Lunedì 22 settembre è riproposto l’appuntamento con Tutti a scuola. Lo speciale di Rai 1 inaugura simbolicamente il nuovo anno scolastico.
Tutti a scuola, la conduttrice è Eleonora Daniele
Tutti a scuola si svolge ogni anno, dal 2000. La prima edizione è stata condotta da Paola Saluzzi, mentre dalla seguente, e fino alla morte nel 2017, il padrone di casa era il compianto Fabrizio Frizzi. Nel 2017 il timone è passato a Teresa Mannino e dal 2018 al 2023 è toccato a Flavio Insinna.
Dodici mesi ha esordito in tale ruolo Eleonora Daniele. Il volto del daytime Rai, conduttrice di Storie Italiane su Rai 1, è confermata per il secondo anno di fila nel ruolo di presentatrice di Tutti a scuola.
Il format, realizzato da Rai Cultura, si svolge in diretta dall’Istituto Comprensivo Rossini di Napoli. L’evento, oltre che in televisione, è visibile in streaming ed on demand mediante Rai Play.
Prevista la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Tutti a scuola, manifestazione che rappresenta un appuntamento consolidato nel calendario istituzionale, anche quest’anno è impreziosito dalla partecipazione del Presidente della Repubblica, ovvero Sergio Mattarella. Oltre a lui, è dato spazio anche ad un importante membro del governo, ovvero il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
All’evento, realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, partecipano artisti del mondo della musica, dello spettacolo e dello sport, che hanno scelto di arricchire la serata e dare il loro personale in bocca al lupo agli studenti italiani.
La narrazione di Tutti a scuola è molto ricca ed accompagna i telespettatori alla scoperta di alcune realtà molto importanti della Campania. In primis si parla dell’Ospedale pediatrico Pausilipon, unica azienda ospedaliera dedicata ai più piccoli presente al sud Italia e polo di eccellenza di tutto il paese. Un focus, poi, è proposto sull’attività del carcere minorile di Nisida, il centro di detenzione per minorenni più grande della Campania.
L’obiettivo della narrazione è dimostrare che la scuola è veramente ovunque, compresi nei contesti giudicati più complessi e delicati.
Tutti a scuola, come cambia il palinsesto di Rai 1
Con Tutti a scuola cambia il palinsesto pomeridiano di Rai 1. Alle 14:00 c’è la consueta puntata in diretta de La Volta Buona con Caterina Balivo, che tuttavia ha una durata inferiore rispetto al solito, chiudendo alle 15:30 anziché alle 16:00. A seguire tocca alla soap Il Paradiso delle Signore, che giunge al termine alle 16:20, cedendo la linea a Tutti a scuola. Il programma evento continua fino alle 19:20, quando inizia, seppur in versione ridotta, il game Reazione a Catena.