Prende il via lunedì 8 settembre l’edizione 2025 di Casa Mastrota. Anche la nuova stagione del programma è in onda su Food Network, rete tematica dedicata al mondo della cucina e visibile sul canale 33 del digitale terrestre.
Casa Mastrota 2025, conduce Giorgio Mastrota
Casa Mastrota, anche nella nuova edizione, è realizzata dalla società Milano Produzioni, che ha prodotto il cooking show per conto della Warner Bros. Discovery.
Al timone del programma, come intuibile già dal nome, c’è la famiglia Mastrota. Nel ruolo di padrone di casa, in particolare, c’è Giorgio Mastrota. Nato nel 1964, il presentatore ha iniziato a lavorare in televisione alla fine degli anni ‘80.
Dopo varie esperienze da attore, Mastrota ottiene grande popolarità soprattutto per le televendite. La prima risale al 1995 e, a partire da quell’anno, effettua tale lavoro per decenni, alternandolo comunque ad altre esperienze lavorative. Nel 2009, fra l’altro, ha anche condotto Mercato italiano, show dedicato proprio alle televendite e mandata in onda su Rete 4.
Le puntate in onda da Civita
Giorgio Mastrota ed il resto della sua famiglia accoglie, in ogni appuntamento, il pubblico da Civita, piccolo paese in provincia di Cosenza. Si tratta di uno dei luoghi del cuore per il conduttore: qui, infatti, hanno avuto i natali i suoi genitori. Civita, inoltre, è un comune noto per la presenza degli Arbereshe, minoranza etnico-linguistica albanese, e per le suggestive Case Kodra.
Mastrota si cimenta ai fornelli in compagnia, in primis, della sua amata famiglia, ovvero la moglie Flo e i figli Matilde e Leonardo. Oltre a loro, nel programma partecipano spesso anche gli altri due suoi figli, Chicco e Natalia. Nelle puntate, inoltre, non manca lo spazio per colleghi, amici e vicini di casa.
Casa Mastrota 2025, la buona cucina spendendo poco
Non cambia l’obiettivo di fondo di Casa Mastrota 2025. Il presentatore, infatti, ha l’obiettivo di mostrare, al pubblico, alcune ricette della tradizione calabrese e, più in generale, del nostro paese. Si tratta di piatti semplici e deliziosi, ma soprattutto contraddistinti per la presenza al proprio interno di ingredienti economici.
L’8 settembre sono proposti due appuntamenti della nuova edizione del programma. Nel primo, l’intera famiglia Mastrota deve realizzare un menù completo, composto da un delizioso antipasto, un primo ed un dolce decisamente molto goloso. A seguire, invece, Giorgio Mastrota si cimenta ai fornelli con il fratello Sergio. Insieme cucinano grandi classici della cucina calabrese, ovvero involtini di peperoni, pizza rustica e torta al peperoncino.