Connect with us

Intrattenimento

Nudi per la vita 13 settembre: diretta della seconda puntata, lo spettacolo finale degli uomini

In onda su Rai2 il secondo appuntamento del docu-reality condotto da Mara Maionchi con protagonisti 12 personaggi dello spettacolo.

Pubblicato

il

Nudi per la vita 13 settembre seconda puntata Rai 2
In onda su Rai2 il secondo appuntamento del docu-reality condotto da Mara Maionchi con protagonisti 12 personaggi dello spettacolo.
Condividi su

Martedì 13 settembre, dalle 21.25, su Rai 2 è andata in onda la seconda puntata di Nudi per la vita, condotto da Mara Maionchi con Marcello Sacchetta.

Il programma nasce con lo scopo di sensibilizzare i telespettatori, con ironia, ad un tema molto importante. Si tratta della prevenzione dei tumori al seno e alla prostata.

I protagonisti sono 12 personaggi provenienti del mondo dello spettacolo, del cinema, della musica e della tv. Sono suddivisi in due gruppi, uomini e donne, in maniera equa.

La puntata d’esordio è stata interamente dedicata ai protagonisti maschili. Sono Memo Remigi, Francesco Paolantoni, Gabriele Cirilli, Gianluca Gazzoli, Gilles Rocca, Antonio Catalani.

Non è invece ancora arrivato il turno delle donne. Le protagoniste vip sono Corinne Clery, Alessandra Mussolini, Brenda Lodigiani, Elisabetta Gregoraci, Maddalena Corvaglia e Valeria Graci.

Mentre gli uomini devono preparare uno spettacolo ispirato a Full Monty, le donne devono imparare una coreografia ispirata invece alla pellicola Moulin Rouge. 

Nudi per la vita 13 settembre servizio fotografico

Nudi per la vita 13 settembre, diretta seconda puntata

La seconda diretta di Nudi per la vita inizia proseguendo il racconto di ieri. I protagonisti maschili sono ancora nel locale dove erano andati a vedere lo spettacolo di striptease per prendere ispirazione per il loro spettacolo finale.

Leggi anche --->  Masterchef Italia 12 diretta 16 febbraio: eliminati Francesco e Lavinia, ospite Enrico Crippa

Mara Maionchi e Marcello Sacchetta li invita a scendere in pista per improvvisare una coreografia, rimanendo vestiti. Tutti hanno cercato di lasciarsi andare e sono riusciti a coinvolgere i presenti.

Tornati nella sala prove  Memo Remigi, Francesco Paolantoni, Gabriele Cirilli, Gianluca Gazzoli, Gilles Rocca, Antonio Catalani incontrano Maurizio Pighizzini, fotografo che lavora nel mondo del cinema e della musica. L’esperto vuole realizzare un servizio fotografico individuale, nel quale cercano di denudarsi gradualmente. Le parti intime vengono ovviamente coperte da vari oggetti.  Sul finale decidono anche di posare tutti insieme per una foto di nudo.

Successivamente ricominciano le prove ma Marcello Sacchetta si innervosisce perché i suoi allievi sono troppo deconcentrati. Si distraggono facilmente e non si stanno impegnando al massimo. Il coreografo abbandona la sala ma quando torna tutti si scusano con lui.

Nudi per la vita 13 settembre supermercato

Nudi per la vita, la prova del supermercato

Marcello Sacchetta li sottopone ad una prova particolare e divertente. Devono fingere di lavorare in un supermercato svolgendo vari ruoli. Gabriele Cirilli e Memo Remigi si occupano delle pulizie, Francesco Paolantoni al reparto frutta. Gianluca Gazzoli e Gilles Rocca sono nel reparto salumeria mentre Antonio Catalani è l’addetto alla sicurezza.

Devono riuscire a coinvolgere i clienti facendoli ballare con loro. I protagonisti indossano le cuffie per seguire la musica, i clienti invece sono obbligati ad improvvisare.

Le prove non sono finite qui. A due giorni dal debutto incontrano Albadoro Gala, ballerina di burlesque, che li sottopone ad una sfida per superare i propri limiti.

Leggi anche --->  Amici di Maria De Filippi, arriva la fase del Serale: giudici, concorrenti e squadre

Torna il professor Bernardo Rocco, urologo, che stavolta porta con sé un paziente. Si è sottoposto ad un intervento alla prostata e racconta la propria esperienza.

