La Rodriguez entra in studio per presentare i giurati e i colleghi conduttori: Sakara e Castrogiovanni vanno subito a prendere Zerbi, fingendo di buttarlo per terra.
Il primo concorrente è Ben Blaque: aspetto gothic, borchiato,è un arciere munito di balestra. La sua assistente si mette un palloncino in bocca: lui scaglia la freccia. Poi c’è un fiore da centrare: la freccia recide il gambo. Mano a mano la difficoltà aumenta sempre più, fino a tirare voltato di spalle.
Per Mammucari è da finale. Vale, la giuria popolare gli dà il 98%.
Ci spostiamo fuori per le evoluzioni sulla tavola da surf di Massimiliano Pifferetti, 22 anni. Lo sport si chiama wakeboard, e il ragazzo l’ha imparato in America. Vale: 100 da parte del pubblico, i giudici si alzano tutti e quattro mandandolo in finale.
In maniera molto goliardica, incredibilmente passa, anche grazie all’ appoggio del pubblico in studio.
Maurizio Indelicato, pasticcere nella vita, si cimenta con la colonna sonora de Il Gladiatore. standing ovation per lui.
Mammucari sente un paio di errori; Zerbi invece dice di non averli riscontrati. Tra i due giudici nasce un piccolo diverbio, la Venier si alza in piedi perché il pubblico dà 100: i giudici vogliono mandare Maurizio in finale, ma Mammucari rimane al suo posto.
Si prosegue con Giuseppe Panebianco, il cui talento consisterebbe nel baciare dolcemente: se ne accorge Mara Venier, chiamata al centro dello studio senza sapere niente. Vale.
Viene presentato il progetto Pizzaut: un ristorante in cui la pizza viene preparata da ragazzi autistici. Insieme a due di loro, in studio c’è l’educatore. Passano e vanno in finale, non senza aver fatto assaggiare la loro pizza e distribuito le loro magliette.
Dal Giappone, tocca al trio dei Finger Tatting: come in un caleidoscopio, le mani dei ragazzi danno vita a una coreografia. Vale.
Angelica Amoroso, 10 anni, coinvolge Gerry Scotti in un gioco di memoria; dopo sfida Belén, Catrogiovanni e Sakara. Vale.
Paolo Terranova è un mentalista: chiama la De Filippi a collaborare. Per Mammucari il numero non è presentato bene, ma supera comunque il turno.
Il Sognambulo si alza pino piano dal letto, cammina per lo studio, fa sorridere: la performance si conclude con i giudici che si prendono a cuscinate. In studiovolano piume.
Tony Chapek ha con sé uno schermo da cui un alter ego interagisce con lui. Si mischiano magia, illusionismo, tecnologia: vale per tutti.
Chitarra in spalla, il prossimo è Dario: inizia a cantare, poi entra in una finta auto e dentro c’è il suo gruppo: la band canta a cappella, dando l’idea di spensierati ragazzi in gita scolastica. Passano.
Massimo Manzotti porta un pezzo inedito: si spaccia per un cantante, invece stona dall’inizio alla fine.
Carlos Zaspel, 20 anni, esegue acrobazie spettacolari su un palo: la difficoltà sta in un altro paolo roteante che il ragazzo deve evitare.
Si ride con il trash del Pupo Ciociaro. Il pupazzo Tique Le Petit Blue è animato da due ragazze: supera il turno.
Tony Pacino, selezionato a bordo di Costa Crociere: canta Come prima, più di prima. Ne aveva inciso una versione che gli ha portato successo all’estero: per una volta, voleva farla ascoltare al pubblico italiano. Vale.
A mezzanotte e mezza, momento horror con Ryan Stock: l’uomo si infila un gancio nel naso e si appende col peso del proprio corpo.
Paolo Casagrande porta le sue invenzioni: strisce pedonali portatili, casco per motorino con ventosa per andare a rimorchio dell’autobus, la fascia elastica con pinze alle estremità per non farsi togliere la coperta dalla moglie. Passa anche lui.
La puntata si conclude qui, appuntamento a sabato prossimo.







