente indovina e, dunque, è la prima a giocare per diventare campionessa.
Angelica sbaglia la prima risposta e, dunque, la domanda (con relativa eredità di 100mila euro) passa a Sara. La concorrente indovina. Sara risponde in maniera esatta anche alla seconda domanda e, dunque, è la nuova campionessa. Giocherà alla Ghigliottina per 130mila euro.
L’Eredità 6 maggio, Ghigliottina per la campionessa Sara
Inizia la Ghigliottina del 6 maggio. Il primo abbinamento è Statale/Sociale. Sara sceglie statale e il montepremi si dimezza. Uniforme/Divisa. La concorrente sceglie divisa e c’è un nuovo dimezzamento. Scrittore/Storico è la terza accoppiata. La campionessa Sara sceglie storico e, questa volta, indovina. Il quarto abbinamento è tra Quadro/Quadrato. La campionessa sceglie quadro e indovina nuovamente. Il quinto e ultimo abbinamento è tra Cellule/Cellulare. Sara sceglie cellulare e indovina ancora.
Le parole de L’Eredità del 6 maggio sono sociale, uniforme, storico, quadro e cellulare. La concorrente gioca per 32.500 euro. La campionessa, dopo qualche secondo di riflessione, sceglie di scrivere nella busta “panorama” e afferma di aver avuto una forte indecisione con altre due parole, tra le quali anche scenario. Sara, però, ha sbagliato. La risposta corretta, infatti, era “sfondo”. La puntata de L’Eredità del 6 maggio finisce qui, con Flavio Insinna che dà la linea al telegiornale: la campionessa Sara tornerà nella puntata di domani.
Intrattenimento
Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, gli ospiti di Massimo Ranieri: c’è Tiziano Ferro
Indice dei contenuti
Tutti i sogni ancora in volo, show che ha segnato il ritorno di Massimo Ranieri in prima serata, termina venerdì 2 giugno. L’appuntamento è nei palinsesti di Rai 1 ed è visibile anche in diretta streaming e on demand su Rai Play.
Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, come sono andati gli ascolti dell’esordio
Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno non dovrebbe avere grossi cambiamenti dal punto di vista del format. Protagonista, infatti, è ancora una volta la musica italiana, con grande spazio dato alla discografia del padrone di casa. Quest’ultimo può contare sulla presenza della co-conduttrice Rocio Munoz Morales.
La scenografia è realizzata da Gennaro Amendola, mentre la regia, punto di forza dell’esordio del 26 maggio scorso, è a cura di Duccio Forzano. Le performance musicali, invece, sono arricchite dalla presenza di una orchestra, diretta dal Maestro Leonardo De Amici. Il corpo di ballo, infine, è coreografato da Grazia Cundari.
Tutti i sogni ancora in volo, nel debutto di sette giorni fa, ha ottenuto buoni ascolti. La serata, in particolare, ha convinto 3,1 milioni di telespettatori, per una share del 21,1%.
Tiziano Ferro
A Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno è presente Tiziano Ferro. Il cantautore è tra i più amati ed apprezzati artisti italiani nel mondo. Dal 1997 ad oggi ha venduto circa 20 milioni di dischi in tutto il mondo, specie in Europa e in Sud America.
Negli anni sono tanti i riconoscimenti vinti o ai quali è stato candidato. Su tutti ci sono i Billboard Latin Music Award, i Latin Grammy Awards e gli MTV Europe Music Awards. Nel 2013 ha vinto anche il prestigioso Grammy Awards, ottenuto insieme a David Foster e Chris Botti.
Nel corso di Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno, l’artista duetta con Ranieri in alcuni dei suoi brani più famosi. Inoltre, Ferro parla al pubblico del suo imminente tour estivo, nel quale si esibisce in location prestigiose come San Siro, lo Stadio Olimpico di Roma e il Diego Armando Maradona di Napoli.
Tutti i sogni ancora in volo 2 giugno, gli altri ospiti
A Tutti i sogni ancora in volo ci sono altri ospiti. Tra loro Raf, in queste settimane impegnato in una tournée per promuovere l’album La mia casa. Partecipano Arisa, di recente tornata in radio con il nuovo singolo Non vado via. Coinvolta, poi, Malika Ayane, che negli scorsi mesi ha esordito in qualità di scrittrice con il romanzo Ansia da felicità.
Gli spazi comici di Tutti i sogni ancora in volo del 2 giugno sono curati da Enrico Brignano e dalla imitatrice Barbara Foria. Infine, ci sono Emanuele e Leonardo D’Angelo, otto volte campioni del mondo di tip tap.
Intrattenimento
Uno come te Ancora insieme, il concerto di Gigi D’Alessio su Rai 1: scaletta, cast, quando in onda
Indice dei contenuti
La prima serata di Rai 1 di giovedì 1° giugno è occupata da Uno come te-Ancora insieme. Il maxi concerto di Gigi D’Alessio è visibile anche in diretta streaming e on demand dal sito di Rai Play.
Uno come te-Ancora insieme, la sede è Piazza Plebiscito di Napoli
Uno come te-Ancora insieme è ambientato in Piazza Plebiscito di Napoli. L’evento è nato lo scorso anno e, in origine, era un omaggio per i 30 anni di carriera di Gigi D’Alessio. In quella occasione sono state due le serate evento svolte.