I sei vip raggiungono il teatro Franco Parenti di Milano dove si esibiranno il giorno dopo. Hanno così modo di familiarizzare con l’ambiente e ammirare in anteprima la scenografia.

Nudi per la vita 13 settembre spettacolo finale uomini

Lo spettacolo finale degli uomini

Memo Remigi, Francesco Paolantoni, Gabriele Cirilli, Gianluca Gazzoli, Gilles Rocca, Antonio Catalani si preparano alle ultime prove indossando anche gli abiti di scena, ovvero delle divise bianche tipiche della Marina.

Sono molto tesi ma allo stesso tempo emozionati ad esibirsi di fronte al pubblico. Tra i presenti ci sono ovviamente anche amici e familiari. Nel corso dello spettacolo si spogliano gradualmente rimanendo solo con il tanga color oro. Sul finale con un rapido gesto si sfilano anche quest’ultimo indumento coprendo poi le parti intime con il cappello.

Standing ovation da parte dei presenti al Teatro.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
1 Commento

1 Commento

  1. Maritza

    14 Settembre 2022 at 18:43

    Bellissima trasmissione con un fine importantissimo, bravissimi i concorrenti che si sono messi a nudo non solo nel corpo ma nel loro lato più intimo. Inutile dire Bravissima Mara, Marcello e Maurizio Pizzighini. Un ringraziamento al Prof. Rocco per la sua chiarezza e competenza. Uomini svegliatevi !!! Noi donne la prevenzione la facciamo da una vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

David di Donatello 2023 conferenza stampa in diretta: sono annunciate le candidature

All'incontro con la stampa presenzia Carlo Conti e il Direttore Stefano Coletta.

Pubblicato

il

David di Donatello 2023 conferenza stampa
Condividi su

Giovedì 30 marzo, dalle 12:30, è prevista la conferenza stampa dei David di Donatello 2023. Con l’occasione sono annunciati gli artisti e le pellicole candidate. La cerimonia di consegna è in programmazione su Rai 1 per il prossimo 10 maggio. All’incontro con la stampa presenzia, in primis, il Direttore Intrattenimento Prime Time Stefano Coletta. Con lui il suo Vice Giovanni Anversa e il conduttore della serata Carlo Conti. Alla conferenza stampa dei David di Donatello 2023 c’è Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello. Interviene anche Lucia Borgonzoni, Sottosegretario MIC. Infine c’è Nicola Maccanico, Ad Cinecittà S.p.a.

David di Donatello 2023 conferenza stampa candidati


Condividi su
Leggi anche --->  L'Eredità festeggia le 5000 puntate: tutti i numeri da record del game show di Rai 1
Continua a leggere

Intrattenimento

Laura 30 docufilm su Laura Pausini su Rai 1: trama e cast

Il progetto intende raccontare la genesi del progetto che la cantante ha voluto realizzare per festeggiare i 30 anni di carriera.

Pubblicato

il

Laura 30 cast
Condividi su

Martedì 4 aprile, dalle ore 20:35 su Rai 1, è prevista la messa in onda del docufilm intitolato Laura 30. L’obiettivo del progetto è quello di omaggiare la grande carriera di Laura Pausini, tra le artiste italiane più importanti e conosciute nel mondo. La visione è garantita anche in streaming e on demand dal sito di Rai Play.

Laura 30

Laura 30, la maratona live per celebrare l’importante anniversario

Laura 30 è una produzione della Friends TV. Con essa hanno collaborato la Gentemusic e la Double Trouble Club. L’idea originale è della stessa Laura Pausini, che figura anche nell’elenco degli autori. Con lei il regista Dario Garegnani, che in carriera ha curato la regia di videoclip di artisti del calibro di Vasco Rossi, Elettra Lamborghini ed Rkomi.

Per lasciare spazio a Laura 30, la programmazione di Rai 1 per il 4 aprile subisce dei cambiamenti. Infatti non è trasmesso l’appuntamento quotidiano con il game show I soliti ignoti, condotto da Amadeus.

Laura 30 trama

Laura 30, la trama

Laura 30, come detto, verte intorno alle celebrazioni per i trent’anni di carriera di Laura Pausini. In particolare, il docufilm mostra i preparativi del grande evento organizzato dalla cantautrice lo scorso lunedì 27 febbraio. In tale data, ma nel 1993, è stata interpretata La Solitudine, tra le canzoni più famose mai cantante dalla Pausini, che le ha permesso di vincere la sezione delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo.

Leggi anche --->  Masterchef Italia 12 diretta 16 febbraio: eliminati Francesco e Lavinia, ospite Enrico Crippa

Il 27, Laura ha organizzato in sole 24 ore tre performance in giro per il mondo. La prima è avvenuta presso l’Harlem’s World – Famous Apollo Theater di New York, seguita da quella realizzata nel prestigioso The Music Station di Madrid. L’ultima tappa, infine, è stata ospitata in Italia, presso il Teatro Carcano di Milano.

Spoiler finale

Nel corso di Laura 30 è mostrata la genesi dell’ambizioso progetto, che la cantante ha voluto realizzare per poter stare vicino al più alto numero possibile di fan. Attraverso dei contenuti inediti, poi, è mostrato come la protagonista si sia preparata a questa staffetta. Fondamentale, in tal senso, è l’aiuto del foniatra Franco Fussi, dell’allenatore Manfredi Gelmetti e della nutrizionista Anna Laura Augeri.

Laura 30 spoiler finale

Laura 30, le parole di Laura Pausini

In merito all’uscita di Laura 30, la cantante ha dichiarato: “La musica, in tutte le sue sfaccettature, è una cosa seria, che richiede molto sacrificio. Ho voluto realizzare questo speciale per mostrare ai miei fan e non solo quanto lavoro richieda ogni solo progetto. Dopo 30 anni di carriera ho scelto di mettermi alla prova sotto tutti i punti di vista, alzando notevolmente l’asticella. Ho voluto condividere l’intero percorso che mi ha permesso di arrivare al risultato finale”.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

La TV dei 100 e uno 29 marzo, ultima puntata con Gerry Scotti e Max Angioni

Nel corso della puntata che chiude la stagione è presente come ospite il conduttore Gerry Scotti.

Pubblicato

il

La-TV-dei-100-e-uno-29-marzo
Condividi su

Mercoledì 29 marzo, dalle ore 21:45 su Canale 5, è andato in onda l’ultimo appuntamento stagionale de La TV dei 100 e uno. Il programma, come di consueto, è condotto da Piero Chiambretti. Con lui anche i cento piccoli protagonisti, che eseguono nella serata delle performance artistiche. Attesi, nella puntata, vari ospiti. Tra loro c’è il conduttore Gerry Scotti.

La-TV-dei-100-e-uno-29-marzo-ospiti

La TV dei 100 e uno 29 marzo, inizia la puntata

Inizia La TV dei 100 e uno del 29 marzo. I cento piccoli protagonisti e il conduttore Piero Chiambretti entrano in scena sulle note di Another Brick in the Wall dei Pink Floyd. I bimbi salgono sui banchi e urlano “Oh capitano, mio capitano!” subito dopo che Chiambretti ricorda che con questo episodio si chiude la stagione dello show. I co-conduttori, anche questa volta, sono Carlotta Capurso e Samuele Abbondante.

Chiambretti parla dei casting: “Abbiamo provinato tanti bimbi di successo che non abbiamo potuto prendere per motivi di spazio. Ci sono vari protagonisti che potrebbero partecipare la prossima stagione“. Viene sorteggiato uno di questi da presentare già nella puntata odierna: è il cantante Carlo Fortino, che esegue I wanna be your slave dei Maneskin.

La TV dei 100 e uno 29 marzo Carlo FortinoGerry Scotti

Ne La TV dei 100 e uno del 29 marzo arriva Gerry Scotti, subito interrotto dalla mascotte dello show, ovvero il dinosauro Ignazio. Partono le domande all’ospite, che afferma: “Presto arriverà un nuovo programma tv. Il mio più grande fallimento è non essere riuscito a laurearmi. Tra fama e soldi preferirei la salute, sia per me che per i miei cari. Il fatto di non poter usare i soldi per salvare le persone a cui vogliamo bene fa sentire poveri”. A chi gli chiede se ha mai pensato di lavorare in Rai risponde: “Questo ragazzo legge il futuro!”. Chiara Di Cristo intona Con te partirò di Andrea Bocelli. Si torna da Scotti, che mostra al pubblico alcune foto d’infanzia e dei genitori. Su Sanremo: “Penso che non farlo sia nel mio destino”.

Nuova performance con protagonista la 9enne Emanuela Daidone. Come da tradizione, poi, i bambini scrivono su un fogliettino il loro sogno. Chiambretti ne estrae uno, scritto da Elia: “Mi piacerebbe conoscere Max Angioni“. Una clip introduce il prossimo argomento, ovvero il ruolo tra i minori e il web. C’è anche la classifica degli animali più seguiti sui social… Il momento è propedeutico all’arrivo di Arnaldo Mangini, influencer e sosia di Mr. Bean.

Leggi anche --->  Fratelli di Crozza 24 marzo, la diretta: imitazioni, monologhi, parodie

Segue, a La TV dei 100 e uno del 29 marzo, il giovane Peter Ace, che realizza video in cui aiuta le persone in difficoltà. Una bimba afferma di non apprezzare la sua fidanzata, poi iniziano le domande. Peter afferma: “Prima di aiutare le persone cerco di comprendere in che condizioni siano. Credo sia necessario sfruttare bene il mezzo comunicativo, facendo del bene agli altri”. Gag tra Chiambretti e il dinosauro Ignazio: “Devi dimagrire per avere successo in tv! Domani andiamo a Roma e firmiamo con Ballando con le stelle“.

Gerry Scotti

La TV dei 100 e uno 29 marzo, Paolo Crepet

A La TV dei 100 e uno del 29 marzo c’è spazio per Alberto Cartuccia, pianista di 5 anni pieno di talento e che conosce perfettamente i cartelli stradali. Focus sulle difficoltà dell’essere genitori: per parlarne meglio c’è lo psichiatra Paolo Crepet, che osserva: “I genitori meno fanno e meglio è. Bisogna far mancare qualcosa ai figli: solo così nasce il desiderio. A mamma e papà dico: abbiate cura della curiosità. Ci vuole coraggio, passione e, soprattutto, libertà”. E rivolgendosi ai bimbi dice: “Voi siete unici e, in quanto tali, avete la responsabilità di ragionare con la vostra testa”.

Monologo comico di Antonio Ornano: testo ricco di luoghi comuni sulle differenze tra madri e padri. Momento rubrica I grandi temi dell’umanità, dedicata alla bellezza. Clip d’epoca su Chiara Ferragni, che nel 2010 ha presenziato come ospite al Chiambretti Night. Il conduttore sorteggia otto piccoli, che partecipano a un talk sul bullismo. Diversi sono stati presi di mira dai bulli: c’è chi riceve prese in giro solo perché figlia della rappresentante di classe e chi, invece, è stato messo contro la sua volontà all’interno di un cestino dei rifiuti.

Leggi anche --->  Verissimo 11 12 marzo, gli ospiti: Giorgia, Sandra Milo e Franco Nero

Il talk de La TV dei 100 e uno del 29 marzo si concentra anche sugli effetti della pandemia da Covid-19. Con l’occasione, Piero Chiambretti ricorda la mamma, scomparsa a causa del virus e alla quale il conduttore dedica la trasmissione. Si esibisce Jacopo Mastrangelo, chitarrista divenuto celebre per suonare nelle piazze deserte durante i mesi di lockdown.

La TV dei 100 e uno 29 marzo Paolo Crepet

Max Angioni

A La TV dei 100 e uno del 29 marzo suona Julian, trombettista che esegue la colonna sonora di Blade Runner. Il conduttore ricorda l’incendio del Cinema Statuto, nel quale persero la vita 64 persone. Con il piccolo Baglivo è in scena una breve lezione sulle meduse. Dopo un ballo di Daniele Capraro (Vice campione del mondo di latino americano) e un canto di Michele Bruzzese, è il momento di scoprire se Max Angioni è realmente presente nello show. Il co-conduttore de Le Iene, ovviamente, è in studio e si sottopone alle domande dei cento. “Viva i bambini di tutto il mondo, grazie a tutti. Vi vogliamo bene!“: con queste parole pronunciate da Piero Chiambretti termina La TV dei 100 e uno.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it