Prende il via giovedì 4 settembre Pazzi di Pizza 5. Lo show, come di consueto, è in onda sulla rete tematica Food Network, che propone la prima puntata a partire dalle ore 22:00.
Pazzi di Pizza 5, tornano i conduttori Fabio Esposito e Sal Da Vinci
La società che realizza i nuovi appuntamenti di Pazzi di Pizza è la Casta Diva, che ha lavorato alla produzione del format per conto della Warner Bros. Discovery. Oltre che in televisione, mediante la rete visibile sul canale 33 del digitale terrestre, lo show è fruibile anche in streaming ed on demand tramite l’applicazione Discovery+.
Al timone di Pazzi di Pizza torna la coppia composta da Fabio Esposito e Sal Da Vinci. Il primo è un conduttore televisivo, che ha lavorato, in passato, anche in varie produzioni della TV di Stato. Il secondo, invece, è un noto cantante, autore della hit Rossetto e Caffè e che da pochi mesi ha rilasciato il singolo L’amore e tu.
Non cambia il meccanismo di funzionamento del programma
Non cambia, nella quinta edizione al via il 4 settembre, il regolamento di Pazzi di Pizza. In ogni appuntamento, infatti, i conduttori visitano due diverse pizzerie di uno specifico quartiere. Dopo aver incontrato i gestori del locale, Esposito e Da Vinci gustano le varie preparazioni, ideando anche delle prove in grado di misurare la tecnica e la fantasia degli sfidanti.
Durante i pasti, i padroni di casa devono giudicare quel che hanno mangiato, tenendo conto della qualità degli ingredienti, oltre che de grado di lievitazione e cottura. Assegnano, così, un punteggio complessivo alla pizzeria e quella che alla fine ha ottenuto il voto più alto è la vincitrice ed ottiene il prestigioso titolo di Miglior pizzeria del quartiere.
Pazzi di Pizza 5, la novità è l’arrivo a Roma
Dopo aver girato le puntate delle passate edizioni fra la Campania e la Sicilia, il format Pazzi di Pizza raggiunge, per la prima volta, la capitale Roma. Le telecamere del programma, in primis, visitano il Tuscolano, ottavo quartiere della città.
Spazio, poi, al frequentatissimo Centro Storico, meta per migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo, oltre che ad Appio Latino. Zona, questa, dominata dall’omonimo Parco regionale e contraddistinta per la presenza di numerosi siti storici importanti.
Altri centri capitolini visitati sono quelli di Prati e Flaminio, eleganti quartieri residenziali che contengono alcune delle bellezze più note dell’intera città.

