Venerdì 10 ottobre, continua su Real Time l’edizione 2025 di Bake Off Italia. Il programma, guidato da Brenda Lodigiani, prende il via alle 21:25 circa.
Bake Off Italia 10 ottobre, i concorrenti devono fare squadra
Al centro di Bake Off Italia del 10 ottobre ci sono gli aspiranti pasticceri rimasti ancora in gioco. Essi affrontano tre differenti prove, che hanno come tema l’unione fra concorrenti. Essi, infatti, sono costretti a fare gioco di squadra per superare al meglio le manche.
A giudicare le performance degli sfidanti tornano i tre giudici Tommaso Foglia, Ernst Knam e Damiano Carrara. A loro si unisce Iginio Massari, che ricopre il ruolo di ospite e quarto giudice speciale solamente durante la prova tecnica.
Di seguito vi raccontiamo le prove che i protagonisti devono affrontare durante la puntata.
Nella prova creativa devono realizzare un brunch
L’appuntamento del 10 ottobre di Bake Off Italia parte con la prova creativa. In essa, i concorrenti devono unire gli elementi per mettere sul piatto un brunch, termine britannico che indica un pasto che mischia la colazione con il pranzo.
Gli aspiranti pasticceri devono realizzare diverse tipologie di preparazioni, sia salate che dolci. In particolare, devono preparare una torta salata, un bagel e i deliziosi pancake. Il tutto accompagnato dallo smoothies, una bevanda realizzata frullando una vasta serie di ingredienti freschi.
Nives, avendo il grembiule blu, può utilizzare in tale manche il suo vantaggio: sfruttare l’aiuto di Ernst Knam nell’ideazione del brunch, che dev’essere abbondante e creativo. Per portare a termine la manche, i concorrenti hanno 140 minuti.
Bake Off Italia 10 ottobre, la prova tecnica di Iginio Massari
La puntata di Bake Off Italia va avanti con la prova tecnica. Iginio Massari ha deciso di sottoporre ai concorrenti la realizzazione dell’insidiosa torta di rose. La preparazione deve contenere la crema pasticcera al cioccolato ed una salsa con panna acida e ciliegie. L’impasto è realizzato da una serie di rose, che in forno, con la cottura, si uniscono insieme, andando a formare quello che sembra, a tutti gli effetti, un mazzo di fiori. Per realizzarla, i pasticceri hanno a disposizione 150 minuti.
Infine, l’appuntamento termina con la prova a sorpresa. In tale manche, gli sfidanti lavorano suddivisi in squadre: insieme, cucinano la wedding cake, cioè la torta di nozze, che dev’essere composta almeno da due piani. Ai team sono assegnati uno dei quattro temi, cioè floreale, marino, barocco e country. Le compagini sono formate tramite estrazione.