Connect with us

Intrattenimento

X Factor 2023, la recensione dell’esordio del 14 settembre: il talent ha beneficiato dell’arrivo di Morgan

Nell'appuntamento, esordisce la nuova giuria, composta da Fedez, Dargen D'Amico, Ambra Angiolini e Morgan.

Pubblicato

il

X Factor 14 settembre diretta
Nell'appuntamento, esordisce la nuova giuria, composta da Fedez, Dargen D'Amico, Ambra Angiolini e Morgan.
Condividi su

Giovedì 14 settembre, dalle 21:20 su Sky Uno e Now TV, è andata in onda la prima puntata di X Factor 2023. Lo show, che parte con le audizioni, è condotto, come lo scorso anno, da Francesca Michielin. Con lei ci sono i giudici Fedez, Dargen D’Amico, Ambra Angiolini e Morgan.

X Factor 14 settembre

X Factor 14 settembre, iniziano le audizioni

Inizia la puntata del 14 settembre di X Factor, che dà il via alla quattordicesima stagione del talent. La conduttrice Francesca Michielin dà il benvenuto al pubblico in studio e ai giudici, accolti tra gli applausi dei telespettatori. Il primo concorrente è Edoardo Brogi, originario della provincia di Firenze. Canta Stolen dance, inserendo all’interno delle barre. Primi screzi tra i giudici. Dargen apprezza la gestualità, ma Morgan non è d’accordo: “La fanno tutti uguali“. Il giovane passa con tre sì, Fedez è il solo a dire no.

Si prosegue con Anna Lucia, studente di psicologia che esegue Sweet Dreams nella versione di Marylin Manson. Tanta grinta, probabilmente anche troppa. Angiolini: “Ho paurissima“. La ragazza non passa dopo i no di Fedez e Ambra. La prima band a salire sul palco è Il Collettivo, composta da quattro amici. Uno dei membri, Fabio, ha una peculiarità: indossa un passamontagna. Eseguono l’inedito Sottone dannato. Poco originali, ma il singolo è orecchiabile. Primi quattro sì.

X Factor del 14 settembre va avanti. Tocca a Matteo Pierotti in arte Alieno perché si sente costantemente fuori posto. Intona la cover di Io non piango di Franco Califano. Esibizione da brividi, lacrime e standing ovation da parte del pubblico. Altri quattro sì. Carrellata di talenti che passano: ci sono Andrea Settembre, i Spaziocalmo, Matteo Martire e Giulia Petronio. È un peccato non poter assistere alle loro performance integrali. I Papercats portano in scena i Blink-182. L’audizione va male: per larghi tratti della canzone, infatti, l’interprete non è stato in grado di cantare. Piovono i no.

X Factor 14 settembre concorrenti

Le altre audizioni

Ad X Factor del 14 settembre c’è Elisabetta Mattia, che propone il suo brano Sorridi alla vita. Allegra e spensierata, ma probabilmente più da Corrida che da X Factor. Si cambia decisamente tono con EyezXXX&Simbaxxx, che propongono la hit Io mi faccio schifo. Altro momento amatoriale, solo più inquietante rispetto al precedente. Il risultato, comunque, è il medesimo: nessuno passa.

Leggi anche --->  Conferenza stampa daytime Rai 2023, la diretta con il Direttore Angelo Mellone e i conduttori

Si torna alla musica, quella vera: c’è Asia Leva, 18 enne che ha l’ambizione di diventare una performer. Canta I like it di Cardi B, ed è molto brava. Per lei tutti sì. Dopo una pausa pubblicitaria, l’appuntamento del 14 settembre è arricchito da Angelica Bove, che non si è mai esibita prima su un palcoscenico. Realizza una bella cover de La notte di Arisa. Altro momento molto intenso: standing ovation dal pubblico, Ambra Angiolini si commuove e abbraccia la concorrente. Morgan: “Non mi è mai piaciuta questa canzone, ma tu ci sei riuscita per la prima volta“. Sarà contenta Arisa… Comunque, per Angelica quattro, meritati sì.

A X Factor del 14 settembre c’è Pietro Sinopoli. Si definisce una persona “schematica” e, per raccontare la propria vita, ha realizzato uno schema da mostrare ai giudici. Propone l’inedito Non dire no. La canzone è piacevole, la voce un po’ meno: non passa per Fedez e Ambra. Altra carrellata con spezzoni di esibizioni. Si intravedono ottime potenzialità, peccato non poter assistere alle performance integrali.

X Factor 14 settembre recensione

X Factor 14 settembre, Pasquale Arpaia

X Factor del 14 settembre procede a ritmo spedito con il tatuatore Pasquale Arpaia. Timbro particolarissimo, con un’estensione impressionante. Per Angiolini c’è talento, ma sfruttato male. Morgan lo definisce “imitativo” e “senza personalità“. Passa nonostante il no (abbastanza incomprensibile) di Dargen. Segue Enrico, che permette al pubblico di ascoltare il brano 70 cammelli, dedicato alla sua ex fidanzata. Sembra un karaoke. I giudici accolgono gli Animaux Formidables. Progetto musicale interessante, e non lo scopriamo certo oggi: d’altronde, negli scorsi mesi hanno già pubblicato un album. Quattro sì.

Durante X Factor del 14 settembre ci sono gli Stunt Pilots, che hanno ottenuto il sì unanime dai giurati. Si procede con Alessandro Antonini, autore del singolo Stazione. Orecchiabile, ma che sa di già sentito. Morgan boccia completamente il concorrente: “Questo è un brano scritto solo per andare in radio, io quando scrivo non mi interesso del mercato. Hai mostrato di non avere cultura“. Dargen non è per niente d’accordo e tra loro parte un battibecco, al quale si unisce anche Angiolini. Alessandro passa, nonostante il no di Fedez.

Leggi anche --->  Felicità, gli ospiti e i temi del 16 settembre: protagonista la Romagna

Malati di gioia, invece, è la proposta di Sara Sorrenti: performance curiosa, con la quale l’artista mostra di avere molto da dire. I dubbi svaniscono quando canta a cappella: quattro sì. La 17enne Bianca Sofia non convince i giurati con Toxic di Britney Spears. Morgan critica la scelta del pezzo, per Fedez è “tutto molto prematuro“. Non accede alle fasi finali. Chiude il duo di 17enni Astromare. I loro fan sono i nonni e cantano in un albergo. Realizzano un mashup di Jerry Lewis. Tutto lo studio balla, compresi i giudici, che rivolgono loro una standing ovation. Ovviamente sono presi. Termina qui X Factor del 14 settembre.

Prima puntata Sky

X Factor 14 settembre, la recensione

Chi sperava di vedere grandi novità ad X Factor, dopo la puntata del 14 settembre sarà, almeno parzialmente, deluso. Lo show, infatti, è sempre uguale a sé stesso. Ciò, però, non è necessariamente una cosa negativa. Il programma, infatti, non è stato noioso né prevedibile. Qualità, queste, che hanno dominato troppo spesso nelle ultime edizioni targate Sky.

Il talent, senza dubbio, ha beneficiato dell’arrivo di Morgan. Il cantautore, con giudizi controcorrenti e opinioni spesso sopra le righe, ha reso molto più accattivanti i momenti dei giudizi che seguono le performance. Ha vivacizzato il tutto, dando vita a dibattiti interessanti e a qualche diverbio. A questo, va aggiunta una migliorata alchimia fra i tre esperti già presenti nella scorsa stagione.

Altro elemento favorevole di X Factor del 14 settembre è l’eterogeneità degli artisti saliti sul palco. Il pubblico ha avuto modo di assistere a cantanti di ogni tipo, compresi quelli meno bravi ma che, paradossalmente, sono i più funzionali per lo spettacolo televisivo. Gli esempi più lampanti sono quelli di Elisabetta Mattia e EyezXXX&Simbaxxx, abilmente messi uno dopo l’altro nel montaggio.

Infine, è necessario fare un appunto. Nonostante le comprensibili esigenze di tempo e di spettacolo, è inammissibile che non vengano trasmesse le esibizioni integrali dei concorrenti che sono riusciti a ottenere i quattro sì. Specie se, durante la puntata, ci si è concentrati molto su alcuni aspetti superflui, oltre che su cantanti discutibili.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Intrattenimento

Belve, la puntata del 3 ottobre: Raoul Bova e la presunta omosessualità

Nel corso della puntata, Francesca Fagnani incontra Emanuele Filiberto, che svela alcuni retroscena sulla famiglia Savoia.

Pubblicato

il

Belve 3 ottobre
Condividi su

Francesca Fagnani, martedì 3 ottobre, guida su Rai 2 la seconda puntata della stagione di Belve. Il programma, come sempre, è visibile anche su Rai Play.

Belve 3 ottobre interviste

Belve 3 ottobre, Patty Pravo

A Belve del 3 ottobre, Francesca Fagnani, come già accaduto la scorsa settimana, è accompagnata da una schiera di ospiti fissi. In primis tornano le Eterobasiche, ovvero Valeria De Angelis e Maria Chiara Cicolani. Le due sono tiktoker che sui social realizzano le parodie dei maschi etero basici.

A loro si aggiunge Vincenzo De Lucia, che interpreta un cartomante e fa le carte ad alcuni ospiti speciali. Questa settimana, protagonista di tale spazio è il giornalista David Parenzo, in onda tutti i giorni su La7 con L’aria che tira. Infine, il momento dedicato alla stand up comedy è affidato a Caterina Guzzanti.

Tra le ospiti di Belve del 3 ottobre spicca Patty Pravo. L’artista, nella propria carriera, ha saputo reinventarsi, cambiando di volta in volta la propria immagine e lo stile musicale. Tanti i successi che portano la sua firma, da La bambola a Pazza idea, passando per Pensiero stupendo ed E dimmi che non vuoi morire.

Raoul Bova parla della presunta omosessualità

Nel corso di Belve del 3 ottobre c’è l’attore Raoul Bova, in queste settimane impegnato nelle riprese della nuova edizione di Don Matteo. La conduttrice ha ricordato all’interprete di un’intervista passata in cui ha tenuto a specificare di non essere omosessuale. A tal proposito, Bova ha affermato: “In quel periodo non avevo una lucidità tale da riuscire a dire sempre delle cose esatte. Ho solo smentito quello che si diceva di me”.

Leggi anche --->  Conferenza stampa daytime Rai 2023, la diretta con il Direttore Angelo Mellone e i conduttori

In seguito, nell’intervista a Belve, ha commentato la storia d’amore con Rocio Munoz Morales: “Abbiamo superato lo scetticismo sulla nostra storia, a volte anche qualche attacco. Devo dire che siamo andati avanti bene, credendo in noi stessi. Le cose, quando si lascia passare il tempo e si dimostrano con i fatti, funzionano”.

Belve 3 ottobre ospiti

Belve 3 ottobre, Emanuele Filiberto

Infine, a Belve del 3 ottobre è incontrato Emanuele Filiberto. L’erede della famiglia Savoia, con la conduttrice, si è lasciato andare ad alcune dichiarazioni: “Mio padre ha sbagliato a non chiedere scusa per le leggi razziali”. In merito alla presunta omosessualità di nonno Umberto II ha poi sottolineato: “Si tratta di una menzogna. Prima di tutto non si parla dei morti, e soprattutto non lo si deve fare per dire cose che non sono vere. Mio nonno ha avuto una moglie e quattro figli”.

Infine, nel faccia a faccia ha ricordato l’esperienza in gara a Sanremo nel 2010: “La Rai mi ha chiesto di partecipare. Era un anno un po’ debole per loro e serviva qualche casino in più. È stata un’operazione di marketing”.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Grande Fratello, cos’è successo nella puntata del 2 ottobre: eliminato Marco, la storia di Giselda

Nel corso della puntata, Heidi e Massimiliano hanno avuto un ennesimo confronto.

Pubblicato

il

Grande Fratello 2 ottobre
Condividi su

Lunedì 2 ottobre, in prima serata su Canale 5, è andata in onda una nuova puntata del Grande Fratello. Qui di seguito vi raccontiamo cosa è successo nell’appuntamento condotto da Alfonso Signorini con Rebecca Staffelli e Cesara Buonamici.

Grande Fratello 2 ottobre cos'è successo

Grande Fratello 2 ottobre, la querelle tra Heidi e Massimiliano

Al Grande Fratello del 2 ottobre si è tornati ad affrontare la querelle tra Massimiliano Varrese ed Heidi. Quest’ultima, per volere di Signorini, è stata isolata all’interno della Super Led e ha chiarito i propri sentimenti per l’attore. La giovane, in tale contesto, ha affermato: “Provo grande simpatia, ma non quell’intensità che ha lui. Ad oggi non mi piace”. Varrese, dopo aver incassato tali parole, ha ricevuto una sorpresa da Valentina, ex compagna nonché mamma della piccola Mia.

Altro momento molto emozionante, nel Grande Fratello del 2 ottobre, è stato quello con protagonista Rosy. La chef, infatti, ha ripercorso la sua vita, a partire dalla difficile infanzia. Da ragazza ha avuto gravi problemi con il cibo, che ha usato come valvola di sfogo. Per questo, da adolescente si è recata in un centro per curare la bulimia e l’obesità. È riuscita a perdere oltre 60 kg grazie all’amore per i figli e per il secondo marito.

Giselda Torresan

Durante il Grande Fratello del 2 ottobre anche Giselda Torresan, tra le concorrenti più amate dell’edizione, ha potuto ripercorrere un fatto che ha segnato in maniera indelebile la sua vita. Secondo quanto ha testimoniato, ha avuto una relazione complessa, durata cinque anni: “Lui non mi amava, inventava delle scuse per non vedermi”. Il fidanzato, alla fine, l’avrebbe lasciata e questo ha causato in lei dei gravi problemi: “Sono finita in depressione e ho rischiato l’anoressia, arrivando a pesare solo 47 chili”.