Dodici mesi dopo, l’appuntamento torna a Napoli e, questa volta, lo fa per cinque date. Queste sono previste per il 26, 27 e 28 maggio, oltre che per il 2 e il 3 giugno. Inizialmente, la TV di Stato avrebbe dovuto mandare in onda sulla rete ammiraglia la diretta della serata del 26/05. In quel giorno, però, è stato siglato uno sciopero Rai, che ha fatto slittare la trasposizione televisiva dell’evento. Ed è per questo che Uno come te-Ancora insieme è visibile in differita su Rai 1 il 1° giugno.
L’omaggio alla città di Napoli
Uno come te-Ancora insieme si configura, in primis, in un omaggio alla città di Napoli. Per questo, Gigi D’Alessio accoglie sul palco diversi artisti provenienti dalla città partenopea. Tra loro atteso c’è il rapper Clementino, con il quale D’Alessio ha condivido l’esperienza di giudice a The Voice Senior.
Presente anche Geolier, autore di hit come Cadillac, Monday e P Secondigliano e che in carriera ha collaborato con artisti come Giorgia e Marracash. Sempre da Napoli, poi, arriva LDA, talento scoperto da Amici di Maria De Filippi nonché figlio dello stesso Gigi D’Alessio.
Uno come te-Ancora insieme, il resto del cast
Ma in Uno come te-Ancora insieme presenziano numerosi altri ospiti. In primis il cantante Tananai, che negli ultimi anni ha realizzato grandi successi come Abissale, Sesso occasionale, La dolce vita e Baby Goddamn. A febbraio, inoltre, il cantautore si è posizionato al quinto posto al Festival di Sanremo, nel quale ha gareggiato con la canzone Tango.
È coinvolto nell’evento Alex Britti, che di recente ha pubblicato il nuovo singolo dal titolo Tutti come te. Infine, in Uno come te-Ancora insieme c’è spazio non solo per il mondo della musica. Sul palco, infatti, sale Serena Rossi, conduttrice e attrice molto legata a Napoli. Qui, infatti, ha girato Mina Settembre, fiction di grande successo di Rai 1.
Intrattenimento
Torna a settembre la nuova edizione di X Factor 2023: i nomi dei quattro giudici
Torna a settembre lo show di Sky Original X Factor 2023 che, per il secondo anno consecutivo sarà condotto da Francesca Michielin. Al suo fianco una giuria composta da quattro giudici, tra cui un volto storico del programma. Lo show prodotto da Fremantle andrà in onda su Sky e sarà disponibile anche sulla piattaforma streaming NOW.
X Factor 2023 – i giudici della nuova edizione
Si svolgeranno l’11, 12, 18 e 19 giugno le registrazioni delle Audition della nuova edizione di X Factor 2023. Lo show avrà inizio a settembre e sarà condotto per la seconda volta consecutiva da Francesca Michielin. La cantautrice ha infatti nella precedente edizione ricoperto per la prima volta nella sua carriera il ruolo da conduttrice, riscuotendo grande successo. Al suo fianco ci sarà una giuria composta da quattro giudici tra cui un inaspettato ritorno.
A prendere parte della giuria di X Factor 2023 ci sarà Fedez. Rapper ma anche conduttore, che colleziona numeri da record non solo in ambito musicale. A riscuotere molto successo sono infatti anche i podcast pubblicati dall’artista, così come la serie tv di cui è protagonista insieme a sua moglie Chiara Ferragni, che prende il nome The Ferragnez, disponibile su Prime Video. Per il rapper si tratta della sua settima partecipazione. Era infatti il 2014 quando ha preso parte in giuria per la prima volta divenendo il giudice più giovane di un talent show.
Tra i riconfermati nella nuova edizione di X Factor 2023 anche Ambra Angiolini e Dargen D’Amico. La prima ha recentemente condotto, riscuotendo grande successo, il Concertone del Primo Maggio. Il rapper invece, autore e produttore musicale, è tra gli artisti più eclettici del panorama musicale italiano.
La nuova edizione di X Factor 2023 ritrova anche un volto storico dello show. Si tratta di Morgan, che dopo 9 anni torna a ricoprire ancora una volta il ruolo di giudice. Ha di fatti partecipato a sette edizioni, vincendo ben cinque volte tra cui nel 2009 con Marco Mengoni, indubbiamente tra gli artisti che ha riscosso più successo dopo la vittoria del talent show.
Vuoi partecipare come pubblico? Ecco come fare
Dopo il periodo del lookdown che ha comportato una serie di restrizioni, già dalla scorsa edizione ha preso parte allo show anche il pubblico. E’ di fatti possibile trovare tutte le informazioni per parteciparvi andando sul sito https://xfactor.sky.it/info/x-factor-2023-partecipa-pubblico-audizioni. L’età minima è di 12 anni compiuti.
RTL 102.5 si riconferma la radio ufficiale dello show, e racconterà i momenti più emozionanti della nuova edizione, raccogliendo le testimonianze dei protagonisti.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 mesi fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 mesi fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda