Intrattenimento
La TV dei 100 e uno, la diretta del 15 marzo: ospiti, cast, recensione
Indice dei contenuti
Mercoledì 15 marzo, dalle ore 21:45 su Canale 5, è andato in onda il primo appuntamento con La TV dei 100 e uno. Il programma, tra le novità dei palinsesti di Mediaset, è condotto da Piero Chiambretti. Con lui, in studio, cento bambini, protagonisti con varie esibizioni durante lo show. Gli ospiti della puntata d’esordio sono i conduttori Paolo Bonolis e Michelle Hunziker.
La TV dei 100 e uno 15 marzo, inizia la puntata
Inizia La TV dei 100 e uno. Sulle note di Another Brick in the Wall entrano nell’enorme studio i cento bambini. La scenografia tenta di ricostruire l’ambiente scolastico, con tanto di banchi e sedie in legno. Il conduttore rompe il ghiaccio: “Loro sono il futuro di questo paese. L’Italia è nelle loro mani!“. Tramite estrazione sono scelti i due co – conduttori, che sono Samuele Abbondante e Carlotta Capurso. Quest’ultima guadagna le scene danzando.
La linea passa ad Alberto Cartuccia, che a soli cinque anni suona benissimo al pianoforte Mozart. Dopo l’esibizione è interrogato sui significati dei cartelli stradali. È presentata la mascotte: si chiama Ignazio ed è un dinosauro. Non un grande sforzo di originalità: la stessa cosa è stata fatta già da Paolo Bonolis e Luca Laurenti a Ciao Darwin.
Paolo Bonolis
Ne La TV dei 100 e uno c’è Paolo Bonolis, con il quale si discute dell’uso dei social. Inevitabile il riferimento a Chi ha incastrato Peter Pan?, seguita da una intervista con domande poste da Chiambretti e dai minori. Bonolis, interrogato sul tema, afferma: “Il mio sogno è quello di vedere i miei figli felici perché sono riusciti a realizzare i loro“.
Con delle clip sono mostrati anche i provini dei piccoli. Idea, anche questa, non originale ma presa in prestito da Chi ha incastrato Peter Pan?. L’ospite continua con le sue dichiarazioni: “Vogliate bene ai nonni, soprattutto perché servono ai vostri genitori“. I piccoli dicono quello che per loro è il senso della vita. È mostrato un contributo video risalente al 2015, quando Bonolis ha risposto con sarcasmo alla notizia falsa circa la sua morte.
A La TV dei 100 e uno i bambini scrivono su un fogliettino il loro sogno. Chiambretti, poi, ne estrae uno, scritto da Cristian e che recita così: “Voglio incontrare Sfera Ebbasta“. Il conduttore annuncia così la “caccia” al trapper: “Redazione, cercate il suo numero e contattatelo!“. Lidia Pullarà, 8 anni, canta Back to Black di Amy Winehouse.
La TV dei 100 e uno 15 marzo, Michelle Hunziker e Sfera Ebbasta
A La TV dei 100 e uno del 15 marzo c’è Riccardo Palmeri, violinista che esegue Viva la vida dei Coldplay. L’intero studio, ora, si interroga su chi sia più intelligente tra la mamma e il papà. Tra le varie risposte ci sono “la mamma perché è igienica” e “il papà perché incontra i miei maestri a scuola e mi difende“. Con Greta Viti e Leonardo Vincenti sono mostrate le difficoltà del gioco degli scacchi. Si cambia argomento, con un focus proposto sui tatuaggi. I cento, con delle palette verdi o rosse, esprimono i loro pareri sulle varie questioni. Emanuela Daidone intona Golden Slumbers dei Beatles.
Ne La TV dei 100 e uno del 15 marzo è accolta Michelle Hunziker, presentata come “la mamma d’Italia“. Sono mostrate alcune foto ritraenti Michelle da piccola, poi la conduttrice racconta di aver subito del bullismo a scuola. Come in precedenza i bambini rivolgono delle domande all’ospite. Nelle risposte è interrotta bruscamente dal dinosauro Ignazio, che balla su una base di musica classica. Hunziker parla della figlia Aurora e svela di essere “entusiasta” di divenire nonna. Canta Thriller di Michael Jackson.
Salutata la conduttrice, proseguono le esibizioni dei bambini. Con Chiara De Cristo si omaggia Lucio Dalla e la sua Caruso. Dopo un rapido approfondimento sui gusti differenti tra donne e uomini, si parla di funghi con Samuele, bimbo che conosce tutte le diverse tipologie di funghi. Al centro dello studio c’è un armadio, dal quale esce Sfera Ebbasta. Il cantante, in questo modo, esaudisce il sogno di Cristian. Il cantante è intervistato da Chiambretti e racconta le emozioni provate dopo essere divenuto padre. La TV dei 100 e uno termina qui.
La nostra recensione
La TV dei 100 e uno, nel debutto del 15 marzo, ha confermato le tante perplessità che già avvolgevano il format alla vigilia. Nonostante il talento dei bambini e l’impegno (evidente ed ammirabile) di Piero Chiambretti, è davvero complicato riuscire a trovare un senso alle oltre tre ore di programma.
Lo show, in questa prima puntata, è stato inesorabilmente caotico. La confusione, inoltre, spesso è stata amplificata da alcune interruzioni no sense. Il caso più eclatante si è avuto durante l’intervista a Paolo Bonolis: in due diverse occasioni le sue risposte sono state interrotte da una stacchetto con i bimbi che, improvvisamente, hanno ballano sulle note di Karaoke di Alessandra Amoroso. La stessa cosa si è riproposta anche con Michelle Hunziker, che ha dovuto fare i conti con il dinosauro Ignazio.
L’altro grande problema emerso ne La TV dei 100 e uno del 15 marzo è la scarsa originalità. Il programma ha tante (probabilmente troppe) similitudini con Chi ha incastrato Peter Pan?, padre delle trasmissioni televisive con protagonisti i minori. Tra gli elementi in comune ci sono i videoclip con i provini dei bimbi, oltre alle interviste che i piccoli realizzano all’ospite vip di turno.
Piacevoli le esibizioni dei bambini, che hanno mostrato di avere gran talento. Apprezzabili, almeno nelle intenzioni, anche gli spazi di talk, con i bimbi che hanno manifestato i loro punti di vista sui più svariati argomenti. Chiambretti, infatti, è bravo a spaziare tra vari temi, senza mai cadere nell’ipocrisia. Infine è bellissima la scenografia, che avvolge l’intero studio e crea un’atmosfera coinvolgente e suggestiva.
Al di là di questo, comunque, è chiaro che il bilancio complessivo dello show è negativo. La TV dei 100 e uno, all’esordio, ha tutt’altro che brillato e all’orizzonte non sembrano esserci grosse possibilità di miglioramento.
Intrattenimento
Benedetta Primavera 31 marzo, gli ospiti: presenti Carlo Conti e Romina Power
Indice dei contenuti
Venerdì 31 marzo, in prima serata su Rai 1, è prevista la messa in onda dell’ultimo appuntamento con Benedetta Primavera. Il programma, come di consueto, è condotto da Loretta Goggi. La puntata è fruibile in diretta streaming dal sito di Rai Play.
Benedetta Primavera 31 marzo, tornano Luca e Paolo
Nell’ultima puntata di Benedetta Primavera, in programmazione per il 31 marzo, termina il viaggio di Loretta Goggi tra il passato e il presente della televisione. La conduttrice, in particolare, è protagonista di numerosi sketch e monologhi, con i quali commenta vari fenomeni di attualità.
Inoltre, Loretta torna con uno dei suoi cavalli di battaglia, ovvero le imitazioni. Nelle scorse settimane ha intrattenuto il pubblico interpretando personaggi come la Regina Elisabetta II e Ursula Von Der Leyen.
Presenti, come sempre, i due co-conduttori del programma, cioè i comici Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Benedetta Primavera è una produzione originale di Rai Direzione Intrattenimento Prime Time, in collaborazione con la Blu Yazmine. La regia è a cura di Cristiano D’Alisera.