Leggi anche --->  Domenica In, gli ospiti del 17 settembre: ci sono Carlo Verdone e i The Kolors

Grande Fratello 2 ottobre chi al televoto

Grande Fratello 2 ottobre, chi è eliminato

Nel Grande Fratello del 2 ottobre è stato comunicato l’esito del televoto. La più votata è Giselda, che ha incassato il 34% delle preferenze. Seguono Grecia e Valentina, rispettivamente ferme a quota 31% e 19%. L’eliminato, invece, è Marco, che ha raccolto esclusivamente il 16% dei voti.

In seguito, i concorrenti hanno svolto le nomination. Nel Grande Fratello del 2 ottobre, il conduttore ha annunciato la chiusura (momentanea) del Tugurio. Per questo, tutti i partecipanti devono convivere nella Casa. Gli immuni scelti dagli sfidanti sono Anita, Ciro, Paolo, Fiordaliso, Samira e Massimiliano. Cesara, invece, ha optato per salvare Rosy e Grecia. In nomination sono finiti Lorenzo, Letizia, Alex, Beatrice, Arnold, Giselda, Vittorio e Valentina. Non è prevista alcuna eliminazione.


Condividi su
Continua a leggere

Intrattenimento

Fake Show Diffidate dalle imitazioni, ospiti 2 ottobre: ci sono Giulia Salemi e Francesca Facchinetti

Tra gli ospiti dell'appuntamento ci sono Giovanni Vernia e il duo dei Panpers.

Pubblicato

il

Fake-Show-Diffidate-dalle-imitazioni-2-ottobre
Condividi su

Rai 2, nella prima serata di lunedì 2 ottobre, è in onda la terza puntata di Fake Show Diffidate dalle imitazioni. Il format, novità dei palinsesti della seconda rete della TV di Stato, è trasmesso in diretta streaming e on demand sul sito di Rai Play. Alla conduzione c’è Max Giusti. Con lui spazio a Francesca Manzini e Claudio Lauretta.

Fake Show Diffidate dalle imitazioni 2 ottobre rubriche

Fake Show Diffidate dalle imitazioni 2 ottobre, tra gli imitati Alberto Angela e Morgan

Fake Show Diffidate dalle imitazioni è una produzione della Direzione Intrattenimento Prime Time con la Endemol Shine Italia. Al centro di ogni appuntamento c’è il divertente mondo delle imitazioni, declinate in varie forme.

Tra le manche presenti nella serata c’è la tanto attesa Realtà artificiale. In essa, l’intelligenza artificiale, a sorpresa, anima lo studio proponendo la scenografia di un programma televisivo o di un luogo molto noto. Gli ospiti, inoltre, sono chiamati ad interagire con i finti conduttori. Altri giochi della serata sono La senti questa voce, Goldfingere e A gambe levate.

I fake star

A Fake Show Diffidate dalle imitazioni, Claudio Lauretta è Gerry Scotti, oltre a Pino Insegno e a Claudio Bisio. Francesca Manzini, invece, è Ilary Blasi, Mara Venier e la cantante Loredana Bertè. Torna anche Maurizio De Girolamo, che è sia Alberto Angela che Morgan.

Leggi anche --->  Il Collegio 8 – anticipazioni sulla prima edizione in onda su Rai 2

Durante Fake Show Diffidate dalle imitazioni del 2 ottobre ci sono anche le fake star. Nella serata, l’intelligenza artificiale propone una lunga serie di parodie di Adriano Celentano, tra gli artisti più imitati in Italia. Previste anche le incursioni di Gennaro Calabrese, di Vincenzo Albano e di Simone Barbato con le Fake News.

Fake Show Diffidate dalle imitazioni 2 ottobre ospiti

Fake Show Diffidate dalle imitazioni 2 ottobre, gli ospiti

Nel corso di Fake Show Diffidate dalle imitazioni ci sono tanti ospiti. In primis c’è Francesco Facchinetti. Il cantante, negli anni, si è specializzato come talent scout di vari artisti. Inoltre, da poche settimane è un agente FIFA e cura l’immagine di sportivi del calibro di Sandro Tonali. Coinvolta la coppia composta da Giulia Salemi e da Pierpaolo Pretelli.

A Fake Show Diffidate dalle imitazioni del 2 ottobre c’è Antonio Giuliani, attore e comico che ha lavorato in titoli come Furore, L’onore e il rispetto e Il peccato e la vergogna. Altro volto noto che si cimenta nella trasmissione è Giovanni Vernia, apprezzato speaker radiofonico. Infine, nella puntata condotta da Max Giusti ci sono Luca Peracino e Andrea Pisani, famosi per essere i componenti del duo dei Panpers.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it