Benedetta Primavera 31 marzo, Carlo Conti e Romina Power
A Benedetta Primavera ci sono tanti ospiti. In primis Carlo Conti, conduttore e volto di spicco dell’intera offerta di intrattenimento Rai. Conti, alla guida di successi come Tale e quale show e I migliori anni, il prossimo 10 maggio è al timone della cerimonia di consegna dei David di Donatello.
Attesa, inoltre, la cantante Romina Power, che in compagnia di Al Bano ha dato voce a canzoni entrate nella storia della musica italiana. Impossibile non citare Felicità, Nostalgia canaglia e Ci sarà, con la quale il duo più famoso d’Italia ha ottenuto la vittoria al Festival di Sanremo 1984.
Presente, a Benedetta Primavera del 31 marzo, l’attore e comico Sergio Friscia, reduce dal successo ottenuto dietro al bancone di Striscia la Notizia, che ha condotto in compagnia di Roberto Lipari.
I duetti impossibili
A Benedetta Primavera del 31 marzo si continua a cantare con Paola e Chiara. Le sorelle Iezzi, a febbraio, si sono riunite dopo dieci anni per presenziare al Festival di Sanremo 2023, dove si sono esibite con il singolo Furore.
Interviene l’imitatrice ed attrice Lucia Ocone, oltre che l’interprete Simone Montedoro. Quest’ultimo è in tournée teatrale con lo spettacolo L’uomo ideale. Spazio, inoltre, a Serena Rossi, che da anni è protagonista di alcune fiction di successo Rai come Mina Settembre e La sposa.
A Benedetta Primavera del 31 marzo, infine, tornano i duetti impossibili. Protagonista Antonino, che è in coppia con l’indimenticabile Mango. Molto atteso è poi il duetto tra Loretta Goggi e la sorella Daniela.
Intrattenimento
Felicissima Sera 31 marzo, gli ospiti: ci sono Gerry Scotti ed Antonello Venditti
Indice dei contenuti
Venerdì 31 marzo, in prima serata su Canale 5, è prevista la messa in onda della seconda puntata di Felicissima Sera. Il programma, come di consueto, è condotto da Pio e Amedeo. L’appuntamento è fruibile anche in diretta streaming dal sito di Mediaset Play.
Felicissima Sera 31 marzo, i dati Auditel della scorsa settimana
Felicissima Sera, anche nella puntata del 31 marzo, ha il sottotitolo di All Inclusive. Con esso, Pio e Amedeo intendono sottolineare la volontà di ironizzare sul politicamente corretto e, in particolare, sul tema dell’inclusione. La seconda stagione dello show ha debuttato lo scorso venerdì, ottenendo dei buoni dati di ascolto (seppur in calo rispetto all’edizione del 2021). Il programma, infatti, ha vinto la serata con 2,7 milioni di telespettatori, per una share media del 19,4%.
A Felicissima Sera del 31 marzo spazio a momenti di varietà, con Pio e Amedeo che sono protagonisti di esibizioni e gag comiche. Inoltre, così come accaduto anche sette giorni fa, i due realizzano dei monologhi, durante i quali analizzano questioni di attualità con il tradizionale tono dissacrante e irriverente.
Annalisa, Antonello Venditti e Irama
Ampio spazio, a Felicissima Sera del 31 marzo, lo ha il mondo della musica italiana. Dopo la presenza di Zucchero la scorsa settimana, i conduttori accolgono Antonello Venditti. Il cantautore celebra i 53 anni di carriera, iniziata nel 1972. Da quel momento ad oggi ha pubblicato ben 46 album e ha dato voce a canzoni entrate nella storia della musica italiana. Tra queste ci sono Notte prima degli esami, Unica, Dalla pelle al cuore e Ci vorrebbe un amico.
Nel corso di Felicissima Sera, inoltre, c’è Annalisa. L’artista, dopo i successi di Tropicana e Bellissima, di recente ha rilasciato un nuovo singolo, intitolato Mon amour. Lecito, dunque, immaginare che, nell’ospitata, possa presentare al pubblico di Canale 5 il suo ultimo lavoro.
C’è anche Irama, che qualche settimana fa ha festeggiato la certificazione del triplo Disco di Platino per l’album Il giorno in cui ho smesso di pensare. Partecipa, inoltre, un’altra cantante, ovvero Nina Zilli.
Felicissima Sera 31 marzo, gli altri ospiti
Nel corso della serata c’è Gerry Scotti, volto di punta dell’intrattenimento della rete ammiraglia Mediaset. Il conduttore, in queste settimane, è impegnato al timone di Striscia la Notizia e Lo show dei record. Torna Giovanna Civitillo, moglie di Amadeus già coinvolta nelle gag del debutto di sette giorni fa.
Infine, per il mondo dello sport, a Felicissima Sera del 31 marzo c’è Fabio Cannavaro. L’ex difensore centrale è tra i calciatori italiani più forti di sempre. Da capitano della Nazionale ha sollevato la Coppa del Mondo nel 2006. Nello stesso anno si è aggiudicato il Pallone d’oro, quinto ed ultimo italiano a vincere il prestigioso premio.
Intrattenimento
Pechino Express 30 marzo, eliminati Gli Avvocati: chi sono, età, carriera
Indice dei contenuti
Giovedì 30 marzo, in prima serata su Sky Uno, è andata in onda una nuova puntata di Pechino Express, nella quale sono stati eliminati Gli Avvocati.
Pechino Express Gli Avvocati, chi è la coppia più discussa dell’edizione del reality
Pechino Express, dunque, nelle prossime settimane deve fare a meno della coppia de Gli Avvocati. Nei pochi episodi fino ad ora trasmessi, Alessandra Demichelis e Laura Picardi hanno mostrato di essere le concorrenti più controverse dell’intera edizione.
Ma chi sono Gli Avvocati, nuovi eliminati da Pechino Express? Alessandra Demichelis è nota al pubblico per aver fondato, nel 2022, il profilo Instagram di DC Legal Show. In essa, la legale mostra ai propri seguaci l’attività forense, oltre che gli aspetti della sua vita privata.
Sin da subito ottiene un’importante popolarità, scatenando però ampie polemiche al punto da essere richiamata dal Presidente dell’Ordine. Con lei, nel reality di Sky, c’è la collega Laura Picardi, avvocato civilista del Foro di Torino e che da anni gestisce lo studio legale di famiglia.
Pechino Express Gli Avvocati, il ballottaggio con Le Attiviste
Sin dalla conferenza stampa di presentazione del relity show si è compreso che Gli Avvocati, durante il percorso a Pechino Express, avrebbero avuto degli screzi con altre coppie del reality. E così è stato, Laura e Alessandra si sono spesso scontrate con Le Attiviste, ovvero Giorgia Soleri e Federica Fabrizio (in arte Federpippi).
Per un gioco del destino, proprio le due compagini sono arrivate ultime nella puntata di Pechino Express del 30 marzo. Per questo erano entrambe a rischio eliminazione. La scelta sulla coppia da mandare a casa è spettata agli Italoamericani (Joe Bastianich e Andrea Belfiore), vincitori della tappa. Lo chef e il musicista, alla fine, hanno optato per eliminare Demichelis e Picardi, giudicate più forti e, dunque, delle avversarie più temibili per la vittoria finale.
Le sorprese di Damiano David e Billy Costacurta
Nel corso di Pechino Express del 30 marzo, oltre che l’eliminazione de Gli Avvocati, si sono verificati altri avvenimenti degni di nota. Un momento molto importante è quello relativo alla prova immunità, che ha opposto ancora una volta Mamma e figlio e Gli Sposi. Alla fine, ad avere la meglio sono stati Martina Colombari e il figlio Achille Costacurta, che a margine della competizione hanno ricevuto un video messaggio di incoraggiamento dal marito e papà Billy Costacurta.
Una sorpresa molto gradita, inoltre, è quella ricevuta da Le Attiviste. Federica e Giorgia, infatti, hanno visionato una clip di saluto da parte dei loro fidanzati. Per questo motivo è apparso in video anche Damiano David, frontman dei Maneskin e compagno di Soleri. La prossima settimana, Pechino Express continua con una tappa ambientata nel Borneo.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News4 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda